O SlideShare utiliza cookies para otimizar a funcionalidade e o desempenho do site, assim como para apresentar publicidade mais relevante aos nossos usuários. Se você continuar a navegar o site, você aceita o uso de cookies. Leia nosso Contrato do Usuário e nossa Política de Privacidade.
O SlideShare utiliza cookies para otimizar a funcionalidade e o desempenho do site, assim como para apresentar publicidade mais relevante aos nossos usuários. Se você continuar a utilizar o site, você aceita o uso de cookies. Leia nossa Política de Privacidade e nosso Contrato do Usuário para obter mais detalhes.
O slideshow foi denunciado.
Ative o seu período de avaliaçõo gratuito de 30 dias para desbloquear leituras ilimitadas.
Sessione tenuto presso la fiera "Punto di incontro" di Pordenone in data 03.11.2016
"L’evoluzione del web. Andrea Dottor, consulente informatico,
Microsoft MVP e docente ITS, illustra il percorso di
studi dando spazio ad alcune tecnologie/framework come
AngularJS e Bootstrap, spiegando perché saranno alla
base delle applicazioni del futuro."
1.
Andrea Dottor
Microsoft MVP ASP.NET
@dottor
L'evoluzione del web
2.
Chi sono
Andrea Dottor
Microsoft MVP ASP.NET
presidente XE – Development User Group (www.xedotnet.org)
www.dottor.net
andrea@dottor.net
@dottor
3.
Chi sono
• Docente nei corsi organizzati dal ITS Kennedy
• Moduli
• Sviluppo web (HTML, CSS e JavaScript)
• ASP.NET MVC
• Accesso ai Dati e Web Services
• Architetture e servizi Cluod computing con Microsoft
Azure
• C#
4.
Agenda
Cosa sono i corsi ITS
Evoluzione del web
Tecnologie in pillole
Layout responsivi
Javascript
Cloud
5.
Cosa sono i corsi ITS
" Gli Istituti Tecnici Superiori sono "scuole ad alta
specializzazione tecnologica", nate per rispondere alla
domanda delle imprese di nuove ed elevate
competenze tecniche e tecnologiche.
Formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche
strategiche per lo sviluppo economico e la
competitività e costituiscono il segmento di
formazione terziaria non universitaria.
Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di
partecipazione che comprende scuole, enti di
formazione, imprese, università e centri di ricerca,
enti locali."
Fonte: http://www.indire.it/its/
6.
Perché i corsi ITS
• Durata: 4 semestri* per 1800/2000 ore
• Didattica in laboratorio
• Tirocini obbligatori per almeno il 30% del monte
orario complessivo, anche all'estero
• 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro
e delle professioni
8.
Evoluzione del web
Fonte: http://www.sankarakannan.com/category/technology/software-engineering/web-application-development/
9.
Evoluzione del web
• Ogni giorno viene creata "una" nuova libreria
JavaScript
• I framework e le tecnologie che utilizziamo
evolvono in continuazione
• Le nuove tecnologie permettono di fornire
all'utente sempre nuovi modi di comunicazione e
interazione
• Notifiche
• Condivisione
• …
10.
Fare le scelte giuste
• Dobbiamo fare le scelte corrette quando iniziamo un
nuovo progetto
• quale tecnologia server?
• quale tecnologia client?
• quali librerie utilizziamo?
• quali dispositivi utilizzeranno la nostra applicazione?
• …
11.
Fare le scelte giuste
• Non è possibile rincorrere sempre la tecnologia
• Richiede tempo
• Richiede risorse
13.
Layout responsivi
• Dobbiamo pensare che il nostro applicativo dovrà
essere utilizzato da
• Browser
• Tablet
• Dispositivo mobile
• Screen reader
14.
Layout responsivi
• "Responsive" è la keyword che identifica un
sito/pagina che adatta i suoi contenuti alla
dimensione del browser di chi sta navigando
• Esistono framework che permettono di facilitare la
realizzazione di siti e pagine responsivi
• Bootstrap
• Zurb Foundation
• …
• Angular Material
• …
15.
