SlideShare a Scribd company logo
1 of 27
Download to read offline
Che cos’è l'Automazione Industriale?
L'automazione industriale è quel settore dell'elettrotecnica che
mira a rendere automatico un qualunque processo tecnologico.
Tramite l'implementazione di logiche programmabili (PLC) e di
sistemi di supervisione (SCADA) l'automazione rende malleabile e
flessibile ad ogni esigenza un qualunque impianto di produzione.

A che cosa serve?
Scopo dell'automazione industriale è la capacità di aumentare la
capacità produttiva degli impianti e di rendere gli stessi
indipendenti dall'essere umano. In altre parole un impianto
tecnologico automatizzato può avere la possibilità di essere gestito
comodamente restando seduti davanti ad un personal computer
semplicemente con alcuni click del mouse.
LA STORIA
  DELL’AUTOMAZIONE
 A partire dalla rivoluzione industriale sono stati
 richiesti, agli ingegneri e alle industrie degli enormi
 investimenti nell'automazione: la macchina a
 vapore di James Watt, il motore a scoppio di
 Eugenio Barsanti e Felice Matteucci e l'elettronica
 dopo, hanno permesso il raggiungimento di
 notevoli progressi tecnologici.
LA STORIA DELL’ AUTOMAZIONE
 Il termine Automazione fu coniato nell'industria
  automobilistica nell'immediato dopoguerra per
  descrivere l'accresciuto uso di dispositivi
  automatici e di controllo nelle linee di produzione
  meccanizzate. L'origine della parola è attribuita a
  D.S. Harder, un dirigente della Ford Motor
  Company.
 Il termine è utilizzato in senso lato in contesti
  manifatturieri, ma è anche utilizzato ogni
 qualvolta ci sia una significativa sostituzione del
 lavoro e dell'intelligenza umana con azioni di tipo
 informatico, elettronico e meccanico.
L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
  Con il termine Automazione         Industriale si vuole indicare
   “quell’insieme di teorie e di tecniche utilizzate per progettare e
   realizzare nel campo industriale una progressiva sostituzione
   dell’attività umana con sistemi complessi di produzione composti da
   macchine,dispositivi e apparecchi automatici”.
  Nell’industria manifatturiera ci sono 2 forme di automazione:
    1.   Auto-avanzamento delle fasi
    2.   Controllo automatico dei processi
  Nell’ambito industriale:
   Produrre = Trasformare la natura,la forma o lo stato di
   una materia prima, per ottenere un bene. Cioè qualcosa che
   soddisfa un bisogno.
ASPETTI DELLA
  PRODUZIONE INDUSTRIALE
a) Divisione del lavoro, concentrazione della
   manodopera
b) Taylorismo come teoria scientifica dell’impiego di
   macchinari, utensili e manodopera nella
   produzione di massa
c) Automazione rigida
d) Automazione flessibile
e) Superamento del fordismo e “ globalizzazione “
AUTOMAZIONE “RIGIDA”
Standardizzazione                      Macchine automatiche
                                       monoscopo

Uniformità nella produzione
(tutti i pezzi sono uguali)
                                       Catene di montaggio

   Automazione rigida consente:
   1.   Elevatissima produttività
   2.   Costanza del tempo degli standard qualitativi
   3.   Economia di materiali/energia
   4.   Protezione degli operatori/impianti
   5.   Scarsa flessibilità di prodotto
AUTOMAZIONE “FLESSIBILE”
 Le apparecchiature sono in grado di cambiare facilmente la
  sequenza delle operazioni per la realizzazione di prodotti
  diversi. La sequenza delle operazioni è infatti controllata da
  un programma formato da istruzioni che, lette ed
  interpretate dal sistema, sono trasformate in azionamenti
  delle apparecchiature.
 In funzione delle richieste del mercato cambiano gli
  obiettivi delle aziende.

Attese del mercato:
1.   Idoneità all’uso
2.   Affidabilità
3.   Manutenibilità
4.   Assistenza
5.   Consegna
6.   Costo
AUTOMAZIONE “FLESSIBILE”
 Grazie all’utilizzo di macchine programmabili e dispositivi
  come
   il C.N.C (controllo numerico computerizzato) e
   il P.L.C. (controllo logico programmato)
   Le aziende si possono adattare alle richieste del
   mercato molto velocemente mediante MACCHINE per:

 Fabbricazione
 Montaggio
 Trasporto
 Manipolazione
 Immagazzinamento
SISTEMI CHE INTEGRANO
          I PROCESSI AUTOMATIZZATI
1.   DNC(direct numerical control) = sistema comunicazione
     dati
                                       Interconnette un gruppo di macchine

2.   FMS(flexible manufacturing system) = sistemi di
     movimentazione automatica             Controllo di un
                                                calcolatore

