TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI ANCA E GINOCCHIO

Casa di Cura Privata Polispecialistica
«TECNOLOGIA ROBOTICA E
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA
CHIRURGIA PROTESICA DI ANCA E
GINOCCHIO »
Il gruppo di lavoro
Team Multidisciplinare costituito da:
Equipe Chirurgica ed Ingegneria Clinica
Dr. Sacchetti
Dr. Bolzani
Dr. Argentini
Ing.
Simonazzi
Descrizione
1. La chirurgia protesica di Anca e Ginocchio è in continuo aumento,
così come, di conseguenza, lo sviluppo di tecnologia robotica ad essa destinata.
2. La tecnologia robotica garantisce precisione, accuratezza nel posizionamento delle
componenti protesiche, riproducibilità (diminuzione di outlier/raccolta dati statistici) e
personalizzazione in base alla biomeccanica del singolo individuo, attraverso la
ricostruzione tridimensionale della parte anatomica da operare.
42%
45%
31%
26%
18%
0
0,1
0,2
0,3
0,4
0,5
0,6
0
1000
2000
3000
4000
5000
6000
7000
8000
2020 2021 2022 2023 2024 2025
Robotic Installation Cumulative Est 2021-2025
TOTAL Market Growth Lineare (Growth)
* Source: Combined data from Millenium Research Group & Technavio report received with 123 sample report
Obiettivi e destinatari del lavoro
1. Valutare la applicabilità clinica della tecnologia robotica
2. Valutare la sostenibilità economica delle nuove tecnologie
3. Confrontare i risultati clinici e radiografici degli interventi
effettuati con tecnica tradizionale e robotica
4. Implementare il lavoro di team (equipe chirurgica, ingegneria clinica) per
la pianificazione chirurgica e l’analisi dei dati numerici registrati
Il nostro lavoro, frutto di una proficua collaborazione multidisciplinare, può suscitare
l’interesse di colleghi operanti in ospedali pubblici o privati, sia a livello di
Management Strategico che a livello di Ingegneria Clinica.
Risultati
1. L’utilizzo delle nuove tecnologie richiede uno sforzo tecnico ed economico
supplementare per la loro applicazione ;
2. L’analisi dei risultati clinici e radiografici mostrano una precisa correlazione
tra la pianificazione chirurgica e la realizzazione degli impianti: la robotica è
particolarmente efficace per casi clinici complessi;
3. La tecnologia robotica garantisce riproducibilità dei parametri di impianto
(allineamento, flessione, estensione) e riduzione degli errori di allineamento, rispetto alla
chirurgia tradizionale;
4. Considerato che il sistema remunerativo basato su DRG fissi non tiene conto
dell’impiego o meno di tecnologia robotica, la diffusione dei questi sistemi in Italia nei
prossimi anni sarà strettamente legata, non solo ad aspetti tecnico-saniitari, ma anche alla
comparazione dei tempi chirurgici rispetto alla chirurgia tradizionale e al costo dei
consumabili monopaziente ( es.sensori), nonché della componentistica
hardware/software.
Ing. Chiara Simonazzi
Chiara.simonazzi@villaverde.it
Responsabile Ingegneria Clinica ed Acquisti
1 de 6

Recomendados

Htc 2018-digital pathology por
Htc 2018-digital pathologyHtc 2018-digital pathology
Htc 2018-digital pathologyGiovanni Poggialini
125 visualizações6 slides
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImm por
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImmPremio forum pa sanita 2021 - SIRDImm
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImmLudovicoGenco
58 visualizações5 slides
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ... por
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...convegnonazionaleaiic
167 visualizações9 slides
2012 10-04af por
2012 10-04af2012 10-04af
2012 10-04afimartini
412 visualizações34 slides
IOT A SUPPORTO DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE: SPERIMENTAZIONE DI UN PROTOC... por
IOT A SUPPORTO DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE: SPERIMENTAZIONE DI UN PROTOC...IOT A SUPPORTO DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE: SPERIMENTAZIONE DI UN PROTOC...
IOT A SUPPORTO DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE: SPERIMENTAZIONE DI UN PROTOC...convegnonazionaleaiic
134 visualizações6 slides
Premio forum pa sanita 2019 sempre vicini por
Premio forum pa sanita 2019 sempre viciniPremio forum pa sanita 2019 sempre vicini
Premio forum pa sanita 2019 sempre viciniClusterCHICO
12 visualizações4 slides

