Anúncio
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Anúncio

desertico freddo.pptx

  1. I CLIMI DESERTICO FREDDO
  2. POSIZIONE GEOGRAFICA
  3. CARATTERISTICHE: Nei deserti freddi si riscontrano forti escursioni termiche annue (nel mese più freddo si può arrivare a –30 C); Le notevoli differenze tra le temperature estive e quelle invernali sono dovute alla posizione geografica di questi deserti: essi si trovano a latitudini medie o alte – dove l’insolazione muta parecchio durante l’anno – e all’interno dei continenti, lontani da masse d’acqua mitigatrici del clima; L’aridità dei deserti freddi è dovuta anch’essa alla distanza dal mare o alla presenza di rilievi montuosi che impediscono alle masse d’aria umida provenienti dagli oceani di penetrarvi.
  4. CALDO vs FREDDO La differenza tra deserto caldo e deserto freddo è data dalle diverse temperature medie annue e dalle diverse escursioni termiche. Nel deserto caldo l’escursione termica annua è modesta, mentre quella giornaliera è forte. Nel deserto freddo l’escursione termica annua è accentuata, quella giornaliera è più contenuta.
  5. FLORA Nei deserti freddi la flora deve superare la doppia sfida di oscillazioni climatiche estreme tra estate ed inverno e della scarsa presenza di acqua, per lo più sotto forma di neve o nebbia. Esempi di deserti freddi sono il Great Basin Desert negli Stati Uniti e il deserto del Gobi in Asia centrale. Nel primo prevalgono svariate forme di arbusti – ad esempio l’artemisia – oppure alberi molto resistenti quali il ginepro o il cirmo (pinus cembroide). Nel secondo prevalgono ancora artemisie (diffuse negli altipiani aridi) e poi salsolacee (le quali sopravvivono in ambienti ricchi di sale e poveri d’acqua).
  6. FAUNA La fauna locale sostiene diverse popolazioni di mammiferi ruminanti e relativi predatori. Nel deserto del Gobi si trovano cammelli, asini selvatici, antilopi, gazzelle, leopardi di montagna e lupi invece Il Great Basin Desert é abitato da capre di montagna, cervi, alci, puma e coyote.
  7. CURIOSITA' e PROBLEMI • Nei deserti freddi vi è una sporadica presenza umana, per lo più caratterizzata da tribù nomadi. La vita nomade è determinata dalle ostili condizioni di vita, che non consentono praticamente nessun tipo di sfruttamento economico del territorio. L’attività prevalente è legata alla pastorizia. • Il deserto freddo presenta condizioni ambientali molto ostili, le risorse naturali immediatamente disponibili sono esigue di conseguenza vi sono limitate possibilità di sfruttamento economico, gli insediamenti umani sono sporadici e di tipo nomadico in conclusione: non vi sono significative opportunità di sviluppo per l’uomo e le strutture sociali da lui create.
  8. POWER POINT REALIZZATO DA STEFANO DELL'ELCE E MARCO VIDHAJ
Anúncio