3.   FAS(flexible assembly system)
                                                  Evoluzione del FMS


       Robot industriali
       programmati
SISTEMI SW  PER
     L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
1. Sistemi CAD    Progettazione dei prodotti

2. Sistemi CAM
                      Produzione dei cicli
          CAE         produttivi


3. Sistemi CAPP    Pianificazione globale
                   delle risorse
“GRADO DI AUTOMAZIONE”
               DI UN SISTEMA
1.   Livello di sorveglianza
2.   Livello di guida operatore
                                  Diversi tipi di automazione:
3.   Livello di comando           • Automazione Elementare
                                    (processo semplice su
                                     macchine semplici)

                                  • Automazione Intermedia

                                  • Automazione Integrata
                                     (non serve l’intervento
                                      dell’uomo)
QUANDO UN AUTOMATISMO
         E’ BEN PROGETTATO ?


 Quando semplifica notevolmente il lavoro dell’uomo
 Quando elimina le fasi complicate
 Quando facilita i cambiamenti di produzione
 Quando migliora la qualità dei prodotti
 Quando cresce la produzione
 Quando aumenta la sicurezza del personale
 Quando controlla e protegge gli impianti e le
  macchine
I ROBOT
dal punto di vista sistemico:
Esempio di  un Automatismo:
il Corpo Umano
Il migliore automatismo è il corpo umano ed è
impressionante la sua analogia con le diverse
parti di un automatismo industriale.

Il nostro corpo contiene un certo numero di organi che sono
dotati di tutti gli elementi necessari al loro funzionamento:
- automatismo cardiaco
- automatismo dei centri vasomotori e respiratori
- automatismo dell’intestino
- automatismo midollare.
Il funzionamento del nostro sistema nervoso dipende
dal mondo esterno e le nostre cellule nervose entrano in
attività sotto l’influenza di eccitazioni preliminari che
vengono a manifestarsi o che, grazie alla nostra
memoria, si sono prodotte anteriormente.

-Senso del tatto
- Senso della vista
- Senso dell’udito
- Senso dell’odorato
-Senso del gusto

A questi sensi si aggiunge quello dell’equilibrio che ci
informa sulla posizione del nostro corpo
Per analogia
con un automatismo industriale:
i cinque sensi corrispondono ai rilevatori
periferici ed, analogamente, i messaggi provenienti
dai nostri organi sono gli ordini di esecuzione che
l’automatismo deve rispettare per assicurare lo
svolgimento delle differenti operazioni.
I ROBOT
              CARATTERIZZAZIONE:
 I robot sono delle macchine “ intelligenti” capaci di
  sostituire l’uomo in alcune funzioni che ne caratterizzano la
  classificazione . Sono in grado di interagire con l’ambiente
  esterno e con le parti funzionanti di se stesso,avendo la
  capacità di elaborare informazioni per eseguire un compito
  di modifica che gli è stato ordinato
   Macchine capaci di:           Elaborare
                                        Interagire
 Attività che sono svolte da un programma che utilizza come
  Input: Sistema di sensori
  Output: Sistema di attuatori o trasduttori
I SENSORI E I TRASDUTTORI
 I Sensori sono degli organi di ingresso degli impianti di
  automazione . Sono dispositivi che convertono una
  grandezza fisica in una grandezza elettrica sotto forma
  di segnale.
 Il Trasduttore è un dispositivo, generalmente elettrico o
  elettronico, che converte un tipo di energia relativa a
  grandezze meccaniche e fisiche in segnali elettrici.
   Molti trasduttori sono sia sensori sia attuatori
  Un trasduttore è talvolta definito come un qualsiasi
  dispositivo che converte dell'energia da una forma ad
  un'altra, in modo che questa possa essere rielaborata o
  dall'uomo o da altre macchine.
ESEMPI DI TRASDUTTORI
 Elettromeccanici (pila; misuratore ph; accomulatori)

 Elettromeccanici (motore; dinamo; relè; trasformatori)

 Meccanici (ingranaggio)

 Elettroacustici (idrofono; altoparlante; auricolare)

 Fotoelettrici (fotodiodi)

 Elettromagnetici (antenne; tubo catodico ; lampadina)

 Elettrostatici (LCD)
ESEMPI DI SENSORI
 Sensori di luce (fotocellule; fotodiodi)
 Sensori di suono (microfono)
 Sensori di temperatura (termometro; termostato)
 Sensori di calore (calorimetro)
 Sensori di corrente (amperometro)
 Sensori di voltaggio (voltmetro)
 Sensori di potenza (wattometro)
 Sensori di pressione (barometro)
 Sensori di movimento (radar; velocimetro; tachimetro)
Etc…
CLASSIFICAZIONE DEI SENSORI

