SlideShare a Scribd company logo
1 of 49
Download to read offline
Advertising


     Tecnica della          Laurea specialistica in Scienze
                                                              Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa         economico-aziendali
Definizioni
     ●   "qualsiasi forma a pagamento di presentazione e
         promozione non personale di idee, beni e servizi da parte
         di un promotore ben identificato" (Kotler, 2005, p. 721)

     ●   lo strumento pubblicitario viene rivolto a determinati
         target (composti da uno o più destinatari) attraverso
         l'impiego di mezzi di comunicazione (media) idonei a
         veicolare messaggi costruiti ad hoc, in massima parte
         "strumentali" rispetto al fine generale della valorizzazione
         del consumo.


     Tecnica della            Laurea specialistica in Scienze
                                                                Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa           economico-aziendali
Effetti della pubblicità
                          La pubblicità agisce modificando:

          ●   le strutture e i livelli di conoscenza;
          ●   gli orientamenti valutativi;
          ●   le relazioni;
          ●   i comportamenti.




     Tecnica della                 Laurea specialistica in Scienze
                                                                     Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                economico-aziendali
Effetti della pubblicità
         la creazione di notorietà (awareness) circa particolari marchi,
          prodotti, ecc., nonché consapevolezza circa dati attributi;
         lo sviluppo del ricordo;
         la costruzione e la modificazione del sistema di percezioni su
          dati attributi/benefici del brand (immagine);
         l'orientamento degli atteggiamenti verso il consumo del
          prodotto;
         lo sviluppo dell'intenzione di acquisto e della domanda primaria;
         il rinforzo dei comportamenti favorevoli verso l'offerta e del
          livello di fedeltà (brand loyalty).



     Tecnica della               Laurea specialistica in Scienze
                                                                   Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa              economico-aziendali
Effetti della pubblicità

                          ●   le teorie economiche
                          ●   le teorie comportamentali
                          ●   le teorie psicologiche
                          ●   le teorie psico-sociali




     Tecnica della                   Laurea specialistica in Scienze
                                                                       Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                  economico-aziendali
Modelli gerarchici
                  Modelli     AIDA                DAGMAR                  LAVIDGE             ROGERS
                                                                             e
Livelli                                                                   STEINER

COGNITIVO                   Attenzione           Attenzione               Notorietà        Informazione

                                              Comprensione               Conoscenza


AFFETTIVO                   Interesse                                   Apprezzamento        Interesse

                            Desiderio                                    Preferenza         Valutazione


COMPORTAMENTALE              Azione             Convinzione              Convinzione           Prova

                                                    Azione                 Azione            Adozione




     Tecnica della                    Laurea specialistica in Scienze
                                                                                    Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                   economico-aziendali
% Investimenti pubblicitari in Italia nel
                            2004

                                  Outdoor         Internet
                                   2,3%            1,4%
                                                                       Cinema
                          Radio                                         1,1%
                          4,9%

        Periodici
         14,2%
                                                                                  TV
                                                                                55,2%

                  Quotidiani
                   20,9%



       Fonte: IAB, 2005
     Tecnica della                   Laurea specialistica in Scienze
                                                                                 Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                  economico-aziendali
    Curva di ascolto televisivo per quarto d'ora (AUDITEL)




     Tecnica della                      Laurea specialistica in Scienze
                                                                          Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                     economico-aziendali
La relazione logica tra
                 strategia di marketing e strategia pubblicitaria


                                                                                     Strategia
                                                                                   pubblicitaria 1.


                                                                Strategia di
                                                               comunicazione
                                                                                     Strategia
     Strategia di                Marketing mix                         e           pubblicitaria 2.
      marketing
                                                            communication mix


                     Ruolo della                                                     Strategia
                comunicazione nella                                                pubblicitaria 3.
               strategia di marketing




     Tecnica della                       Laurea specialistica in Scienze
                                                                                Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                      economico-aziendali
Fasi di sviluppo di una campagna pubblicitaria
    A) La diagnosi

    B) La definizione del target e degli obiettivi pubblicitari

    C) La strategia creativa

    D) La strategia media e il media plan

    E) La realizzazione creativa

    F) Il media buying

    G) L'uscita della campagna (On air)


     Tecnica della         Laurea specialistica in Scienze
                                                             Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa        economico-aziendali
A)     La diagnosi
                Il brief

                    la vision e la mission aziendale;
                    gli obiettivi finanziari;
                    gli obiettivi di marketing;
                    il prodotto/marca (attributi, eventuali punti di differenziazione, ecc.);
                    il posizionamento;
                    il prezzo;
                    la distribuzione;
                    le eventuali campagne realizzate in passato.




     Tecnica della                       Laurea specialistica in Scienze
                                                                                Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                      economico-aziendali
B)     La definizione del target e degli obiettivi pubblicitari
           viene definito il communication target costituito dall'insieme di individui che
            saranno i destinatari della campagna e sui quali si intendono produrre degli
            effetti determinati.
           Raramente il target della comunicazione coincide con il target di marketing.
            In genere, il communication target risulta più ampio in quanto si comunica
            non solo ai consumatori potenziali, ma anche a persone che possono nutrire
            un qualche interesse per il bene/servizio offerto ed intervenire in vario modo
            nel processo di acquisto: influenzatori, prescrittori, opinion leaders e
            operatori del trade.



     Tecnica della                   Laurea specialistica in Scienze
                                                                         Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                  economico-aziendali
C)     La strategia creativa

                   Copy Strategy
                   Star Strategy




     Tecnica della                  Laurea specialistica in Scienze
                                                                      Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                 economico-aziendali
      Copy Strategy
                un documento estremamente sintetico, nel quale vengono interpretati
                 creativamente i punti chiave della strategia sviluppati fino a questo
                 momento.
                Esistono molte definizioni e diversi modi di realizzazione della copy strategy
                prospetta l'evoluzione della marca nella mente del consumatore nel medio-
                 lungo termine e i motivi che lo dovrebbero spingere a sceglierla
                descrive in modo preciso ciò che il messaggio pubblicitario "deve essere"
                 ovvero i concetti essenziali da trasmettere (cosa dire)
                traccia i criteri guida dell'impostazione stilistica (la forma).




     Tecnica della                       Laurea specialistica in Scienze
                                                                                    Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                      economico-aziendali
   Copy Strategy
           Promise; assumendo l'ottica del consumatore, esprime il principale beneficio (funzionale o
             simbolico) offerto dal prodotto;
          Ad esempio: "Latte "X". Nutri la tua giovinezza ogni giorno"
           Reason why; indica il perché la promessa dovrebbe essere credibile (soprattutto quando i
             benefici sono oggettivi);
          Ad esempio: "L'unico con Q10 e preziose vitamine antiossidanti ...“
           Supporting evidence; è un'argomentazione che rafforza la reason why (non sempre esiste);
          Ad esempio: "... che combattono l'azione dei radicali liberi dall'interno e stimolano il
             rinnovamento cellulare in modo naturale".
           Tone; letteralmente, è il "tono di voce" che caratterizza la comunicazione, in armonia con
             l'identità della marca (giocosa, sobria, razionale, tradizionale, ecc.).




