di internet e dell’online

Denis Ferraretti
Denis FerrarettiPartner em intelliWARE
di internet e dell’online
23 febbraio 2017 - Clan “Fenice” Ferrara 5 AGESCI
napalm51 - https://youtu.be/fweUzAkFi9E
chi è napalm51?
di “quanto” stiamo parlando?
88,7 % della popolazione italiana
nel mese di dicembre 2016, più di una persona su due ha navigato almeno una volta online
2h 25m
alcuni “pericoli” online
cyberbullismo
Con il termine cyberbullismo (“bullismo elettronico” o “bullismo in internet”) si
intende una forma di prevaricazione mirata a danneggiare una persona o un
gruppo, ripetuta e attuata attraverso l’utilizzo delle Tecnologie
dell’Informazione e della Comunicazione (TIC).
tipi di cyberbullismo
Si possono distinguere otto tipologie di cyberbullismo, differenti per la modalità
attraverso la quale si manifestano e lo “spazio” o contesto virtuale in cui si
inseriscono:
flaming, harassment, denigration, impersonation,
exposure, trickery, exclusion, cyberstalking
pedo pornografia online
La pedopornografia online è un reato (art. 600-ter comma 3 del c.p.) che
consiste nel produrre, divulgare, diffondere e pubblicizzare, anche per via
telematica, immagini o video ritraenti persone minorenni coinvolte in
comportamenti sessualmente espliciti, concrete o simulate o qualsiasi
rappresentazione degli organi sessuali a fini soprattutto sessuali.
impressionante diffusione
La pedopornografia esiste almeno da quando esiste la fotografia e, quindi, da
prima dell’avvento di internet.
Tuttavia, l’espansione senza precedenti delle comunicazioni avvenuta con la
Rete, ha radicalmente cambiato il modo in cui il materiale pedopornografico
viene prodotto e diffuso, contribuendo ad un aumento della sua disponibilità e
accessibilità.
grooming o adescamento online
Il grooming (dall’inglese “groom” - curare, prendersi cura) rappresenta una
tecnica di manipolazione psicologica che gli adulti potenziali abusanti,
utilizzano per indurre i bambini/e o adolescenti a superare le resistenze
emotive e instaurare una relazione intima e/o sessualizzata.
Gli adulti interessati sessualmente a bambini/e e adolescenti utilizzano anche
gli strumenti (chat, SMS, social network, ecc) messi a disposizione dalla Rete
(ma anche dai cellulari) per entrare in contatto con loro.
Dal 2012 il grooming o adescamento online è un reato.
il grooming definisce un percorso
che si sviluppa secondo fasi distinte:
1. dopo i primi contattivil potenziale abusante si informa sul livello di “privacy”
nel quale si svolge il contatto con il bambino/a o adolescente
2. dopo aver ottenuto queste informazioni, avvia un processo finalizzato a
conquistarne la fiducia
3. quando l’adulto è certo di non correre il rischio di essere scoperto, inizia la
fase dell’esclusività, che rende impenetrabile la relazione ad esterni
sexting
Con il termine sexting - dall’inglese, unione di due parole: sex e texting – si fa
riferimento allo scambio di immagini o video - in particolare via cellulare - che
ritraggono persone minorenni nude, seminude o in atteggiamenti sessuali.
È un fenomeno piuttosto comune tra gli/le adolescenti; si inserisce, infatti, a
pieno titolo nel processo di costruzione e scoperta della propria identità ed in
particolare della propria sessualità, tipica di questa fase evolutiva.
ma...
L’utilizzo delle nuove tecnologie e l’impatto che questo ha sulla modalità in cui
il fenomeno si manifesta e nelle conseguenze che alcuni comportamenti
possono avere nella vita degli adolescenti coinvolti, richiede invece tutta una
serie di riflessioni:
- il controllo
- la reputazione
- adescamento da parte di adulti potenziali abusanti
- pedopornografia
dipendenza da internet
La Dipendenza da Internet fa riferimento all’utilizzo eccessivo e incontrollato di
Internet che, al pari di altri comportamenti patologici/dipendenze, può causare
o essere associato a isolamento sociale, sintomi da astinenza, problematiche a
livello scolastico e “craving” (irrefrenabile voglia di utilizzo della Rete).
http://www.generazioniconnesse.it
i super errori - https://www.youtube.com/playlist?list=PL43P0iKGmv1egRLRMZ4pkjlcLjOyqgqin
l’odio online:
il troll
il webete
l’hater
l’iniziativa parole o_stili
www.paroleostili.com
di internet e dell’online
quindi, un
pericolo del web?
diventare
napalm51
(è l’anti scout)
un altro possibile
approccio
;-)
social media guard - https://youtu.be/_u3BRY2RF5I
mettiamoci dove
si prende
mettiamoci sempre dove si prende - https://youtu.be/fqP5RGKM3AQ
vademecum
http://bit.ly/vademecum-online
1 de 29