 Classe A   Sensori usati per il corretto
             funzionamento delle macchine



 Classe B   Sensori usati per garantire
             sicurezza



 Classe C   Sensori usati per il funzionamento
             del programma del robot
SENSORI DI CONTROLLO
 DI MOVIMENTO E DI SPOSTAMENTO
1. POTENZIOMETRI
2. TRASFORMATORI DIFFERENZIALI VARIABILI
   LINEARI (LVDT)
3. CODIFICATORI (ENCODER)
Programmable    Semplice ed economico microcomputer
                dedicato all’ambiente industriale per il quale vi
Logic           sono opportune interfacce.
Controller
                         Dispone :
                         •Ram
                         •Esegue le funzioni tramite un automatismo
                         •Unita I/O
                         •Unita centrale
                         •Alimentatore
                         •Memoria dati/programma
                         •Periferiche
PRODUZIONE INTEGRATA DI
FABBRICA (C.I.M.)
 La produzione integrata di fabbrica (C.I.M.) è
 l’integrazione automatica tra i vari settori di un
 sistema di produzione
  (progettare, ingegnerizzazione, produzione,
 controllo di qualità, pianificazione, marketing)
 al fine di minimizzare i tempi di sviluppo di un
 prodotto,ottimizzare la gestione delle risorse e
 capire le richieste del mercato.
IL C.I.M. È LO STANDARD DELLA
      FABBRICA AUTOMATICA.

Esso si basa fortemente su una fitta rete di
 comunicazione per lo scambio di informazioni:
 è realizzato in una sorta di struttura
 piramidale che dal basso verso l'alto vede il
 processo (sensori e attuatori), il campo , la
 cella (supervisione dei computer industriali) ed
 infine la gestione ( uffici).
Lo standard CIM quindi prevede una fitta rete
 informatica, sistemi di progettazione
 automatica, sistemi di collaudo
 computerizzato ed infine sistemi di
 pianificazione della produzione.
C.I.M.   1° LIVELLO : COMANDO SINGOLE MACCHINE
         2° LIVELLO : COORDINAMENTO DELLE MACCHINE
                       E DELLE PERSONE
         3°LIVELLO : GESTIONE DELLA PRODUZIONE
                      (OTTIMIZZAZIONE)
         4°LIVELLO : PIANIFICAZIONE GLOBALE (DECISIONI)




         I VANTAGGI CHE OFFRE IL CIM SONO:

         1. RIDUZIONE DELLE SCORTE
         2. RIDUZIONE DEL TEMPO IN CUI VIENE MESSO
            IN COMMERCIO
         3. INCREMENTO DELLA QUALITA DEL
            PRODOTTO
         4. RIDUZIONE DEI COSTI

More Related Content

What's hot

Il CV E Il Colloquio Di Lavoro
Il CV E Il Colloquio Di LavoroIl CV E Il Colloquio Di Lavoro
Il CV E Il Colloquio Di LavoroDeca & Associati
 
Sistemi operativi
Sistemi operativiSistemi operativi
Sistemi operativiPaola Bez
 
igiene del lavoro - Il rischio biologico
igiene del lavoro - Il rischio biologicoigiene del lavoro - Il rischio biologico
igiene del lavoro - Il rischio biologicoDario
 
Cronologia dei Diritti delle Donne
Cronologia dei Diritti delle DonneCronologia dei Diritti delle Donne
Cronologia dei Diritti delle Donnepoliziano
 
Il rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica GalliIl rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricolo
67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricolo67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricolo
67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricoloraffaelebruno1
 
Modulo 2 infortuni e malattie professionali
Modulo 2   infortuni e malattie professionaliModulo 2   infortuni e malattie professionali
Modulo 2 infortuni e malattie professionaliaccademiatn
 
L' alimentazione del soldato
L' alimentazione del soldatoL' alimentazione del soldato
L' alimentazione del soldatoIISS Moro Trani
 
La scuola-digitale sintesi-presentazione
La scuola-digitale sintesi-presentazioneLa scuola-digitale sintesi-presentazione
La scuola-digitale sintesi-presentazioneLuca Salvini - MI
 
Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011imartini
 
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861Giorgio Scudeletti
 
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningScuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningUniversità di Catania
 
Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008
Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008
Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008Studio Synthesis
 
Dal fordismo al toyotismo asso
Dal fordismo al toyotismo assoDal fordismo al toyotismo asso
Dal fordismo al toyotismo assoArtigiani del Web
 

What's hot (20)

Il CV E Il Colloquio Di Lavoro
Il CV E Il Colloquio Di LavoroIl CV E Il Colloquio Di Lavoro
Il CV E Il Colloquio Di Lavoro
 