Bootstrap
• http://getbootstrap.com/
• Creato da Mark Otto e Jacob Thornton quando
lavoravano entrambi in Twitter
• Nasce come raccolta di librerie/utility per la realizzazione
di interfacce responsive
• E' attualmente il più popolare framework per la
realizzazione di interfacce responsive
• " Bootstrap makes front-end web development
faster and easier "
• " One framework, every device "
16.
Bootstrap - templates
Esistono template/temi che utilizzano bootstrap
• Forniscono un ottimo punto di partenza
• Il sito di riferimento ufficiale è
• http://themes.getbootstrap.com/
• Ma ne esistono di terze parti
• https://wrapbootstrap.com/
• https://www.bootstrapzero.com/
• https://themeforest.net/tags/bootstrap
• http://www.templatemonster.com/it/temi-bootstrap/
• …
19.
Applicazioni sempre più reattive
• I social network stanno guidando l'evoluzione delle
tecnologie
• Gli standard attuali dipendono dalle scelte fatte dai
grandi player: Google, Microsoft, Facebook, Twitter, …
• Non è più pensabile presentare un'applicazione che
non sia alla pari o simile a ciò che l'utente utilizza
abitualmente
• Scrolling infinito
• Inserire un commento o un dato senza ricaricare la
pagina
• Notifiche all'interno della pagina
• Notifiche del browser
• …
20.
Angular
• https://angular.io/ e http://angularjs.org/
• Develop Across All Platforms
• Speed & Performance
• Incredible Tooling
• Loved by Millions
21.
Made with Angular
https://www.madewithangular.com/
27.
Cloud Computing
Da Wikipedia:
"In informatica con il termine inglese cloud
computing (in italiano nuvola informatica) si indica un
paradigma di erogazione di risorse informatiche,
come l'archiviazione, l'elaborazione o la trasmissione
di dati, caratterizzato dalla disponibilità on
demand attraverso Internet a partire da un insieme di
risorse preesistenti e configurabili."
28.
Il cloud
• Fornisce una serie di risorse pagabili al consumo
che vanno dal calcolo computazionale, al database,
a servizi di storage, alle notifiche, …
• Esistono varie offerte:
• Microsoft Azure
• Amazon AWS
• Google Cloud
• …
• Sono l'ideale per le startup o progetti in fase di
avvio
• Dove quindi il carico e le risorse utili non si conoscono
Sessione tenuto presso la fiera "Punto di incontro" di Pordenone in data 03.11.2016
"L’evoluzione del web. Andrea Dottor, consulente informatico,
Microsoft MVP e docente ITS, illustra il percorso di
studi dando spazio ad alcune tecnologie/framework come
AngularJS e Bootstrap, spiegando perché saranno alla
base delle applicazioni del futuro."
1.
Andrea Dottor
Microsoft MVP ASP.NET
@dottor
L'evoluzione del web
2.
Chi sono
Andrea Dottor
Microsoft MVP ASP.NET
presidente XE – Development User Group (www.xedotnet.org)
www.dottor.net
andrea@dottor.net
@dottor
3.
Chi sono
• Docente nei corsi organizzati dal ITS Kennedy
• Moduli
• Sviluppo web (HTML, CSS e JavaScript)
• ASP.NET MVC
• Accesso ai Dati e Web Services
• Architetture e servizi Cluod computing con Microsoft
Azure
• C#
4.
Agenda
Cosa sono i corsi ITS
Evoluzione del web
Tecnologie in pillole
Layout responsivi
Javascript
Cloud
5.
Cosa sono i corsi ITS
" Gli Istituti Tecnici Superiori sono "scuole ad alta
specializzazione tecnologica", nate per rispondere alla
domanda delle imprese di nuove ed elevate
competenze tecniche e tecnologiche.
Formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche
strategiche per lo sviluppo economico e la
competitività e costituiscono il segmento di
formazione terziaria non universitaria.
Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di
partecipazione che comprende scuole, enti di
formazione, imprese, università e centri di ricerca,
enti locali."
