Presentazione del libro "Generazione Z" - Giostra dei Talenti e Mostra del Libro 2018

Generazione Z
1
Palestra Don Bosco, Vigodarzere (PD), 26 ottobre 2018
Giostra dei Talenti, Mostra del Libro
Presentazione del libro «Generazione Z – Fotografia
statistica e fenomenologica di una generazione
ipertecnologica e iperconnessa»
Ettore Guarnaccia
Progetto Generazione Z
2
con il patrocinio di
Comune di Padova Comune di Rovigo
Ufficio Scolastico
di Padova e Rovigo
Realizzato in collaborazione con
Progetto Generazione Z
Definizione
questionario
100 domande
in modalità
CAWI
 Rilevazione
online e in
15 istituti
scolastici
(aprile 2016 –
dicembre 2017)
 Analisi
statistica
dei dati
raccolti
(gennaio –
luglio 2018)
 Rapporto
statistico
per età,
classe e
sesso
(agosto 2018)
 Stesura di
un libro in
collaborazione
con altri
professionisti
(ottobre 2018)

4
Il libro Una guida per consentire
agli adulti di comprendere
fenomeni e rischi della
nuova generazione
ipertecnologica e
iperconnessa nell’uso delle
moderne tecnologie di
comunicazione digitale.
Una fotografia statistica
sull’esperienza digitale di
oltre 2.000 bambini e
adolescenti dai nove agli
oltre diciotto anni, vista con
i loro occhi e raccontata
dalle loro parole.
Una mappatura critica
delle minacce, con casi di
studio e utili consigli per
l’educazione digitale dei
cittadini di domani.
• Il progetto
• La Generazione Z e
le sue specificità
• Fotografia statistica
• Economia dell’attenzione
• Essere genitori della
nuova generazione
• Il ruolo della scuola
• Social media: identità e
consenso
• Contenuti inadatti all’età
• Adescamento online
• Dipendenza tecnologica
• Dipendenza da
videogiochi
• Gioco d’azzardo
• Pornografia e sessualità
• Cyberbullismo
• Privacy
• Diritto d’autore
• Sicurezza in cinque passi
• Educazione digitale
• Consigli e regole d’oro
Non si può governare
né proteggere
qualcosa che non conosci
Il primo smartphone*
6
18
17
16
15
14
60%
60%
63%
73%
84%
13
12
87%
90%
* Ricevuto prima dei 13 anni
Una generazione «Social»
7
99%
Usa i social
media
87%
Ha un profilo
social
97%
68%
52%
45%
Whatsapp
Instagram
YouTube
Facebook
45%Google+
La competenza
Secondo te,
che cos’è
Internet?
9%
Giusto
27%
Parziale
64%
Sbagliato
8
La competenza
9
Con cosa
si confonde
Internet? 2%
Non so,
non sono
sicuro
64%
Sbagliato
30%
25%
15%
5%
Web
Connessione
Browser
App
Fenomeni pericolosi
10
Incidenza
Rischio
Impatto potenziale
Incidenza
Rischio
Impatto potenziale
Incidenza
Rischio
Impatto potenziale
Incidenza
Rischio
Impatto potenziale
Incidenza
Rischio
Impatto potenziale
Incidenza
Rischio
Impatto potenziale
Incidenza
Rischio
Impatto potenziale
Dipendenza tecnologica, da videogiochi
e da gioco d’azzardo, Hikikomori, ecc.
Contenuti inadatti ai minori: hate speech, social
anonimi, emulazione, videogiochi violenti, ecc.
Adescamento online
Violazione della privacy propria e altrui,
credenziali d’accesso inadeguate, social engineering
Pornografia online, sessualità virtuale, sexting,
sextortion, revenge porn, pull a pig
Cyberbullismo
Violazione del diritto d’autore
(MP3, film, serie TV, streaming)
Social Media e IM: utenti attivi
11
1,9 miliardi
1,5 miliardi
1,3 miliardi
803 milioni
1,1 miliardi
548 milioni
1 miliardo
431 milioni
260 milioni
300 milioni
250 milioni
168 milioni
200 milioni
107 milioni
200 milioni
YouTube
WhatsApp
Facebook Messenger
QQ
WeChat
Qzone
Instagram
Weibo
Viber
Google+
SnapChat
Line
Pinterest
Linkedin
Telegram
Cina: 1,4 miliardi
India: 1,3 miliardi
UE: 513 milioni
USA: 327 milioni
Indonesia: 264 milioni
Brasile: 200 milioni
335 milioniTwitter
2,3 miliardiFacebook
300 milioniSkype
Gli argomenti trattati a scuola
12
87%
79%
52%
48%
44%
46%
32%
35%
28%
25%
25%
22%
14%
13%
11%
Bullismo
Cyberbullismo
Uso responsabile dei social
Altre forme di dipendenza
Dipendenza da Internet
Privacy online
Reati informatici
Cyber pedofilia
Copyright e pirateria
Dipendenza da videogame
Pedopornografia
Contenuti inappropriati e dannosi
Adescamento online
Spam e phishing
Sexting
13
COSTITUZIONE
Art. 30: Dovere e diritto dei genitori di … istruire ed educare i figli
CODICE CIVILE
Art. 147 «Doveri verso i figli» (istruire ed educare)
Art. 2047 «Danno cagionato dall’incapace»
Art. 2048 «Responsabilità Genitori, Tutori, Precettori, Maestri d’Arte»
Culpa in vigilando, culpa in educando
CODICE PENALE
Art. 595 «Diffamazione» (€ 1.032 o 1 anno di reclusione)
[Art. 342: pene aumentate se diffamazione di organi con funzioni pubbliche]
Art. 612 «Minaccia» (€ 1.032 o 1 anno di reclusione)
[Art. 339: circostanze aggravanti, fra cui lo scritto anonimo]
Art. 660 «Molestia o disturbo alle persone» (€ 516 o 6 mesi)
TUTELA DELLA PRIVACY
Dlgs. 30 giugno 2003 n. 196 «Codice in materia di protezione dei dati personali»
Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei Dati (GDPR)
14
IN COSA CONSISTE L’EDUCAZIONE GENITORIALE?
Il dovere dei genitori di educare i figli minori
non consiste solo di parole,
ma anche e soprattutto di comportamenti
e di presenza accanto ai figli,
a fronte di circostanze che
essi possono non essere in grado
di capire o di affrontare.
(Cass.Civ.- Sent. 28/08/2009)
Essi devono svolgere una costante opera educativa,
onde realizzare una personalità equilibrata, la capacità
di dominare gli istinti, il rispetto degli altri e tutto
ciò in cui si estrinseca la maturità personale.
(Cass. Civ.- Sent. 22/04/2009, Cass. Civ.- Sent.28/08/2009)
Responsabilità genitoriale
15
 Adozione sistemi di controllo parentale 13,5% 36,7% a 10 anni
Media Picco massimo
 Uso computer in camera propria 57,4% 63,7% a 15 anni
 Utilizzo dispositivi in totale autonomia 87,2% 95,1% a 16 anni
 Ignoranza sull’attività online dei figli 52,9% 64,4% a 16 anni
 Apertura account social prima dei 13 anni 65,4% 66,3% a 11 anni
 Pubblicazione foto dei figli (sharenting) 25,2% 37,8% a 11 anni
Art. 2048 c.c. «Responsabilità genitori, tutori, precettori, maestri d’arte»
Art. 2047 c.c. «Danno cagionato dall’incapace»
Art. 2046 c.c. «Imputabilità del fatto dannoso»
Culpa in educando, culpa in vigilando
Cyberbullismo
16
 Vittime di cyberbullismo 9,0% 11,7% a 13 anni
Media Picco massimo
 Colpevole di cyberbullismo 4,4% 7,4% a 17 anni
Legge 29.05.2017 n. 71
«Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione
ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo»
Art. 580 c.p. «Istigazione al suicidio»
Art. 582 c.p. «Lesione personale»
Art. 583 c.p. «Circostanze aggravanti»
Art. 494 c.p. «Sostituzione di persona»
Art. 615 ter c.p. «Accesso abusivo a sistema informatico»
Art. 616 c.p. «Violazione, sottrazione, soppressione corrispondenza»
Legge sul cyberbullismo
17
 Richiesta di oscuramento, rimozione, blocco
 Tavolo tecnico per prevenzione e contrasto PCM
