Gesù e come ha cambiato la storia

Gesù e come ha cambiato la storia
“Io sono la via , la verità e la
vita”
Gesù cristo ha toccato profondamente la
vita di miliardi di esseri umani fino a
cambiare , in positivo , il corso della storia
.
Gesù di Nazaret è la figura centrale
del Cristianesimo,religione che lo riconosce come
il Cristo (messia) atteso dalla tradizione ebraica e Dio
fatto uomo. Secondo le fonti disponibili, Gesù ha svolto
la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista
negli ultimi anni della sua vita nella provincia
romana della Giudea nella regione storica
della Palestina. Alcune religioni non cristiane, tra
cui l'Islam lo riconoscono invece
come profeta mentre altre hanno elaborato
una specifica visione su di lui.
Origini..
Gesù è l’adattamento italiano di un nome ebraico,il cui
significato è “salvezza”Secondo la tradizione cristiana,
le principali fonti testuali relative a Gesù sono i
quattro vangeli canonici
(Matteo,Marco, Luca e Giovanni). Per quanto concerne
le ricerche storiche sulla sua vita le principali fonti si
trovano nel Nuovo Testamento, in particolare
nelle lettere di Paolo. Gli ultimi secoli hanno visto
infatti lo sviluppo di ricerche volte a valutare
l'attendibilità storica dei vangeli, inclusi gli elementi
soprannaturali e miracolosi, sia a ricostruire il profilo
del Gesù storico.
Vero Dio …
I vangeli narrano la nascita di Gesù da Maria
vergine,la predicazione focalizzata sull'annuncio
del Regno dei Cieli e sull'amor al prossimo, e
realizzata
con discorsi e parabole accompagnati da miracoli;
narrano infine la sua passione,
morte in croce , risurrezione e
ascensione al cielo.
I vangeli e gli altri scritti del Nuovo
Testamento identificano Gesù con il Messia e
il Figlio di Dio. Le neotestamentarie lettere
paoline esaltano il valore salvifico della sua
morte e risurrezione. Per le principali
confessioni religiose cristiane è la seconda
persona della Trinità assieme al Padre e
allo Spirito Santo,e "vero Dio e vero uomo.”
La Trinità è la dottrina centrale delle più diffuse chiese
cristiane,
quali la cattolicae quelle ortodosse .
La dottrina si è precisata nell'ambito
del Cristianesimo antico: prima nel credo del primo
concilio di Nicea,
poi nel credo niceno-costantinopolitano (381),
dove venne affermato come primo articolo di fede
l'unicità di Dio e,
come secondo, la divinità
di Gesù Cristo figlio di Dio e Signore .
• Il dogma della "trinità" è in relazione alla natura divina:
esso afferma che Dio è uno solo, unica e assolutamente
semplice è la sua "sostanza", ma comune a tre
"persone" (o "ipòstasi") della stessa numerica sostanza
(consustanziali) e distinte. Ciò non va interpretato
come se esistessero tre divinità (politeismo) né come
se le tre "persone" fossero solo tre aspetti di una
medesima divinità . Le tre "persone"sono in effetti ben
distinte ma formate della stessa sostanza .
•
• Dio Padre, creatore del cielo e della terra, Padre
trascendente e celeste del mondo;
• il Figlio: generato dal Padre prima di tutti i
secoli, fatto uomo nella persona di Gesù Cristo
nel seno della Vergine Maria, il Redentore del
mondo.
• lo Spirito Santo che è l'"amore" perfetto e divino
che il Padre e il Figlio mandano ai discepoli di
Gesù per far loro comprendere e testimoniare
le verità rivelate .
Morte …
• Il breve periodo della sua predicazione si