Sintesi
SintesiSintesi
Sintesi
 
Sistemi operativi
Sistemi operativiSistemi operativi
Sistemi operativi
 
B4 Rischio elettrico
B4 Rischio elettricoB4 Rischio elettrico
B4 Rischio elettrico
 
igiene del lavoro - Il rischio biologico
igiene del lavoro - Il rischio biologicoigiene del lavoro - Il rischio biologico
igiene del lavoro - Il rischio biologico
 
Cronologia dei Diritti delle Donne
Cronologia dei Diritti delle DonneCronologia dei Diritti delle Donne
Cronologia dei Diritti delle Donne
 
Il rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica GalliIl rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica Galli
 
Ai
AiAi
Ai
 
67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricolo
67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricolo67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricolo
67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricolo
 
Modulo 2 infortuni e malattie professionali
Modulo 2   infortuni e malattie professionaliModulo 2   infortuni e malattie professionali
Modulo 2 infortuni e malattie professionali
 
L' alimentazione del soldato
L' alimentazione del soldatoL' alimentazione del soldato
L' alimentazione del soldato
 
La scuola-digitale sintesi-presentazione
La scuola-digitale sintesi-presentazioneLa scuola-digitale sintesi-presentazione
La scuola-digitale sintesi-presentazione
 
Robotics
Robotics Robotics
Robotics
 
Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011
 
Autonomia e successivi
Autonomia e successiviAutonomia e successivi
Autonomia e successivi
 
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
 
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningScuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
 
Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008
Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008
Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008
 
Dal fordismo al toyotismo asso
Dal fordismo al toyotismo assoDal fordismo al toyotismo asso
Dal fordismo al toyotismo asso
 
LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLI
LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLILA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLI
LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLI
 

Viewers also liked

EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...
EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...
EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...Michele Casolaro
 
Automazione industriale
Automazione industrialeAutomazione industriale
Automazione industrialeprofzanotti
 
Roadshow2014 social
Roadshow2014 socialRoadshow2014 social
Roadshow2014 socialASEM S.p.A.
 
Solair IoT per macchinari alimentari
Solair IoT per macchinari alimentariSolair IoT per macchinari alimentari
Solair IoT per macchinari alimentariSolair
 
U.S.S. Laffey & U.S.C.G.C. Ingham Drydock Photos, 2009
U.S.S. Laffey & U.S.C.G.C. Ingham Drydock Photos, 2009U.S.S. Laffey & U.S.C.G.C. Ingham Drydock Photos, 2009
U.S.S. Laffey & U.S.C.G.C. Ingham Drydock Photos, 2009drydockjoe
 
Steering Automated Ship: How to Avoid Bidding Pitfalls
Steering Automated Ship: How to Avoid Bidding PitfallsSteering Automated Ship: How to Avoid Bidding Pitfalls
Steering Automated Ship: How to Avoid Bidding PitfallsAcquisio
 
Marine Automation 20151107c
Marine Automation 20151107cMarine Automation 20151107c
Marine Automation 20151107cStephen Wright
 
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)ciii_inginf
 
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computerMODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computerFrancesco Ciclosi
 
Presentazione progetto circuito sommatore
Presentazione progetto circuito sommatorePresentazione progetto circuito sommatore
Presentazione progetto circuito sommatoreDario Scalini
 
MODULO 00 –> Presentazione del corso
MODULO 00 –> Presentazione del corsoMODULO 00 –> Presentazione del corso
MODULO 00 –> Presentazione del corsoFrancesco Ciclosi
 
M4.1 - Radiocomunicazioni
M4.1 - RadiocomunicazioniM4.1 - Radiocomunicazioni
M4.1 - Radiocomunicazionirpadroni
 
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti Notevoli
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti NotevoliArchitettura dei Calcolatori 04 Componenti Notevoli
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti NotevoliMajong DevJfu
 
A la trasformata di laplace
A   la trasformata di laplaceA   la trasformata di laplace
A la trasformata di laplaceAlessandro Bolo
 
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatoriSistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatoriUniversity of Catania
 
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124Giacomo
 
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazioneMODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazioneFrancesco Ciclosi
 

Viewers also liked (20)

EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...
EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...
EDIN srl | Efficientamento Energetico negli Edifici | Domotica & Building Aut...
 
