FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE

«FAVERO HEALTH PROJECTS SPA»
«FLASH NEXT HYBRID
TROLLEY CON INTELLIGENZA
ARTIFICIALE»
Innovazione (prodotti e servizi)
Il gruppo di lavoro
FAVERO HEALTH PROJECTS SPA ha sviluppato questo progetto con il proprio staff
interno di ricerca e sviluppo coinvolgendo anche 2 partner esterni :
▪ Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova
Ha eseguito tutti i test per calcolare le forze di spinta necessarie e le forze di
frenata, oltre ad aver costruito i sensori per elaborare tutti i test.
▪ Delineat srl
Ha realizzato il design e realizzazione involucro dispositivo
Descrizione
STATO DELL’ARTE
Come noto, la manovra di tali strutture di trasporto può risultare
piuttosto difficoltosa, in particolare qualora sia necessario seguire
percorsi con curve o angoli.
Non esiste nel mercato, comè risultato dai brevetti concessi, un
sistema plag and play per la movimentazione dei letti ospedalieri.
DESCRIZIONE DEL SISTEMA PROGETTATO DA FAVERO
Favero health projects ha ideato un innovativo concetto di trazione
elettrica applicabile a ai letti ospedalieri, facile da usare e
completamente asportabile e non presenta alcun ingombro.
Il sistema è un concentrato di elettronica, meccanica e materiali
ecocompatibili che hanno permesso di realizzare un prodotto
ergonomico, facile da usare ma soprattutto sicuro, grazie ai sensori
di sicurezza e i comandi atti ad evitare manovre accidentali durante
il trasporto dei pazienti.
Il kit propone una tecnologia all’avanguardia che consente di
frenare automaticamente in piena sicurezza e di recuperare
l’energia durante la frenata.
Obiettivi e destinatari del lavoro
RIDUZIONE TOTALE DELLO
SFORZO FISICO e agevolazione delle
attività più gravose collegate alle
diverse tipologie di trasporto sanitario.
LA RIDUZIONE DI INFORTUNI
degli operatori sanitari.
LA RIDUZIONE DEL TEMPO DI TRASPORTO,
la prevenzione di eventuali complicazioni
del paziente o danni conseguenti ad
un malfunzionamento o rallentamento
durante il trasporto sanitario.
IL TRASPORTO SANITARIO
PUÒ AVVENIRE IMPIEGANDO
UN SOLO OPERATORE,
consentendo ad altri operatori
nei reparti di occuparsi della
gestione e della cura dei
pazienti.
IL KIT PUÒ ESSERE APPLICATO
E RIMOSSO FACILMENTE
permettendo cosi di essere
applicato sul letto in cui
l’operatore ha la necessità di
trasportare il paziente.
Le patologie muscolo-scheletriche occupazionali hanno raggiunto il 1° posto per diffusione tra le
malattie da lavoro nell’ambito ospedaliero.
La spinta del letto o della barella durante il trasferimento del paziente è una delle attività più
frequenti ed impegnative dal punto di vista fisico.
Risultati
Il sistema sviluppato in questo progetto è coerente con le traiettorie di sviluppo “Smart Manufacturing” e
“Sustainable Living – Tecnologie assistive” in quanto sviluppa nuovi componenti con elevati livelli
prestazionali: si tratta infatti di un kit dal contenuto ingombro esterno completamente integrabile nei letti
ospedalieri, garantendo manovrabilità, sicurezza e completo controllo mediante la consolle asportabile
con pratici comandi ergonomici senza cavi attraverso la tecnologia Bluetooth. Il dispositivo è inoltre
alloggiato in un contenitore a forma di valigetta (trolley) dal curato design “Made in Italy” che ne valorizza
gli aspetti funzionali e assicura una facile trasportabilità grazie alla dotazione di ruote e di un comodo
maniglione a scomparsa per il traino (driver innovazione: design e creatività).
Grazie l’impiego di materiali ecocompatibili e di tecniche a basso impatto ambientale, il sistema realizzato
rappresenta un concentrato di elettronica e meccanica avanzate (tecnologie abilitanti: materiali avanzati
e micro/nano elettronica).
In ottica di una riduzione dei consumi è stato implementato un sistema Hybrid nell’elettronica del Trolley
in grado di sfruttare l’energia cinetica accumulata in fase di frenata per ricarica la batteria. In questo
modo viene aumentata l’autonomia del trolley e ridotto il consumo di energia elettrica
Il sistema ha ottenuto la concessione di 3 BREVETTI
- KIT ASPORTABILE E AUTONOMO DI MOTORUOTA PER IL TRASPORTO DEI LETTI OSPEDALIERI
- Sistema di riconoscimento automatico quando il letto è in fase di ricarica attiva il sistema frenante
- Attivazione automatica del sistema direzionale in modalità elettronico o manuale in base alle esigenze
dell’operatore .
Ing. Giordano Favero
Ing. Mikel Shkembi
mikel.shkembi@favero.it
Engineering Technical Department
1 de 6