concluse con la morte in croce, richiesta,
secondo i vangeli, dalle autorità ebraiche
del Sinedrio ma irrogata dall'autorità di Roma
(che riservava agli schiavi una tale sorte), su
decisione finale del prefetto romano Ponzio
Pilato.
…Resurrezione
Dopo la morte, i seguaci di Gesù ne
sostennero la risurrezione e diffusero il
messaggio della sua predicazione, facendone
una delle figure che hanno esercitato
maggiore influenza sulla cultura occidentale.
Secondo il punto di vista ebraico,
Gesù è stato un predicatore itinerante,
ma non il Messia atteso; non era Figlio
di Dio, non ha compiuto miracoli e,
dopo la morte in croce, non è risorto
né asceso al cielo. Secondo l'Islam,
Gesù è stato uno dei
maggiori profeti venuti prima di Maometto;
… né fù generato”
Nacque verginalmente,
compì dei miracoli (per volere divino),
non morì, ascese al Cielo,
"non ha generato né fu generato".
Anche molti degli altri principali movimenti religiosi
contemporanei hanno elaborato una propria
interpretazione su Gesù.
Oggi..
La Cristianità è costantemente sotto l’attacco della
critica. La chiesa è incolpata di essere la causa di
molte “malattie sociali” nel mondo; raramente è
elogiata
per il bene che ha dimostrato.
Filosofi, professori e
sociologi di consueto
incolpano la chiesa di
rallentare il progresso
culturale.
• Già dall’anno 37 a.C. la Giudea era sotto il dominio
dell’impero romano, nella regione chiamata Siria-
palestina e vi rimase fino al 324 d.C.
• Tra il 27 a.C. ed il 14 d.C., l’impero romano fu guidato
da Cesare Augusto, al tempo quindi della nascita di
Gesù. Il suo nome era Ottaviano bisnipote di Giulio
Cesare e quando questi fu assassinato, nel 44 a.C., si
alleò con Marco Antonio, contro Bruto e Cassio. Formò
il triumvirato insieme a Lepido e Antonio ma presto
rimase l’unico reggente, fino alla sua proclamazione di
Cesare. Prima della sua morte designò il successore
nella persona di Tiberio.
• La regione di Siria-palestina era governata da Publio
Sulpicio Quirino, legato imperiale, che tra il 10 e l’8
a.C., nella sua prima legazione in Palestina, indisse il
censimento, terminato tra il 6 e il 7 d.C., quando era
ormai governatore della Siria-palestina e con l’incarico
di ristrutturare la Giudea come provincia romana.
Spettò a lui il compito di sedare le ribellioni giudaiche a
seguito degli ingenti prelievi fiscali nonché al
censimento stesso, ritenuto offensivo per il popolo che
sapeva di appartenere a Dio.
• Erode il Grande era re dei giudei quando nacque Gesù
e regnò sulla Giudea tra il 37 a.C. e il 4 a.C.
Nonostante la Cristianità abbia avuto dei
momenti bui, non possiamo non
costatare che essa è stata agente di
bene sulla terra.
Un’analisi completa della storia del
Cristianesimo non può che mostrare
l’influenza positiva che gli insegnamenti
di Gesù e i suoi discepoli hanno avuto
nella nostra società e nella nostra
cultura.
Possiamo concludere che se Gesù Cristo
non fosse mai nato non potremmo
parlare di civilizzazione occidentale. La
libertà di cui godiamo è anche il risultato
di persone che hanno seguito una
morale e dei valori Cristiani. il messaggio
di Gesù ha trasformato milioni di
persone, famiglie e persino nazioni. La
trasformazione di intere culture può e
deve essere attributa a questo povero
giudeo di Betlemme – Gesù Cristo!
1 de 18