Mais conteúdo relacionado

Similar a TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI ANCA E GINOCCHIO

Documento di approfondimento por
Documento di approfondimentoDocumento di approfondimento
Documento di approfondimentogiulianisenior
18 visualizações8 slides
Intervista EprExpo - 2012 por
Intervista EprExpo - 2012Intervista EprExpo - 2012
Intervista EprExpo - 2012Antonio Fumagalli
241 visualizações4 slides
Wound viewer, premio forum pa sanita 2019 por
Wound viewer, premio forum pa sanita 2019Wound viewer, premio forum pa sanita 2019
Wound viewer, premio forum pa sanita 2019MarcoFarinaPhD
37 visualizações5 slides
Documento di approfondimento - Progetto CONTACT por
Documento di approfondimento - Progetto CONTACTDocumento di approfondimento - Progetto CONTACT
Documento di approfondimento - Progetto CONTACTgiulianisenior
37 visualizações8 slides
LAB3DTAC por
LAB3DTACLAB3DTAC
LAB3DTACSergio Solofria
235 visualizações14 slides
Documento di presentazione del Registro GH por
Documento di presentazione del Registro GH Documento di presentazione del Registro GH
Documento di presentazione del Registro GH Alessandro Farina
71 visualizações8 slides

Similar a TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI ANCA E GINOCCHIO(20)

