2. Cos'è l'Ufficio Stampa?
L'Ufficio Stampa si occupa della diffusione delle informazioni all’interno
e all’esterno di un’azienda/organizzazione/professionista, veicola le
notizie provenienti dagli organi aziendali verso i media per raggiungere
gruppi di consumatori/spettatori.
L'Ufficio Stampa può creare un piano di comunicazione, redigere i
comunicati stampa, organizzare le conferenze stampa, aggiornare il
blog e/o il sito web aziendale, gestire la rassegna stampa e mantenere
public relations e i contatti con media e clienti.
2
3. Servizi
Indispensabile per garantire la giusta visibilità ai tuoi servizi, prodotti o progetti il
Servizio di Ufficio Stampa Web è rivolto a aziende di piccola o media
dimensione che intendono affidare in outsourcing la gestione della propria
comunicazione online o a grandi aziende ed associazioni che necessitano di
specialisti in grado di supportare ed affiancare il proprio reparto di pubbliche
relazioni e marketing. I servizi offerti sono in grado di coprire ogni aspetto del
Vostro Brand!
3
4. Brand Auditing
Per Brand Auditing (analisi del marchio) si intendono le attività di verifica periodica del
marchio aziendale.
Tale esercizio, svolto dagli operatori di marketing ed incentrato sul consumatore, prevede
una serie di procedure volte ad analizzare lo stato di salute del marchio aziendale,
scoprire le fonti ed il livello del suo valore e suggerire metodi di sviluppo e sfruttamento di
tale valore.
Il brand auditing fornisce un bagaglio di informazioni essenziali ai fini della definizione dei
piani di marketing e può esercitare una grande influenza sull’orientamento strategico e
sulle prestazioni del marchio che ne derivano.
In particolare, è fondamentale per l’azienda capire quali prodotti e servizi siano
attualmente offerti al consumatore, quali siano le migliori strategie di commercializzazione
e qual è il feedback del proprio marchio.
4
5. Web Reputation
Per far ciò, sarà necessario conoscere nei dettagli cosa gli utenti dicono del marchio
aziendale, analizzando quantità e qualità di tali commenti, anche in relazione ad eventuali
marchi concorrenti.
Sarà in seguito possibile migliorare il posizionamento e la percezione degli
utenti/consumatori del marchio all’interno di:
*motori di ricerca
*social network (Facebook, LinkedIn, Twitter, ecc.)
*associazioni di categoria,
*forum e blog personali
consentendo un’ottimizzazione della proposta di prodotti e servizi.
5
6. Comunicati Stampa
I comunicati stampa sono testi relativamente brevi aventi lo scopo di informare la stampa
su un’attività, un’azienda, nuovi prodotti, ecc. stimolandone la curiosità.
Stesura Comunicati Stampa
I nostri addetti stampa provvedono quotidianamente alla stesura di comunicati stampa
professionali per conto di aziende, enti ed associazioni.
Il contenuto, di alta qualità, verrà concordato per rispondere al meglio alle esigenze di
informazione e fruibilità nel web.
Pubblicazione
I nostri comunicati stampa vengono pubblicati non appena validati dal cliente ed inseriti
nei nostri esclusivi canali di diffusione.
Diffusione
Dei vostri comunicati verrà dato ampio risalto, mediante diffusione attraverso esclusivi
canali dedicati.
In collaborazione con comunicati.eu
6
7. Article Marketing
Article marketing e diffusione di comunicati stampa sono servizi che spesso vengono
confusi, nonostante differiscano sostanzialmente per alcune caratteristiche sui contenuti
espressi.
Article marketing è un servizio volto a diffondere articoli su un determinato argomento, ed
il suo obiettivo primario è quello di informare su temi non necessariamente “nuovi”,
promuovere marchi aziendali, diffondere lo sviluppo di prodotti e servizi, ecc.
Devono essere molto dettagliati, approfonditi ed esaurienti.
A cosa serve l’article marketing
L’article marketing è uno strumento utilissimo a chi vuole fare personal branding, cioè
vuole informare attraverso la stesura di guide e tutorial che risultino di aiuto agli utenti,
dimostrando grande competenza nel proprio settore, con lo scopo di raggiungere un
notevole grado di autorevolezza nel campo in questione.