Automazione industriale
Automazione industrialeAutomazione industriale
Automazione industriale
 
Roadshow2014 social
Roadshow2014 socialRoadshow2014 social
Roadshow2014 social
 
Solair IoT per macchinari alimentari
Solair IoT per macchinari alimentariSolair IoT per macchinari alimentari
Solair IoT per macchinari alimentari
 
U.S.S. Laffey & U.S.C.G.C. Ingham Drydock Photos, 2009
U.S.S. Laffey & U.S.C.G.C. Ingham Drydock Photos, 2009U.S.S. Laffey & U.S.C.G.C. Ingham Drydock Photos, 2009
U.S.S. Laffey & U.S.C.G.C. Ingham Drydock Photos, 2009
 
Steering Automated Ship: How to Avoid Bidding Pitfalls
Steering Automated Ship: How to Avoid Bidding PitfallsSteering Automated Ship: How to Avoid Bidding Pitfalls
Steering Automated Ship: How to Avoid Bidding Pitfalls
 
Marine Automation 20151107c
Marine Automation 20151107cMarine Automation 20151107c
Marine Automation 20151107c
 
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)
 
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computerMODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
MODULO 11 –> Le porte di comunicazione del computer
 
Presentazione progetto circuito sommatore
Presentazione progetto circuito sommatorePresentazione progetto circuito sommatore
Presentazione progetto circuito sommatore
 
MODULO 00 –> Presentazione del corso
MODULO 00 –> Presentazione del corsoMODULO 00 –> Presentazione del corso
MODULO 00 –> Presentazione del corso
 
M4.1 - Radiocomunicazioni
M4.1 - RadiocomunicazioniM4.1 - Radiocomunicazioni
M4.1 - Radiocomunicazioni
 
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti Notevoli
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti NotevoliArchitettura dei Calcolatori 04 Componenti Notevoli
Architettura dei Calcolatori 04 Componenti Notevoli
 
A la trasformata di laplace
A   la trasformata di laplaceA   la trasformata di laplace
A la trasformata di laplace
 
Reti Logic
Reti LogicReti Logic
Reti Logic
 
Sistemi lezione-ii
Sistemi lezione-iiSistemi lezione-ii
Sistemi lezione-ii
 
Memorie-Lezione
Memorie-LezioneMemorie-Lezione
Memorie-Lezione
 
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatoriSistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
 
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
 
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazioneMODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
 

Similar to Automazione Industriale e Robotica

Te industria 4.0 presentazione dettagliata 21-09-2017
Te industria 4.0 presentazione dettagliata 21-09-2017Te industria 4.0 presentazione dettagliata 21-09-2017
Te industria 4.0 presentazione dettagliata 21-09-2017Emanuele V. Canetti
 
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017Emanuele V. Canetti
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunitàIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunitàCONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for HANDLING SCIENCE and SYNESIS
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for HANDLING SCIENCE and SYNESISDSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for HANDLING SCIENCE and SYNESIS
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for HANDLING SCIENCE and SYNESISACTOR
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneLaura
 
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Digital Transformation per costruttori di macchine
Digital Transformation per costruttori di macchineDigital Transformation per costruttori di macchine
Digital Transformation per costruttori di macchineMarco Pozzoli
 
Automazione e tecnologia - Andrea Villa
Automazione e tecnologia - Andrea VillaAutomazione e tecnologia - Andrea Villa
Automazione e tecnologia - Andrea VillaServizi a rete
 
Presentazione elettro 2011
Presentazione elettro 2011Presentazione elettro 2011
Presentazione elettro 2011iisnobili
 
Legge di Bilancio 2017 Iperammortamento 250%
Legge di Bilancio 2017 Iperammortamento 250%Legge di Bilancio 2017 Iperammortamento 250%
Legge di Bilancio 2017 Iperammortamento 250%Mattia Pilosio
 
La qualificazione dei sistemi di controllo e di automazione degli impianti
La qualificazione dei sistemi di controllo e di automazione degli impianti La qualificazione dei sistemi di controllo e di automazione degli impianti
La qualificazione dei sistemi di controllo e di automazione degli impianti Monica Mazzoni
 
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli AutomationIndustria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli AutomationGiuseppe Menin
 
Introduzione ai Sistemi Operativi
Introduzione ai Sistemi OperativiIntroduzione ai Sistemi Operativi
Introduzione ai Sistemi OperativiorestJump
 
Crouzet Automation - em4 Guida alla scelta
Crouzet Automation - em4 Guida alla sceltaCrouzet Automation - em4 Guida alla scelta
Crouzet Automation - em4 Guida alla sceltaCrouzet
 
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...Enzo M. Tieghi
 
Warehouse Control Tower and Xray Image Recognition
Warehouse Control Tower and Xray Image RecognitionWarehouse Control Tower and Xray Image Recognition
Warehouse Control Tower and Xray Image RecognitionDecision Science Community
 
Cyber security IT e OT nelle utility - ATI, Servitecno
Cyber security IT e OT nelle utility - ATI, ServitecnoCyber security IT e OT nelle utility - ATI, Servitecno
Cyber security IT e OT nelle utility - ATI, ServitecnoServizi a rete
 