Documento di approfondimento por giulianisenior
Documento di approfondimentoDocumento di approfondimento
Documento di approfondimento
giulianisenior18 visualizações
Intervista EprExpo - 2012 por Antonio Fumagalli
Intervista EprExpo - 2012Intervista EprExpo - 2012
Intervista EprExpo - 2012
Antonio Fumagalli241 visualizações
Wound viewer, premio forum pa sanita 2019 por MarcoFarinaPhD
Wound viewer, premio forum pa sanita 2019Wound viewer, premio forum pa sanita 2019
Wound viewer, premio forum pa sanita 2019
MarcoFarinaPhD37 visualizações
Documento di approfondimento - Progetto CONTACT por giulianisenior
Documento di approfondimento - Progetto CONTACTDocumento di approfondimento - Progetto CONTACT
Documento di approfondimento - Progetto CONTACT
giulianisenior37 visualizações
LAB3DTAC por Sergio Solofria
LAB3DTACLAB3DTAC
LAB3DTAC
Sergio Solofria235 visualizações
Documento di presentazione del Registro GH por Alessandro Farina
Documento di presentazione del Registro GH Documento di presentazione del Registro GH
Documento di presentazione del Registro GH
Alessandro Farina71 visualizações
La Tecnologia indossabile por Mariachiara Ricci
La Tecnologia indossabileLa Tecnologia indossabile
La Tecnologia indossabile
Mariachiara Ricci77 visualizações
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016 por Giampaolo Pagliuca
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016
Giampaolo Pagliuca91 visualizações
SVILUPPO DI UN MODELLO OPERATIVO PER LA GESTIONE OTTIMIZZATA DELLA CHIRURGIA ... por convegnonazionaleaiic
SVILUPPO DI UN MODELLO OPERATIVO PER LA GESTIONE OTTIMIZZATA DELLA CHIRURGIA ...SVILUPPO DI UN MODELLO OPERATIVO PER LA GESTIONE OTTIMIZZATA DELLA CHIRURGIA ...
SVILUPPO DI UN MODELLO OPERATIVO PER LA GESTIONE OTTIMIZZATA DELLA CHIRURGIA ...
convegnonazionaleaiic60 visualizações
BEST PRACTICE REGIONE TOSCANA por POR FESR Toscana
BEST PRACTICE REGIONE TOSCANABEST PRACTICE REGIONE TOSCANA
BEST PRACTICE REGIONE TOSCANA
POR FESR Toscana446 visualizações
Senseledge - Forum PA Sanità 2022 - Documento d'approfondimento.pdf por Daniele354845
Senseledge - Forum PA Sanità 2022 - Documento d'approfondimento.pdfSenseledge - Forum PA Sanità 2022 - Documento d'approfondimento.pdf
Senseledge - Forum PA Sanità 2022 - Documento d'approfondimento.pdf
Daniele3548458 visualizações
AI A SUPPORTO DELLA GESTIONE DELL'INGEGNERIA CLINICA: SPERIMENTAZIONE PER LA ... por convegnonazionaleaiic
AI A SUPPORTO DELLA GESTIONE DELL'INGEGNERIA CLINICA: SPERIMENTAZIONE PER LA ...AI A SUPPORTO DELLA GESTIONE DELL'INGEGNERIA CLINICA: SPERIMENTAZIONE PER LA ...
AI A SUPPORTO DELLA GESTIONE DELL'INGEGNERIA CLINICA: SPERIMENTAZIONE PER LA ...
convegnonazionaleaiic165 visualizações
Infervision Coronavirus Neural Network Study (ICONS) por CristinaDiNicola2
Infervision Coronavirus Neural Network Study (ICONS)Infervision Coronavirus Neural Network Study (ICONS)
Infervision Coronavirus Neural Network Study (ICONS)
CristinaDiNicola272 visualizações
Medicloud home edition premio forum pa sanita 2019 por Corrado de Pinto
Medicloud  home edition premio forum pa sanita 2019Medicloud  home edition premio forum pa sanita 2019
Medicloud home edition premio forum pa sanita 2019
Corrado de Pinto33 visualizações
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA FRA SFIDE ED OPPORTUNITÀ: L’INSTALLAZIONE DI ELEKTA... por convegnonazionaleaiic
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA FRA SFIDE ED OPPORTUNITÀ: L’INSTALLAZIONE DI ELEKTA...L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA FRA SFIDE ED OPPORTUNITÀ: L’INSTALLAZIONE DI ELEKTA...
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA FRA SFIDE ED OPPORTUNITÀ: L’INSTALLAZIONE DI ELEKTA...
convegnonazionaleaiic61 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 documento di approfondimento por AntoniettaSantoro
Premio forum pa sanita 2021   documento di approfondimentoPremio forum pa sanita 2021   documento di approfondimento
Premio forum pa sanita 2021 documento di approfondimento
AntoniettaSantoro92 visualizações
Controllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICT por Marinuzzi & Associates
Controllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICTControllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICT
Controllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICT
Marinuzzi & Associates206 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 template word por mauroquattrone2
Premio forum pa sanita 2021   template wordPremio forum pa sanita 2021   template word
Premio forum pa sanita 2021 template word
mauroquattrone2111 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia por GiuliaMalfatti1
Premio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologiaPremio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologia
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia
GiuliaMalfatti133 visualizações
Predictive Maintenance: una reale opportunità? por Emanuela Corradini
Predictive Maintenance: una reale opportunità?Predictive Maintenance: una reale opportunità?
Predictive Maintenance: una reale opportunità?
Emanuela Corradini260 visualizações

Mais de convegnonazionaleaiic

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...convegnonazionaleaiic
427 visualizações6 slides
PROGETTO ICARE por
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREconvegnonazionaleaiic
156 visualizações6 slides
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...convegnonazionaleaiic
59 visualizações6 slides
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO... por
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...convegnonazionaleaiic
50 visualizações6 slides
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...convegnonazionaleaiic
174 visualizações6 slides
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON... por
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...convegnonazionaleaiic
86 visualizações6 slides

Mais de convegnonazionaleaiic(20)