 Linee di orientamento e prevenzione MIUR
 Referente coordinamento cyberbullismo scuole
 Progetti personalizzati dei servizi territoriali
 Regolamenti scolastici e avviso tempestivo
 Ammonimento in assenza di querela o denuncia
Legge 29.05.2017 n. 71 «Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo»
Insediatosi a
febbraio 2018
Pubblicate a
ottobre 2017
Legge sul cyberbullismo
18
 Definizione che non considera adeguatamente la struttura tipica
del cyberbullismo: mancano i requisiti di reiterazione nel tempo
e di squilibrio di potere o di forza fra le parti.
 Applicabilità alla sola fascia 14-17 anni:
l’età in cui i minori entrano in contatto con le tecnologie digitali
si abbassa costantemente (80% ha uno smartphone a 11 anni) e
il MIUR riporta percentuali significative (55%) sotto i 14 anni.
 Procedimento di rimozione dei contenuti inefficace:
la natura stessa del web rende impossibile arrestare la diffusione
dei contenuti pubblicati e non può dare garanzie di riuscita.
 Inclusione o meno dei gestori di piattaforme social fra i fornitori
di access, caching e hosting (D.L. 9 aprile 2003 n. 70 e-commerce).
 Stanziamento esiguo di budget per le attività di formazione,
prevenzione e contrasto del cyberbullismo (€ 5,5 a scuola/anno).
Offese, minacce e molestie
19
 Vittime di calunnia e offesa 20,5% 23,4% a 15 anni
Media Picco massimo
 Autori di calunnia e offesa 17,0% 22,8% a 15 anni
 Vittime di minacce e molestie 9,6% 13,0% a 13 anni
 Autori di minacce e molestie 5,2% 7,0% a 16 anni
Art. 594 c.p. «Ingiuria» *
Art. 612 c.p. «Minaccia»
Art. 595 c.p. «Diffamazione»
Art. 612 bis c.p. «Atti persecutori» (Stalking)
Art. 660 c.p. «Molestia o disturbo alle persone»
* Abrogato dal D.L. 15 gennaio 2016, n. 7. «Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili»
Adescamento di minori
20
 Tentativo di adescamento di minori 13,1% 16,3% a 16 anni
Art. 609 undecies c.p. «Adescamento di minorenni»
 Proposte di incontro da sconosciuti 25,3% 34,3% a 14 anni
Artt. 609 quater, quinquies, sexies, duodecies c.p.
Legge 01.10.2012 n. 172 Ratifica della Convenzione di Lanzarote
Art. 582 c.p. «Lesione personale»
Art. 583 c.p. «Circostanze aggravanti»
 Impatto psicologico negativo 34,9% 41,6% a 15 anni
Media Picco massimo
Pedopornografia e sexting
21
 Detenzione di contenuti pedopornografici 19,2% 23,9% a 15 anni
Media Picco massimo
 Invio contenuti di nudità parziale 3,8% 7,0% a 17 anni
 Invio contenuti di nudità totale 1,8% 3,1% a 17 anni
Art. 600 ter c.p. «Detenzione di materiale pornografico»
Art. 600 quater c.p. «Detenzione di materiale pornografico»
Art. 600 quater 1 c.p. «Pornografia virtuale»
Gioco d’azzardo
22
 Pratica del gioco d’azzardo 4,4% 4,9% a 12 anni
Media Picco massimo
 Consapevolezza del divieto ai minori 92,1% 94,4% a 16 anni
Legge 07.07.2009 n. 88 Adempimento Obblighi UE
Legge 13.12.2010 n. 220 Formazione Bilancio Annuale Stato
D.L. 06.07.2011 n. 98 Stabilizzazione Finanziaria *
Legge 05.07.2011 n. 11 art. 24 Controllo e riduzione spesa pubblica
D.L. 13.09.2012 n. 158 Sviluppo Paese e Tutela Salute **
Legge 08.11.2012 n. 189 Conversione D.L. 158/2012
Raccomandazione CE 2014/478/UE Principi Gioco d’Azzardo
Legge 28.12.2015 n. 208 Formazione Bilancio Annuale Stato
Videogiochi
23
 Videogiochi violenti e inadeguati (VM18) 69,4% 79,0% a 15 anni
Nessuna legge è attualmente applicabile!
Pan European Game Information (PEGI)
Media Picco massimo
Tutela della propria privacy
24
 Conoscenza del concetto di privacy 91,0% 95,4% a 15 anni
Media Picco massimo
 Controllo del proprio profilo social 83,8% 93,5% a 15 anni
 Controllo del diario Facebook 35,1% 49,5% a 17 anni
 Disabilitazione della geolocalizzazione 51,6% 57,7% a 16 anni
D.L. 30.06.2003 n. 196 «Codice in materia di protezione dei dati personali»
Regolamento UE 679/2016 «General Data Protection Regulation» (GDPR)
Violazione della privacy
25
 Pubblicazione non autorizzata contenuti 18,5% 26,2% a 15 anni
Media Picco massimo
 Violazione account o profilo social 10,6% 16,4% a 17 anni
 Violazione posta elettronica 7,9% 10,6% a 17 anni
 Pubblicazione immagini di ambiti privati 6,3% 10,8% a 12 anni
 Verifica presenza di altri nelle immagini 70,6% 79,5% a 11 anni
 Ottenimento autorizzazione altrui 70,3% 82,7% a 11 anni
D.L. 30.06.2003 n. 196 «Codice in materia di protezione dei dati personali»
Regolamento UE 679/2016 «General Data Protection Regulation» (GDPR)
Art. 615 quater c.p. «Detenzione e diffusione abusiva codici di accesso»
Art. 615 ter c.p. «Accesso abusivo a sistema informatico»
Art. 616 c.p. «Violazione, sottrazione, soppressione di corrispondenza»
Violazione del copyright
26
 Ottenimento illegale di brani musicali 89,2% 91,1% a 15 anni
Media Picco massimo
 Ottenimento illegale di film 81,2% 85,4% a 17 anni
 Streaming da siti illegali o pirata 23,7% 39,3% a 17 anni
Legge 22.04.1941 n. 633 art. 96 Protezione diritto d’autore
Regio Decreto 18.05.1942 n. 1369 Esecuzione Legge 633/1941
Legge 05.02.1992 n. 93 Norme imprese fonografiche (…)
Legge 18.08.2000 n. 248 «Nuove norme di tutela del diritto d’autore»
D.P.C.M. 11.07.2001 n. 338 Regolamento Disposizioni SIAE
Legge 01.03.2002 n. 39 art. 30 Attuazione direttiva 2001/29/CE
Legge 06.07.2002 n. 137 art. 10 Delega riassetto e codificazione (…)
D.L. 09.04.2003 n. 68 Regolamento AGCOM adempimento obblighi UE
D.L. 16.10.2017 n. 148 Manovra finanziaria
Legge 04.11.2017 n. 172 Conversione D.L. 148/2017
Ettore Guarnaccia
27
www.ettoreguarnaccia.com
owner@ettoreguarnaccia.com
ICT & Information Security Governance Professional
Certificato CGEIT, CISSP, CCISO, M_o_R, LA ISO27001
Licenza d’uso
• Questa opera è stata ideata e realizzata da Ettore Guarnaccia
secondo la licenza Creative Commons versione CC BY-NC-ND 3.0 IT.
• Puoi ritenerti libero di condividere, riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico,
esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con
qualsiasi mezzo e formato alle seguenti condizioni:
 Attribuzione – Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale,
fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate modifiche.
Puoi realizzare questi termini in qualsiasi maniera ragionevolmente possibile,
ma non in modo tale da suggerire che il licenziante avalli te o il modo in cui
usi il materiale.
 Non per uso commerciale – Non puoi usare il materiale per scopi commerciali.
Un uso commerciale è quello prevalentemente inteso al perseguimento
di un vantaggio commerciale o di un compenso monetario.
 Nessun derivato – Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, non
puoi distribuire il materiale così modificato. Puoi cambiarne solo il formato.
• Per maggiori informazioni consultare la licenza creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/
1 de 28