     Tecnica della                          Laurea specialistica in Scienze
                                                                                         Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                         economico-aziendali
D) La strategia media e il media plan
         In questa fase, in coerenza con i risultati dell'analisi di
         marketing e comunicazionale svolta in precedenza nonché con
         gli obiettivi prefissati, viene assegnato un ruolo specifico a
         ciascun mezzo, stabilendo, inoltre, la tempistica della campagna,
         nei limiti del budget disponibile e dei vincoli creativi.

         In primo luogo, si definisce il target-group media, che
         comprende gli individui verso i quali media e veicoli
         indirizzeranno i messaggi.




     Tecnica della               Laurea specialistica in Scienze
                                                                   Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa              economico-aziendali
      Obiettivi generali della pianificazione media

           1.   Copertura del target
           2.   Ripetizione dei messaggi
           3.   Pressione pubbicitaria
           4.   Qualità della comunicazione




     Tecnica della             Laurea specialistica in Scienze
                                                                 Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa            economico-aziendali
E) La realizzazione creativa

       Il   passaggio dalla strategia creativa all'effettiva realizzazione dei messaggi
             nelle forme stabilite avviene sotto la direzione del reparto creativo
             dell'agenzia e dell'ufficio produzione, con la collaborazione di un gruppo
             selezionato di fornitori e tecnici specializzati a seconda dei mezzi e
             supporti da attivare (registi, fotografi, case di produzione, testimonials,
             ecc.).




     Tecnica della                    Laurea specialistica in Scienze
                                                                         Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                   economico-aziendali
F) Il media buying

         Si sostanzia nella negoziazione, svolta da professionisti specializzati, con
                             negoziazione
             le concessionarie dei vari mezzi, finalizzata ad ottenere consistenti
             percentuali di sconto rispetto al prezzo di listino, spazi gratuiti in
             aggiunta a quelli a pagamento, particolari scadenze di invio dei
             materiali, ecc.

         Al media buying segue l'attività di prenotazione (booking) degli spazi sui
            diversi media e, infine, la consegna dei materiali pubblicitari (filmati,
            registrazioni audio, ecc.) con un periodo di anticipo variabile a seconda
            del mezzo.




     Tecnica della                   Laurea specialistica in Scienze
                                                                        Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                  economico-aziendali
G) L'uscita della campagna (On air)
    ●   Alla diffusione degli annunci pubblicitari nelle molteplici forme, segue una
        verifica della realizzazione del piano media cui concorrono i reparti produzione
        e creativo dell'agenzia.
    ●




    ●   Oltre all'audience e ai livelli di pressione effettivamente conseguiti, si controlla,
        ad esempio, la conformità qualitativa degli annunci: i creativi eseguono il
        monitoraggio degli aspetti tecnici della campagna, i media producers verificano
        che i singoli annunci siano apparsi nei tempi e nelle posizioni pianificate.
    ●




    ●   In alcuni casi, vengono condotti anche i cosiddetti post-test quali-quantitativi
        per raccogliere utili elementi di valutazione circa l'efficacia della campagna (ad
        esempio, ricordo spontaneo e sollecitato, gradimento, ecc.).




     Tecnica della                     Laurea specialistica in Scienze
                                                                               Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                    economico-aziendali
Fattori determinanti per la scelta dei media

                                 Fattori d’uso
                              Fattori strutturali
                           Dimensione del budget
                    Prezzo di trasmissione del messaggio
                   Caratteristiche del pubblico bersaglio
                        Caratteristiche del prodotto
                     Comportamento della concorrenza
                     Caratteristiche della distribuzione
        Le scelte inerenti al mix dei media (sovrapposizione, sinergie)




     Tecnica della                Laurea specialistica in Scienze
                                                                    Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa               economico-aziendali
FATTORI D’USO DEI MEZZI
                          TELEVISIONE               RADIO           STAMPA          AFFISSIONI    CINEMA
    IMMEDIATA E             EFFICACIA            EFFICACIA         EFFICACIA        EFFICACIA    EFFICACIA
         AMPIA
     COPERTURA              ALTISSIMA            MEDIOCRE          MEDIOCRE           ALTA        SCARSA
      FORTE E               EFFICACIA            EFFICACIA         EFFICACIA        EFFICACIA    EFFICACIA
                                                                    ALTA per i
        VELOCE                                                      quotidiani,
                                                                  SCARSA per i
    RIPETIZIONE               ALTA                 ALTA              periodici        ALTA        SCARSA
                            EFFICACIA            EFFICACIA         ALTISSIMA        EFFICACIA    EFFICACIA
                                                                       per la
  SEGMENTAZIONE                                                    specializzata,
                                                                  BUONA per la
                           MEDIOCRE              MEDIOCRE            periodica       SCARSA      MEDIOCRE
     DUTTILITA'           MEDIOCRE per           ALTA per le       ALTISSIMA        EFFICACIA    EFFICACIA
                            le emittenti         radio locali ,        per i
                              locali*,             SCARSA           quotidiani,
                          SCARSA per le              per le        MEDIOCRE
    GEOGRAFICA            emittenti nazionali       nazionali     per i periodici   ALTISSIMA       ALTA

     Tecnica della                              Laurea specialistica in Scienze
                                                                                            Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                             economico-aziendali
L’importanza della pubblicità televisiva


Secondo Herbert Krugman l’efficacia della
televisione è dovuta al fatto che essa è uno
strumento di comunicazione “debole”. Il
ricevente si trova in una situazione di
coinvolgimento “minimale” che non implica un
processo valutativo attivo così che il messaggio
possa raggiungere gli strati più profondi della
memoria.


     Tecnica della        Laurea specialistica in Scienze
                                                            Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa       economico-aziendali
La comunicazione pubblicitaria televisiva in
                    Italia

    La pubblicità televisiva nasce in Italia nel 1957 con
    il“programma contenitore” Carosello. Da allora si è
    evoluta con l’evolversi della concezione stessa di
    comunicazione televisiva.
    Umberto Eco evidenzia come la comunicazione televisiva
    in Italia ha attraversato due fasi:


                      1. La “Paleotelevisione”

                          2. La “Neotelevisione”

     Tecnica della               Laurea specialistica in Scienze
                                                                   Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa              economico-aziendali
Modalità di comunicazione pubblicitaria
                      televisiva


    Spot: è un cortometraggio pubblicitario di breve durata (dai 7” ai
     90”)
    Sponsorizzazione radiotelevisiva: l’azienda emittente
     sponsorizza un programma televisivo al fine di ottenere un
     beneficio di immagine dall’associazione del proprio marchio al
     programma;
    Telepromozioni: sono l’inserimento di un marchio d’azienda o di
     prodotto all’interno di un programma televisivo di cui diviene parte
     integrante.