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por convegnonazionaleaiic
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
convegnonazionaleaiic427 visualizações
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por convegnonazionaleaiic
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
convegnonazionaleaiic59 visualizações
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO... por convegnonazionaleaiic
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
convegnonazionaleaiic50 visualizações
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por convegnonazionaleaiic
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
convegnonazionaleaiic174 visualizações
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON... por convegnonazionaleaiic
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
convegnonazionaleaiic86 visualizações
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE por convegnonazionaleaiic
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
convegnonazionaleaiic103 visualizações
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ por convegnonazionaleaiic
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
convegnonazionaleaiic458 visualizações
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION... por convegnonazionaleaiic
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
convegnonazionaleaiic67 visualizações
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE por convegnonazionaleaiic
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
convegnonazionaleaiic57 visualizações
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE por convegnonazionaleaiic
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
convegnonazionaleaiic88 visualizações
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE... por convegnonazionaleaiic
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
convegnonazionaleaiic75 visualizações
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE por convegnonazionaleaiic
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
convegnonazionaleaiic393 visualizações
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH... por convegnonazionaleaiic
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
convegnonazionaleaiic235 visualizações
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C... por convegnonazionaleaiic
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
convegnonazionaleaiic107 visualizações
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA por convegnonazionaleaiic
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
convegnonazionaleaiic46 visualizações
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT... por convegnonazionaleaiic
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
convegnonazionaleaiic143 visualizações
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O... por convegnonazionaleaiic
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
convegnonazionaleaiic371 visualizações
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM por convegnonazionaleaiic
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
convegnonazionaleaiic254 visualizações
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI... por convegnonazionaleaiic
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
convegnonazionaleaiic70 visualizações

TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI ANCA E GINOCCHIO

  • 1. Casa di Cura Privata Polispecialistica «TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI ANCA E GINOCCHIO »
  • 2. Il gruppo di lavoro Team Multidisciplinare costituito da: Equipe Chirurgica ed Ingegneria Clinica Dr. Sacchetti Dr. Bolzani Dr. Argentini Ing. Simonazzi
  • 3. Descrizione 1. La chirurgia protesica di Anca e Ginocchio è in continuo aumento, così come, di conseguenza, lo sviluppo di tecnologia robotica ad essa destinata. 2. La tecnologia robotica garantisce precisione, accuratezza nel posizionamento delle componenti protesiche, riproducibilità (diminuzione di outlier/raccolta dati statistici) e personalizzazione in base alla biomeccanica del singolo individuo, attraverso la ricostruzione tridimensionale della parte anatomica da operare. 42% 45% 31% 26% 18% 0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 8000 2020 2021 2022 2023 2024 2025 Robotic Installation Cumulative Est 2021-2025 TOTAL Market Growth Lineare (Growth) * Source: Combined data from Millenium Research Group & Technavio report received with 123 sample report
  • 4. Obiettivi e destinatari del lavoro 1. Valutare la applicabilità clinica della tecnologia robotica 2. Valutare la sostenibilità economica delle nuove tecnologie 3. Confrontare i risultati clinici e radiografici degli interventi effettuati con tecnica tradizionale e robotica 4. Implementare il lavoro di team (equipe chirurgica, ingegneria clinica) per la pianificazione chirurgica e l’analisi dei dati numerici registrati Il nostro lavoro, frutto di una proficua collaborazione multidisciplinare, può suscitare l’interesse di colleghi operanti in ospedali pubblici o privati, sia a livello di Management Strategico che a livello di Ingegneria Clinica.
  • 5. Risultati 1. L’utilizzo delle nuove tecnologie richiede uno sforzo tecnico ed economico supplementare per la loro applicazione ; 2. L’analisi dei risultati clinici e radiografici mostrano una precisa correlazione tra la pianificazione chirurgica e la realizzazione degli impianti: la robotica è particolarmente efficace per casi clinici complessi; 3. La tecnologia robotica garantisce riproducibilità dei parametri di impianto (allineamento, flessione, estensione) e riduzione degli errori di allineamento, rispetto alla chirurgia tradizionale; 4. Considerato che il sistema remunerativo basato su DRG fissi non tiene conto dell’impiego o meno di tecnologia robotica, la diffusione dei questi sistemi in Italia nei prossimi anni sarà strettamente legata, non solo ad aspetti tecnico-saniitari, ma anche alla comparazione dei tempi chirurgici rispetto alla chirurgia tradizionale e al costo dei consumabili monopaziente ( es.sensori), nonché della componentistica hardware/software.