Recomendados

Generazione Z - Ettore Guarnaccia - DSF2019 IT Club FVG - Confindustria Udine por
Generazione Z - Ettore Guarnaccia - DSF2019 IT Club FVG - Confindustria UdineGenerazione Z - Ettore Guarnaccia - DSF2019 IT Club FVG - Confindustria Udine
Generazione Z - Ettore Guarnaccia - DSF2019 IT Club FVG - Confindustria UdineSectorNoLimits
1.3K visualizações80 slides
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori por
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minoriCSI Piemonte
120 visualizações37 slides
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B... por
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B...POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B...
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: STRATEGIE INTEGRATE PER CONTRASTARE B...Felicetto Massa
1.8K visualizações54 slides
E privacy 2016 Avv. Valentina Longo giugno 2016 por
E privacy 2016 Avv. Valentina Longo giugno 2016E privacy 2016 Avv. Valentina Longo giugno 2016
E privacy 2016 Avv. Valentina Longo giugno 2016Valentina Longo
414 visualizações31 slides
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo por
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longoValentina Longo
1.3K visualizações33 slides
Generazione Z di Ettore Guarnaccia - Evento Bersaglio Mobile Breton Spa por
Generazione Z di Ettore Guarnaccia - Evento Bersaglio Mobile Breton SpaGenerazione Z di Ettore Guarnaccia - Evento Bersaglio Mobile Breton Spa
Generazione Z di Ettore Guarnaccia - Evento Bersaglio Mobile Breton SpaLuca Moroni ✔✔
1.1K visualizações80 slides