Recomendados

The Synoptic Gospels vs John por
The Synoptic Gospels vs JohnThe Synoptic Gospels vs John
The Synoptic Gospels vs JohnUniversity of Oxford Research
310 visualizações7 slides
Tratado de Cristologia por
Tratado de CristologiaTratado de Cristologia
Tratado de Cristologiaclasesteologia
9.6K visualizações43 slides
Video 3 gnosticismo y otras herejías por
Video 3 gnosticismo y otras herejíasVideo 3 gnosticismo y otras herejías
Video 3 gnosticismo y otras herejíasDavid Galarza Fernández
1.5K visualizações25 slides
Escatologia por
EscatologiaEscatologia
EscatologiaWALKYRIA1965
249 visualizações12 slides
Saint Francis Xaviour.pptx por
Saint Francis Xaviour.pptxSaint Francis Xaviour.pptx
Saint Francis Xaviour.pptxMartin M Flynn
65 visualizações79 slides
Evangelio según san juan por
Evangelio según san juanEvangelio según san juan
Evangelio según san juanWilson Uriel Velásquez Medrano
6.9K visualizações18 slides

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

História da Igreja I - Aula 1 - Introdução por
História da Igreja I - Aula 1 - IntroduçãoHistória da Igreja I - Aula 1 - Introdução
História da Igreja I - Aula 1 - IntroduçãoAndre Nascimento
14.8K visualizações16 slides
Reasons (Part 2) Is the Bible Authentic and Accurate? por
Reasons (Part 2) Is the Bible Authentic and Accurate?Reasons (Part 2) Is the Bible Authentic and Accurate?
Reasons (Part 2) Is the Bible Authentic and Accurate?All Peoples Church and World Outreach
358 visualizações40 slides
Historia eclesiastica I Iglesia Reformada por
Historia eclesiastica I Iglesia ReformadaHistoria eclesiastica I Iglesia Reformada
Historia eclesiastica I Iglesia ReformadaMiguel Neira
5.5K visualizações33 slides
Philippians por
PhilippiansPhilippians
PhilippiansACTS238 Believer
785 visualizações25 slides
Hermeneutica#2 2016 por
Hermeneutica#2 2016Hermeneutica#2 2016
Hermeneutica#2 2016agape instituto biblico
1.1K visualizações24 slides
29 joão por
29 joão29 joão
29 joãoPIB Penha
1.1K visualizações58 slides

Mais procurados(20)

História da Igreja I - Aula 1 - Introdução por Andre Nascimento
História da Igreja I - Aula 1 - IntroduçãoHistória da Igreja I - Aula 1 - Introdução
História da Igreja I - Aula 1 - Introdução
Andre Nascimento14.8K visualizações
Historia eclesiastica I Iglesia Reformada por Miguel Neira
Historia eclesiastica I Iglesia ReformadaHistoria eclesiastica I Iglesia Reformada
Historia eclesiastica I Iglesia Reformada
Miguel Neira5.5K visualizações
Philippians por ACTS238 Believer
PhilippiansPhilippians
Philippians
ACTS238 Believer785 visualizações
29 joão por PIB Penha
29 joão29 joão
29 joão
PIB Penha1.1K visualizações
Redescobrindopaulo3 por Brian Kibuuka
Redescobrindopaulo3Redescobrindopaulo3
Redescobrindopaulo3
Brian Kibuuka3.4K visualizações
The Synoptic Problem - The Gospels Side by Side por Yarbicus
The  Synoptic  Problem - The Gospels Side by SideThe  Synoptic  Problem - The Gospels Side by Side
The Synoptic Problem - The Gospels Side by Side
Yarbicus5.4K visualizações
A ultima-pascoa macarthur por Daladier Lima
A ultima-pascoa macarthurA ultima-pascoa macarthur
A ultima-pascoa macarthur
Daladier Lima4.9K visualizações
Passion of Christ Part 2 The Trials of Jesus por Resurrection Church
Passion of Christ Part 2  The Trials of JesusPassion of Christ Part 2  The Trials of Jesus
Passion of Christ Part 2 The Trials of Jesus
Resurrection Church2.3K visualizações
Bibbia por carmelia
BibbiaBibbia
Bibbia
carmelia6.6K visualizações
Iglesia perseguida por Luis Cuervo
Iglesia perseguidaIglesia perseguida
Iglesia perseguida
Luis Cuervo541 visualizações
Bmf 45 pengantar dogmatika por PT Wings Surya
Bmf 45 pengantar dogmatikaBmf 45 pengantar dogmatika
Bmf 45 pengantar dogmatika
PT Wings Surya10.2K visualizações
Yesus kristus por Hendra Kasenda
Yesus kristusYesus kristus
Yesus kristus
Hendra Kasenda3.3K visualizações
holyeucharist-130909015822-.pptx por JoyPea6
holyeucharist-130909015822-.pptxholyeucharist-130909015822-.pptx
holyeucharist-130909015822-.pptx
JoyPea647 visualizações
Historical Jesus Primer por Cleveland Glass
Historical Jesus PrimerHistorical Jesus Primer
Historical Jesus Primer
Cleveland Glass4.3K visualizações
Verbum domini presentacion de la asignatura Importancia de la palabra de Dios... por Miguel Vargas
Verbum domini presentacion de la asignatura Importancia de la palabra de Dios...Verbum domini presentacion de la asignatura Importancia de la palabra de Dios...
Verbum domini presentacion de la asignatura Importancia de la palabra de Dios...
Miguel Vargas1.2K visualizações
Aula 5 pneumatologia por magnao2
Aula 5   pneumatologiaAula 5   pneumatologia
Aula 5 pneumatologia
magnao22.8K visualizações

