4. UTENTE
Il visitatore del sito web
di cui non sappiamo nulla
☑OTA
☑PORTALI
☑SOCIAL
☑CURIOSITA’
☑BLOG
☑KEYWORD
☑POSIZIONAMENTO ORGANICO
Potrebbe essere arrivato nel nostro sito per:
Questi utenti non sono sempre interessati alla nostra offerta
5. LEAD
Potenzialmente interessato
di cui abbiamo un dato
Potrebbe avere lasciato indirizzo email per:
☑RICHIESTA PRENOTAZIONE
☑REGISTRAZIONE AL SITO
☑REGISTRAZIONE AL PORTALE
7. CLIENTE Ha già acquistato in passato
Entra nel processo di fidelizzazione
Abbiamo i suoi dati e conosciamo i suoi
interessi
8. CONCETTO DI PROSPECT GENERATION
Aumentare il numero di PROSPECT
(CLIENTI VERAMENTE INTERESSATE)
Utilizzare Call to Action
per spingere l’utente a compilare form/
lasciare dati personali
9. CONVERSIONE
AZIONE CHE VUOI CHE IL VISITATORE FACCIA
• LASCIARE UNA EMAIL
• SCARICARE UNA GUIDA
• VEDERE VIDEO
• PARTECIPARE A SONDAGGI
• ECC..
11. COME SONO CAMBIATI I PROCESSI DECISIONALI
DEI VIAGGIATORI
BLOG
VIAGGI
OTA
SOCIAL
RICERCA DIRETTA ONLINE CON KEYWORD
SITO
TRIPADVISOR
SITO
RICHIESTA
CONVERSIONE
OTA
http://www.hotelnerds.it/hotel-marketing-limportanza-dei-processi-decisionali/
12. SITO
WEB
GOOGLE ADW CAMPAGNE BANNER/DISPLAY
SOCIAL NETWORK GOOGLE MY BUSINESS
BLOG
OTA/
PORTALI
DIRECT
MARKETING
17. IL SITO WEB DI UN HOTEL DEVE ESSERE
SEMPLICE E FUNZIONALE
Gallery con immagini in primo piano
Prenotazione in pochi click
Pagina dei servizi chiara
MOBILE- RESPONSIVE-CALL TO ACTION -STORYTELLING
Faq in primo pianoBooking engine
Informazioni, orari e distanze in home
Foto reali
Call to action
Blog
Sito web
19. GOOGLE MY BUSINESS
Inserisci tutte le informazioni
☑Numero telefono
☑Indirizzo
☑Orari Apertura
Aggiornamenti per incentivare gli utenti
☑Ultime Novità
☑Offerte
☑Promozioni
"
#
20. GOOGLE MY BUSINESS
Comunica con i tuoi clienti
☑Rispondi alle recensioni
☑Tieni traccia delle opinioni
Aggiornamenti per incentivare gli utenti
☑Ultime Novità
☑Offerte
☑Promozioni
$
%
21. GOOGLE MY BUSINESS
Mantieni aggiornate le info
☑Cambio orario
☑Ferie
Utilizza le foto per raccontare
☑Novità
☑Offerte
☑Promozioni
&
'
22. GOOGLE MY BUSINESS
Comunica con i tuoi clienti
☑Rispondi alle recensioni
☑Tieni traccia delle opinioni
Aggiornamenti per incentivare gli utenti
☑Ultime Novità
☑Offerte
☑Promozioni
(
)
24. COME RAGGIUNGERE I TUOI UTENTI
"
USARE LE KEYWORD GIUSTE
NEL BLOG E NELLE LANDING-PAGE
#
KEYWORDPLANNER
OFFRIRE CONTENUTI
AUTENTICI ED INFORMAZIONI
RILEVANTI
RISPONDETE ALLE LORO
DOMANDE
EVITARE I BROKEN LINKS
$
https://it.semrush.com/blog/
broken-links-link-rotti/
26. PERSONAS
COSA OFFRIAMO AL NOSTRO UTENTE PERCHE’ DEVONO SCEGLIERE NOI AUDIENCE
• QUALI BENEFICI OTTENGONO I NOSTRI UTENTI?