     Tecnica della               Laurea specialistica in Scienze
                                                                   Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa              economico-aziendali
Il palinsesto televisivo


      – Palinsesto annuale: per la pianificazione degli investimenti e
          l’impostazione della linea editoriale

      – Palinsesto stagionale: con cui si definiscono le tipologie dei
          programmi da inserire nelle diverse fasce orarie

      – Palinsesto operativo: indica dettagliatamente i titoli e la
          programmazione di tutto ciò che verrà trasmesso

      – Palinsesto pubblicitario: contenente la programmazione dettagliata
          dei messaggi pubblicitari all’interno del palinsesto operativo




     Tecnica della                   Laurea specialistica in Scienze
                                                                           Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                  economico-aziendali
Politiche di palinsesto



                 Competitive programming



                 Counter programming




     Tecnica della                Laurea specialistica in Scienze
                                                                    Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa               economico-aziendali
Variabili strategiche nelle
                politiche di palinsesto

    Target per fascia oraria
    Performance in termini di target raggiunto
    Rapporto tra i programmi (effetto trainante)
    Collocazione dei break pubblicitari all’interno ed
     all’esterno dei programmi
    Limiti legislativi ed interassociativi* di
     affollamento pubblicitario
   *UPA, ASSAP, Assomedia/Sipra 1998




     Tecnica della                     Laurea specialistica in Scienze
                                                                         Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                    economico-aziendali
Il genere televisivo



   Il termine “genere” identifica il contenuto del
   programma e rappresenta la categoria stilistica e
   di contenuto in base alla quale si classificano le
   diverse tipologie di programmi

   Esso è l’insieme delle regole di comunicazione
   decodificabili grazie alla competenza
   comunicativa dei destinatari


     Tecnica della               Laurea specialistica in Scienze
                                                                   Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa              economico-aziendali
La creazione del programma televisivo


   Parte da un’idea che si sviluppa in un “format”

   Il format è il layout strutturale, il modo di
    collocare il contenuto di un programma

   Il format è un bene immateriale che può essere
    trasferito (Stranamore, Il Grande Fratello, etc. sono tutti
      format acquistati dall’estero)




     Tecnica della                Laurea specialistica in Scienze
                                                                    Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa               economico-aziendali
La creazione di un format


       Autore televisivo (libero professionista, regista, agenzia)
       La formula nasce da studi di marketing
       Gli elementi di un programma variano a seconda del genere
        e della formula, quelli fondamentali sono:
                               La scaletta
                                Il blocco
                                 La sigla




     Tecnica della             Laurea specialistica in Scienze
                                                                 Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa            economico-aziendali
Audience

   L’audience è il numero di persone che ne ha seguito una
   frazione pari, in genere, alla metà della durata
   dell’intervallo temporale di riferimento.


                            Audience televisiva

                           Audience pubblicitaria




     Tecnica della              Laurea specialistica in Scienze
                                                                  Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa             economico-aziendali
Share

  È la quota percentuale degli
   spettatori rispetto al totale degli
   ascoltatori televisivi nell’intervallo
   temporale considerato




     Tecnica della        Laurea specialistica in Scienze
                                                            Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa       economico-aziendali
Reach


       Il Reach (o contatti netti) è il
        numero di spettatori che vedono un
        programma per almeno un minuto




     Tecnica della        Laurea specialistica in Scienze
                                                            Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa       economico-aziendali
 Penetrazione: è la quota di spettatori rispetto al totale
         della popolazione (inclusi quelli che non guardano la
         televisione) nell’intervallo di tempo considerato

        Percentuale di permanenza: è il rapporto percentuale
         tra il numero di minuti di trasmissione seguiti dagli
         spettatori e l’intervallo di tempo considerato




     Tecnica della             Laurea specialistica in Scienze
                                                                 Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa            economico-aziendali
 Copertura: è il numero di individui
      raggiunti dal messaggio in un intervallo di
      tempo;
     Contatti utili: è il grado di copertura
      (numero di contatti) riguardante il target
      nella fascia oraria
     Frequenza: è il numero di volte, nel
      periodo di tempo considerato, in cui il
      pubblico entra in contatto con il mezzo di
      comunicazione o con il messaggio


     Tecnica della        Laurea specialistica in Scienze
                                                            Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa       economico-aziendali
RICERCHE MEDIA
   In d a g in e D e fin iz io n e d e l C o lle ttiv ità C a m p io n e      M e to d o d i        P e r io d o d i
                      fr u ito r e                                           r ile v a z io n e    r ile v a z io n e
  A U D IT E L c h i a b b ia g u a r d P top o la z io n5 0 0 0 fa m ilg M e te r c o n p u s h 6 5 g io r n i l'a n n o
                                        ao               e                ie                    3
                    la T V a lm e n o 1
                  m in u to n e lle 2 4 h + 4 a n n i "m e te r iz z a te " tto m
                                                                             bo                   2 4 o re s u 24
 A U D IP R E S S c h i a b b ia le tto P o p o la z io n e
                                          o                                  In te r v is te      F e b b r a io , M a r z o ,
                  s fo g lia to a lm e n o                      3 6 .0 0 0 p e r s o n a li a     A p r ile , O tto b r e ,
                      u n a te s ta ta      + 14 anni                        d o m ic ilio        No vem bre,
 A U D IR A D IO c h i a b b ia a s c o lta top o la z io n e
                                          Po                                 In te r v is te      D ic e m b r e .
                 la r a d io a lm e n o 1 5
                                                                5 2 .0 0 0                              4 b im e s tr i
                   m in u ti n e lle 2 4 h
                      p r e c e d e n ti    + 11 anni                        te le fo n ic h e
   I.C .S .A .     c h i s ia p a s s a toP o p o la z io n4e0 0 n e lle c ittàte r v is te a
                                                                             In
                                                             m e d ie 2 0 0 0 o m ic ilio e
                                                                             d
                                            r e s id e n te n e lle c ittà
                d a v a n ti a ll'im p ia n to                               c e n s im e n to d e llen o n p u n tu a le
                                          nel comune         c o n o ltr e 1
                                                              m ilio n e d i p o s iz io n i d i
                     d i a ffis s io n e + 1 5 a n n i         a b ita n ti a ffis s io n e

     Tecnica della                                    Laurea specialistica in Scienze
                                                                                                             Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                                   economico-aziendali
La scelta del messaggio
                        pubblicitario

                     Contenuto del messaggio
                           (cosa dire, che sistema di persuasione usare)




                           Struttura del messaggio
                          (come dirlo, che strumenti e che struttura usare)




     Tecnica della                       Laurea specialistica in Scienze
                                                                           Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                      economico-aziendali
Contenuto del messaggio




                                Emotivo



                               Razionale




     Tecnica della                Laurea specialistica in Scienze
                                                                    Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa               economico-aziendali
Fasi per l’implementazione di
               uno spot pubblicitario
    - L’idea: è la base creativa dello spot
    - La sceneggiatura: è la definizione della durata e della narrazione
    (musiche, suoni, dialoghi, ecc.) che avrà lo spot;
    - La storyboard: è lo strumento di appoggio per presentare la
    sceneggiatura al cliente che dovrà valutare ed eventualmente approvare
    la validità dell'idea;
    - La presentazione: è il momento in cui gli incaricati della creazione
    dello spot pubblicitario, lo presentano al cliente.
    - La scelta del regista e della casa di produzione: è la scelta di "chi"
    realizzerà il film pubblicitario.