Recomendados

Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano por
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - MeranoCyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - MeranoFrancesco Paolo Micozzi
979 visualizações26 slides
Cyberbullismo por
CyberbullismoCyberbullismo
Cyberbullismoandreapauletto94
184 visualizações9 slides
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo por
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longoValentina Longo
1.3K visualizações33 slides
Bullismo, Cyberbullismo e Drama: giovani alla ricerca dell'attenzione por
Bullismo, Cyberbullismo e Drama: giovani alla ricerca dell'attenzioneBullismo, Cyberbullismo e Drama: giovani alla ricerca dell'attenzione
Bullismo, Cyberbullismo e Drama: giovani alla ricerca dell'attenzioneAlberto Rossetti
1.8K visualizações19 slides
Il corriere della sera por
Il corriere della seraIl corriere della sera
Il corriere della seraandreaciaramella
119 visualizações2 slides
Ferire con un click: il cyberbullismo por
Ferire con un click:  il cyberbullismoFerire con un click:  il cyberbullismo
Ferire con un click: il cyberbullismoAlessandra Siano
5.8K visualizações62 slides

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let... por
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...Letizia Servillo
794 visualizações45 slides
Presentazione.esercizio.4. por
Presentazione.esercizio.4.Presentazione.esercizio.4.
Presentazione.esercizio.4.RaffaellaC
263 visualizações10 slides
Relazione codispoti por
Relazione codispotiRelazione codispoti
Relazione codispotiRobert Pizango
102 visualizações18 slides
LA CITTADINANZA DIGITALE por
LA CITTADINANZA DIGITALELA CITTADINANZA DIGITALE
LA CITTADINANZA DIGITALEAlessioMarziale
72 visualizações6 slides
LA CITTADINANZA DIGITALE por
LA CITTADINANZA DIGITALELA CITTADINANZA DIGITALE
LA CITTADINANZA DIGITALEAlessioMarziale
237 visualizações6 slides
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B... por
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B...POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B...
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B...Felicetto Massa
1.8K visualizações54 slides

Mais procurados(19)

Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let... por Letizia Servillo
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Letizia Servillo794 visualizações
Presentazione.esercizio.4. por RaffaellaC
Presentazione.esercizio.4.Presentazione.esercizio.4.
Presentazione.esercizio.4.
RaffaellaC263 visualizações
Relazione codispoti por Robert Pizango
Relazione codispotiRelazione codispoti
Relazione codispoti
Robert Pizango102 visualizações
LA CITTADINANZA DIGITALE por AlessioMarziale
LA CITTADINANZA DIGITALELA CITTADINANZA DIGITALE
LA CITTADINANZA DIGITALE
AlessioMarziale72 visualizações
LA CITTADINANZA DIGITALE por AlessioMarziale
LA CITTADINANZA DIGITALELA CITTADINANZA DIGITALE
LA CITTADINANZA DIGITALE
AlessioMarziale237 visualizações
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B... por Felicetto Massa
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B...POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B...
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B...
Felicetto Massa1.8K visualizações
Fase 2 relazione (3) por olmio20
Fase 2 relazione (3)Fase 2 relazione (3)
Fase 2 relazione (3)
olmio201.3K visualizações
Uso consapevole della Rete e dei social network por LibreItalia
Uso consapevole della Rete e dei social networkUso consapevole della Rete e dei social network
Uso consapevole della Rete e dei social network
LibreItalia1.8K visualizações
Lori matilde 2010 11- esercizio 4 por MATILORI15
Lori matilde  2010 11- esercizio 4Lori matilde  2010 11- esercizio 4
Lori matilde 2010 11- esercizio 4
MATILORI15307 visualizações
Fase2 relazione legnani por olmio20
Fase2 relazione legnaniFase2 relazione legnani
Fase2 relazione legnani
olmio20558 visualizações
1 gruppo di martino ipotesi di reato legge 71 (1) por lavoriscuola
1 gruppo di martino ipotesi di reato legge 71 (1)1 gruppo di martino ipotesi di reato legge 71 (1)
1 gruppo di martino ipotesi di reato legge 71 (1)
lavoriscuola84 visualizações
I pericoli della rete por Maria Sgrò
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
Maria Sgrò10.2K visualizações
Cyberharassment: molestie on line por Emma Pietrafesa
Cyberharassment: molestie on lineCyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on line
Emma Pietrafesa577 visualizações
Fase 2 cyberbullismo presentazione por olmio20
Fase 2 cyberbullismo presentazioneFase 2 cyberbullismo presentazione
Fase 2 cyberbullismo presentazione
olmio20484 visualizações
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network por RoBisc
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social networkSicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
RoBisc28.8K visualizações
Alter Ego del Web: Sexting e cyberbullismo por Rossella D'Onofrio
Alter Ego del Web: Sexting e cyberbullismoAlter Ego del Web: Sexting e cyberbullismo
Alter Ego del Web: Sexting e cyberbullismo
Rossella D'Onofrio2.9K visualizações
Uso consapevole della rete internet por ISEA ODV
Uso consapevole della rete internetUso consapevole della rete internet
Uso consapevole della rete internet
ISEA ODV3K visualizações
Presentazione senza titolo (6) por Simone2001
Presentazione senza titolo (6)Presentazione senza titolo (6)
Presentazione senza titolo (6)
Simone2001119 visualizações
Mauro Alovisio cyberbullismo e genitori Festival Ada por Mauro Alovisio
Mauro Alovisio   cyberbullismo e genitori Festival Ada Mauro Alovisio   cyberbullismo e genitori Festival Ada
Mauro Alovisio cyberbullismo e genitori Festival Ada
Mauro Alovisio722 visualizações

Destaque

Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell... por
Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell...Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell...
Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell...Francesca Sanzo
6.5K visualizações46 slides
L’importanza della reputazione online e le dinamiche dell’influenza in Rete por
L’importanza della reputazione online e le dinamiche dell’influenza in ReteL’importanza della reputazione online e le dinamiche dell’influenza in Rete
L’importanza della reputazione online e le dinamiche dell’influenza in Reteduepuntozeroresearch
1.6K visualizações34 slides
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2... por
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
8.1K visualizações29 slides
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione online por
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione onlineCome si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione onlineDino Amenduni
24K visualizações48 slides
The Giver Review Game por
The Giver Review GameThe Giver Review Game
The Giver Review Gamemrswight
3.7K visualizações27 slides
Path to Commercialization, Nastas Presentation to Winner of Grant Competition por
Path to Commercialization, Nastas Presentation to Winner of Grant CompetitionPath to Commercialization, Nastas Presentation to Winner of Grant Competition
Path to Commercialization, Nastas Presentation to Winner of Grant CompetitionThomas Nastas
565 visualizações19 slides

Destaque(20)

Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell... por Francesca Sanzo
Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell...Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell...
Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell...
Francesca Sanzo6.5K visualizações
L’importanza della reputazione online e le dinamiche dell’influenza in Rete por duepuntozeroresearch
L’importanza della reputazione online e le dinamiche dell’influenza in ReteL’importanza della reputazione online e le dinamiche dell’influenza in Rete
L’importanza della reputazione online e le dinamiche dell’influenza in Rete
duepuntozeroresearch1.6K visualizações
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione online por Dino Amenduni
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione onlineCome si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
Dino Amenduni24K visualizações
The Giver Review Game por mrswight
The Giver Review GameThe Giver Review Game
The Giver Review Game
mrswight3.7K visualizações
Path to Commercialization, Nastas Presentation to Winner of Grant Competition por Thomas Nastas
Path to Commercialization, Nastas Presentation to Winner of Grant CompetitionPath to Commercialization, Nastas Presentation to Winner of Grant Competition
Path to Commercialization, Nastas Presentation to Winner of Grant Competition
Thomas Nastas565 visualizações
Nicholson's Presentation por guest1e9cf4145
Nicholson's PresentationNicholson's Presentation
Nicholson's Presentation
guest1e9cf4145179 visualizações
Large scale data-parsing with Hadoop in Bioinformatics por Ntino Krampis
Large scale data-parsing with Hadoop in BioinformaticsLarge scale data-parsing with Hadoop in Bioinformatics
Large scale data-parsing with Hadoop in Bioinformatics
Ntino Krampis1.3K visualizações
Ametid por kadri66
AmetidAmetid
Ametid
kadri66273 visualizações
Graphic Design Portfolio por sdingwall
Graphic Design PortfolioGraphic Design Portfolio
Graphic Design Portfolio
sdingwall342 visualizações
Branding and design por raneez
Branding and designBranding and design
Branding and design
raneez577 visualizações
KY Humane and The Social Web por jackbr4
KY Humane and The Social WebKY Humane and The Social Web
KY Humane and The Social Web
jackbr4334 visualizações
HR head dilemma ideate assignment por Kameswaran Subbaraman
HR head dilemma ideate assignmentHR head dilemma ideate assignment
HR head dilemma ideate assignment
Kameswaran Subbaraman306 visualizações
ABTCP-Tappi Presentation 2010 por SteveScheibe
ABTCP-Tappi Presentation 2010ABTCP-Tappi Presentation 2010
ABTCP-Tappi Presentation 2010
SteveScheibe708 visualizações
The Economics of Grid-Connected Hybrid Distributed Generation por Iain Sanders
The Economics of Grid-Connected Hybrid Distributed GenerationThe Economics of Grid-Connected Hybrid Distributed Generation
The Economics of Grid-Connected Hybrid Distributed Generation
Iain Sanders1.3K visualizações
Financiranje malih in srednjih podjetij por Damjana Kocjanc
Financiranje malih in srednjih podjetijFinanciranje malih in srednjih podjetij
Financiranje malih in srednjih podjetij
Damjana Kocjanc456 visualizações
CTS 교회반주자를 위한 PC3 교육용 자료 por Yoon Lee
CTS 교회반주자를 위한 PC3 교육용 자료CTS 교회반주자를 위한 PC3 교육용 자료
CTS 교회반주자를 위한 PC3 교육용 자료
Yoon Lee648 visualizações
IPCC2010-2 por Debopriyo Roy
IPCC2010-2IPCC2010-2
IPCC2010-2
Debopriyo Roy249 visualizações
HCS as a tool for Systems Biology por jamesgevans
HCS as a tool for Systems BiologyHCS as a tool for Systems Biology
HCS as a tool for Systems Biology
jamesgevans459 visualizações
Nastas Lecture Graduate School of Business Michgan State University por Thomas Nastas
Nastas Lecture Graduate School of Business Michgan State UniversityNastas Lecture Graduate School of Business Michgan State University
Nastas Lecture Graduate School of Business Michgan State University
Thomas Nastas663 visualizações

Similar a di internet e dell’online

La lotta alla pedofilia - 2023 por
La lotta alla pedofilia - 2023La lotta alla pedofilia - 2023
La lotta alla pedofilia - 2023Quotidiano Piemontese
65 visualizações8 slides
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking por
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking  Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
1.4K visualizações39 slides
Fase 2 cyberbullismo ipertesto por
Fase 2 cyberbullismo ipertestoFase 2 cyberbullismo ipertesto
Fase 2 cyberbullismo ipertestoolmio20
361 visualizações16 slides
Parental Control - Potenzialità e rischi della rete por
Parental Control - Potenzialità e rischi della reteParental Control - Potenzialità e rischi della rete
Parental Control - Potenzialità e rischi della retecomunediacerra
255 visualizações60 slides
Cyberbullismo e tutela della privacy por
Cyberbullismo e tutela della privacyCyberbullismo e tutela della privacy
Cyberbullismo e tutela della privacyMichael Surace
775 visualizações31 slides
Il web è un gioco da ragazzi? por
Il web è un gioco da ragazzi?Il web è un gioco da ragazzi?
Il web è un gioco da ragazzi?Laura Cirillo
113 visualizações18 slides