• QUALE DESIDERIO POSSIAMO APPAGARE?
• QUALI PROBLEMI POSSIAMO RISOLVERE CON LE NOSTRE
SOLUZIONI?
• COSA CI RENDE UNICI E INTERESSANTI?
• COSA PUO’ OGGI FARCI PERCEPIRE COME SPECIALISTI?
• QUAL’ E’ LA NICCHIA NUOVA CHE POSSIAMO CREARE ( AN-
CHE ALL’INTERNO DELLA CATEGORIA NEL QUALE GIA’ OPE-
RIAMO) PER ESSERE PERCEPITI DAL PUBBLICO COME UNICI (
E NUOVI)?
• COSA POSSIAMO OFFRIRE PER CONVINCERE IL PUBBLICO
AD ACQUISTARE IL NOSTRO PRODOTTO ?
• QUALE PROCESSO DI ACQUISTO GLI OFFRIAMO?
• QUALE ASPETTO DELLA NOSTRA AZIENDA CI RENDE UNICI E
CI DIFFERENZIA DALLA CONCORRENZA?
• COSA AMA, CERCA SUL WEB E QUALI TONI USA LA NOSTRA
AUDIENCE?
• COME INTERAGIAMO ATTUALMENTE CON IL NOSTRO PUB-
BLICO
• ( E-MAIL, FORM, AUTORISPONDER, COMMUNITY, SOCIAL,
WHATSAPP)?
• QUALE E’ IL NOSTRO PUBBLICO ( COMPILA LE CASELLE SOTTOSTANTI) E
QUALE VORREI CHE FOSSE?
• ABBIAMO UN CLIENTE IDEALE E QUALE CARATTERISTICHE HA?
• CHI SONO I NOSTRI CLIENTI PIU’ IMPORTANTI?
• ABBIAMO GIA’ UNA LISTA DI CONTATTI PREGRESSI?
• CHI POTREBBE ESSERE AMBASSADOR DEL NOSTRO BRAND?
• CHI SONO GLI INFLUENCER NELLE DECISIONI ACQUISTO?
PRODOTTO1
ESEMPIO ORTODONZIA
2 3 4 5
MAMMA 25-50 ANNI CON FIGLI 6-16 ANNI
SOCIAL FREQUENTATO
KEYWORD RICERCATE
6 7 8 9 10
28. I TRE PRINCIPI DELLA TUA COMUNICAZIONE
AIUTARE:
Come puoi aiutare il tuo pubblico?
Cosa devi fare perché le persone abbiano davvero voglia di
continuare a seguirti, perché sentano il bisogno di
frequentarti?
INTRATTENERE:
La tua comunicazione online può adattarsi al registro dei
social media, può offrire intrattenimento e leggerezza?
Se sì, come?
E, giusto per non postare gattini a caso, come si sposa
l’intrattenimento con i tuoi obiettivi di business?
INFORMARE:
Quali sono le informazioni chiave che il tuo pubblico vuole
avere da te, e come puoi dargliele?
30. STORYTELLING
e
COMUNICAZIONE PERSUASIVA
LE PERSONE VOGLIONO SENTIRE STORIE
CHE LE EMOZIONINO E COINVOLGANO
LE PERSONE SI DEVONO FIDARE, TROVANDO DELLE
VALIDE MOTIVAZIONI PER SEGUIRCI
"
#
Quando Aladin chiede a
Jasmine, nel famosissimo
classico Disney“Aladin”
di seguirla sul tappeto
volante per un giro nelle
Notti d’Oriente. la
domanda è “Ti fidi di
me?” .