     Tecnica della                 Laurea specialistica in Scienze
                                                                     Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                economico-aziendali
Fasi per l’implementazione di
               uno spot pubblicitario
      - La pre-produzione: è la serie di riunioni che precedono la
      realizzazione effettiva dello spot. Si discutono le varie opzioni e si
      decide riguardo al casting, le scene, l'abbigliamento, il timing;
      - La produzione: sì "gira" il film pubblicitario;
      - La post-produzione: una volta girato il film si passa alla fase di
      miglioramento di quanto prodotto. Il montaggio , gli effetti speciali, le
      sovrimpressioni e soprattutto il doppiaggio e la scelta della colonna
      sonora;
      - I pre-test: sono dei test con un pubblico selezionato per cercare di
      valutarne preventivamente l'efficacia. In questa fase si possono
      esaminare più spot, in relazione alla risposta del pubblico selezionato,
      si decide quale debba andare in onda


     Tecnica della                  Laurea specialistica in Scienze
                                                                         Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                 economico-aziendali
L’efficienza della campagna pubblicitaria
   (effetto comunicazione)



       Mira a valutare l’effetto della pubblicità in
       termini di raggiungimento del pubblico.

       Può essere misurata grazie ai dati delle
       ricerche media ed ad una serie di indici



     Tecnica della           Laurea specialistica in Scienze
                                                               Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa          economico-aziendali
L’efficienza della campagna pubblicitaria
   (effetto comunicazione)


   Il GRP (Gross Rating Point) esprime il numero totale di
   esposizioni, ovvero il livello totale di pressione della
   campagna pubblicitaria. Indica quante volte si è raggiunto il
   target se si suppone di averlo raggiunto tutto. Può essere utilizzato ex
   post per la misurazione dell’efficacia ed ex ante per la scelta dei mezzi

    GRP= FREQUENZA MEDIA x REACH PERCETUALE

                    CONTATTI LORDI
    GRP=                                  x 100
                          TARGET




     Tecnica della                  Laurea specialistica in Scienze
                                                                         Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                 economico-aziendali
L’efficacia della campagna pubblicitaria
       (effetto vendite)



   Mira a valutare la capacità della campagna
    pubblicitaria di influire nei comportamenti d’acquisto
    dei consumatori cioè sul volume delle vendite

   E’ di non semplice valutazione poiché non è facile
    scindere gli effetti della pubblicità dagli altri fattori che
    determinano l’andamento delle vendite




     Tecnica della           Laurea specialistica in Scienze
                                                               Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa          economico-aziendali
L’efficacia della campagna
        pubblicitaria (effetto vendite)


  Esperimenti di mercato

  Modelli di risposta gerarchica
      Vτ= f(Pτ,Aτ)
 [dove: Vτ= Vendite al tempo τ; Pτ= spese pubblicitarie al tempo τ;
 Aτ= fattori non controllabili al tempo τ]




     Tecnica della                 Laurea specialistica in Scienze
                                                                      Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                economico-aziendali
I prezzi della pubblicità televisiva


  La formula generale è:

  TARIFFA UNITA' PUBBLICITARIA = AUDIENCE STIMATO x CPC

  Il CPC (Costo Per Contatto) indica quanto costa al cliente della
  concessionaria raggiungere un individuo (del target)

  Il cliente ne può valutare la convenienza calcolando il CPG (Costo Per
  Gross Rating Point):

                          CPG = COSTO DELL'UNITA' PUBBLICITARIA
                                          GRP




     Tecnica della                  Laurea specialistica in Scienze
                                                                       Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                 economico-aziendali
Un altro indice usato nel mercato americano (ma talvolta anche in
     Italia) è il CPP (Costo per Rating Point)

                   CPP = COSTO DELL'UNITA' PUBBLICITARIA
                                        RATING
     Dove per rating si intende l'audience specifica di un particolare programma o
       canale in una specifica fascia oraria espresso come percentuale
       dell'audience generale

     HUT (Homes Using Television) la percentuale delle televisioni in
     uso in un dato arco temporale espresso come percentuale di tutte
     gli apparecchi televisivi esistenti.




     Tecnica della                 Laurea specialistica in Scienze
                                                                         Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa                economico-aziendali
Tipologie di vendita


L’unità basilare dell’offerta da parte della
concessionaria è la “rubrica”, cioè il singolo spazio
La vendita avviene di solito secondo le metodologie:
 Libera: con rubriche selezionabili e pianificabili
   singolarmente;
 A moduli: cioè in gruppi predefiniti di rubriche
   coerenti per fascia oraria, target, genere;
 Bonus: gruppi di rubriche ad elevata economicità




     Tecnica della               Laurea specialistica in Scienze
                                                                   Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa              economico-aziendali
1. Istituto di Audisciplina Pubblicitaria (IAP)



                          CODICE DI AUTODISCIPLINA



   2. Garante della concorrenza e del mercato (Antitrust)



     Tecnica della               Laurea specialistica in Scienze
                                                                   Prof. Gandolfo DOMINICI
comunicazione d'impresa              economico-aziendali

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Marketing L18 Comunicazione2
Marketing L18 Comunicazione2Marketing L18 Comunicazione2
Marketing L18 Comunicazione2
 
Marketing L23 Brand
Marketing L23 BrandMarketing L23 Brand
Marketing L23 Brand
 
Lez23 Web Marketing
Lez23 Web MarketingLez23 Web Marketing
Lez23 Web Marketing
 
Lez20e21 Comunicazione
Lez20e21 ComunicazioneLez20e21 Comunicazione
Lez20e21 Comunicazione
 
Lez08 Globalizzazione
Lez08 GlobalizzazioneLez08 Globalizzazione
Lez08 Globalizzazione
 
Marketing L19 Comunicazione3
Marketing L19 Comunicazione3Marketing L19 Comunicazione3
Marketing L19 Comunicazione3
 
CANENERO Advertising - Portfolio
CANENERO Advertising - PortfolioCANENERO Advertising - Portfolio
CANENERO Advertising - Portfolio
 
Brochure Amapola.Pdf
Brochure Amapola.PdfBrochure Amapola.Pdf
Brochure Amapola.Pdf
 
Lez02 Concorrenza, Marketing E Strategie
Lez02 Concorrenza, Marketing E StrategieLez02 Concorrenza, Marketing E Strategie
Lez02 Concorrenza, Marketing E Strategie
 
Lez10 Segmentazione
Lez10 SegmentazioneLez10 Segmentazione
Lez10 Segmentazione
 
Corso di comunicazione aziendale
Corso di comunicazione aziendaleCorso di comunicazione aziendale
Corso di comunicazione aziendale
 
Lez09 Ricerca
Lez09 RicercaLez09 Ricerca
Lez09 Ricerca
 
Lez16 Distribuzione
Lez16 DistribuzioneLez16 Distribuzione
Lez16 Distribuzione
 
Lez10 Segmentazione
Lez10 SegmentazioneLez10 Segmentazione
Lez10 Segmentazione
 
Lez22 Promozione Vendite Dirette
Lez22 Promozione Vendite DiretteLez22 Promozione Vendite Dirette
Lez22 Promozione Vendite Dirette
 
Comunicazione d'impresa base
Comunicazione d'impresa   baseComunicazione d'impresa   base
Comunicazione d'impresa base
 
Lez11 Prodotto
Lez11 ProdottoLez11 Prodotto
Lez11 Prodotto
 
Migliorare la gestione delle relazioni con i clienti aumentando il fatturato ...
Migliorare la gestione delle relazioni con i clienti aumentando il fatturato ...Migliorare la gestione delle relazioni con i clienti aumentando il fatturato ...
Migliorare la gestione delle relazioni con i clienti aumentando il fatturato ...
 
