Anúncio

Come diventare Business Angel part 1

Digital Building Blocks
3 de Mar de 2023
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Similar a Come diventare Business Angel part 1(20)

Mais de Digital Building Blocks(20)

Anúncio

Come diventare Business Angel part 1

  1. COME INIZIARE A DIVENTARE UN BUSINESS ANGEL? Alberto Giusti | Alessandria | 22/02/2023
  2. S-Marketing Digital strategy SAAS Industrial Internet ofThings Crowdfunding Digital HR E-sport Socio di 31 aziende in 7 paesi Presentiamoci Director dell'European Crowdfunding Center
  3. Anni per raggiungere 50 milioni di utenti Velocità del cambiamento
  4. Tutto attorno a noi sta cambiando velocemente Molto velocemente. È questa ormai la nuova velocità di crociera
  5. Cosa sono secondo voi l’Innovazione, la Digital Transformation e l’Industria 4.0?
  6. Iniziava così la vita
  7. lentamente si complica
  8. Compare l’intelligenza primordiale
  9. Poi quella collettiva
  10. Arriva la coscienza
  11. E nasce la tecnologia
  12. Non puoi osservare lo stesso fiume due volte. La vita è cambiamento. Eraclito - 500 a.c. Tutto evolve
  13. L’uomo continua a complicare le cose Gutenberg , 1440
  14. Ancora… Konrad Zuse , 1936
  15. Ancora…
  16. Ancora…
  17. Ancora…
  18. Perchè siamo esploratori
  19. Alla ricerca di uno scopo più alto
  20. La piramide dei nostri bisogni
  21. Alla ricerca di uno scopo più alto
  22. Anche nel business
  23. Anche nel business
  24. Anche nel business
  25. Che cosa succede?
  26. “Every company will be a software company” Marc Anderseen, venture capitalist in Facebook, Groupon, Skype, Twitter, Zynga, Foursquare, LinkedIn
  27. Tempi brevi 60 anni nel 1960 15 anni nel 2015 È sempre più difficile rimanere leader di mercato.
  28. Tempi brevi L’89% delle aziende che erano nella lista Fortune 500 nel 1955 non lo erano più nel 2015 Nei prossimi 10 anni il 40% di tutte le aziende della lista Fortune 500 spariranno
  29. Tempi veloci 20 anni periodo medio per raggiungere il valore di 1B$ < 2 anni periodo per raggiungere il valore di 1B$
  30. Tempi veloci
  31. ValuationTesla
  32. Tempi magri ROA in riduzione Meno valore per gli azionisti
  33. Ma non per tutti
  34. New digital divide Point of no return advanced IT companies adjust their offering New “normality” advanced IT companies and startups win the market laggard companies exit from the market New trend coming out Innovative startups starting disruptive effects Early adopters embrace new models Innovative companies adopt new models Mainstream market adopted by clients Time
  35. Chi ne ha beneficiato di più?
  36. Perchè?
  37. GAFA ha abilitato un ecosistema
  38. E qual è il risultato?
  39. Riusciremo a sviluppare la tecnologia che serve? È solo questione di tempo.
  40. Tecnologie che crescono ad una velocità esponenziale, maggiore rispetto a quelle tradizionali, caratterizzate da una crescita lineare. tecnologie esponenziali Definizione
  41. Sempre più veloce
  42. ● Chi fa cosa? ● Remunerato come? Comprendere gli attori
  43. Il VC (venture capital) è un business molto rischioso: almeno il 70% delle start-up finanziate finisce in “nulla” L’obiettivo di ciascun investimento è ottenere 20x sull’investimento, unico modo per garantire ritorno minimo sul complessivo capitale investito. Come si fa? Trovando le gemme Attori, obbiettivi, aspettative
  44. … e il business dei VCs non è il più rischioso e nemmeno il più remunerativo. Business angel
  45. Perché è necessaria la exit? Non per l’imprenditore, spesso, ma per gli investitori. è un processo in fasi Seed Early stage Crowfunding Round A Round B Exit IPO, Buy-out…
