SlideShare a Scribd company logo
1 of 19
Le statistiche dicono che una famiglia americana media guarda la televisione per più di sei ore al giorno […]  Sei ore al giorno è più tempo di quanto la maggior parte delle persone dedichi a ogni altra attività (conscia). Il modo in cui esseri umani che assumono dosi così massicce concepiscono se stessi, naturalmente cambierà: ben presto si trasformeranno nel profondo in spettatori, spettatori di se stessi sempre più attenti. David Foster Wallace
Uno studio recente di Pew Internet & American Life Project ha rilevato che il 57% dei teenager presenti online è creatore di contenuti propri. Poiché la nostra cultura diventa sempre più partecipativa, questi giovani stanno producendo i propri blog e podcasts; registrano le loro vite su LiveJournal e sviluppano i propri profili su MySpace; producono video su YouTube e postano foto su Flickr; scrivono e postano fan fiction o contribuiscono a Wikipedia; fanno mash up musicali e modding games . Henry Jenkins
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il singolo vissuto si modella lungo una duplice pista: 1. forma del medium 2. contenuti mediali Accoppiamento compatto mente/corpo -  media
I media  mediano  la relazione col mondo = offrono nuove possibilità alla distinzione tra individuo e mondo Forme esperienziali centrate su una mediazione che ridefinisce i contorni spazio-tempo della realtà = I media nella loro evoluzione rendono famigliare un’esperienza mediata e allo stesso tempo istantanea con la realtà Individui e media-mondo
“ tutti i media sono metafore attive in quanto hanno il potere di  tradurre l’esperienza in nuove forme ” M. McLuhan  Consentono una riorganizzazione della relazione uomo/mondo a partire da mappature esperienziali differenziate  I media: metafore attive
Esperienze mediali
Struttura mediale Struttura individuale Produzione di realtà ( enazione ) Evoluzione dell’individuo = conoscere il mondo attraverso i sensi mentre lo si agisce ( agire percettivamente guidato ) I media garantiscono modalità di specificazione cognitiva del vivente a partire dalle possibilità di osservare e interagire col mondo che essi stessi consentono Azione, percezione e media
I media non solo  mediano  le interazioni con l’ambiente ma sempre più nella posizione evolutivamente acquisita nella produzione della nostra realtà diventano veri e propri luoghi nei quali fare esperienza: media-mondo I media sono campi di interazione tra individuo e ambiente, cioè  domini cognitivi  e di  esistenza Media-mondo e domini di esistenza
La riflessività della vita sociale moderna consiste nel fatto che le pratiche sociali sono costantemente esaminate e riformulate alla luce dell’informazione nel frattempo acquisita che le riguarda e che in questo modo le modifica in modo sostanziale A. Giddens   I media-mondo consentono di fare esperienza di modalità   comportamentali   e forme   motivazionali   (affettive, educative, ecc.) attraverso modi di   riconoscimento   e   distanziamento Contenuti mediali: la riflessività
Contenuti mediali: la riflessività
l’esperienza nei media-mondo è di carattere eminentemente comunicativo: riguarda le modalità di attribuzione dell’intenzionalità. Contenuti mediali: la riflessività nella narrazione mediale si produce un raddoppiamento della realtà : realtà reale   vs  realtà fiction
la realtà fiction è chiusa ed autonoma e questa chiusura le consente di essere accettata e negata continuamente. Contenuti mediali: la riflessività si produce una duplice esperienza individuale: a)  si osservano i media dall’esterno, osservando i testi mediali b)  si interiorizzano le esperienze mediali e elaborandole si produce il senso
È a partire dalla modernità che la finzione si   autonomizza   e può generare un proprio mondo “reale” fatto di regole e convenzioni che non si confondono con quelle del mondo fattuale nasce un   pubblico   in grado di distinguere  tra messa in scena e realtà reale. Contenuti mediali: la riflessività
storicamente questo passaggio si può collocare nel periodo in cui nasce il   teatro rinascimentale : se nei mystery plays medievali il teatro è uno spazio performativo saturo dell’efficacia della forma rituale nel XVI secolo si consolida la distinzione sala/scena evidenziando la distanza tra vita e rappresentazione. Contenuti mediali: la doppia realtà dei media
nel XVIII la nascita del romanzo moderno sancisce il raddoppiamento della realtà e la nascita dei personaggi modernamente intesi. Contenuti mediali: la doppia realtà dei media il pubblico è ormai abituato all’osservazione di secondo ordine ed alla distinzione   news/novel
raddoppiare la realtà significa che, da questo momento in avanti, la distinzione tra realtà e finzione viene problematizzata Contenuti mediali: la doppia realtà dei media nascono qui i meccanismi di riflessività e orientamento propri di un’osservazione di secondo ordine .
il salto evolutivo tra un’osservazione di primo ed una di secondo ordine ridefinisce la relazione tra individuo (contemporaneo) e contenuto mediale: Contenuti mediali: la doppia realtà dei media - produzione di una distanza critica con il testo - capacità di distinzione tre realtà reale e realtà finzionale - orientamento alla contemporaneità - familiarità con l’osservazione di secondo ordine - orientamento alla pratica riflessiva
l’osservatore [...] si può concentrare sulle esperienze e sulle motivazioni delle persone presentate nel testo, e imparare da questo punto di vista a praticare l’osservazione di secondo ordine[...] Luhmann Contenuti mediali: la doppia realtà dei media Orientamento culturale