Lez13 Servizi
Lez13 ServiziLez13 Servizi
Lez13 Servizi
 
Master marketing e crm
Master marketing e crmMaster marketing e crm
Master marketing e crm
 

Similar to advertising cdl magistrale in s

4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza DimpresaAdele Savarese
 
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di MarketingAdele Savarese
 
PUBBLIMARKET2 - Company profile
PUBBLIMARKET2 - Company profilePUBBLIMARKET2 - Company profile
PUBBLIMARKET2 - Company profileJack108
 
3460 etp. 04.08
3460 etp.  04.08 3460 etp.  04.08
3460 etp. 04.08 Ghergana
 
Case History Social Media Marketing & Web Pr
Case History Social Media Marketing & Web PrCase History Social Media Marketing & Web Pr
Case History Social Media Marketing & Web PrCanenero
 
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital MarketingDistribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital MarketingEugenia Benelli
 
Comunicazione d'impresa base - aggiornamento
Comunicazione d'impresa base - aggiornamentoComunicazione d'impresa base - aggiornamento
Comunicazione d'impresa base - aggiornamentobeatess
 
La presentazione di Mauro Accornero a Global Marketing Social Day
La presentazione di Mauro Accornero a Global Marketing Social DayLa presentazione di Mauro Accornero a Global Marketing Social Day
La presentazione di Mauro Accornero a Global Marketing Social DayGlobal Marketing
 
Meroni comunicare Cartella Stampa - Press Kit 2010
Meroni comunicare Cartella Stampa - Press Kit 2010Meroni comunicare Cartella Stampa - Press Kit 2010
Meroni comunicare Cartella Stampa - Press Kit 2010Meroni comunicare
 
Innovazione strategica e social media
Innovazione strategica e social mediaInnovazione strategica e social media
Innovazione strategica e social mediaLeonardo Milan
 

Similar to advertising cdl magistrale in s (20)

4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
 
Marketing L1 Intro
Marketing L1 IntroMarketing L1 Intro
Marketing L1 Intro
 
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
 
PUBBLIMARKET2 - Company profile
PUBBLIMARKET2 - Company profilePUBBLIMARKET2 - Company profile
PUBBLIMARKET2 - Company profile
 
3460 etp. 04.08
3460 etp.  04.08 3460 etp.  04.08
3460 etp. 04.08
 
Marketing L13 Pianomix
Marketing L13 PianomixMarketing L13 Pianomix
Marketing L13 Pianomix
 
Case History Social Media Marketing & Web Pr
Case History Social Media Marketing & Web PrCase History Social Media Marketing & Web Pr
Case History Social Media Marketing & Web Pr
 
Comunicazione marketing
Comunicazione marketingComunicazione marketing
Comunicazione marketing
 
Lez01 Creare Relazioni
Lez01 Creare RelazioniLez01 Creare Relazioni
Lez01 Creare Relazioni
 
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital MarketingDistribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
 
Comunicazione d'impresa base - aggiornamento
Comunicazione d'impresa base - aggiornamentoComunicazione d'impresa base - aggiornamento
Comunicazione d'impresa base - aggiornamento
 
Programmatic Advertising
Programmatic AdvertisingProgrammatic Advertising
Programmatic Advertising
 
Gummy Industries
Gummy IndustriesGummy Industries
Gummy Industries
 
La presentazione di Mauro Accornero a Global Marketing Social Day
La presentazione di Mauro Accornero a Global Marketing Social DayLa presentazione di Mauro Accornero a Global Marketing Social Day
La presentazione di Mauro Accornero a Global Marketing Social Day
 
Meroni comunicare Cartella Stampa - Press Kit 2010
Meroni comunicare Cartella Stampa - Press Kit 2010Meroni comunicare Cartella Stampa - Press Kit 2010
Meroni comunicare Cartella Stampa - Press Kit 2010
 
Sottopensiero
SottopensieroSottopensiero
Sottopensiero
 
Innovazione strategica e social media
Innovazione strategica e social mediaInnovazione strategica e social media
Innovazione strategica e social media
 
Il Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyalty
Il Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyaltyIl Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyalty
Il Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyalty
 
0 Premessa
0   Premessa0   Premessa
0 Premessa
 
Claudio Gentile Resume
Claudio Gentile ResumeClaudio Gentile Resume
Claudio Gentile Resume
 

More from Gandolfo Dominici

Introduzione al corso Gestione dei processi
Introduzione al corso Gestione dei processi Introduzione al corso Gestione dei processi
Introduzione al corso Gestione dei processi Gandolfo Dominici
 
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...Gandolfo Dominici
 
Il time to market nel settore moda
Il time to market nel settore modaIl time to market nel settore moda
Il time to market nel settore modaGandolfo Dominici
 
Il trasporto aereo - case study
Il trasporto aereo - case studyIl trasporto aereo - case study
Il trasporto aereo - case studyGandolfo Dominici
 
Scm & operations scorte risorse lean mrp
Scm & operations scorte risorse lean mrp Scm & operations scorte risorse lean mrp
Scm & operations scorte risorse lean mrp Gandolfo Dominici
 
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...Gandolfo Dominici
 
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...Gandolfo Dominici
 
E marketing - Gandolfo Dominici
E marketing - Gandolfo DominiciE marketing - Gandolfo Dominici
E marketing - Gandolfo DominiciGandolfo Dominici
 
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...Gandolfo Dominici
 
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo Dominici
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo DominiciLezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo Dominici
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo DominiciGandolfo Dominici
 
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominicikaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo DominiciGandolfo Dominici
 
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di Palermo
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di PalermoLezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di Palermo
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di PalermoGandolfo Dominici
 
Supply chain -management & operations lez.1
Supply chain -management & operations lez.1Supply chain -management & operations lez.1
Supply chain -management & operations lez.1Gandolfo Dominici
 
e-marketing- prof- Gandolfo Dominici
e-marketing- prof- Gandolfo Dominicie-marketing- prof- Gandolfo Dominici
e-marketing- prof- Gandolfo DominiciGandolfo Dominici
 

More from Gandolfo Dominici (20)

Introduzione al corso Gestione dei processi
Introduzione al corso Gestione dei processi Introduzione al corso Gestione dei processi
Introduzione al corso Gestione dei processi
 
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...
Il Paradigm shift della teoria sistemica nelle scienze sociali. verso un nuov...
 