Destaque

Le città di Gesù por
Le città di GesùLe città di Gesù
Le città di Gesùidrlivorno
1.8K visualizações10 slides
La storia di Gesù por
La storia di GesùLa storia di Gesù
La storia di GesùAnna Guarracino
3K visualizações17 slides
Societa di israele_al_tempo_di_gesu por
Societa di israele_al_tempo_di_gesuSocieta di israele_al_tempo_di_gesu
Societa di israele_al_tempo_di_gesuBuola
14K visualizações29 slides
I luoghi della Passione di Gesù por
I luoghi della Passione di GesùI luoghi della Passione di Gesù
I luoghi della Passione di Gesùidrlivorno
4.6K visualizações50 slides
Il paese di gesu por
Il paese di gesuIl paese di gesu
Il paese di gesustefilla69
12.3K visualizações21 slides
il paesedi Gesù por
il paesedi Gesùil paesedi Gesù
il paesedi GesùMaria Concetta
12.6K visualizações77 slides

Destaque(14)

Le città di Gesù por idrlivorno
Le città di GesùLe città di Gesù
Le città di Gesù
idrlivorno1.8K visualizações
La storia di Gesù por Anna Guarracino
La storia di GesùLa storia di Gesù
La storia di Gesù
Anna Guarracino3K visualizações
Societa di israele_al_tempo_di_gesu por Buola
Societa di israele_al_tempo_di_gesuSocieta di israele_al_tempo_di_gesu
Societa di israele_al_tempo_di_gesu
Buola14K visualizações
I luoghi della Passione di Gesù por idrlivorno
I luoghi della Passione di GesùI luoghi della Passione di Gesù
I luoghi della Passione di Gesù
idrlivorno4.6K visualizações
Il paese di gesu por stefilla69
Il paese di gesuIl paese di gesu
Il paese di gesu
stefilla6912.3K visualizações
il paesedi Gesù por Maria Concetta
il paesedi Gesùil paesedi Gesù
il paesedi Gesù
Maria Concetta12.6K visualizações
Il cristianesimo por maestroluigi
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
maestroluigi9.4K visualizações
Deepak Muduli por Deepak Muduli
Deepak MuduliDeepak Muduli
Deepak Muduli
Deepak Muduli271 visualizações
Deepak Muduli por Deepak Muduli
Deepak MuduliDeepak Muduli
Deepak Muduli
Deepak Muduli288 visualizações
fsdf por AndrewKotov
fsdffsdf
fsdf
AndrewKotov434 visualizações
Summarizing practice por Donna Moreau
Summarizing practiceSummarizing practice
Summarizing practice
Donna Moreau4.7K visualizações
Diana Uselton Resume por Diana Uselton
Diana Uselton ResumeDiana Uselton Resume
Diana Uselton Resume
Diana Uselton281 visualizações
Summarizing lesson por Donna Moreau
Summarizing lessonSummarizing lesson
Summarizing lesson
Donna Moreau3K visualizações

Similar a Gesù e come ha cambiato la storia

Gesù fonti- storiche por
Gesù fonti- storicheGesù fonti- storiche
Gesù fonti- storichefabulus328
38.3K visualizações13 slides
Cristianesimo e religione romana.potx por
Cristianesimo e religione romana.potxCristianesimo e religione romana.potx
Cristianesimo e religione romana.potxDomenicoCardone1
34 visualizações10 slides
Persecuzioni completo por
Persecuzioni completoPersecuzioni completo
Persecuzioni completolquario
3.3K visualizações37 slides
Romano Guardini por
Romano GuardiniRomano Guardini
Romano GuardiniMichela Mazzola
543 visualizações94 slides
Noi Ebrei por
Noi EbreiNoi Ebrei
Noi EbreiBethElofManhattan
101 visualizações4 slides
Tutto il mondo giace nel potere del Malvagio por
Tutto il mondo giace nel potere del MalvagioTutto il mondo giace nel potere del Malvagio
Tutto il mondo giace nel potere del MalvagioFlaminioRanzato
245 visualizações20 slides

Similar a Gesù e come ha cambiato la storia (20)

