Atualizámos a nossa política de privacidade. Clique aqui para ver os detalhes. Toque aqui para ver os detalhes.
Ative o seu período de avaliaçõo gratuito de 30 dias para desbloquear leituras ilimitadas.
Ative o seu teste gratuito de 30 dias para continuar a ler.
Baixar para ler offline
Venerdì 11 dicembre alle 21:15 in via Episcopio Vecchio 9 a Forlì, presso l’Istituto Salesiano “Orselli”, avremo il piacere di ospitare Andrea Draghetti, componente del Team di Sviluppo del progetto BackBox Linux ed esperto in sicurezza informatica. Con noi ci saranno anche i nostri amici di ImoLUG, per compagnia e supporto come da miglior tradizione acara.
Si tratta di una serata dal carattere prettamente tecnico ed operativo che inaugura un piccolo ed informale laboratorio collaborativo di sicurezza informatica e computer forensics, nato dalle richieste di alcuni soci del Folug aperto a chiunque sia interessato a questi argomenti.
Data la natura dell’incontro e la notevole professionalità del relatore si “smanetterà” alla grande; quindi lasciate perdere testi teorici e preparatevi a vedere esempi pratici degli argomenti che verranno trattati:
1. Nmap (Scansione porte, fingerprint, ecc)
2. Dirs3arch (File e Directory Bruteforce)
3. Wpscan (Scanner di exploit della piattaforma wordpress)
4. SQLMap (sqlinjection)
5. Metasploit (Remote File Inclusion e Privilege Escalation)
Il sistema operativo di riferimento sarà BackBox Linux, distro italiana votata alla sicurezza informatica ed alle analisi forensi, particolarmente apprezzata da chi scrive per la sua versalità, stabilità e completezza. Questa distro raccoglie al suo interno, secondo le linee guida del software Debian, tutta una serie di tools sia relativi alla sicurezza informatica per aiutare gli ethical hackers nel loro lavoro di messa in sicurezza di sistemi e di applicazioni sia strumenti finalizzati a svolgere analisi sui computer per la ricerca di prove (computer forensics), senza dimenticare la possibilità di essere usata come distro “da tutti i giorni”.
Di seguito, il link per poterne scaricare una copia:
https://www.backbox.org/downloads
L’evento non potrà essere trasmesso in streaming a causa della connessione raccapricciantemente lenta della nostra sede, ma, nello stile Open Source che ci ha sempre contraddistinto, tutto il materiale liberamente pubblicabile sarà postato nel nostro blog quanto prima… speriamo con qualche sorpresa
Fonte: http://www.folug.org/2015/12/06/serate-l-folug-il-pen-test-con-backbox-linux/
Venerdì 11 dicembre alle 21:15 in via Episcopio Vecchio 9 a Forlì, presso l’Istituto Salesiano “Orselli”, avremo il piacere di ospitare Andrea Draghetti, componente del Team di Sviluppo del progetto BackBox Linux ed esperto in sicurezza informatica. Con noi ci saranno anche i nostri amici di ImoLUG, per compagnia e supporto come da miglior tradizione acara.
Si tratta di una serata dal carattere prettamente tecnico ed operativo che inaugura un piccolo ed informale laboratorio collaborativo di sicurezza informatica e computer forensics, nato dalle richieste di alcuni soci del Folug aperto a chiunque sia interessato a questi argomenti.
Data la natura dell’incontro e la notevole professionalità del relatore si “smanetterà” alla grande; quindi lasciate perdere testi teorici e preparatevi a vedere esempi pratici degli argomenti che verranno trattati:
1. Nmap (Scansione porte, fingerprint, ecc)
2. Dirs3arch (File e Directory Bruteforce)
3. Wpscan (Scanner di exploit della piattaforma wordpress)
4. SQLMap (sqlinjection)
5. Metasploit (Remote File Inclusion e Privilege Escalation)
Il sistema operativo di riferimento sarà BackBox Linux, distro italiana votata alla sicurezza informatica ed alle analisi forensi, particolarmente apprezzata da chi scrive per la sua versalità, stabilità e completezza. Questa distro raccoglie al suo interno, secondo le linee guida del software Debian, tutta una serie di tools sia relativi alla sicurezza informatica per aiutare gli ethical hackers nel loro lavoro di messa in sicurezza di sistemi e di applicazioni sia strumenti finalizzati a svolgere analisi sui computer per la ricerca di prove (computer forensics), senza dimenticare la possibilità di essere usata come distro “da tutti i giorni”.
Di seguito, il link per poterne scaricare una copia:
https://www.backbox.org/downloads
L’evento non potrà essere trasmesso in streaming a causa della connessione raccapricciantemente lenta della nostra sede, ma, nello stile Open Source che ci ha sempre contraddistinto, tutto il materiale liberamente pubblicabile sarà postato nel nostro blog quanto prima… speriamo con qualche sorpresa
Fonte: http://www.folug.org/2015/12/06/serate-l-folug-il-pen-test-con-backbox-linux/
Parece que você já adicionou este slide ao painel
Você recortou seu primeiro slide!
Recortar slides é uma maneira fácil de colecionar slides importantes para acessar mais tarde. Agora, personalize o nome do seu painel de recortes.A família SlideShare acabou de crescer. Desfrute do acesso a milhões de ebooks, áudiolivros, revistas e muito mais a partir do Scribd.
Cancele a qualquer momento.Leitura ilimitada
Aprenda de forma mais rápida e inteligente com os maiores especialistas
Transferências ilimitadas
Faça transferências para ler em qualquer lugar e em movimento
Também terá acesso gratuito ao Scribd!
Acesso instantâneo a milhões de e-books, audiolivros, revistas, podcasts e muito mais.
Leia e ouça offline com qualquer dispositivo.
Acesso gratuito a serviços premium como Tuneln, Mubi e muito mais.
Atualizámos a nossa política de privacidade de modo a estarmos em conformidade com os regulamentos de privacidade em constante mutação a nível mundial e para lhe fornecer uma visão sobre as formas limitadas de utilização dos seus dados.
Pode ler os detalhes abaixo. Ao aceitar, está a concordar com a política de privacidade atualizada.
Obrigado!