Il time to market nel settore moda
Il time to market nel settore modaIl time to market nel settore moda
Il time to market nel settore moda
 
Caso british airways
Caso british airwaysCaso british airways
Caso british airways
 
Caso ryanair
Caso ryanairCaso ryanair
Caso ryanair
 
Il trasporto aereo - case study
Il trasporto aereo - case studyIl trasporto aereo - case study
Il trasporto aereo - case study
 
Scm & operations scorte risorse lean mrp
Scm & operations scorte risorse lean mrp Scm & operations scorte risorse lean mrp
Scm & operations scorte risorse lean mrp
 
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
 
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...
Supply Chain Management definizioni - Gandolfo Dominici Università di Palermo...
 
E marketing - Gandolfo Dominici
E marketing - Gandolfo DominiciE marketing - Gandolfo Dominici
E marketing - Gandolfo Dominici
 
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...
Progettazione dei processi corso di laurea magistrale in scienze economico an...
 
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo Dominici
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo DominiciLezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo Dominici
Lezione 5 -Corso SCM e operations - Gandolfo Dominici
 
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominicikaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
 
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di Palermo
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di PalermoLezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di Palermo
Lezione 2, SCM & operations, prof. Gandolfo Dominici, Università di Palermo
 
Supply chain -management & operations lez.1
Supply chain -management & operations lez.1Supply chain -management & operations lez.1
Supply chain -management & operations lez.1
 
e-marketing- prof- Gandolfo Dominici
e-marketing- prof- Gandolfo Dominicie-marketing- prof- Gandolfo Dominici
e-marketing- prof- Gandolfo Dominici
 
Sporting Club
Sporting ClubSporting Club
Sporting Club
 
Caso Linee Aeree Guzzo
Caso Linee Aeree  GuzzoCaso Linee Aeree  Guzzo
Caso Linee Aeree Guzzo
 
Lez01 Creare Relazioni
Lez01 Creare RelazioniLez01 Creare Relazioni
Lez01 Creare Relazioni
 
