O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

incubazione + coworking _ #veneziacamp

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 21 Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Diapositivos para si (20)

Quem viu também gostou (17)

Anúncio

Semelhante a incubazione + coworking _ #veneziacamp (20)

Mais de Avanzi. Sostenibilità Per Azioni (10)

Anúncio

incubazione + coworking _ #veneziacamp

  1. 1. Avanzi. Sostenibilità Per Azioni Avanzi: coworking + incubazione e accelerazione di imprese ad alto valore ambientale e sociale Aprile 2012 www.avanzi.org
  2. 2. 2 Contenuti Chi siamo / da dove veniamo Barra A. Habitat per Azioni Make a Cube3. Buone idee elevate a impresa Cosa stiamo imparando Contatti
  3. 3. 3 Chi siamo Missione Avanzi opera dal 1997. Da allora abbiamo sempre cercato di essere un player credibile e indipendente nel campo dello sviluppo sostenibile. Valori L’etica è al centro del nostro modo di operare. Questo ci ha consentito di costruire una solida reputazione e di lavorare per diversi interlocutori: imprese, enti di governo locali, organizzazioni non governative, fino alla Commissione Europea. Team Siamo dieci professionisti, con formazione, esperienze professionali e seniority differenti, di cui cinque dedicati prevalentemente all’attività di consulting. Sede Milano, Italia (Barra A – Habitat Per Azioni).
  4. 4. 4 Cosa facciamo Think tank. Consulting. Abbiamo avviato un Forniamo servizi di programma di ricerca (SIRP – consulenza direzionale e Sustainable Innovation operativa e soluzioni Research Programme) con specifiche a imprese e l’obiettivo di comprendere e organizzazioni che vogliono diffondere le dinamiche che migliorare il loro profilo di sono alla base sostenibilità. dell’innovazione sostenibile. Habitat. Incubazione. Nella nostra nuova sede di Selezioniamo start-up e Milano, una fabbrica storica piccole imprese già avviate, ristrutturata, mettiamo a con buone idee per incidere disposizione spazi di lavoro e sui bisogni sociali e sulla servizi di facility management riduzione degli impatti per piccole imprese e start-up. ambientali, e le aiutiamo ad affermarsi sul mercato.
  5. 5. 5 Cosa siamo oggi? Sostenibilità La sostenibilità non si dice, si fa. Realizzando ricerche e analisi per per Azioni comprendere e diffondere l’innovazione. Partendo da un’idea e costruendoci attorno un’impresa. Favorendo lo sviluppo di progetti e dando loro forma concreta. Per dimostrare con i fatti che innovazione e sostenibilità sono prospettive e opportunità. Ecosistema in Una azienda molto speciale (che ha avuto il coraggio di aprirsi e reinventarsi) costante evoluzione Uno spazio da condividere con realtà simili Un catalizzatore di relazioni locali e sovra locali Un acceleratore di imprese a finalità sociale Il nodo di una rete
  6. 6. 6 Contenuti Chi siamo / da dove veniamo Barra A. Habitat per Azioni Make a Cube3. Buone idee elevate a impresa Cosa stiamo imparando Contatti
  7. 7. 7 Habitat per Azioni Barra A Molto di più di un semplice ufficio. Abbiamo pensato a una specie di serra dove nascono imprese, progetti e idee, un distretto dell’innovazione sostenibile. Il posto più naturale dove far crescere un’impresa. Si chiama Barra A, ed è a Milano, in via Ampére 61/a. Un luogo piacevolmente esposto al benefico influsso della collaborazione e della condivisione di spazi, esperienze e competenze, al riparo da affitti impossibili e isolamento professionale. Per fare impresa facendo rete. E viceversa.
 Ma Barra A vuol dire anche polo culturale. Un punto di riferimento per dibattiti, incontri e idee, una location per mostre ed eventi. Un luogo pro-attivo dove dare linfa alla cultura e alle idee dei Milanesi. 