Recomendados

Gruppo di articolazione di coppia con mezzi sensori di coppia por
Gruppo di articolazione di coppia con mezzi sensori di coppiaGruppo di articolazione di coppia con mezzi sensori di coppia
Gruppo di articolazione di coppia con mezzi sensori di coppiaToscana Open Research
38 visualizações6 slides
Robot attivo indossabile con articolazione di schiena por
Robot attivo indossabile con articolazione di schienaRobot attivo indossabile con articolazione di schiena
Robot attivo indossabile con articolazione di schienaToscana Open Research
54 visualizações6 slides
Gruppo di sottoattuazione per robot attivo indossabile por
Gruppo di sottoattuazione per robot attivo indossabileGruppo di sottoattuazione per robot attivo indossabile
Gruppo di sottoattuazione per robot attivo indossabileToscana Open Research
47 visualizações6 slides
Metodo di attuazione per robot indossabili por
Metodo di attuazione per robot indossabiliMetodo di attuazione per robot indossabili
Metodo di attuazione per robot indossabiliToscana Open Research
38 visualizações6 slides
129 2016 ple-nei_cantieri por
129   2016     ple-nei_cantieri129   2016     ple-nei_cantieri
129 2016 ple-nei_cantierihttp://www.studioingvolpi.it
164 visualizações136 slides
122 2015 ucm-portstg_098597 por
122   2015   ucm-portstg_098597122   2015   ucm-portstg_098597
122 2015 ucm-portstg_098597http://www.studioingvolpi.it
442 visualizações136 slides

Mais conteúdo relacionado

Similar a FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE

mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016 por
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016Giampaolo Pagliuca
91 visualizações10 slides
Loran biomedicina por
Loran biomedicinaLoran biomedicina
Loran biomedicinaApulian ICT Living Labs
1.4K visualizações16 slides
Premio Forum PA Sanità 2021 - SatNav E@syCare (ppt) por
Premio Forum PA Sanità 2021 - SatNav E@syCare (ppt)Premio Forum PA Sanità 2021 - SatNav E@syCare (ppt)
Premio Forum PA Sanità 2021 - SatNav E@syCare (ppt)CamillaGiunti1
91 visualizações7 slides
Progetto Senior Fitness di Punto Service por
Progetto Senior Fitness di Punto ServiceProgetto Senior Fitness di Punto Service
Progetto Senior Fitness di Punto ServicePunto Service Cooperativa Sociale
422 visualizações13 slides
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9 por
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9Apulian ICT Living Labs
820 visualizações42 slides
Dispositivo di Logistica por
Dispositivo di LogisticaDispositivo di Logistica
Dispositivo di LogisticaToscana Open Research
31 visualizações6 slides

Similar a FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE(20)

mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016 por Giampaolo Pagliuca
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016
Giampaolo Pagliuca91 visualizações
Premio Forum PA Sanità 2021 - SatNav E@syCare (ppt) por CamillaGiunti1
Premio Forum PA Sanità 2021 - SatNav E@syCare (ppt)Premio Forum PA Sanità 2021 - SatNav E@syCare (ppt)
Premio Forum PA Sanità 2021 - SatNav E@syCare (ppt)
CamillaGiunti191 visualizações
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9 por Apulian ICT Living Labs
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Apulian ICT Living Labs820 visualizações
Sistema per il monitoraggio di apparecchiature elettromedicali installate a d... por Toscana Open Research
Sistema per il monitoraggio di apparecchiature elettromedicali installate a d...Sistema per il monitoraggio di apparecchiature elettromedicali installate a d...
Sistema per il monitoraggio di apparecchiature elettromedicali installate a d...
Toscana Open Research69 visualizações
Presentazione AOR per Forum PA por Orazio Gravina
Presentazione AOR per Forum PAPresentazione AOR per Forum PA
Presentazione AOR per Forum PA
Orazio Gravina591 visualizações
Template forum pa challenge a #sce2014 Parkinson rehab system por Alberto Ferrari
Template forum pa challenge a #sce2014 Parkinson rehab systemTemplate forum pa challenge a #sce2014 Parkinson rehab system
Template forum pa challenge a #sce2014 Parkinson rehab system
Alberto Ferrari933 visualizações
Template forum pa challenge a #sce2014 - System for Parkinson rehab por Alberto Ferrari
Template forum pa challenge a #sce2014 - System for Parkinson rehabTemplate forum pa challenge a #sce2014 - System for Parkinson rehab
Template forum pa challenge a #sce2014 - System for Parkinson rehab
Alberto Ferrari205 visualizações
Metodo per la disposizione ottimizzata di sensori di pressione por Toscana Open Research
Metodo per la disposizione ottimizzata di sensori di pressioneMetodo per la disposizione ottimizzata di sensori di pressione
Metodo per la disposizione ottimizzata di sensori di pressione
Toscana Open Research66 visualizações
Caddy moon s@lute 2017 por Giancarlo Ciotti
Caddy moon s@lute 2017Caddy moon s@lute 2017
Caddy moon s@lute 2017
Giancarlo Ciotti237 visualizações
Esoscheletro per l'assistenza di giunti poliarticolari por Toscana Open Research
Esoscheletro per l'assistenza di giunti poliarticolariEsoscheletro per l'assistenza di giunti poliarticolari
Esoscheletro per l'assistenza di giunti poliarticolari
Toscana Open Research42 visualizações
Reti di monitoraggio tradizionale e monitoraggio ambientale partecipato por luca menini
Reti di monitoraggio tradizionale e monitoraggio ambientale partecipatoReti di monitoraggio tradizionale e monitoraggio ambientale partecipato
Reti di monitoraggio tradizionale e monitoraggio ambientale partecipato
luca menini1.3K visualizações
Ist uso in sicurezza motomezzi aziendali por Fabio Bolo
Ist uso in sicurezza motomezzi aziendaliIst uso in sicurezza motomezzi aziendali
Ist uso in sicurezza motomezzi aziendali
Fabio Bolo702 visualizações
La Tecnologia indossabile por Mariachiara Ricci
La Tecnologia indossabileLa Tecnologia indossabile
La Tecnologia indossabile
Mariachiara Ricci77 visualizações
Costruzione di un pendolo inverso e implementazione del sistema di controllo por Igor Valic
Costruzione di un pendolo inverso e implementazione del sistema di controlloCostruzione di un pendolo inverso e implementazione del sistema di controllo
Costruzione di un pendolo inverso e implementazione del sistema di controllo
Igor Valic2.1K visualizações
Innovazione per la conversione solare por PROMETHEUS Energy
Innovazione per la conversione solareInnovazione per la conversione solare
Innovazione per la conversione solare
PROMETHEUS Energy150 visualizações

Mais de convegnonazionaleaiic

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...convegnonazionaleaiic
431 visualizações6 slides
PROGETTO ICARE por
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREconvegnonazionaleaiic
162 visualizações6 slides
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...convegnonazionaleaiic
59 visualizações6 slides
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO... por
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...convegnonazionaleaiic
50 visualizações6 slides
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...convegnonazionaleaiic
177 visualizações6 slides
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON... por
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...convegnonazionaleaiic
87 visualizações6 slides

Mais de convegnonazionaleaiic(20)

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por convegnonazionaleaiic
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
convegnonazionaleaiic431 visualizações
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por convegnonazionaleaiic
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
convegnonazionaleaiic59 visualizações
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO... por convegnonazionaleaiic
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
convegnonazionaleaiic50 visualizações
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por convegnonazionaleaiic
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
convegnonazionaleaiic177 visualizações
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON... por convegnonazionaleaiic
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
convegnonazionaleaiic87 visualizações
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE por convegnonazionaleaiic
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
convegnonazionaleaiic104 visualizações
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ por convegnonazionaleaiic
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
convegnonazionaleaiic461 visualizações
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION... por convegnonazionaleaiic
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
convegnonazionaleaiic67 visualizações
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE por convegnonazionaleaiic
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
convegnonazionaleaiic58 visualizações
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE por convegnonazionaleaiic
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
convegnonazionaleaiic88 visualizações
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE... por convegnonazionaleaiic
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
convegnonazionaleaiic80 visualizações
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH... por convegnonazionaleaiic
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
convegnonazionaleaiic236 visualizações
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C... por convegnonazionaleaiic
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
convegnonazionaleaiic108 visualizações
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA por convegnonazionaleaiic
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
convegnonazionaleaiic46 visualizações
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT... por convegnonazionaleaiic
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
convegnonazionaleaiic143 visualizações
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O... por convegnonazionaleaiic
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
convegnonazionaleaiic371 visualizações
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM por convegnonazionaleaiic
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
convegnonazionaleaiic254 visualizações
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI... por convegnonazionaleaiic
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
convegnonazionaleaiic70 visualizações
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION... por convegnonazionaleaiic
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
convegnonazionaleaiic732 visualizações

FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE

  • 1. «FAVERO HEALTH PROJECTS SPA» «FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE» Innovazione (prodotti e servizi)
  • 2. Il gruppo di lavoro FAVERO HEALTH PROJECTS SPA ha sviluppato questo progetto con il proprio staff interno di ricerca e sviluppo coinvolgendo anche 2 partner esterni : ▪ Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova Ha eseguito tutti i test per calcolare le forze di spinta necessarie e le forze di frenata, oltre ad aver costruito i sensori per elaborare tutti i test. ▪ Delineat srl Ha realizzato il design e realizzazione involucro dispositivo
  • 3. Descrizione STATO DELL’ARTE Come noto, la manovra di tali strutture di trasporto può risultare piuttosto difficoltosa, in particolare qualora sia necessario seguire percorsi con curve o angoli. Non esiste nel mercato, comè risultato dai brevetti concessi, un sistema plag and play per la movimentazione dei letti ospedalieri. DESCRIZIONE DEL SISTEMA PROGETTATO DA FAVERO Favero health projects ha ideato un innovativo concetto di trazione elettrica applicabile a ai letti ospedalieri, facile da usare e completamente asportabile e non presenta alcun ingombro. Il sistema è un concentrato di elettronica, meccanica e materiali ecocompatibili che hanno permesso di realizzare un prodotto ergonomico, facile da usare ma soprattutto sicuro, grazie ai sensori di sicurezza e i comandi atti ad evitare manovre accidentali durante il trasporto dei pazienti. Il kit propone una tecnologia all’avanguardia che consente di frenare automaticamente in piena sicurezza e di recuperare l’energia durante la frenata.
  • 4. Obiettivi e destinatari del lavoro RIDUZIONE TOTALE DELLO SFORZO FISICO e agevolazione delle attività più gravose collegate alle diverse tipologie di trasporto sanitario. LA RIDUZIONE DI INFORTUNI degli operatori sanitari. LA RIDUZIONE DEL TEMPO DI TRASPORTO, la prevenzione di eventuali complicazioni del paziente o danni conseguenti ad un malfunzionamento o rallentamento durante il trasporto sanitario. IL TRASPORTO SANITARIO PUÒ AVVENIRE IMPIEGANDO UN SOLO OPERATORE, consentendo ad altri operatori nei reparti di occuparsi della gestione e della cura dei pazienti. IL KIT PUÒ ESSERE APPLICATO E RIMOSSO FACILMENTE permettendo cosi di essere applicato sul letto in cui l’operatore ha la necessità di trasportare il paziente. Le patologie muscolo-scheletriche occupazionali hanno raggiunto il 1° posto per diffusione tra le malattie da lavoro nell’ambito ospedaliero. La spinta del letto o della barella durante il trasferimento del paziente è una delle attività più frequenti ed impegnative dal punto di vista fisico.
  • 5. Risultati Il sistema sviluppato in questo progetto è coerente con le traiettorie di sviluppo “Smart Manufacturing” e “Sustainable Living – Tecnologie assistive” in quanto sviluppa nuovi componenti con elevati livelli prestazionali: si tratta infatti di un kit dal contenuto ingombro esterno completamente integrabile nei letti ospedalieri, garantendo manovrabilità, sicurezza e completo controllo mediante la consolle asportabile con pratici comandi ergonomici senza cavi attraverso la tecnologia Bluetooth. Il dispositivo è inoltre alloggiato in un contenitore a forma di valigetta (trolley) dal curato design “Made in Italy” che ne valorizza gli aspetti funzionali e assicura una facile trasportabilità grazie alla dotazione di ruote e di un comodo maniglione a scomparsa per il traino (driver innovazione: design e creatività). Grazie l’impiego di materiali ecocompatibili e di tecniche a basso impatto ambientale, il sistema realizzato rappresenta un concentrato di elettronica e meccanica avanzate (tecnologie abilitanti: materiali avanzati e micro/nano elettronica). In ottica di una riduzione dei consumi è stato implementato un sistema Hybrid nell’elettronica del Trolley in grado di sfruttare l’energia cinetica accumulata in fase di frenata per ricarica la batteria. In questo modo viene aumentata l’autonomia del trolley e ridotto il consumo di energia elettrica Il sistema ha ottenuto la concessione di 3 BREVETTI - KIT ASPORTABILE E AUTONOMO DI MOTORUOTA PER IL TRASPORTO DEI LETTI OSPEDALIERI - Sistema di riconoscimento automatico quando il letto è in fase di ricarica attiva il sistema frenante - Attivazione automatica del sistema direzionale in modalità elettronico o manuale in base alle esigenze dell’operatore .
  • 6. Ing. Giordano Favero Ing. Mikel Shkembi mikel.shkembi@favero.it Engineering Technical Department