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano por
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - MeranoCyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - MeranoFrancesco Paolo Micozzi
979 visualizações26 slides
Il tempo del web: Adolescenti e genitori online por
Il tempo del web: Adolescenti e genitori onlineIl tempo del web: Adolescenti e genitori online
Il tempo del web: Adolescenti e genitori onlineDoxa
11.4K visualizações21 slides
Adolescenti in rete por
Adolescenti in reteAdolescenti in rete
Adolescenti in retegigulle
1.3K visualizações14 slides
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo por
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismoSonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismoMauro Alovisio
756 visualizações30 slides
Social Network ed adolescenti por
Social Network ed adolescenti Social Network ed adolescenti
Social Network ed adolescenti Alberto Di Capua
1.4K visualizações14 slides
Genitori e figli: comportamenti in rete por
Genitori e figli: comportamenti in reteGenitori e figli: comportamenti in rete
Genitori e figli: comportamenti in reteDoxa
4.9K visualizações17 slides

Mais procurados(19)

Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano por Francesco Paolo Micozzi
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - MeranoCyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Francesco Paolo Micozzi979 visualizações
Il tempo del web: Adolescenti e genitori online por Doxa
Il tempo del web: Adolescenti e genitori onlineIl tempo del web: Adolescenti e genitori online
Il tempo del web: Adolescenti e genitori online
Doxa11.4K visualizações
Adolescenti in rete por gigulle
Adolescenti in reteAdolescenti in rete
Adolescenti in rete
gigulle1.3K visualizações
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo por Mauro Alovisio
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismoSonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Mauro Alovisio756 visualizações
Social Network ed adolescenti por Alberto Di Capua
Social Network ed adolescenti Social Network ed adolescenti
Social Network ed adolescenti
Alberto Di Capua1.4K visualizações
Genitori e figli: comportamenti in rete por Doxa
Genitori e figli: comportamenti in reteGenitori e figli: comportamenti in rete
Genitori e figli: comportamenti in rete
Doxa4.9K visualizações
Venezia camp giraldo_alessandra por alessandragiraldo
Venezia camp giraldo_alessandraVenezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandra
alessandragiraldo311 visualizações
Internet a misura di bambino por Marco Marcellini
Internet a misura di bambinoInternet a misura di bambino
Internet a misura di bambino
Marco Marcellini1.1K visualizações
Relazione codispoti por Robert Pizango
Relazione codispotiRelazione codispoti
Relazione codispoti
Robert Pizango102 visualizações
Fase2 relazione legnani por olmio20
Fase2 relazione legnaniFase2 relazione legnani
Fase2 relazione legnani
olmio20558 visualizações
Il web è un gioco da ragazzi? por Laura Cirillo
Il web è un gioco da ragazzi?Il web è un gioco da ragazzi?
Il web è un gioco da ragazzi?
Laura Cirillo113 visualizações
Fase 2 cyberbullismo presentazione por olmio20
Fase 2 cyberbullismo presentazioneFase 2 cyberbullismo presentazione
Fase 2 cyberbullismo presentazione
olmio20484 visualizações
Adolescenti web keynote por Anna Cossetta
Adolescenti web keynoteAdolescenti web keynote
Adolescenti web keynote
Anna Cossetta527 visualizações
NO BULL BE CARE presentazione del progetto por Le Ginestre Onlus
NO BULL BE CARE presentazione del progettoNO BULL BE CARE presentazione del progetto
NO BULL BE CARE presentazione del progetto
Le Ginestre Onlus74 visualizações
Cyberbullismo & C por Mario Maestri
Cyberbullismo & CCyberbullismo & C
Cyberbullismo & C
Mario Maestri243 visualizações
Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell... por Francesca Sanzo
Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell...Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell...
Gioco di squadra: accompagnamento degli adolescenti nell'uso consapevole dell...
Francesca Sanzo6.5K visualizações
Doxa kids - Junior 5-13 por Doxa
Doxa kids - Junior 5-13Doxa kids - Junior 5-13
Doxa kids - Junior 5-13
Doxa12.5K visualizações
Cyberharassment: molestie on line por Emma Pietrafesa
Cyberharassment: molestie on lineCyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on line
Emma Pietrafesa577 visualizações
Parental Control - Potenzialità e rischi della rete por comunediacerra
Parental Control - Potenzialità e rischi della reteParental Control - Potenzialità e rischi della rete
Parental Control - Potenzialità e rischi della rete
comunediacerra254 visualizações

Similar a Presentazione del libro "Generazione Z" - Giostra dei Talenti e Mostra del Libro 2018

Legge 71 2017 por
Legge 71 2017Legge 71 2017
Legge 71 2017Vittorio Pasteris
4.7K visualizações22 slides
La lotta alla pedofilia - 2023 por
La lotta alla pedofilia - 2023La lotta alla pedofilia - 2023
La lotta alla pedofilia - 2023Quotidiano Piemontese
65 visualizações8 slides
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,... por
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...Simone Longato
7.8K visualizações14 slides
Uso consapevole della Rete por
Uso consapevole della Rete Uso consapevole della Rete
Uso consapevole della Rete Emma Pietrafesa
834 visualizações34 slides
Lm terni pietrafesa_consapevolezza_uso por
Lm terni pietrafesa_consapevolezza_usoLm terni pietrafesa_consapevolezza_uso
Lm terni pietrafesa_consapevolezza_usoWISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
356 visualizações34 slides
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking por
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking  Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
1.4K visualizações39 slides