Similar to Automazione Industriale e Robotica (20)

Te industria 4.0 presentazione dettagliata 21-09-2017
Te industria 4.0 presentazione dettagliata 21-09-2017Te industria 4.0 presentazione dettagliata 21-09-2017
Te industria 4.0 presentazione dettagliata 21-09-2017
 
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunitàIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunità
 
La mela - linceone
La mela - linceoneLa mela - linceone
La mela - linceone
 
PALUZZANO TESI
PALUZZANO TESIPALUZZANO TESI
PALUZZANO TESI
 
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for HANDLING SCIENCE and SYNESIS
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for HANDLING SCIENCE and SYNESISDSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for HANDLING SCIENCE and SYNESIS
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for HANDLING SCIENCE and SYNESIS
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...
 
Digital Transformation per costruttori di macchine
Digital Transformation per costruttori di macchineDigital Transformation per costruttori di macchine
Digital Transformation per costruttori di macchine
 
Automazione e tecnologia - Andrea Villa
Automazione e tecnologia - Andrea VillaAutomazione e tecnologia - Andrea Villa
Automazione e tecnologia - Andrea Villa
 
Presentazione elettro 2011
Presentazione elettro 2011Presentazione elettro 2011
Presentazione elettro 2011
 
Legge di Bilancio 2017 Iperammortamento 250%
Legge di Bilancio 2017 Iperammortamento 250%Legge di Bilancio 2017 Iperammortamento 250%
Legge di Bilancio 2017 Iperammortamento 250%
 
La qualificazione dei sistemi di controllo e di automazione degli impianti
La qualificazione dei sistemi di controllo e di automazione degli impianti La qualificazione dei sistemi di controllo e di automazione degli impianti
La qualificazione dei sistemi di controllo e di automazione degli impianti
 
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli AutomationIndustria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
 
Introduzione ai Sistemi Operativi
Introduzione ai Sistemi OperativiIntroduzione ai Sistemi Operativi
Introduzione ai Sistemi Operativi
 
Crouzet Automation - em4 Guida alla scelta
Crouzet Automation - em4 Guida alla sceltaCrouzet Automation - em4 Guida alla scelta
Crouzet Automation - em4 Guida alla scelta
 
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
 
Warehouse Control Tower and Xray Image Recognition
Warehouse Control Tower and Xray Image RecognitionWarehouse Control Tower and Xray Image Recognition
Warehouse Control Tower and Xray Image Recognition
 
Cyber security IT e OT nelle utility - ATI, Servitecno
Cyber security IT e OT nelle utility - ATI, ServitecnoCyber security IT e OT nelle utility - ATI, Servitecno
Cyber security IT e OT nelle utility - ATI, Servitecno
 
Govetti
GovettiGovetti
Govetti
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 

Recently uploaded (11)