Inoltre favorisce enormemente il traffico verso il proprio sito, generato da chi, leggendo
l’articolo da voi scritto, seguirà il link ad esso correlato. (traffico diretto).
Ci saranno inoltre dei lettori che, ritenuto interessante il vostro articolo, lo
ripubblicheranno sul loro sito/blog generando ulteriore traffico al vostro. (traffico indiretto).
7
8. Organizzazione Eventi
L’organizzazione di eventi o fiere è uno dei momenti cardine di una agenzia di
comunicazione, le relazioni instaurate tra persone, clienti, partner hanno una svolta.
Gli eventi rappresentano uno dei migliori sistemi di comunicazione tra un soggetto/brand
ed il suo pubblico.
Permettono infatti un contatto diretto con clienti, rivenditori, consumatori o semplici
spettatori, trasmettendo loro i messaggi in modo innovativo, senza intermediari.
Ufficio-Stampa.net è specializzato nell’organizzazione di eventi di carattere commerciale,
culturale, celebrativo, relazionale.
Ogni brand, azienda, istituzione, associazione, comunità, organizza eventi con lo scopo di
accrescere o consolidare la propria visibilità, generare profitti, celebrare un avvenimento.
La nostra organizzazione si occupa, stabiliti gli obiettivi prefissati, di identificare il pubblico
di riferimento, studiare l’oggetto dell’evento, pianificare la location, stabilire il budget e
quindi coordina tutti quegli aspetti creativi, tecnici, logistici e finanziari per ottenere una
realizzazione ottimale dell’evento.
8
9. Pubbliche Relazioni
Le pubbliche relazioni spesso chiamate PR o Public Relations sono una componente
essenziale per ogni attività.
La gestione corretta di queste è sempre proficua, i benefici di una corretta comunicazione
spaziano dalla naturale acquisizione di nuovi clienti alla stipula di nuovi accordi di
partnership con i propri fornitori.
Il nostro compito consiste nel creare, mantenere e consolidare il rapporto di fiducia tra la
società e il suo bacino di utenza.
9
10. Social Media Marketing
Il Social Media Marketing è un ottimo strumento per generare visibilità su social media e
sulle comunità virtuali.
Si compone di una serie di attività di comunicazione integrata su tutte le diverse
piattaforme (siti di social networking, foto/video sharing; comunità virtuali, etc.). queste
piattaforme hanno la caratteristica di non essere di proprietà dell’azienda/persona fisica
che intende promuovere tali relazioni.
Lo scopo primario del Social Media Marketing è quello di generare contatti con
utenti/consumatori.
L’azienda, attraverso il proprio blog o i social network, avvicina ed interagisce con
l’utente/consumatore, portandolo a conoscenza dei propri prodotti e servizi.
Rispetto al marketing tradizionale, che relega spesso l’utente/consumatore a mero
spettatore, la possibilità per l’utente di porre domande all’azienda, inviare commenti,
consigli, valutazioni è una formula di marketing estremamente efficace.
Nel social media marketing, lo schema di interazione con i social networks può
comprendere:
Facebook, Twitter, Linkedin, Pinterest, Google+, YouTube, Vimeo, Flickr, Viadeo,
Delicious, Livejournal, e molti altri ancora.
10
11. Web Presence
Con il concetto di Web Presence si definisce l’apparire di una persona o di un’azienda nel
web.
Il valore della propria web presence si può misurare in quanti siti una persona/azienda
possiede, includendo i website personali, profili di sociali network e nel conteggio del
“ranking” nei motori di ricerca, traffico generato, popolarità, link di ritorno che tali siti
generano.
Come si valuta la web presence?
Stabilito ciò, le uniche domande che ci dovremmo porre sono: quant’è la nostra web
presence ? un solo sito internet è sufficiente? Registrare un profilo su altri social networks
mi porterebbe vantaggi ?
Lo scopo primario è far crescere l’attenzione degli utenti/consumatori nei nostri confronti.
Il nostro staff è specializzato nel rendere maggiormente efficace questa attività.
11