More Related Content

What's hot

Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?
sociologianuovimedia
 

What's hot (12)

Opinioni 2.0
Opinioni 2.0Opinioni 2.0
Opinioni 2.0
 
Social Network: Comunication, psychology and educational approach
Social Network: Comunication, psychology and educational approachSocial Network: Comunication, psychology and educational approach
Social Network: Comunication, psychology and educational approach
 
La narrazione della sicurezza nell'era della post truth society
La narrazione della sicurezza nell'era della post truth societyLa narrazione della sicurezza nell'era della post truth society
La narrazione della sicurezza nell'era della post truth society
 
Le battaglie per il futuro di Internet 14
Le battaglie per il futuro di Internet 14Le battaglie per il futuro di Internet 14
Le battaglie per il futuro di Internet 14
 
00 present
00 present00 present
00 present
 
Teorie del Web 2.0
Teorie del Web 2.0Teorie del Web 2.0
Teorie del Web 2.0
 
Informazione locale e comunità. La sfida glocal
Informazione locale e comunità. La sfida glocalInformazione locale e comunità. La sfida glocal
Informazione locale e comunità. La sfida glocal
 
Agire influenza nella società delle reti
Agire influenza nella società delle reti Agire influenza nella società delle reti
Agire influenza nella società delle reti
 
Maragliano Culture Giovanili
Maragliano Culture GiovaniliMaragliano Culture Giovanili
Maragliano Culture Giovanili
 
Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?
 
Memetica
MemeticaMemetica
Memetica
 
You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.
You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.
You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.
 

Similar to Individui e media tra forma e contenuto

Comunità di pratica e Social Learning
Comunità di pratica e Social LearningComunità di pratica e Social Learning
Comunità di pratica e Social Learning
Cultura Senza Barriere
 
Jannis.Identità in rete
Jannis.Identità in reteJannis.Identità in rete
Jannis.Identità in rete
Giorgio Jannis
 
Fenomenologia dei media 1. i media
Fenomenologia dei media 1. i mediaFenomenologia dei media 1. i media
Fenomenologia dei media 1. i media
Ferra91
 
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
Roberto Gerin
 
Costruttivismo 1
Costruttivismo 1Costruttivismo 1
Costruttivismo 1
imartini
 

Similar to Individui e media tra forma e contenuto (20)

Jenkins
JenkinsJenkins
Jenkins
 
Cultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.JenkinsCultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.Jenkins
 
Comunità di pratica e Social Learning
Comunità di pratica e Social LearningComunità di pratica e Social Learning
Comunità di pratica e Social Learning
 
Comunita di pratica e Social Learning @ Cultura Senza Barriere 2010
Comunita di pratica e Social Learning @ Cultura Senza Barriere 2010Comunita di pratica e Social Learning @ Cultura Senza Barriere 2010
Comunita di pratica e Social Learning @ Cultura Senza Barriere 2010
 
Jannis.Identità in rete
Jannis.Identità in reteJannis.Identità in rete
Jannis.Identità in rete
 
Manuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeManuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimediale
 
Fenomenologia dei media 1. i media
Fenomenologia dei media 1. i mediaFenomenologia dei media 1. i media
Fenomenologia dei media 1. i media
 
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
 
Fonti informative digitali
Fonti informative digitaliFonti informative digitali
Fonti informative digitali
 
Fotografia: Passione, Evoluzione e Comunicazione.
Fotografia: Passione, Evoluzione e Comunicazione.Fotografia: Passione, Evoluzione e Comunicazione.
Fotografia: Passione, Evoluzione e Comunicazione.
 
Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014
 
Costruttivismo 1
Costruttivismo 1Costruttivismo 1
Costruttivismo 1
 
Eventmag feb 09
Eventmag feb 09Eventmag feb 09
Eventmag feb 09
 
Cap.1
Cap.1Cap.1
Cap.1
 
Maragliano | Osservazioni su scrittura e media
Maragliano | Osservazioni su scrittura e mediaMaragliano | Osservazioni su scrittura e media
Maragliano | Osservazioni su scrittura e media
 
Dalla preistoria ai media di massa - Storia Dei Media Digitali Lezione 1
Dalla preistoria ai media di massa - Storia Dei Media Digitali Lezione 1Dalla preistoria ai media di massa - Storia Dei Media Digitali Lezione 1
Dalla preistoria ai media di massa - Storia Dei Media Digitali Lezione 1
 
Capitolo 8 - Media, Presenza, Memi, Narrazione
Capitolo 8 - Media, Presenza, Memi, NarrazioneCapitolo 8 - Media, Presenza, Memi, Narrazione
Capitolo 8 - Media, Presenza, Memi, Narrazione
 
Parole da risignificare
Parole da risignificareParole da risignificare
Parole da risignificare
 
Slide laboratorio vivarelli
Slide laboratorio vivarelliSlide laboratorio vivarelli
Slide laboratorio vivarelli
 
3lezioni
3lezioni3lezioni
3lezioni
 

More from Giovanni Boccia Artieri

Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on Twitter
Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on TwitterVisualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on Twitter
Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on Twitter
Giovanni Boccia Artieri
 
Productive Publics / Transmedia Participation
Productive Publics / Transmedia ParticipationProductive Publics / Transmedia Participation
Productive Publics / Transmedia Participation
Giovanni Boccia Artieri
 
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale
Giovanni Boccia Artieri
 
Generational "we sense" in a networked space
Generational "we sense" in a networked spaceGenerational "we sense" in a networked space
Generational "we sense" in a networked space
Giovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca Rossi
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca RossiForum Giovani Ais Vi Edizione Luca Rossi
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca Rossi
Giovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Mascheroni e Sfardini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Mascheroni e SfardiniForum Giovani Ais Vi Edizione Mascheroni e Sfardini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Mascheroni e Sfardini
Giovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo StefanelliForum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Giovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena Spina
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena SpinaForum Giovani Ais Vi Edizione Elena Spina
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena Spina
Giovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio Martone
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio MartoneForum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio Martone
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio Martone
Giovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria PandolfiniForum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Giovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella PepeForum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Giovanni Boccia Artieri
 
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessi
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessiAnalisi degli User Generated Content e pubblici connessi
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessi
Giovanni Boccia Artieri
 

More from Giovanni Boccia Artieri (20)

‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...
‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...
‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...
 
#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of Privacy
#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of Privacy#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of Privacy
#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of Privacy
 
Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on Twitter
Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on TwitterVisualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on Twitter
Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on Twitter
 
Networked intimacy
Networked intimacyNetworked intimacy
Networked intimacy
 
Productive Publics / Transmedia Participation
Productive Publics / Transmedia ParticipationProductive Publics / Transmedia Participation
Productive Publics / Transmedia Participation
 
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale
 
Esa Media And Reproductive Health
Esa Media And Reproductive HealthEsa Media And Reproductive Health
Esa Media And Reproductive Health
 
E S A Art Experience
E S A Art ExperienceE S A Art Experience
E S A Art Experience
 
Lucanialab Ivsa Cumbria
Lucanialab Ivsa CumbriaLucanialab Ivsa Cumbria
Lucanialab Ivsa Cumbria
 
Generational "we sense" in a networked space
Generational "we sense" in a networked spaceGenerational "we sense" in a networked space
Generational "we sense" in a networked space
 
Spreadable Media and consumption
Spreadable Media and consumptionSpreadable Media and consumption
Spreadable Media and consumption
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca Rossi
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca RossiForum Giovani Ais Vi Edizione Luca Rossi
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca Rossi
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Mascheroni e Sfardini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Mascheroni e SfardiniForum Giovani Ais Vi Edizione Mascheroni e Sfardini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Mascheroni e Sfardini
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo StefanelliForum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena Spina
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena SpinaForum Giovani Ais Vi Edizione Elena Spina
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena Spina
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio Martone
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio MartoneForum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio Martone
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio Martone
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria PandolfiniForum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella PepeForum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
 
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessi
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessiAnalisi degli User Generated Content e pubblici connessi
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessi
 
TComMediaCult-Programma 2008 2009
TComMediaCult-Programma 2008 2009TComMediaCult-Programma 2008 2009
TComMediaCult-Programma 2008 2009
 

