O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

Tesi magistrale in Ingegneria Informatica

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Próximos SlideShares
Geocodifica pratiche edilizie
Geocodifica pratiche edilizie
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 23 Anúncio

Tesi magistrale in Ingegneria Informatica

Baixar para ler offline

Questa è la presentazione utilizzata durante la discussione della tesi di laurea magistrale in ingegneria informatica dal titolo "A SEMANTIC APPROACH TO JOIN DISTRIBUTED E-GOVERNMENT DATA IN A WEB BASED GIS APPLICATION".
Lo scopo della tesi era quello di presentare una metodologia che risolvesse il problema della gestione di database legacy distribuiti in congiunzione con l'utilizzo della cartografia catastale attraverso un approccio semantico.

La presentazione è stata prodotta utilizzando LaTeX Beamer.

Questa è la presentazione utilizzata durante la discussione della tesi di laurea magistrale in ingegneria informatica dal titolo "A SEMANTIC APPROACH TO JOIN DISTRIBUTED E-GOVERNMENT DATA IN A WEB BASED GIS APPLICATION".
Lo scopo della tesi era quello di presentare una metodologia che risolvesse il problema della gestione di database legacy distribuiti in congiunzione con l'utilizzo della cartografia catastale attraverso un approccio semantico.

La presentazione è stata prodotta utilizzando LaTeX Beamer.

Anúncio
Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Semelhante a Tesi magistrale in Ingegneria Informatica (20)

Mais recentes (20)

Anúncio

Tesi magistrale in Ingegneria Informatica

  1. 1. A SEMANTIC APPROACH TO JOIN DISTRIBUTED E-GOVERNMENT DATA IN A WEB BASED GIS APPLICATION Laurea magistrale in Ingegneria Informatica 29 novembre 2013 Alfredo Salvatore Antonio Torre Relatore: chiar.mo prof. ing. A. Faro Correlatrice: chiar.ma prof.ssa ing. D. Giordano Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica
  2. 2. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione SOMMARIO 1 2 Il progetto K-Metropolis Mappe catastali Proiezioni cartografiche Metodologia di conversione 3 Il modello dei dati e la loro selezione 4 Semantic Web 5 Lo sviluppo dell'applicazione web 2
  3. 3. VISIONE GENERALE
  4. 4. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione IL PROGETTO K-METROPOLIS Obiettivi principali Gestione centralizzata di banche dati legacy E-services provenienti da fonti disparate, anche real-time Interrogazione di database distribuiti Due linee d'intervento principali che mirano a supportare: 1 attivitá logistiche e personal mobility; 2 gestione integrata dei tributi municipali. 4
  5. 5. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione K-METROPOLIS: DATA MODEL DIMENSIONS Gestione .integrata dei tributi . . Tributi e Anagrafe Mappe catastali . Catasto censuario 5
  6. 6. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione ORIGINE DEI DATI Informazioni analizzate Dati sui contribuenti Imposta Comunale sugli Immobili (ICI) Tassa sullo smaltimento dei rifiuiti solidi urbani (TARSU) Informazioni censuarie derivanti dal Catasto dei Fabbricati Cartografia relativa al Catasto dei Fabbricati Anagrafe dei Tributi 58 tabelle per più di 19 milioni di record Catasto 13 tabelle per circa 1.384.000 reocord 6
  7. 7. CARTOGRAFIA
  8. 8. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione I SISTEMI CATASTALI Il sistema cartografico catastale moderno fu istituito in Italia nel 1886 La rappresentazione adottata per le mappe (1:2000) fu basata sulla proiezione Cassini-Soldner Nel 1946 fu introdotta la proiezione Gauss-Boaga La proiezione Cassini-Soldner, seppur non conforme, non isogonica e non equivalente, è ancor oggi adottata nella maggioranza dei casi 800 piccole origini 32 grandi origini 8
  9. 9. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione QGIS: RIPROIEZIONE IN SPHERICAL MERCATOR Fornitura della cartografia catastale in formato CXF/SUP Conversione in ESRI shapefile Trasformazione di Datum: Bursa-Wolf Da Cassini-Soldner e Gauss-Boaga a Spherical Mercator Sovrapposizione dei layer catastali su livelli raster: Google Maps Satellite layer OpenStreetMaps 9
  10. 10. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione CONVERSIONE IN SPHERICAL MERCATOR UTILIZZANDO QGIS Punto d'emanazione: Poggio Cardillo Metodo di trasformazione di Datum a 7 parametri Ellissoide WGS84 Correzioni foglio per foglio agendo sul False Easting/Northing Parametri di conversione 1 2 3 4 5 6 7 +proj=Name of projection + lat_0 = Latitude of natural origin + lon_0 = Longitude of natural origin + x_0 = False Easting + y_0 = False Northing + ellps = Ellipsoid + towgs84 = [Dx , Dy , Dz , Rx , Ry , Rz , S] 10
  11. 11. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione BURSA-WOLF: CONVERSIONE A 7 PARAMETRI Formula di Bursa-Wolf         X1 ∆X 1 −Rz Ry X2         1 −Rx  ×  Y2   Y1  =  ∆Y  + S  Rz ∆Z −Ry Rx 1 Z2 Z1 1 + towgs84 = -50.2 , -50.4 , 84.8 , -0.69 , -2.012 , 0.459 , -28.08 11
  12. 12. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione CORREZIONI DI FALSE EASTING/NORTHING 12
  13. 13. SEMANTIC APPROACH
  14. 14. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione DESCRIZIONE DEL SOTTODOMINIO GEOSPAZIALE Standard geospaziali di riferimento ISO 19100 series ISO 19152: Land Administration Domain Model, 2012 ISO 19107: Spatial schema, 2003 Core Cadastral Domain Model 14
  15. 15. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione LO SCHEMA ONTOLOGICO 15
  16. 16. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione DESCRIZIONE DI CLASSI, ISTANZE E PROPRIETÀ Relazioni Il modello ontologico consente la costruzione di relazioni tra le entità a livello di Data Model. Person ⊑ Taxpayer Corporation ⊑ Taxpayer Corporation ⊑ ¬ Person ∃ resides Thing ⊑ Taxpayer ⊤ ⊑ ∀ resides Address … 16
  17. 17. DATA MIDDLEWARE
  18. 18. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione L'UNIONE DI DUE APPROCCI DIVERSI DWH (ETL e selezione delle tabelle) Database municipali Database del catasto censuario Virtual Data Integration System basato su piattaforma D2RQ Integrazione dei dati cartografici mediante PostGIS 18
  19. 19. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione DATI E D2R 19
  20. 20. L'APPLICAZIONE
  21. 21. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione L'ARCHITETTURA DEL SISTEMA Traduzione di Dominio offline Dati cartografici esposti tramite PostGIS DWH che centralizzi Anagrafe tributaria Imposte comunali Catasto censuario Accesso ai dati tramite WS Marshalling in JSON Web application 21
  22. 22. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione L'INTERFACCIA WEB Bootstrap jQuery Leaflet JS jQuery-SPARQL 22
  23. 23. Visione Generale Cartografia Semantic approach Data Middleware L'applicazione GRAZIE PER L'ATTENZIONE 23

×