Similar a Presentazione del libro "Generazione Z" - Giostra dei Talenti e Mostra del Libro 2018(20)

Legge 71 2017 por Vittorio Pasteris
Legge 71 2017Legge 71 2017
Legge 71 2017
Vittorio Pasteris4.7K visualizações
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,... por Simone Longato
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...
Simone Longato7.8K visualizações
Uso consapevole della Rete por Emma Pietrafesa
Uso consapevole della Rete Uso consapevole della Rete
Uso consapevole della Rete
Emma Pietrafesa834 visualizações
Mauro alovisio 17 ottobre 2015 cyberbullismo v. 5 ada por Mauro Alovisio
Mauro alovisio 17 ottobre 2015   cyberbullismo v. 5  adaMauro alovisio 17 ottobre 2015   cyberbullismo v. 5  ada
Mauro alovisio 17 ottobre 2015 cyberbullismo v. 5 ada
Mauro Alovisio1.2K visualizações
Massimo Melica 05 02 2010 Milano por Massimo Melica
Massimo Melica 05 02 2010 MilanoMassimo Melica 05 02 2010 Milano
Massimo Melica 05 02 2010 Milano
Massimo Melica249 visualizações
Bambini e adolescenti online por Claudia Zarabara
Bambini e adolescenti onlineBambini e adolescenti online
Bambini e adolescenti online
Claudia Zarabara489 visualizações
Liberi di navigare sicuri por Eros Sormani
Liberi di navigare sicuriLiberi di navigare sicuri
Liberi di navigare sicuri
Eros Sormani1.5K visualizações
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su... por Flavio Maiocco
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...
Flavio Maiocco256 visualizações
2 gruppo labisi legge 71 del 2017 rimedi por lavoriscuola
2 gruppo labisi legge 71 del 2017 rimedi2 gruppo labisi legge 71 del 2017 rimedi
2 gruppo labisi legge 71 del 2017 rimedi
lavoriscuola51 visualizações
cyberbullismo cyberharassment por Emma Pietrafesa
cyberbullismo cyberharassment cyberbullismo cyberharassment
cyberbullismo cyberharassment
Emma Pietrafesa758 visualizações
di internet e dell’online por Denis Ferraretti
di internet e dell’onlinedi internet e dell’online
di internet e dell’online
Denis Ferraretti105 visualizações
Una generazione di Nativi Digitali? por Luca Rossi
Una generazione di Nativi Digitali? Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali?
Luca Rossi1.2K visualizações
2 gruppo labisi legge 71 del 2017 rimedi (1) por lavoriscuola
2 gruppo labisi legge 71 del 2017 rimedi (1)2 gruppo labisi legge 71 del 2017 rimedi (1)
2 gruppo labisi legge 71 del 2017 rimedi (1)
lavoriscuola136 visualizações
Cyberharassment formazione lagonegro marzo_2015 por Emma Pietrafesa
Cyberharassment formazione lagonegro marzo_2015Cyberharassment formazione lagonegro marzo_2015
Cyberharassment formazione lagonegro marzo_2015
Emma Pietrafesa445 visualizações
Fase 2 relazione por olmio20
Fase 2 relazione Fase 2 relazione
Fase 2 relazione
olmio20240 visualizações
ZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul Web por Andrea Massa
ZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul WebZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul Web
ZonaNews - Progetto MASSERE - Sicurezza dei Minori sul Web
Andrea Massa45 visualizações
Il Linguaggio dell'Odio sui Social Network por Cataldo Musto
Il Linguaggio dell'Odio sui Social NetworkIl Linguaggio dell'Odio sui Social Network
Il Linguaggio dell'Odio sui Social Network
Cataldo Musto550 visualizações

Mais de SectorNoLimits

Strumenti di protezione dei dati personali: il GDPR nel contesto degli strume... por
Strumenti di protezione dei dati personali: il GDPR nel contesto degli strume...Strumenti di protezione dei dati personali: il GDPR nel contesto degli strume...
Strumenti di protezione dei dati personali: il GDPR nel contesto degli strume...SectorNoLimits
188 visualizações40 slides
Come la tecnologia digitale sta cambiando le nuove generazioni iperconnesse (... por
Come la tecnologia digitale sta cambiando le nuove generazioni iperconnesse (...Come la tecnologia digitale sta cambiando le nuove generazioni iperconnesse (...
Come la tecnologia digitale sta cambiando le nuove generazioni iperconnesse (...SectorNoLimits
77 visualizações19 slides
NativaMente Digitali - Peculiarità e rischi di una generazione always on - Il... por
NativaMente Digitali - Peculiarità e rischi di una generazione always on - Il...NativaMente Digitali - Peculiarità e rischi di una generazione always on - Il...
NativaMente Digitali - Peculiarità e rischi di una generazione always on - Il...SectorNoLimits
2.2K visualizações100 slides
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa... por
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...SectorNoLimits
1.7K visualizações54 slides
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor... por
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...SectorNoLimits
2.5K visualizações112 slides
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m... por
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...SectorNoLimits
1K visualizações69 slides

Mais de SectorNoLimits(11)