Perché anche il dove aiuta a fare. Numeri 700 metri quadri, circa 50 postazioni, 2 sale riunioni, 1 cucina, 1 cortile
  8. 8. 8 Chi rende vivo il Barra A Abitanti del 16 piccole imprese + Avanzi Barra A Organizzazioni piccole (2/5 persone) e giovani (0-3anni) 2 liberi professionisti Tendenzialmente servizi (ricerca, consulenza, progettazione, comunicazione) Tendenzialmente srl (ma anche associazioni, cooperative, un partito!) Soggetti «stanziali» Come si Call informale iniziale attraverso reti corte entra? Preferenze per competenze a noi complementari (ampliare offerta) Soggetti che lavorano su innovazione sociale e sostenibilità Selezione su base colloquio conoscitivo Condivisione valoriale
  9. 9. 9 Che cosa offriamo? Servizi Postazioni per ufficio (fisse, personalizzabili) Connettività Pulizie, etc Utilizzo sale riunioni e spazi comuni Segreteria «light» Eventuale supporto servizi di base Ambiente «protetto» e «fertile» Stimoli intellettuali e contaminazioni
  10. 10. 10 Contenuti Chi siamo / da dove veniamo Barra A. Habitat per Azioni Make a Cube3. Buone idee elevate a impresa Cosa stiamo imparando Contatti
  11. 11. 11 Buone idee elevate ad impresa Make a Cube 3 è il primo incubatore in Italia specializzato in imprese ad alto valore sociale e ambientale. Make a Cube 3 seleziona, affianca, sostiene e (ri)lancia imprese che fanno della sostenibilità il loro asset strategico. .
  12. 12. 12 Buone idee elevate ad impresa (2) La visione di Make a Cube 3 Vogliamo essere compagni di strada di persone che hanno l’obiettivo di rendere il mondo un posto migliore. E di farlo attraverso le proprie idee e il proprio lavoro. La missione di Make a Cube 3 Avviare e accompagnare start up, piccole imprese profit e no profit e grandi aziende nello sviluppo di iniziative in grado di generare un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. La squadra di Make a Cube 3 Un team interdisciplinare di imprenditori, manager e professionisti, con competenze, esperienze e attitudini complementari ma accomunati da un comune radicamento valoriale.
  13. 13. 13 Siamo la prima “low profit” in Italia Impresa a finalità sociale Perché una srl “a statuto sociale” è la soluzione migliore (oggi in Italia) per perseguire finalità sociali e ambientali, facendo impresa, creando occupazione e crescita, remunerando equamente gli investimenti responsabili necessari per la sua partenza e successo. Low profit e low dividend Priorità alla massimizzazione dell'impatto sociale e ambientale rispetto alla produzione di profitti e limite alla loro distribuzione tra gli azionisti. Cap alla remunerazione del capitale. Equità Limite alla retribuzione del management e divario calmierato tra la retribuzione minima e quella massima all'interno dell'impresa. Accountability Valutazione integrata delle proprie performance e degli impatti generati tramite la propria attività sul piano sociale, ambientale e economico.
  14. 14. 14 Come lavoriamo 360° Assistenza a 360° Make a Cube3 garantisce al changemaker sostegno in ogni ambito early stage. dell'attività nelle prime fasi della vita dell’impresa o in una fase di profondo rilancio. A ciascuno il suo Assoluta distinzione tra il ruolo di Make a Cube3 e quello del changemaker. L’imprenditore rimane responsabile delle scelte relative allo sviluppo del prodotto - servizio e del business; Make a Cube3 affianca, stimola, critica, suggerisce. Tempi brevi e certi L’intervento si svolge in un periodo di tempo definito entro il quale definito, l’incubazione deve necessariamente esprimere la propria efficacia. Il periodo può durare dai 3 ai 12 mesi, a seconda della complessità Smart&Open Professionalità, efficacia e efficienza - per noi - fanno rima con informalità, orizzontalità, creatività, contaminazione, condivisione. E' il nostro stile di lavoro, ben rappresentato dalla nostra sede