Fonte: http://www.indire.it/its/
6.
Perché i corsi ITS
• Durata: 4 semestri* per 1800/2000 ore
• Didattica in laboratorio
• Tirocini obbligatori per almeno il 30% del monte
orario complessivo, anche all'estero
• 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro
e delle professioni
8.
Evoluzione del web
Fonte: http://www.sankarakannan.com/category/technology/software-engineering/web-application-development/
9.
Evoluzione del web
• Ogni giorno viene creata "una" nuova libreria
JavaScript
• I framework e le tecnologie che utilizziamo
evolvono in continuazione
• Le nuove tecnologie permettono di fornire
all'utente sempre nuovi modi di comunicazione e
interazione
• Notifiche
• Condivisione
• …
10.
Fare le scelte giuste
• Dobbiamo fare le scelte corrette quando iniziamo un
nuovo progetto
• quale tecnologia server?
• quale tecnologia client?
• quali librerie utilizziamo?
• quali dispositivi utilizzeranno la nostra applicazione?
• …
11.
Fare le scelte giuste
• Non è possibile rincorrere sempre la tecnologia
• Richiede tempo
• Richiede risorse
13.
Layout responsivi
• Dobbiamo pensare che il nostro applicativo dovrà
essere utilizzato da
• Browser
• Tablet
• Dispositivo mobile
• Screen reader
14.
Layout responsivi
• "Responsive" è la keyword che identifica un
sito/pagina che adatta i suoi contenuti alla
dimensione del browser di chi sta navigando
• Esistono framework che permettono di facilitare la
realizzazione di siti e pagine responsivi
• Bootstrap
• Zurb Foundation
• …
• Angular Material
• …
15.
Bootstrap
• http://getbootstrap.com/
• Creato da Mark Otto e Jacob Thornton quando
lavoravano entrambi in Twitter
• Nasce come raccolta di librerie/utility per la realizzazione
di interfacce responsive
• E' attualmente il più popolare framework per la
realizzazione di interfacce responsive
• " Bootstrap makes front-end web development
faster and easier "
• " One framework, every device "
16.
Bootstrap - templates
Esistono template/temi che utilizzano bootstrap
• Forniscono un ottimo punto di partenza
• Il sito di riferimento ufficiale è
• http://themes.getbootstrap.com/
• Ma ne esistono di terze parti
• https://wrapbootstrap.com/
• https://www.bootstrapzero.com/
• https://themeforest.net/tags/bootstrap
• http://www.templatemonster.com/it/temi-bootstrap/
• …
19.
Applicazioni sempre più reattive
• I social network stanno guidando l'evoluzione delle
tecnologie
• Gli standard attuali dipendono dalle scelte fatte dai
grandi player: Google, Microsoft, Facebook, Twitter, …
• Non è più pensabile presentare un'applicazione che
non sia alla pari o simile a ciò che l'utente utilizza
abitualmente
• Scrolling infinito
• Inserire un commento o un dato senza ricaricare la
pagina
• Notifiche all'interno della pagina
• Notifiche del browser
• …
20.
Angular
• https://angular.io/ e http://angularjs.org/
• Develop Across All Platforms
• Speed & Performance
• Incredible Tooling
• Loved by Millions
21.
Made with Angular
https://www.madewithangular.com/
27.
Cloud Computing
Da Wikipedia:
"In informatica con il termine inglese cloud
computing (in italiano nuvola informatica) si indica un
paradigma di erogazione di risorse informatiche,
come l'archiviazione, l'elaborazione o la trasmissione
di dati, caratterizzato dalla disponibilità on
demand attraverso Internet a partire da un insieme di
risorse preesistenti e configurabili."
28.
Il cloud
• Fornisce una serie di risorse pagabili al consumo
che vanno dal calcolo computazionale, al database,
a servizi di storage, alle notifiche, …
• Esistono varie offerte:
• Microsoft Azure
• Amazon AWS
• Google Cloud
• …
• Sono l'ideale per le startup o progetti in fase di
avvio
• Dove quindi il carico e le risorse utili non si conoscono