Strumenti di protezione dei dati personali: il GDPR nel contesto degli strume... por SectorNoLimits
Strumenti di protezione dei dati personali: il GDPR nel contesto degli strume...Strumenti di protezione dei dati personali: il GDPR nel contesto degli strume...
Strumenti di protezione dei dati personali: il GDPR nel contesto degli strume...
SectorNoLimits188 visualizações
Come la tecnologia digitale sta cambiando le nuove generazioni iperconnesse (... por SectorNoLimits
Come la tecnologia digitale sta cambiando le nuove generazioni iperconnesse (...Come la tecnologia digitale sta cambiando le nuove generazioni iperconnesse (...
Come la tecnologia digitale sta cambiando le nuove generazioni iperconnesse (...
SectorNoLimits77 visualizações
NativaMente Digitali - Peculiarità e rischi di una generazione always on - Il... por SectorNoLimits
NativaMente Digitali - Peculiarità e rischi di una generazione always on - Il...NativaMente Digitali - Peculiarità e rischi di una generazione always on - Il...
NativaMente Digitali - Peculiarità e rischi di una generazione always on - Il...
SectorNoLimits2.2K visualizações
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa... por SectorNoLimits
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
SectorNoLimits1.7K visualizações
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor... por SectorNoLimits
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...
SectorNoLimits2.5K visualizações
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m... por SectorNoLimits
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...
SectorNoLimits1K visualizações
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25... por SectorNoLimits
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...
SectorNoLimits994 visualizações
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 1 - Ettore Guarnaccia - Padova 14... por SectorNoLimits
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 1 - Ettore Guarnaccia - Padova 14...Sicurezza online per i minori - Laboratorio 1 - Ettore Guarnaccia - Padova 14...
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 1 - Ettore Guarnaccia - Padova 14...
SectorNoLimits909 visualizações
Figli e Internet - Rete Progetti por SectorNoLimits
Figli e Internet - Rete ProgettiFigli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete Progetti
SectorNoLimits3.9K visualizações
Rete Progetti - Intro e Finale por SectorNoLimits
Rete Progetti - Intro e FinaleRete Progetti - Intro e Finale
Rete Progetti - Intro e Finale
SectorNoLimits249 visualizações
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete por SectorNoLimits
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande ReteI Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
SectorNoLimits3.8K visualizações

Último

Le ricerche di ASOC por
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
9 visualizações8 slides
Data expedition por
Data expeditionData expedition
Data expeditionA Scuola di OpenCoesione
34 visualizações29 slides
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx por
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
6 visualizações17 slides
periodo 3 parte 4.docx por
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docxedepisabellamedina
12 visualizações1 slide
Power Point Vajont 2023 por
Power Point Vajont 2023Power Point Vajont 2023
Power Point Vajont 2023IISGiovanniVallePado
55 visualizações25 slides
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage por
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageAGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageIISGiovanniVallePado
45 visualizações36 slides

Último(10)

Corso base - HW e SW pubblicata.pptx por Paolo Righetto
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx
Paolo Righetto6 visualizações
periodo 3 parte 4.docx por edepisabellamedina
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docx
edepisabellamedina12 visualizações
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage por IISGiovanniVallePado
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageAGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
IISGiovanniVallePado45 visualizações
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... por Diario Legnanese
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
Diario Legnanese8 visualizações
Mattatoio n. 46 por MartinaSulpizi1
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46
MartinaSulpizi144 visualizações

Presentazione del libro "Generazione Z" - Giostra dei Talenti e Mostra del Libro 2018