Similar a di internet e dell’online(20)

Fase 2 cyberbullismo ipertesto por olmio20
Fase 2 cyberbullismo ipertestoFase 2 cyberbullismo ipertesto
Fase 2 cyberbullismo ipertesto
olmio20361 visualizações
Parental Control - Potenzialità e rischi della rete por comunediacerra
Parental Control - Potenzialità e rischi della reteParental Control - Potenzialità e rischi della rete
Parental Control - Potenzialità e rischi della rete
comunediacerra255 visualizações
Cyberbullismo e tutela della privacy por Michael Surace
Cyberbullismo e tutela della privacyCyberbullismo e tutela della privacy
Cyberbullismo e tutela della privacy
Michael Surace775 visualizações
Il web è un gioco da ragazzi? por Laura Cirillo
Il web è un gioco da ragazzi?Il web è un gioco da ragazzi?
Il web è un gioco da ragazzi?
Laura Cirillo113 visualizações
Navighiamo a vele spiegate.pdf por Paolo Muzzicato
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
Paolo Muzzicato19 visualizações
Fase 2 cyberbullismo presentazione por olmio20
Fase 2 cyberbullismo presentazioneFase 2 cyberbullismo presentazione
Fase 2 cyberbullismo presentazione
olmio201K visualizações
Cyberbullimo, cyberstalking por Emma Pietrafesa
Cyberbullimo, cyberstalkingCyberbullimo, cyberstalking
Cyberbullimo, cyberstalking
Emma Pietrafesa349 visualizações
Uso consapevole della Rete por Emma Pietrafesa
Uso consapevole della Rete Uso consapevole della Rete
Uso consapevole della Rete
Emma Pietrafesa835 visualizações
Mauro alovisio 17 ottobre 2015 cyberbullismo v. 5 ada por Mauro Alovisio
Mauro alovisio 17 ottobre 2015   cyberbullismo v. 5  adaMauro alovisio 17 ottobre 2015   cyberbullismo v. 5  ada
Mauro alovisio 17 ottobre 2015 cyberbullismo v. 5 ada
Mauro Alovisio1.2K visualizações
Cyberharassment formazione lagonegro marzo_2015 por Emma Pietrafesa
Cyberharassment formazione lagonegro marzo_2015Cyberharassment formazione lagonegro marzo_2015
Cyberharassment formazione lagonegro marzo_2015
Emma Pietrafesa445 visualizações
Matteo Lancini - L’Ingresso Nella Rete por IstitutoMinotauro
Matteo Lancini - L’Ingresso Nella ReteMatteo Lancini - L’Ingresso Nella Rete
Matteo Lancini - L’Ingresso Nella Rete
IstitutoMinotauro1.1K visualizações
Off4a day por denise68
Off4a dayOff4a day
Off4a day
denise681K visualizações
cyberbullismo cyberharassment por Emma Pietrafesa
cyberbullismo cyberharassment cyberbullismo cyberharassment
cyberbullismo cyberharassment
Emma Pietrafesa758 visualizações
Una generazione di Nativi Digitali? por Luca Rossi
Una generazione di Nativi Digitali? Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali?
Luca Rossi1.2K visualizações
#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi por Officina Turistica
#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi
#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi
Officina Turistica958 visualizações
Cyberbullismo v por imartini
Cyberbullismo vCyberbullismo v
Cyberbullismo v
imartini1.7K visualizações