$ PRESENTA SUBITO I BENEFICI FAI IMMAGINARE
LA VACANZA
RACCONTA STORIE DI SUCCESSO%
31. LANDING PAGE
OGNI PAGINA DEL TUO SITO DEVE ESSERE UNA LANDING PAGE
• IL TITOLO DEVE ESSERE ACCATTIVANTE E RISOLUTIVO
• DEVE CONTENERE ALMENO UN IMMAGINE
• SE POSSIBILE, DEVE MOSTRARE UN VIDEO ( MAX 3 MIN)
• IL TESTO DEVE RASSICURARE E CONVINCERE
• DEVE CONTENERE SEMPRE UNA CALL TO ACTION (CTA)
32. CURA I CONTENUTI
WWW.CANVA.COM
RICORDA SEMPRE CHE
A. OGNI SOCIAL HA BISOGNO DI DIMENSIONI ESATTE
B. UTILIZZA SEMPRE TRE COLORI
C. USA SEMPRE LO STESSO FONT E LE STESSE DIMENSIONI
34. SEMPRE PIU’ UTENTI UTILIZZANO
QUESTO SOCIAL PER CONOSCERE OFFERTE,
ENTRARE IN CONTATTO CON AZIENDE
E DECIDERE SUI LORO ACQUISTI
FACEBOOK IL MERCATO VIRTUALE
35. La Pagina Aziendale
IMPORTANTE: Le pagine Luogo
( Mi piace – Registrazioni-
Recensioni)
Registr
azioni
sul
luogo
tramite
applica
zione
mobile
di FB
Mi piace della pagina Recensioni
E’ molto importante ottenere
recensioni positive sulla propria
pagina FB. Per esempio cercando nel
Graph Search un negozio in una città
importante, verranno mostrati prima
quelle pagine di negozi con un
maggior numero di votazioni ottenute
e con un punteggio complessivo
elevato. Oltre a questo fattore molto
importante le aziende avranno un
motivo in più per migliorare la qualità
dei loro prodotti o servizi.
36. STRUTTURA
+
IL MARKETING E’ QUELLA PARTE DESTINATA A DARE VISIBILITA’ ALLA NOSTRA
STRUTTURA, IMPORTANZA ALLA COMUNICAZIONE E CI PERMETTE DI
RAGGIUNGERE FAN PROFILATI
MARKETING
SU FACEBOOK LA STRUTTURA E’ LO SPAZIO CHE ANDREMO A CREARE DOVE VERRA’
SVILUPPATO LA NOSTRA STRATEGIA SOCIAL ED IL NOSTRO PROGETTO
COMUNICATIVO
UNA STRUTTURA SENZA MARKETING E’ DI FATTO INUTILE
IL MARKETING SENZA UNA STRUTTURA ADEGUATA NON HA SENSO DI ESISTERE
37. Essere su Facebook nel modo Giusto
- Il Profilo personale
- Il Gruppo
- La FanPage
Studiato per essere l’ALTER EGO
virtuale di una persona
Pensato come una PIAZZA
VIRTUALE in cui scambiare opinioni
su argomenti GENERICI
Pensate per le AZIENDE
costituiscono la piattaforma ideale
per un utilizzo business
38. I Quattro Elementi
o Scegliere la giusta tipologia di Pagina
o Design e Grafica
o Comunicazione e Copy
o Incremento Fan, Interazioni e Conversioni
FACEBOOK IL MERCATO VIRTUALE
40. Le Pagine Luogo (Place)
sono fondamentali per
tutte quelle attività che
contemplano un servizio
rivolto ad un alto numero di
potenziali clienti.