  • 1. Generazione Z 1 Palestra Don Bosco, Vigodarzere (PD), 26 ottobre 2018 Giostra dei Talenti, Mostra del Libro Presentazione del libro «Generazione Z – Fotografia statistica e fenomenologica di una generazione ipertecnologica e iperconnessa» Ettore Guarnaccia
  • 2. Progetto Generazione Z 2 con il patrocinio di Comune di Padova Comune di Rovigo Ufficio Scolastico di Padova e Rovigo Realizzato in collaborazione con
  • 3. Progetto Generazione Z Definizione questionario 100 domande in modalità CAWI  Rilevazione online e in 15 istituti scolastici (aprile 2016 – dicembre 2017)  Analisi statistica dei dati raccolti (gennaio – luglio 2018)  Rapporto statistico per età, classe e sesso (agosto 2018)  Stesura di un libro in collaborazione con altri professionisti (ottobre 2018) 
  • 4. 4 Il libro Una guida per consentire agli adulti di comprendere fenomeni e rischi della nuova generazione ipertecnologica e iperconnessa nell’uso delle moderne tecnologie di comunicazione digitale. Una fotografia statistica sull’esperienza digitale di oltre 2.000 bambini e adolescenti dai nove agli oltre diciotto anni, vista con i loro occhi e raccontata dalle loro parole. Una mappatura critica delle minacce, con casi di studio e utili consigli per l’educazione digitale dei cittadini di domani. • Il progetto • La Generazione Z e le sue specificità • Fotografia statistica • Economia dell’attenzione • Essere genitori della nuova generazione • Il ruolo della scuola • Social media: identità e consenso • Contenuti inadatti all’età • Adescamento online • Dipendenza tecnologica • Dipendenza da videogiochi • Gioco d’azzardo • Pornografia e sessualità • Cyberbullismo • Privacy • Diritto d’autore • Sicurezza in cinque passi • Educazione digitale • Consigli e regole d’oro
  • 5. Non si può governare né proteggere qualcosa che non conosci
  • 7. Una generazione «Social» 7 99% Usa i social media 87% Ha un profilo social 97% 68% 52% 45% Whatsapp Instagram YouTube Facebook 45%Google+
  • 8. La competenza Secondo te, che cos’è Internet? 9% Giusto 27% Parziale 64% Sbagliato 8
  • 9. La competenza 9 Con cosa si confonde Internet? 2% Non so, non sono sicuro 64% Sbagliato 30% 25% 15% 5% Web Connessione Browser App
  • 10. Fenomeni pericolosi 10 Incidenza Rischio Impatto potenziale Incidenza Rischio Impatto potenziale Incidenza Rischio Impatto potenziale Incidenza Rischio Impatto potenziale Incidenza Rischio Impatto potenziale Incidenza Rischio Impatto potenziale Incidenza Rischio Impatto potenziale Dipendenza tecnologica, da videogiochi e da gioco d’azzardo, Hikikomori, ecc. Contenuti inadatti ai minori: hate speech, social anonimi, emulazione, videogiochi violenti, ecc. Adescamento online Violazione della privacy propria e altrui, credenziali d’accesso inadeguate, social engineering Pornografia online, sessualità virtuale, sexting, sextortion, revenge porn, pull a pig Cyberbullismo Violazione del diritto d’autore (MP3, film, serie TV, streaming)
  • 11. Social Media e IM: utenti attivi 11 1,9 miliardi 1,5 miliardi 1,3 miliardi 803 milioni 1,1 miliardi 548 milioni 1 miliardo 431 milioni 260 milioni 300 milioni 250 milioni 168 milioni 200 milioni 107 milioni 200 milioni YouTube WhatsApp Facebook Messenger QQ WeChat Qzone Instagram Weibo Viber Google+ SnapChat Line Pinterest Linkedin Telegram Cina: 1,4 miliardi India: 1,3 miliardi UE: 513 milioni USA: 327 milioni Indonesia: 264 milioni Brasile: 200 milioni 335 milioniTwitter 2,3 miliardiFacebook 300 milioniSkype
  • 12. Gli argomenti trattati a scuola 12 87% 79% 52% 48% 44% 46% 32% 35% 28% 25% 25% 22% 14% 13% 11% Bullismo Cyberbullismo Uso responsabile dei social Altre forme di dipendenza Dipendenza da Internet Privacy online Reati informatici Cyber pedofilia Copyright e pirateria Dipendenza da videogame Pedopornografia Contenuti inappropriati e dannosi Adescamento online Spam e phishing Sexting
  • 13. 13 COSTITUZIONE Art. 30: Dovere e diritto dei genitori di … istruire ed educare i figli CODICE CIVILE Art. 147 «Doveri verso i figli» (istruire ed educare) Art. 2047 «Danno cagionato dall’incapace» Art. 2048 «Responsabilità Genitori, Tutori, Precettori, Maestri d’Arte» Culpa in vigilando, culpa in educando CODICE PENALE Art. 595 «Diffamazione» (€ 1.032 o 1 anno di reclusione) [Art. 342: pene aumentate se diffamazione di organi con funzioni pubbliche] Art. 612 «Minaccia» (€ 1.032 o 1 anno di reclusione) [Art. 339: circostanze aggravanti, fra cui lo scritto anonimo] Art. 660 «Molestia o disturbo alle persone» (€ 516 o 6 mesi) TUTELA DELLA PRIVACY Dlgs. 30 giugno 2003 n. 196 «Codice in materia di protezione dei dati personali» Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei Dati (GDPR)
  • 14. 14 IN COSA CONSISTE L’EDUCAZIONE GENITORIALE? Il dovere dei genitori di educare i figli minori non consiste solo di parole, ma anche e soprattutto di comportamenti e di presenza accanto ai figli, a fronte di circostanze che essi possono non essere in grado di capire o di affrontare. (Cass.Civ.- Sent. 28/08/2009) Essi devono svolgere una costante opera educativa, onde realizzare una personalità equilibrata, la capacità di dominare gli istinti, il rispetto degli altri e tutto ciò in cui si estrinseca la maturità personale. (Cass. Civ.- Sent. 22/04/2009, Cass. Civ.- Sent.28/08/2009)
  • 15. Responsabilità genitoriale 15  Adozione sistemi di controllo parentale 13,5% 36,7% a 10 anni Media Picco massimo  Uso computer in camera propria 57,4% 63,7% a 15 anni  Utilizzo dispositivi in totale autonomia 87,2% 95,1% a 16 anni  Ignoranza sull’attività online dei figli 52,9% 64,4% a 16 anni  Apertura account social prima dei 13 anni 65,4% 66,3% a 11 anni  Pubblicazione foto dei figli (sharenting) 25,2% 37,8% a 11 anni Art. 2048 c.c. «Responsabilità genitori, tutori, precettori, maestri d’arte» Art. 2047 c.c. «Danno cagionato dall’incapace» Art. 2046 c.c. «Imputabilità del fatto dannoso» Culpa in educando, culpa in vigilando