Gesù fonti- storiche por fabulus328
Gesù fonti- storicheGesù fonti- storiche
Gesù fonti- storiche
fabulus32838.3K visualizações
Cristianesimo e religione romana.potx por DomenicoCardone1
Cristianesimo e religione romana.potxCristianesimo e religione romana.potx
Cristianesimo e religione romana.potx
DomenicoCardone134 visualizações
Persecuzioni completo por lquario
Persecuzioni completoPersecuzioni completo
Persecuzioni completo
lquario3.3K visualizações
Romano Guardini por Michela Mazzola
Romano GuardiniRomano Guardini
Romano Guardini
Michela Mazzola543 visualizações
Tutto il mondo giace nel potere del Malvagio por FlaminioRanzato
Tutto il mondo giace nel potere del MalvagioTutto il mondo giace nel potere del Malvagio
Tutto il mondo giace nel potere del Malvagio
FlaminioRanzato245 visualizações
26 Dicembre Santo Stefano B por GiEffebis Gina
26 Dicembre    Santo Stefano B26 Dicembre    Santo Stefano B
26 Dicembre Santo Stefano B
GiEffebis Gina1.4K visualizações
Introduzione al medioevo por Roberto Mastri
Introduzione al medioevoIntroduzione al medioevo
Introduzione al medioevo
Roberto Mastri5.9K visualizações
Presentazione Sant' Agostino por pierobev
Presentazione Sant' AgostinoPresentazione Sant' Agostino
Presentazione Sant' Agostino
pierobev4.9K visualizações
Benedetto Croce por Michela Mazzola
Benedetto CroceBenedetto Croce
Benedetto Croce
Michela Mazzola1.2K visualizações
Il cristianesimo por maestroluigi
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
maestroluigi523 visualizações
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx por Martin M Flynn
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptxSan Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
Martin M Flynn12 visualizações
Irc 1media 01-bibbia por fms
Irc 1media 01-bibbiaIrc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbia
fms8.7K visualizações
Aspetti salienti Riforma Protestante por L. A.
Aspetti salienti Riforma ProtestanteAspetti salienti Riforma Protestante
Aspetti salienti Riforma Protestante
L. A.141 visualizações
La risurrezione di Gesù Cristo è vera? por Freekidstories
La risurrezione di Gesù Cristo è vera?La risurrezione di Gesù Cristo è vera?
La risurrezione di Gesù Cristo è vera?
Freekidstories866 visualizações
Quando l'umanità muore. ... por GiovanniPiazzullo1
Quando l'umanità muore.                                                      ...Quando l'umanità muore.                                                      ...
Quando l'umanità muore. ...
GiovanniPiazzullo136 visualizações