  15. 15. 15 Come lavoriamo - network incubation Lo start upper ha spesso ha una capacità di relazionarsi limitata molti soggettiesperienze limitata: che potrebbero contribuire all'innovazione e allo sviluppo dell’impresa rimangono fuori dal suo network. Questo vale anche per il management di una multinazionale, multinazionale spesso in difficoltà CM nell'intercettare i più vivaci e dinamici fenomeni sociali o nel gestire ristrutturazioni interne. Make a Cube3 mette a disposizione un network dei changemaker variegato di finanziatori, partner industriali, innovatori, policy maker, media e opinion maker
  16. 16. 16 Come lavoriamo - network incubation (2) Il changemaker che sceglie Make a Cube3 può contare su un moltiplicatore di relazioni e competenze che gli permettono di efficientare la capacità di business della propria impresa (capacity building). CM Make a Cube3 , infine, affianca grandi gruppi nell'attivazione di processi di open innovation e di CSR 2.0.
  17. 17. 17 Ci facciamo in 4 per i changemaker Make a Cube3 warm up E’ il laboratorio dedicato a chi ha le idee, ma deve ancora mettere a fuoco il business model. Lezioni frontali e project work si alternano in una 2 giorni interattiva. Make a Cube3 121 Ad ogni idea, il giusto percorso Ad ogni imprenditore, il giusto percorso. tempo. Affiancamento tailor-made per le idee e imprese più innovative e competitive, per garantire la massima efficacia. Make a Cube3 HD E’ il ciclo di incubazione ad alta densità, dedicato a gruppi di start up. up 6 mesi di lavoro a tempo pieno, condiviso e collettivo per massimizzare le sinergie. Assicuriamo grande visibilità per il soggetto finanziatore. Make a Cube3 B2B Consulenza a grandi aziende profit e istituzioni pubbliche per lo sviluppo di nuove imprese ad alto valore ambientale e sociale, facendo leva su asset tangibili e intangibili e intercettando esigenze di riorganizzazione, CSR, open innovation, …
  18. 18. 18 Contenuti Chi siamo / da dove veniamo Barra A. Habitat per Azioni Make a Cube3. Buone idee elevate a impresa Cosa stiamo imparando Contatti
  19. 19. 19 Cosa stiamo imparando Siamo in filiera Sul campo ci sono soggetti diversi che occupano fasi diverse della «filiera dell’innovazione». Dobbiamo imparare dalle diverse specificità e metterci nelle migliori condizioni per avere un reale impatto positivo (coordinamento, specializzazione, rete). Importanza dei Ambiente in cui lavori determina la qualità con cui lavori. Alchimia luoghi fisici che si crea in un luogo è qualcosa di unico. Il Barra A è molto più di uno spazio fisico. E’ la somma di tutte le relazioni che lo attraversano. Open Per una realtà come Avanzi decidere di aprire il Barra A è stato un innovation passo coraggioso ed è ad oggi uno stimo costante. Nuove occasioni per collaborare, possibilità di offrire servizi innovativi. La relazione è vantaggiosa anche per chi si localizza al Barra A. Scommettere E' la nostra sfida per il 2012. I segnali sono incoraggianti ma ci sono su molti colli di bottiglia da superare. Operare come un soggetto privato accelerazione è un vantaggio. Stiamo imparando a gestire rischi e dosare sforzi. Lavoriamo per completare ecosistema.
  20. 20. 20 Contenuti Chi siamo / da dove veniamo Barra A. Habitat per Azioni Make a Cube3. Buone idee elevate a impresa Cosa stiamo imparando Contatti
  21. 21. 21 Contatti Avanzi. Sostenibilità Per Azioni Via Ampere 61/a, 20131 Milano Tel +39 02 305160 Fax +39 02 30516060 www.avanzi.org Seguiteci su:

×