Rientrano in questa categoria
Hotel, Negozi, Bar, Pub,
Ristoranti, ecc…
Grazie alla funzione luoghi
i clienti che arriveranno
fisicamente nel locale
potranno fare la registrazione
al luogo, mettendo a conoscenza
i propri amici dell’esistenza
della vostra attività:
Viral Marketing
VIRAL MARKETING
41. A. url identificata
B. controllo post
C. Numero telefono- indirizzo- orario apertura
D. risponditore messaggi
E. informazione di base con keywords
ATTENZIONE AI 5 PUNTI FONDAMENTALI
42. La Grafica di una Pagina Facebook si basa principalmente su
2 Elementi: il LOGO e la COVER
COVER E LOGO
i Tools per creare grafiche Picmonkey -Pagemodo-Canva
44. Questo tipo di COMUNICAZIONE
serve per mettere in evidenza alle
persone che non ci conoscono i
giudizi positivi dei clienti per
invogliarle a scoprire cosa offriamo
Dimensioni
grafica
1200*1200
px
COSA COMUNICARE ( DICONO DI NOI)
45. Dimensioni
grafica
1200*1200
px
Questo tipo di COMUNICAZIONE serve per
COMUNICARE alla persone che siamo
presenti nel territorio e siamo presenti per
soddisfare le loro esigenze.
COSA COMUNICARE
( DOVE SIAMO)
46. RICORDATI SEMPRE CHE :
• IDENTIFICA IL TUO TARGET
• NON CERCARE SUBITO DI CATTURARLO
• ATTRAILO CON LA TUA STORIA
• NUTRISCI DI INFORMAZIONI INTERESSANTI IL
CLIENTE
• INCURIOSISCI CON STORIE INTERESSANTI E CON
INFORMAZIONI UTILI
47. MONITORARE LE STATISTICHE
PER UN PLANNING COMUNICATIVO
Leggere le Statistiche per capire quando è più conveniente pubblicare contenuti per
capire chi sono i fan e quando sono connessi
48. COME SI PROGRAMMA UN POST IN BASE ALLO STUDIO
DELLE STATISTICHE
Dopo un attento studio delle statistiche abbiamo la
possibilità di programmare l’ora, il giorno ed il pubblico di
un post per ottenere maggiori risultati di visibilità.
49. ADS MANAGER
PROMOZIONE POST PAGINA PER
AUMENTARE LE INTERAZIONI
AUMENTO MI PIACE DELLA PAGINA PER
AUMENTARE LA VISIBILITA’ DEL BRAND
GENERARE VISITE AL PROPRIO SITO WEB
PROMOZIONE SU APPLICAZIONI PER
FACILITARE L’INSTALLAZIONE
PROMOZIONE POST TARGET LOCALE
MASSIMO 70 KM DI RAGGIO
PROMOZIONE EVENTO
PROMOZIONE DI OFFERS
PROMOZIONE VIDEO CARICATI SULLA PAGINA
51. CREAZIONE DI CAMPAGNE
EFFICACI FACEBOOK ADS
REQUISTO FONDAMENTALE LE SCRITTE SULLA SUPERFICE DELLA GRAFICA NON DEVONO SUPERARE IL 20%
LINK PER VERIFICARE https://www.facebook.com/ads/tools/text_overlay
PREPARARE UNA GRAFICA APPROPIATA CHE RISPECCHI LE CONDIZIONI DI FACEBOOK –
COME IMPOSTARE LE SCRITTE SULLA GRAFICA
52. CREAZIONE DI CAMPAGNE EFFICACI
FACEBOOK ADS
COSA FARE PRIMA DI IMPOSTARE IL GIUSTO
TARGET
PREPARARE UNA GRAFICA APPROPIATA CHE
RISPECCHI LE CONDIZIONI DI FACEBOOK -
DIMENSIONI
• 1200*444 px grafica per aumento mi piace della pagina
• 1200*1200 px grafica per promozione post
• 1200*628 px grafica per convogliare utenti verso il proprio sito web
• 600*600 px grafica per convogliare utenti verso il proprio sito web con slide show
53. INDIVIDUARE IL TARGET GIUSTO
COPERTURA POTENZIALE
CHE CORRISPONDE AL
TARGET DA NOI
IMPOSTATO
IMPOSTAZIONE ETA’
DAI 13 AI 65 ANNI
SESSO
IMPOSTAZIONE
DEGLI INTERESSI