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 

Automazione Industriale e Robotica

  • 1.
  • 2. Che cos’è l'Automazione Industriale? L'automazione industriale è quel settore dell'elettrotecnica che mira a rendere automatico un qualunque processo tecnologico. Tramite l'implementazione di logiche programmabili (PLC) e di sistemi di supervisione (SCADA) l'automazione rende malleabile e flessibile ad ogni esigenza un qualunque impianto di produzione. A che cosa serve? Scopo dell'automazione industriale è la capacità di aumentare la capacità produttiva degli impianti e di rendere gli stessi indipendenti dall'essere umano. In altre parole un impianto tecnologico automatizzato può avere la possibilità di essere gestito comodamente restando seduti davanti ad un personal computer semplicemente con alcuni click del mouse.
  • 3.
  • 4. LA STORIA DELL’AUTOMAZIONE  A partire dalla rivoluzione industriale sono stati richiesti, agli ingegneri e alle industrie degli enormi investimenti nell'automazione: la macchina a vapore di James Watt, il motore a scoppio di Eugenio Barsanti e Felice Matteucci e l'elettronica dopo, hanno permesso il raggiungimento di notevoli progressi tecnologici.
  • 5. LA STORIA DELL’ AUTOMAZIONE  Il termine Automazione fu coniato nell'industria automobilistica nell'immediato dopoguerra per descrivere l'accresciuto uso di dispositivi automatici e di controllo nelle linee di produzione meccanizzate. L'origine della parola è attribuita a D.S. Harder, un dirigente della Ford Motor Company.  Il termine è utilizzato in senso lato in contesti manifatturieri, ma è anche utilizzato ogni qualvolta ci sia una significativa sostituzione del lavoro e dell'intelligenza umana con azioni di tipo informatico, elettronico e meccanico.
  • 6. L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE  Con il termine Automazione Industriale si vuole indicare “quell’insieme di teorie e di tecniche utilizzate per progettare e realizzare nel campo industriale una progressiva sostituzione dell’attività umana con sistemi complessi di produzione composti da macchine,dispositivi e apparecchi automatici”.  Nell’industria manifatturiera ci sono 2 forme di automazione: 1. Auto-avanzamento delle fasi 2. Controllo automatico dei processi  Nell’ambito industriale: Produrre = Trasformare la natura,la forma o lo stato di una materia prima, per ottenere un bene. Cioè qualcosa che soddisfa un bisogno.
  • 7. ASPETTI DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE a) Divisione del lavoro, concentrazione della manodopera b) Taylorismo come teoria scientifica dell’impiego di macchinari, utensili e manodopera nella produzione di massa c) Automazione rigida d) Automazione flessibile e) Superamento del fordismo e “ globalizzazione “
  • 8. AUTOMAZIONE “RIGIDA” Standardizzazione Macchine automatiche monoscopo Uniformità nella produzione (tutti i pezzi sono uguali) Catene di montaggio Automazione rigida consente: 1. Elevatissima produttività 2. Costanza del tempo degli standard qualitativi 3. Economia di materiali/energia 4. Protezione degli operatori/impianti 5. Scarsa flessibilità di prodotto
  • 9. AUTOMAZIONE “FLESSIBILE”  Le apparecchiature sono in grado di cambiare facilmente la sequenza delle operazioni per la realizzazione di prodotti diversi. La sequenza delle operazioni è infatti controllata da un programma formato da istruzioni che, lette ed interpretate dal sistema, sono trasformate in azionamenti delle apparecchiature.  In funzione delle richieste del mercato cambiano gli obiettivi delle aziende. Attese del mercato: 1. Idoneità all’uso 2. Affidabilità 3. Manutenibilità 4. Assistenza 5. Consegna 6. Costo
  • 10. AUTOMAZIONE “FLESSIBILE”  Grazie all’utilizzo di macchine programmabili e dispositivi come il C.N.C (controllo numerico computerizzato) e il P.L.C. (controllo logico programmato) Le aziende si possono adattare alle richieste del mercato molto velocemente mediante MACCHINE per:  Fabbricazione  Montaggio  Trasporto  Manipolazione  Immagazzinamento
  • 11. SISTEMI CHE INTEGRANO I PROCESSI AUTOMATIZZATI 1. DNC(direct numerical control) = sistema comunicazione dati Interconnette un gruppo di macchine 2. FMS(flexible manufacturing system) = sistemi di movimentazione automatica Controllo di un calcolatore 3. FAS(flexible assembly system) Evoluzione del FMS Robot industriali programmati
  • 12. SISTEMI SW PER L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 1. Sistemi CAD Progettazione dei prodotti 2. Sistemi CAM Produzione dei cicli CAE produttivi 3. Sistemi CAPP Pianificazione globale delle risorse
  • 13. “GRADO DI AUTOMAZIONE” DI UN SISTEMA 1. Livello di sorveglianza 2. Livello di guida operatore Diversi tipi di automazione: 3. Livello di comando • Automazione Elementare (processo semplice su macchine semplici) • Automazione Intermedia • Automazione Integrata (non serve l’intervento dell’uomo)
  • 14. QUANDO UN AUTOMATISMO E’ BEN PROGETTATO ?  Quando semplifica notevolmente il lavoro dell’uomo  Quando elimina le fasi complicate  Quando facilita i cambiamenti di produzione  Quando migliora la qualità dei prodotti  Quando cresce la produzione  Quando aumenta la sicurezza del personale  Quando controlla e protegge gli impianti e le macchine