Lez14+15 Prezzo
Lez14+15 PrezzoLez14+15 Prezzo
Lez14+15 Prezzo
 

advertising cdl magistrale in s

  • 1. Advertising Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 2. Definizioni ● "qualsiasi forma a pagamento di presentazione e promozione non personale di idee, beni e servizi da parte di un promotore ben identificato" (Kotler, 2005, p. 721) ● lo strumento pubblicitario viene rivolto a determinati target (composti da uno o più destinatari) attraverso l'impiego di mezzi di comunicazione (media) idonei a veicolare messaggi costruiti ad hoc, in massima parte "strumentali" rispetto al fine generale della valorizzazione del consumo. Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 3. Effetti della pubblicità La pubblicità agisce modificando: ● le strutture e i livelli di conoscenza; ● gli orientamenti valutativi; ● le relazioni; ● i comportamenti. Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 4. Effetti della pubblicità  la creazione di notorietà (awareness) circa particolari marchi, prodotti, ecc., nonché consapevolezza circa dati attributi;  lo sviluppo del ricordo;  la costruzione e la modificazione del sistema di percezioni su dati attributi/benefici del brand (immagine);  l'orientamento degli atteggiamenti verso il consumo del prodotto;  lo sviluppo dell'intenzione di acquisto e della domanda primaria;  il rinforzo dei comportamenti favorevoli verso l'offerta e del livello di fedeltà (brand loyalty). Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 5. Effetti della pubblicità ● le teorie economiche ● le teorie comportamentali ● le teorie psicologiche ● le teorie psico-sociali Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 6. Modelli gerarchici Modelli AIDA DAGMAR LAVIDGE ROGERS e Livelli STEINER COGNITIVO Attenzione Attenzione Notorietà Informazione Comprensione Conoscenza AFFETTIVO Interesse Apprezzamento Interesse Desiderio Preferenza Valutazione COMPORTAMENTALE Azione Convinzione Convinzione Prova Azione Azione Adozione Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 7. % Investimenti pubblicitari in Italia nel 2004 Outdoor Internet 2,3% 1,4% Cinema Radio 1,1% 4,9% Periodici 14,2% TV 55,2% Quotidiani 20,9% Fonte: IAB, 2005 Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 8. Curva di ascolto televisivo per quarto d'ora (AUDITEL) Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 9. La relazione logica tra strategia di marketing e strategia pubblicitaria Strategia pubblicitaria 1. Strategia di comunicazione Strategia Strategia di Marketing mix e pubblicitaria 2. marketing communication mix Ruolo della Strategia comunicazione nella pubblicitaria 3. strategia di marketing Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 10. Fasi di sviluppo di una campagna pubblicitaria A) La diagnosi B) La definizione del target e degli obiettivi pubblicitari C) La strategia creativa D) La strategia media e il media plan E) La realizzazione creativa F) Il media buying G) L'uscita della campagna (On air) Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 11. A) La diagnosi  Il brief  la vision e la mission aziendale;  gli obiettivi finanziari;  gli obiettivi di marketing;  il prodotto/marca (attributi, eventuali punti di differenziazione, ecc.);  il posizionamento;  il prezzo;  la distribuzione;  le eventuali campagne realizzate in passato. Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 12. B) La definizione del target e degli obiettivi pubblicitari  viene definito il communication target costituito dall'insieme di individui che saranno i destinatari della campagna e sui quali si intendono produrre degli effetti determinati.  Raramente il target della comunicazione coincide con il target di marketing. In genere, il communication target risulta più ampio in quanto si comunica non solo ai consumatori potenziali, ma anche a persone che possono nutrire un qualche interesse per il bene/servizio offerto ed intervenire in vario modo nel processo di acquisto: influenzatori, prescrittori, opinion leaders e operatori del trade. Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 13. C) La strategia creativa  Copy Strategy  Star Strategy Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 14. Copy Strategy  un documento estremamente sintetico, nel quale vengono interpretati creativamente i punti chiave della strategia sviluppati fino a questo momento.  Esistono molte definizioni e diversi modi di realizzazione della copy strategy  prospetta l'evoluzione della marca nella mente del consumatore nel medio- lungo termine e i motivi che lo dovrebbero spingere a sceglierla  descrive in modo preciso ciò che il messaggio pubblicitario "deve essere" ovvero i concetti essenziali da trasmettere (cosa dire)  traccia i criteri guida dell'impostazione stilistica (la forma). Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 15. Copy Strategy  Promise; assumendo l'ottica del consumatore, esprime il principale beneficio (funzionale o simbolico) offerto dal prodotto; Ad esempio: "Latte "X". Nutri la tua giovinezza ogni giorno"  Reason why; indica il perché la promessa dovrebbe essere credibile (soprattutto quando i benefici sono oggettivi); Ad esempio: "L'unico con Q10 e preziose vitamine antiossidanti ...“  Supporting evidence; è un'argomentazione che rafforza la reason why (non sempre esiste); Ad esempio: "... che combattono l'azione dei radicali liberi dall'interno e stimolano il rinnovamento cellulare in modo naturale".  Tone; letteralmente, è il "tono di voce" che caratterizza la comunicazione, in armonia con l'identità della marca (giocosa, sobria, razionale, tradizionale, ecc.). Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 16. D) La strategia media e il media plan  In questa fase, in coerenza con i risultati dell'analisi di marketing e comunicazionale svolta in precedenza nonché con gli obiettivi prefissati, viene assegnato un ruolo specifico a ciascun mezzo, stabilendo, inoltre, la tempistica della campagna, nei limiti del budget disponibile e dei vincoli creativi.  In primo luogo, si definisce il target-group media, che comprende gli individui verso i quali media e veicoli indirizzeranno i messaggi. Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 17. Obiettivi generali della pianificazione media 1. Copertura del target 2. Ripetizione dei messaggi 3. Pressione pubbicitaria 4. Qualità della comunicazione Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 18. E) La realizzazione creativa  Il passaggio dalla strategia creativa all'effettiva realizzazione dei messaggi nelle forme stabilite avviene sotto la direzione del reparto creativo dell'agenzia e dell'ufficio produzione, con la collaborazione di un gruppo selezionato di fornitori e tecnici specializzati a seconda dei mezzi e supporti da attivare (registi, fotografi, case di produzione, testimonials, ecc.). Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 19. F) Il media buying  Si sostanzia nella negoziazione, svolta da professionisti specializzati, con negoziazione le concessionarie dei vari mezzi, finalizzata ad ottenere consistenti percentuali di sconto rispetto al prezzo di listino, spazi gratuiti in aggiunta a quelli a pagamento, particolari scadenze di invio dei materiali, ecc.  Al media buying segue l'attività di prenotazione (booking) degli spazi sui diversi media e, infine, la consegna dei materiali pubblicitari (filmati, registrazioni audio, ecc.) con un periodo di anticipo variabile a seconda del mezzo. Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 20. G) L'uscita della campagna (On air) ● Alla diffusione degli annunci pubblicitari nelle molteplici forme, segue una verifica della realizzazione del piano media cui concorrono i reparti produzione e creativo dell'agenzia. ● ● Oltre all'audience e ai livelli di pressione effettivamente conseguiti, si controlla, ad esempio, la conformità qualitativa degli annunci: i creativi eseguono il monitoraggio degli aspetti tecnici della campagna, i media producers verificano che i singoli annunci siano apparsi nei tempi e nelle posizioni pianificate. ● ● In alcuni casi, vengono condotti anche i cosiddetti post-test quali-quantitativi per raccogliere utili elementi di valutazione circa l'efficacia della campagna (ad esempio, ricordo spontaneo e sollecitato, gradimento, ecc.). Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 21. Fattori determinanti per la scelta dei media  Fattori d’uso  Fattori strutturali  Dimensione del budget  Prezzo di trasmissione del messaggio  Caratteristiche del pubblico bersaglio  Caratteristiche del prodotto  Comportamento della concorrenza  Caratteristiche della distribuzione  Le scelte inerenti al mix dei media (sovrapposizione, sinergie) Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 22. FATTORI D’USO DEI MEZZI TELEVISIONE RADIO STAMPA AFFISSIONI CINEMA IMMEDIATA E EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA AMPIA COPERTURA ALTISSIMA MEDIOCRE MEDIOCRE ALTA SCARSA FORTE E EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA EFFICACIA ALTA per i VELOCE quotidiani, SCARSA per i RIPETIZIONE ALTA ALTA periodici ALTA SCARSA EFFICACIA EFFICACIA ALTISSIMA EFFICACIA EFFICACIA per la SEGMENTAZIONE specializzata, BUONA per la MEDIOCRE MEDIOCRE periodica SCARSA MEDIOCRE DUTTILITA' MEDIOCRE per ALTA per le ALTISSIMA EFFICACIA EFFICACIA le emittenti radio locali , per i locali*, SCARSA quotidiani, SCARSA per le per le MEDIOCRE GEOGRAFICA emittenti nazionali nazionali per i periodici ALTISSIMA ALTA Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 23. L’importanza della pubblicità televisiva Secondo Herbert Krugman l’efficacia della televisione è dovuta al fatto che essa è uno strumento di comunicazione “debole”. Il ricevente si trova in una situazione di coinvolgimento “minimale” che non implica un processo valutativo attivo così che il messaggio possa raggiungere gli strati più profondi della memoria. Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 24. La comunicazione pubblicitaria televisiva in Italia La pubblicità televisiva nasce in Italia nel 1957 con il“programma contenitore” Carosello. Da allora si è evoluta con l’evolversi della concezione stessa di comunicazione televisiva. Umberto Eco evidenzia come la comunicazione televisiva in Italia ha attraversato due fasi: 1. La “Paleotelevisione” 2. La “Neotelevisione” Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 25. Modalità di comunicazione pubblicitaria televisiva  Spot: è un cortometraggio pubblicitario di breve durata (dai 7” ai 90”)  Sponsorizzazione radiotelevisiva: l’azienda emittente sponsorizza un programma televisivo al fine di ottenere un beneficio di immagine dall’associazione del proprio marchio al programma;  Telepromozioni: sono l’inserimento di un marchio d’azienda o di prodotto all’interno di un programma televisivo di cui diviene parte integrante. Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 26. Il palinsesto televisivo – Palinsesto annuale: per la pianificazione degli investimenti e l’impostazione della linea editoriale – Palinsesto stagionale: con cui si definiscono le tipologie dei programmi da inserire nelle diverse fasce orarie – Palinsesto operativo: indica dettagliatamente i titoli e la programmazione di tutto ciò che verrà trasmesso – Palinsesto pubblicitario: contenente la programmazione dettagliata dei messaggi pubblicitari all’interno del palinsesto operativo Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 27. Politiche di palinsesto  Competitive programming  Counter programming Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 28. Variabili strategiche nelle politiche di palinsesto  Target per fascia oraria  Performance in termini di target raggiunto  Rapporto tra i programmi (effetto trainante)  Collocazione dei break pubblicitari all’interno ed all’esterno dei programmi  Limiti legislativi ed interassociativi* di affollamento pubblicitario *UPA, ASSAP, Assomedia/Sipra 1998 Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 29. Il genere televisivo Il termine “genere” identifica il contenuto del programma e rappresenta la categoria stilistica e di contenuto in base alla quale si classificano le diverse tipologie di programmi Esso è l’insieme delle regole di comunicazione decodificabili grazie alla competenza comunicativa dei destinatari Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 30. La creazione del programma televisivo  Parte da un’idea che si sviluppa in un “format”  Il format è il layout strutturale, il modo di collocare il contenuto di un programma  Il format è un bene immateriale che può essere trasferito (Stranamore, Il Grande Fratello, etc. sono tutti format acquistati dall’estero) Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 31. La creazione di un format  Autore televisivo (libero professionista, regista, agenzia)  La formula nasce da studi di marketing  Gli elementi di un programma variano a seconda del genere e della formula, quelli fondamentali sono:  La scaletta  Il blocco  La sigla Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 32. Audience L’audience è il numero di persone che ne ha seguito una frazione pari, in genere, alla metà della durata dell’intervallo temporale di riferimento.  Audience televisiva  Audience pubblicitaria Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 33. Share  È la quota percentuale degli spettatori rispetto al totale degli ascoltatori televisivi nell’intervallo temporale considerato Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 34. Reach  Il Reach (o contatti netti) è il numero di spettatori che vedono un programma per almeno un minuto Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 35.  Penetrazione: è la quota di spettatori rispetto al totale della popolazione (inclusi quelli che non guardano la televisione) nell’intervallo di tempo considerato  Percentuale di permanenza: è il rapporto percentuale tra il numero di minuti di trasmissione seguiti dagli spettatori e l’intervallo di tempo considerato Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 36.  Copertura: è il numero di individui raggiunti dal messaggio in un intervallo di tempo;  Contatti utili: è il grado di copertura (numero di contatti) riguardante il target nella fascia oraria  Frequenza: è il numero di volte, nel periodo di tempo considerato, in cui il pubblico entra in contatto con il mezzo di comunicazione o con il messaggio Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 37. RICERCHE MEDIA In d a g in e D e fin iz io n e d e l C o lle ttiv ità C a m p io n e M e to d o d i P e r io d o d i fr u ito r e r ile v a z io n e r ile v a z io n e A U D IT E L c h i a b b ia g u a r d P top o la z io n5 0 0 0 fa m ilg M e te r c o n p u s h 6 5 g io r n i l'a n n o ao e ie 3 la T V a lm e n o 1 m in u to n e lle 2 4 h + 4 a n n i "m e te r iz z a te " tto m bo 2 4 o re s u 24 A U D IP R E S S c h i a b b ia le tto P o p o la z io n e o In te r v is te F e b b r a io , M a r z o , s fo g lia to a lm e n o 3 6 .0 0 0 p e r s o n a li a A p r ile , O tto b r e , u n a te s ta ta + 14 anni d o m ic ilio No vem bre, A U D IR A D IO c h i a b b ia a s c o lta top o la z io n e Po In te r v is te D ic e m b r e . la r a d io a lm e n o 1 5 5 2 .0 0 0 4 b im e s tr i m in u ti n e lle 2 4 h p r e c e d e n ti + 11 anni te le fo n ic h e I.C .S .A . c h i s ia p a s s a toP o p o la z io n4e0 0 n e lle c ittàte r v is te a In m e d ie 2 0 0 0 o m ic ilio e d r e s id e n te n e lle c ittà d a v a n ti a ll'im p ia n to c e n s im e n to d e llen o n p u n tu a le nel comune c o n o ltr e 1 m ilio n e d i p o s iz io n i d i d i a ffis s io n e + 1 5 a n n i a b ita n ti a ffis s io n e Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 38. La scelta del messaggio pubblicitario  Contenuto del messaggio (cosa dire, che sistema di persuasione usare)  Struttura del messaggio (come dirlo, che strumenti e che struttura usare) Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 39. Contenuto del messaggio  Emotivo  Razionale Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 40. Fasi per l’implementazione di uno spot pubblicitario - L’idea: è la base creativa dello spot - La sceneggiatura: è la definizione della durata e della narrazione (musiche, suoni, dialoghi, ecc.) che avrà lo spot; - La storyboard: è lo strumento di appoggio per presentare la sceneggiatura al cliente che dovrà valutare ed eventualmente approvare la validità dell'idea; - La presentazione: è il momento in cui gli incaricati della creazione dello spot pubblicitario, lo presentano al cliente. - La scelta del regista e della casa di produzione: è la scelta di "chi" realizzerà il film pubblicitario. Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 41. Fasi per l’implementazione di uno spot pubblicitario - La pre-produzione: è la serie di riunioni che precedono la realizzazione effettiva dello spot. Si discutono le varie opzioni e si decide riguardo al casting, le scene, l'abbigliamento, il timing; - La produzione: sì "gira" il film pubblicitario; - La post-produzione: una volta girato il film si passa alla fase di miglioramento di quanto prodotto. Il montaggio , gli effetti speciali, le sovrimpressioni e soprattutto il doppiaggio e la scelta della colonna sonora; - I pre-test: sono dei test con un pubblico selezionato per cercare di valutarne preventivamente l'efficacia. In questa fase si possono esaminare più spot, in relazione alla risposta del pubblico selezionato, si decide quale debba andare in onda Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 42. L’efficienza della campagna pubblicitaria (effetto comunicazione) Mira a valutare l’effetto della pubblicità in termini di raggiungimento del pubblico. Può essere misurata grazie ai dati delle ricerche media ed ad una serie di indici Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 43. L’efficienza della campagna pubblicitaria (effetto comunicazione) Il GRP (Gross Rating Point) esprime il numero totale di esposizioni, ovvero il livello totale di pressione della campagna pubblicitaria. Indica quante volte si è raggiunto il target se si suppone di averlo raggiunto tutto. Può essere utilizzato ex post per la misurazione dell’efficacia ed ex ante per la scelta dei mezzi  GRP= FREQUENZA MEDIA x REACH PERCETUALE CONTATTI LORDI  GRP= x 100 TARGET Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 44. L’efficacia della campagna pubblicitaria (effetto vendite)  Mira a valutare la capacità della campagna pubblicitaria di influire nei comportamenti d’acquisto dei consumatori cioè sul volume delle vendite  E’ di non semplice valutazione poiché non è facile scindere gli effetti della pubblicità dagli altri fattori che determinano l’andamento delle vendite Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 45. L’efficacia della campagna pubblicitaria (effetto vendite)  Esperimenti di mercato  Modelli di risposta gerarchica Vτ= f(Pτ,Aτ) [dove: Vτ= Vendite al tempo τ; Pτ= spese pubblicitarie al tempo τ; Aτ= fattori non controllabili al tempo τ] Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 46. I prezzi della pubblicità televisiva La formula generale è: TARIFFA UNITA' PUBBLICITARIA = AUDIENCE STIMATO x CPC Il CPC (Costo Per Contatto) indica quanto costa al cliente della concessionaria raggiungere un individuo (del target) Il cliente ne può valutare la convenienza calcolando il CPG (Costo Per Gross Rating Point): CPG = COSTO DELL'UNITA' PUBBLICITARIA GRP Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 47. Un altro indice usato nel mercato americano (ma talvolta anche in Italia) è il CPP (Costo per Rating Point) CPP = COSTO DELL'UNITA' PUBBLICITARIA RATING Dove per rating si intende l'audience specifica di un particolare programma o canale in una specifica fascia oraria espresso come percentuale dell'audience generale HUT (Homes Using Television) la percentuale delle televisioni in uso in un dato arco temporale espresso come percentuale di tutte gli apparecchi televisivi esistenti. Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 48. Tipologie di vendita L’unità basilare dell’offerta da parte della concessionaria è la “rubrica”, cioè il singolo spazio La vendita avviene di solito secondo le metodologie:  Libera: con rubriche selezionabili e pianificabili singolarmente;  A moduli: cioè in gruppi predefiniti di rubriche coerenti per fascia oraria, target, genere;  Bonus: gruppi di rubriche ad elevata economicità Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali
  • 49. 1. Istituto di Audisciplina Pubblicitaria (IAP) CODICE DI AUTODISCIPLINA 2. Garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) Tecnica della Laurea specialistica in Scienze Prof. Gandolfo DOMINICI comunicazione d'impresa economico-aziendali