Individui e media tra forma e contenuto

  • 1. Le statistiche dicono che una famiglia americana media guarda la televisione per più di sei ore al giorno […] Sei ore al giorno è più tempo di quanto la maggior parte delle persone dedichi a ogni altra attività (conscia). Il modo in cui esseri umani che assumono dosi così massicce concepiscono se stessi, naturalmente cambierà: ben presto si trasformeranno nel profondo in spettatori, spettatori di se stessi sempre più attenti. David Foster Wallace
  • 2. Uno studio recente di Pew Internet & American Life Project ha rilevato che il 57% dei teenager presenti online è creatore di contenuti propri. Poiché la nostra cultura diventa sempre più partecipativa, questi giovani stanno producendo i propri blog e podcasts; registrano le loro vite su LiveJournal e sviluppano i propri profili su MySpace; producono video su YouTube e postano foto su Flickr; scrivono e postano fan fiction o contribuiscono a Wikipedia; fanno mash up musicali e modding games . Henry Jenkins
  • 3.  
  • 4.
  • 5. I media mediano la relazione col mondo = offrono nuove possibilità alla distinzione tra individuo e mondo Forme esperienziali centrate su una mediazione che ridefinisce i contorni spazio-tempo della realtà = I media nella loro evoluzione rendono famigliare un’esperienza mediata e allo stesso tempo istantanea con la realtà Individui e media-mondo
  • 6. “ tutti i media sono metafore attive in quanto hanno il potere di tradurre l’esperienza in nuove forme ” M. McLuhan Consentono una riorganizzazione della relazione uomo/mondo a partire da mappature esperienziali differenziate I media: metafore attive
  • 8. Struttura mediale Struttura individuale Produzione di realtà ( enazione ) Evoluzione dell’individuo = conoscere il mondo attraverso i sensi mentre lo si agisce ( agire percettivamente guidato ) I media garantiscono modalità di specificazione cognitiva del vivente a partire dalle possibilità di osservare e interagire col mondo che essi stessi consentono Azione, percezione e media
  • 9. I media non solo mediano le interazioni con l’ambiente ma sempre più nella posizione evolutivamente acquisita nella produzione della nostra realtà diventano veri e propri luoghi nei quali fare esperienza: media-mondo I media sono campi di interazione tra individuo e ambiente, cioè domini cognitivi e di esistenza Media-mondo e domini di esistenza
  • 10. La riflessività della vita sociale moderna consiste nel fatto che le pratiche sociali sono costantemente esaminate e riformulate alla luce dell’informazione nel frattempo acquisita che le riguarda e che in questo modo le modifica in modo sostanziale A. Giddens I media-mondo consentono di fare esperienza di modalità comportamentali e forme motivazionali (affettive, educative, ecc.) attraverso modi di riconoscimento e distanziamento Contenuti mediali: la riflessività
  • 11. Contenuti mediali: la riflessività
  • 12. l’esperienza nei media-mondo è di carattere eminentemente comunicativo: riguarda le modalità di attribuzione dell’intenzionalità. Contenuti mediali: la riflessività nella narrazione mediale si produce un raddoppiamento della realtà : realtà reale vs realtà fiction
  • 13. la realtà fiction è chiusa ed autonoma e questa chiusura le consente di essere accettata e negata continuamente. Contenuti mediali: la riflessività si produce una duplice esperienza individuale: a) si osservano i media dall’esterno, osservando i testi mediali b) si interiorizzano le esperienze mediali e elaborandole si produce il senso
  • 14. È a partire dalla modernità che la finzione si autonomizza e può generare un proprio mondo “reale” fatto di regole e convenzioni che non si confondono con quelle del mondo fattuale nasce un pubblico in grado di distinguere tra messa in scena e realtà reale. Contenuti mediali: la riflessività
  • 15. storicamente questo passaggio si può collocare nel periodo in cui nasce il teatro rinascimentale : se nei mystery plays medievali il teatro è uno spazio performativo saturo dell’efficacia della forma rituale nel XVI secolo si consolida la distinzione sala/scena evidenziando la distanza tra vita e rappresentazione. Contenuti mediali: la doppia realtà dei media
  • 16. nel XVIII la nascita del romanzo moderno sancisce il raddoppiamento della realtà e la nascita dei personaggi modernamente intesi. Contenuti mediali: la doppia realtà dei media il pubblico è ormai abituato all’osservazione di secondo ordine ed alla distinzione news/novel
  • 17. raddoppiare la realtà significa che, da questo momento in avanti, la distinzione tra realtà e finzione viene problematizzata Contenuti mediali: la doppia realtà dei media nascono qui i meccanismi di riflessività e orientamento propri di un’osservazione di secondo ordine .
  • 18. il salto evolutivo tra un’osservazione di primo ed una di secondo ordine ridefinisce la relazione tra individuo (contemporaneo) e contenuto mediale: Contenuti mediali: la doppia realtà dei media - produzione di una distanza critica con il testo - capacità di distinzione tre realtà reale e realtà finzionale - orientamento alla contemporaneità - familiarità con l’osservazione di secondo ordine - orientamento alla pratica riflessiva
  • 19. l’osservatore [...] si può concentrare sulle esperienze e sulle motivazioni delle persone presentate nel testo, e imparare da questo punto di vista a praticare l’osservazione di secondo ordine[...] Luhmann Contenuti mediali: la doppia realtà dei media Orientamento culturale