Gesù e come ha cambiato la storia

  • 2. “Io sono la via , la verità e la vita” Gesù cristo ha toccato profondamente la vita di miliardi di esseri umani fino a cambiare , in positivo , il corso della storia .
  • 3. Gesù di Nazaret è la figura centrale del Cristianesimo,religione che lo riconosce come il Cristo (messia) atteso dalla tradizione ebraica e Dio fatto uomo. Secondo le fonti disponibili, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista negli ultimi anni della sua vita nella provincia romana della Giudea nella regione storica della Palestina. Alcune religioni non cristiane, tra cui l'Islam lo riconoscono invece come profeta mentre altre hanno elaborato una specifica visione su di lui.
  • 4. Origini.. Gesù è l’adattamento italiano di un nome ebraico,il cui significato è “salvezza”Secondo la tradizione cristiana, le principali fonti testuali relative a Gesù sono i quattro vangeli canonici (Matteo,Marco, Luca e Giovanni). Per quanto concerne le ricerche storiche sulla sua vita le principali fonti si trovano nel Nuovo Testamento, in particolare nelle lettere di Paolo. Gli ultimi secoli hanno visto infatti lo sviluppo di ricerche volte a valutare l'attendibilità storica dei vangeli, inclusi gli elementi soprannaturali e miracolosi, sia a ricostruire il profilo del Gesù storico.
  • 5. Vero Dio … I vangeli narrano la nascita di Gesù da Maria vergine,la predicazione focalizzata sull'annuncio del Regno dei Cieli e sull'amor al prossimo, e realizzata con discorsi e parabole accompagnati da miracoli; narrano infine la sua passione, morte in croce , risurrezione e ascensione al cielo.
  • 6. I vangeli e gli altri scritti del Nuovo Testamento identificano Gesù con il Messia e il Figlio di Dio. Le neotestamentarie lettere paoline esaltano il valore salvifico della sua morte e risurrezione. Per le principali confessioni religiose cristiane è la seconda persona della Trinità assieme al Padre e allo Spirito Santo,e "vero Dio e vero uomo.”
  • 7. La Trinità è la dottrina centrale delle più diffuse chiese cristiane, quali la cattolicae quelle ortodosse . La dottrina si è precisata nell'ambito del Cristianesimo antico: prima nel credo del primo concilio di Nicea, poi nel credo niceno-costantinopolitano (381), dove venne affermato come primo articolo di fede l'unicità di Dio e, come secondo, la divinità di Gesù Cristo figlio di Dio e Signore .
  • 8. • Il dogma della "trinità" è in relazione alla natura divina: esso afferma che Dio è uno solo, unica e assolutamente semplice è la sua "sostanza", ma comune a tre "persone" (o "ipòstasi") della stessa numerica sostanza (consustanziali) e distinte. Ciò non va interpretato come se esistessero tre divinità (politeismo) né come se le tre "persone" fossero solo tre aspetti di una medesima divinità . Le tre "persone"sono in effetti ben distinte ma formate della stessa sostanza . •
  • 9. • Dio Padre, creatore del cielo e della terra, Padre trascendente e celeste del mondo; • il Figlio: generato dal Padre prima di tutti i secoli, fatto uomo nella persona di Gesù Cristo nel seno della Vergine Maria, il Redentore del mondo. • lo Spirito Santo che è l'"amore" perfetto e divino che il Padre e il Figlio mandano ai discepoli di Gesù per far loro comprendere e testimoniare le verità rivelate .
  • 10. Morte … • Il breve periodo della sua predicazione si concluse con la morte in croce, richiesta, secondo i vangeli, dalle autorità ebraiche del Sinedrio ma irrogata dall'autorità di Roma (che riservava agli schiavi una tale sorte), su decisione finale del prefetto romano Ponzio Pilato.
  • 11. …Resurrezione Dopo la morte, i seguaci di Gesù ne sostennero la risurrezione e diffusero il messaggio della sua predicazione, facendone una delle figure che hanno esercitato maggiore influenza sulla cultura occidentale.
  • 12. Secondo il punto di vista ebraico, Gesù è stato un predicatore itinerante, ma non il Messia atteso; non era Figlio di Dio, non ha compiuto miracoli e, dopo la morte in croce, non è risorto né asceso al cielo. Secondo l'Islam, Gesù è stato uno dei maggiori profeti venuti prima di Maometto;
  • 13. … né fù generato” Nacque verginalmente, compì dei miracoli (per volere divino), non morì, ascese al Cielo, "non ha generato né fu generato". Anche molti degli altri principali movimenti religiosi contemporanei hanno elaborato una propria interpretazione su Gesù.
  • 14. Oggi.. La Cristianità è costantemente sotto l’attacco della critica. La chiesa è incolpata di essere la causa di molte “malattie sociali” nel mondo; raramente è elogiata per il bene che ha dimostrato. Filosofi, professori e sociologi di consueto incolpano la chiesa di rallentare il progresso culturale.
  • 15. • Già dall’anno 37 a.C. la Giudea era sotto il dominio dell’impero romano, nella regione chiamata Siria- palestina e vi rimase fino al 324 d.C. • Tra il 27 a.C. ed il 14 d.C., l’impero romano fu guidato da Cesare Augusto, al tempo quindi della nascita di Gesù. Il suo nome era Ottaviano bisnipote di Giulio Cesare e quando questi fu assassinato, nel 44 a.C., si alleò con Marco Antonio, contro Bruto e Cassio. Formò il triumvirato insieme a Lepido e Antonio ma presto rimase l’unico reggente, fino alla sua proclamazione di Cesare. Prima della sua morte designò il successore nella persona di Tiberio.
  • 16. • La regione di Siria-palestina era governata da Publio Sulpicio Quirino, legato imperiale, che tra il 10 e l’8 a.C., nella sua prima legazione in Palestina, indisse il censimento, terminato tra il 6 e il 7 d.C., quando era ormai governatore della Siria-palestina e con l’incarico di ristrutturare la Giudea come provincia romana. Spettò a lui il compito di sedare le ribellioni giudaiche a seguito degli ingenti prelievi fiscali nonché al censimento stesso, ritenuto offensivo per il popolo che sapeva di appartenere a Dio. • Erode il Grande era re dei giudei quando nacque Gesù e regnò sulla Giudea tra il 37 a.C. e il 4 a.C.
  • 17. Nonostante la Cristianità abbia avuto dei momenti bui, non possiamo non costatare che essa è stata agente di bene sulla terra. Un’analisi completa della storia del Cristianesimo non può che mostrare l’influenza positiva che gli insegnamenti di Gesù e i suoi discepoli hanno avuto nella nostra società e nella nostra cultura.
  • 18. Possiamo concludere che se Gesù Cristo non fosse mai nato non potremmo parlare di civilizzazione occidentale. La libertà di cui godiamo è anche il risultato di persone che hanno seguito una morale e dei valori Cristiani. il messaggio di Gesù ha trasformato milioni di persone, famiglie e persino nazioni. La trasformazione di intere culture può e deve essere attributa a questo povero giudeo di Betlemme – Gesù Cristo!