di internet e dell’online

  • 1. di internet e dell’online 23 febbraio 2017 - Clan “Fenice” Ferrara 5 AGESCI
  • 5. 88,7 % della popolazione italiana
  • 6. nel mese di dicembre 2016, più di una persona su due ha navigato almeno una volta online
  • 9. cyberbullismo Con il termine cyberbullismo (“bullismo elettronico” o “bullismo in internet”) si intende una forma di prevaricazione mirata a danneggiare una persona o un gruppo, ripetuta e attuata attraverso l’utilizzo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC).
  • 10. tipi di cyberbullismo Si possono distinguere otto tipologie di cyberbullismo, differenti per la modalità attraverso la quale si manifestano e lo “spazio” o contesto virtuale in cui si inseriscono: flaming, harassment, denigration, impersonation, exposure, trickery, exclusion, cyberstalking
  • 11. pedo pornografia online La pedopornografia online è un reato (art. 600-ter comma 3 del c.p.) che consiste nel produrre, divulgare, diffondere e pubblicizzare, anche per via telematica, immagini o video ritraenti persone minorenni coinvolte in comportamenti sessualmente espliciti, concrete o simulate o qualsiasi rappresentazione degli organi sessuali a fini soprattutto sessuali.
  • 12. impressionante diffusione La pedopornografia esiste almeno da quando esiste la fotografia e, quindi, da prima dell’avvento di internet. Tuttavia, l’espansione senza precedenti delle comunicazioni avvenuta con la Rete, ha radicalmente cambiato il modo in cui il materiale pedopornografico viene prodotto e diffuso, contribuendo ad un aumento della sua disponibilità e accessibilità.
  • 13. grooming o adescamento online Il grooming (dall’inglese “groom” - curare, prendersi cura) rappresenta una tecnica di manipolazione psicologica che gli adulti potenziali abusanti, utilizzano per indurre i bambini/e o adolescenti a superare le resistenze emotive e instaurare una relazione intima e/o sessualizzata. Gli adulti interessati sessualmente a bambini/e e adolescenti utilizzano anche gli strumenti (chat, SMS, social network, ecc) messi a disposizione dalla Rete (ma anche dai cellulari) per entrare in contatto con loro. Dal 2012 il grooming o adescamento online è un reato.
  • 14. il grooming definisce un percorso che si sviluppa secondo fasi distinte: 1. dopo i primi contattivil potenziale abusante si informa sul livello di “privacy” nel quale si svolge il contatto con il bambino/a o adolescente 2. dopo aver ottenuto queste informazioni, avvia un processo finalizzato a conquistarne la fiducia 3. quando l’adulto è certo di non correre il rischio di essere scoperto, inizia la fase dell’esclusività, che rende impenetrabile la relazione ad esterni
  • 15. sexting Con il termine sexting - dall’inglese, unione di due parole: sex e texting – si fa riferimento allo scambio di immagini o video - in particolare via cellulare - che ritraggono persone minorenni nude, seminude o in atteggiamenti sessuali. È un fenomeno piuttosto comune tra gli/le adolescenti; si inserisce, infatti, a pieno titolo nel processo di costruzione e scoperta della propria identità ed in particolare della propria sessualità, tipica di questa fase evolutiva.
  • 16. ma... L’utilizzo delle nuove tecnologie e l’impatto che questo ha sulla modalità in cui il fenomeno si manifesta e nelle conseguenze che alcuni comportamenti possono avere nella vita degli adolescenti coinvolti, richiede invece tutta una serie di riflessioni: - il controllo - la reputazione - adescamento da parte di adulti potenziali abusanti - pedopornografia
  • 17. dipendenza da internet La Dipendenza da Internet fa riferimento all’utilizzo eccessivo e incontrollato di Internet che, al pari di altri comportamenti patologici/dipendenze, può causare o essere associato a isolamento sociale, sintomi da astinenza, problematiche a livello scolastico e “craving” (irrefrenabile voglia di utilizzo della Rete).
  • 19. i super errori - https://www.youtube.com/playlist?list=PL43P0iKGmv1egRLRMZ4pkjlcLjOyqgqin
  • 20. l’odio online: il troll il webete l’hater
  • 26. social media guard - https://youtu.be/_u3BRY2RF5I
  • 28. mettiamoci sempre dove si prende - https://youtu.be/fqP5RGKM3AQ