  • 15. I ROBOT dal punto di vista sistemico:
  • 16. Esempio di un Automatismo: il Corpo Umano Il migliore automatismo è il corpo umano ed è impressionante la sua analogia con le diverse parti di un automatismo industriale. Il nostro corpo contiene un certo numero di organi che sono dotati di tutti gli elementi necessari al loro funzionamento: - automatismo cardiaco - automatismo dei centri vasomotori e respiratori - automatismo dell’intestino - automatismo midollare.
  • 17. Il funzionamento del nostro sistema nervoso dipende dal mondo esterno e le nostre cellule nervose entrano in attività sotto l’influenza di eccitazioni preliminari che vengono a manifestarsi o che, grazie alla nostra memoria, si sono prodotte anteriormente. -Senso del tatto - Senso della vista - Senso dell’udito - Senso dell’odorato -Senso del gusto A questi sensi si aggiunge quello dell’equilibrio che ci informa sulla posizione del nostro corpo
  • 18. Per analogia con un automatismo industriale: i cinque sensi corrispondono ai rilevatori periferici ed, analogamente, i messaggi provenienti dai nostri organi sono gli ordini di esecuzione che l’automatismo deve rispettare per assicurare lo svolgimento delle differenti operazioni.
  • 19. I ROBOT CARATTERIZZAZIONE:  I robot sono delle macchine “ intelligenti” capaci di sostituire l’uomo in alcune funzioni che ne caratterizzano la classificazione . Sono in grado di interagire con l’ambiente esterno e con le parti funzionanti di se stesso,avendo la capacità di elaborare informazioni per eseguire un compito di modifica che gli è stato ordinato Macchine capaci di: Elaborare Interagire  Attività che sono svolte da un programma che utilizza come Input: Sistema di sensori Output: Sistema di attuatori o trasduttori
  • 20. I SENSORI E I TRASDUTTORI  I Sensori sono degli organi di ingresso degli impianti di automazione . Sono dispositivi che convertono una grandezza fisica in una grandezza elettrica sotto forma di segnale.  Il Trasduttore è un dispositivo, generalmente elettrico o elettronico, che converte un tipo di energia relativa a grandezze meccaniche e fisiche in segnali elettrici. Molti trasduttori sono sia sensori sia attuatori Un trasduttore è talvolta definito come un qualsiasi dispositivo che converte dell'energia da una forma ad un'altra, in modo che questa possa essere rielaborata o dall'uomo o da altre macchine.
  • 21. ESEMPI DI TRASDUTTORI  Elettromeccanici (pila; misuratore ph; accomulatori)  Elettromeccanici (motore; dinamo; relè; trasformatori)  Meccanici (ingranaggio)  Elettroacustici (idrofono; altoparlante; auricolare)  Fotoelettrici (fotodiodi)  Elettromagnetici (antenne; tubo catodico ; lampadina)  Elettrostatici (LCD)
  • 22. ESEMPI DI SENSORI  Sensori di luce (fotocellule; fotodiodi)  Sensori di suono (microfono)  Sensori di temperatura (termometro; termostato)  Sensori di calore (calorimetro)  Sensori di corrente (amperometro)  Sensori di voltaggio (voltmetro)  Sensori di potenza (wattometro)  Sensori di pressione (barometro)  Sensori di movimento (radar; velocimetro; tachimetro) Etc…
  • 23. CLASSIFICAZIONE DEI SENSORI  Classe A Sensori usati per il corretto funzionamento delle macchine  Classe B Sensori usati per garantire sicurezza  Classe C Sensori usati per il funzionamento del programma del robot
  • 24. SENSORI DI CONTROLLO DI MOVIMENTO E DI SPOSTAMENTO 1. POTENZIOMETRI 2. TRASFORMATORI DIFFERENZIALI VARIABILI LINEARI (LVDT) 3. CODIFICATORI (ENCODER) Programmable Semplice ed economico microcomputer dedicato all’ambiente industriale per il quale vi Logic sono opportune interfacce. Controller Dispone : •Ram •Esegue le funzioni tramite un automatismo •Unita I/O •Unita centrale •Alimentatore •Memoria dati/programma •Periferiche
  • 25. PRODUZIONE INTEGRATA DI FABBRICA (C.I.M.)  La produzione integrata di fabbrica (C.I.M.) è l’integrazione automatica tra i vari settori di un sistema di produzione (progettare, ingegnerizzazione, produzione, controllo di qualità, pianificazione, marketing) al fine di minimizzare i tempi di sviluppo di un prodotto,ottimizzare la gestione delle risorse e capire le richieste del mercato.
  • 26. IL C.I.M. È LO STANDARD DELLA FABBRICA AUTOMATICA. Esso si basa fortemente su una fitta rete di comunicazione per lo scambio di informazioni: è realizzato in una sorta di struttura piramidale che dal basso verso l'alto vede il processo (sensori e attuatori), il campo , la cella (supervisione dei computer industriali) ed infine la gestione ( uffici). Lo standard CIM quindi prevede una fitta rete informatica, sistemi di progettazione automatica, sistemi di collaudo computerizzato ed infine sistemi di pianificazione della produzione.
  • 27. C.I.M. 1° LIVELLO : COMANDO SINGOLE MACCHINE 2° LIVELLO : COORDINAMENTO DELLE MACCHINE E DELLE PERSONE 3°LIVELLO : GESTIONE DELLA PRODUZIONE (OTTIMIZZAZIONE) 4°LIVELLO : PIANIFICAZIONE GLOBALE (DECISIONI) I VANTAGGI CHE OFFRE IL CIM SONO: 1. RIDUZIONE DELLE SCORTE 2. RIDUZIONE DEL TEMPO IN CUI VIENE MESSO IN COMMERCIO 3. INCREMENTO DELLA QUALITA DEL PRODOTTO 4. RIDUZIONE DEI COSTI