  46. Fasi
  47. SOLUTION VALIDATION problem solution fit! OFFER VALIDATION PROBLEM VALIDATION TRANSITION TO GROW GROW ! product m arket fit! 1 2 3 4 5 6 7 8 9 investment readiness level Come funzionano le fasi di una starup?
  48. Growth and Funding Il Modello Growth & Funding utilizza metodi innovativi e strumenti di finanza alternativa per soddisfare le esigenze di crescita e di sostegno finanziario alle iniziative di business con alte potenzialità Simple Agreement for Future Equity STRUMENTI PARTECIPATIVI SAFE Innovazione nel funding
  49. The hustle phase, that one with the lowest success rate. Thatʼs where we sit by you and we invest in you. Where early stage investors start to come The Epiphany! PROBLEM/SOLUTION FIT TRANSITION TO GROWTH GROWTH PRODUCT/MARKET FIT Perchè?
  50. L’idea Avvio ● Bootstrapping ● Oggetto Sociale ● Adempimenti burocratici Crescita strutturata ● Crescita su altri mercati, altre geografie ● Aumento del valore Solidità Founder ● FFF (Family, fools, friends ● Quote A, diritti amministrativi e patrimoniali I Founder Business ● Problem solution fit ● Market solution fit ● Business model validation Validazione Safer ● Investor Personas ● Emissione degli SFP (SAFE) ● Quote categ. B (solo diritti patrimoniali I Safer Equity Crowdfunding ● Valuation di mercato ● Quote categ. C (solo diritti patrimoniali) Valore Euronext ● Euronext Access ● Euronext Growth Quotazione Ultimo round Espansione ● Finanziamenti a ridosso della IPO ● Opportunità di maggior guadagno Finanza alternativa
  51. “It’s an amazing business model because we don’t see them as investors” Watt says. “They’re advocates, they’re ambassadors, they're on this journey with us. They’re the heart and soul of our business.” Brew dog experience
  52. I business plan raramente sopravvivono al primo impatto con i clienti. “EVERYBODY HAS A PLAN UNTIL THEY GET PUNCHED IN THE MOUTH” MIKE TYSON Metriche
  53. I piani di 5 anni sono FICTION Metriche
  54. LEAN STARTUP TRADIZIONALE STRATEGIA ● Business Model ● Basata sulla formulazione/ verifica di ipotesi ● Business Plan ● Basata sull’implementazione di un piano stabilito Approccio innovativo Vs tradizionale
  55. LEAN STARTUP TRADIZIONALE SVILUPPO NUOVO PRODOTTO ● Customer Development ● Testare le ipotesi sul mercato(“get out of the building”) ● Product Management ● Preparare il lancio di un prodotto attraverso un processo di esecuzione lineare Approccio innovativo Vs tradizionale
  56. LEAN STARTUP TRADIZIONALE FALLIMENTO ● Previsto ● Fa parte del processo di iterazione / pivot attraverso cui procede la verifica sperimentale delle ipotesi ● Eccezionale ● Provoca il licenziamento dei dirigenti Approccio innovativo Vs tradizionale
  57. LEAN STARTUP TRADIZIONALE VELOCITÀ ● Rapida ● L’obiettivo è progredire per apprendere, non ottimizzare ● Moderata ● Si avanza solo quando tutta l’offerta è completa e verificata Approccio innovativo Vs tradizionale
  58. Business Model Opera d’arte CREAZIONE ● Progetto ● Esperimenti ● Finalizzazione Problem/solution fit ● Scoperta di product/market fit ● Progetto ● Schizzi preparatori ● Completamento opera ● Esposizione al pubblico in una galleria/museo Business model = Opera d’arte
  59. ● Ritorno dell’investimento nX ● Esposizione all’innovazione nel proprio settore ● Sviluppo di network ● Possibilità di essere coinvolti come advisor/C-Level in iniziative a forte crescita ● Aggiornamento professionale ● Divertimento Perchè diventare un business angel?
  60. Restiamo in contatto! Alberto Giusti www.albertogiusti.com
Anúncio