  • 16. Cyberbullismo 16  Vittime di cyberbullismo 9,0% 11,7% a 13 anni Media Picco massimo  Colpevole di cyberbullismo 4,4% 7,4% a 17 anni Legge 29.05.2017 n. 71 «Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo» Art. 580 c.p. «Istigazione al suicidio» Art. 582 c.p. «Lesione personale» Art. 583 c.p. «Circostanze aggravanti» Art. 494 c.p. «Sostituzione di persona» Art. 615 ter c.p. «Accesso abusivo a sistema informatico» Art. 616 c.p. «Violazione, sottrazione, soppressione corrispondenza»
  • 17. Legge sul cyberbullismo 17  Richiesta di oscuramento, rimozione, blocco  Tavolo tecnico per prevenzione e contrasto PCM  Linee di orientamento e prevenzione MIUR  Referente coordinamento cyberbullismo scuole  Progetti personalizzati dei servizi territoriali  Regolamenti scolastici e avviso tempestivo  Ammonimento in assenza di querela o denuncia Legge 29.05.2017 n. 71 «Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo» Insediatosi a febbraio 2018 Pubblicate a ottobre 2017
  • 18. Legge sul cyberbullismo 18  Definizione che non considera adeguatamente la struttura tipica del cyberbullismo: mancano i requisiti di reiterazione nel tempo e di squilibrio di potere o di forza fra le parti.  Applicabilità alla sola fascia 14-17 anni: l’età in cui i minori entrano in contatto con le tecnologie digitali si abbassa costantemente (80% ha uno smartphone a 11 anni) e il MIUR riporta percentuali significative (55%) sotto i 14 anni.  Procedimento di rimozione dei contenuti inefficace: la natura stessa del web rende impossibile arrestare la diffusione dei contenuti pubblicati e non può dare garanzie di riuscita.  Inclusione o meno dei gestori di piattaforme social fra i fornitori di access, caching e hosting (D.L. 9 aprile 2003 n. 70 e-commerce).  Stanziamento esiguo di budget per le attività di formazione, prevenzione e contrasto del cyberbullismo (€ 5,5 a scuola/anno).
  • 19. Offese, minacce e molestie 19  Vittime di calunnia e offesa 20,5% 23,4% a 15 anni Media Picco massimo  Autori di calunnia e offesa 17,0% 22,8% a 15 anni  Vittime di minacce e molestie 9,6% 13,0% a 13 anni  Autori di minacce e molestie 5,2% 7,0% a 16 anni Art. 594 c.p. «Ingiuria» * Art. 612 c.p. «Minaccia» Art. 595 c.p. «Diffamazione» Art. 612 bis c.p. «Atti persecutori» (Stalking) Art. 660 c.p. «Molestia o disturbo alle persone» * Abrogato dal D.L. 15 gennaio 2016, n. 7. «Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili»
  • 20. Adescamento di minori 20  Tentativo di adescamento di minori 13,1% 16,3% a 16 anni Art. 609 undecies c.p. «Adescamento di minorenni»  Proposte di incontro da sconosciuti 25,3% 34,3% a 14 anni Artt. 609 quater, quinquies, sexies, duodecies c.p. Legge 01.10.2012 n. 172 Ratifica della Convenzione di Lanzarote Art. 582 c.p. «Lesione personale» Art. 583 c.p. «Circostanze aggravanti»  Impatto psicologico negativo 34,9% 41,6% a 15 anni Media Picco massimo
  • 21. Pedopornografia e sexting 21  Detenzione di contenuti pedopornografici 19,2% 23,9% a 15 anni Media Picco massimo  Invio contenuti di nudità parziale 3,8% 7,0% a 17 anni  Invio contenuti di nudità totale 1,8% 3,1% a 17 anni Art. 600 ter c.p. «Detenzione di materiale pornografico» Art. 600 quater c.p. «Detenzione di materiale pornografico» Art. 600 quater 1 c.p. «Pornografia virtuale»
  • 22. Gioco d’azzardo 22  Pratica del gioco d’azzardo 4,4% 4,9% a 12 anni Media Picco massimo  Consapevolezza del divieto ai minori 92,1% 94,4% a 16 anni Legge 07.07.2009 n. 88 Adempimento Obblighi UE Legge 13.12.2010 n. 220 Formazione Bilancio Annuale Stato D.L. 06.07.2011 n. 98 Stabilizzazione Finanziaria * Legge 05.07.2011 n. 11 art. 24 Controllo e riduzione spesa pubblica D.L. 13.09.2012 n. 158 Sviluppo Paese e Tutela Salute ** Legge 08.11.2012 n. 189 Conversione D.L. 158/2012 Raccomandazione CE 2014/478/UE Principi Gioco d’Azzardo Legge 28.12.2015 n. 208 Formazione Bilancio Annuale Stato
  • 23. Videogiochi 23  Videogiochi violenti e inadeguati (VM18) 69,4% 79,0% a 15 anni Nessuna legge è attualmente applicabile! Pan European Game Information (PEGI) Media Picco massimo
  • 24. Tutela della propria privacy 24  Conoscenza del concetto di privacy 91,0% 95,4% a 15 anni Media Picco massimo  Controllo del proprio profilo social 83,8% 93,5% a 15 anni  Controllo del diario Facebook 35,1% 49,5% a 17 anni  Disabilitazione della geolocalizzazione 51,6% 57,7% a 16 anni D.L. 30.06.2003 n. 196 «Codice in materia di protezione dei dati personali» Regolamento UE 679/2016 «General Data Protection Regulation» (GDPR)
  • 25. Violazione della privacy 25  Pubblicazione non autorizzata contenuti 18,5% 26,2% a 15 anni Media Picco massimo  Violazione account o profilo social 10,6% 16,4% a 17 anni  Violazione posta elettronica 7,9% 10,6% a 17 anni  Pubblicazione immagini di ambiti privati 6,3% 10,8% a 12 anni  Verifica presenza di altri nelle immagini 70,6% 79,5% a 11 anni  Ottenimento autorizzazione altrui 70,3% 82,7% a 11 anni D.L. 30.06.2003 n. 196 «Codice in materia di protezione dei dati personali» Regolamento UE 679/2016 «General Data Protection Regulation» (GDPR) Art. 615 quater c.p. «Detenzione e diffusione abusiva codici di accesso» Art. 615 ter c.p. «Accesso abusivo a sistema informatico» Art. 616 c.p. «Violazione, sottrazione, soppressione di corrispondenza»
  • 26. Violazione del copyright 26  Ottenimento illegale di brani musicali 89,2% 91,1% a 15 anni Media Picco massimo  Ottenimento illegale di film 81,2% 85,4% a 17 anni  Streaming da siti illegali o pirata 23,7% 39,3% a 17 anni Legge 22.04.1941 n. 633 art. 96 Protezione diritto d’autore Regio Decreto 18.05.1942 n. 1369 Esecuzione Legge 633/1941 Legge 05.02.1992 n. 93 Norme imprese fonografiche (…) Legge 18.08.2000 n. 248 «Nuove norme di tutela del diritto d’autore» D.P.C.M. 11.07.2001 n. 338 Regolamento Disposizioni SIAE Legge 01.03.2002 n. 39 art. 30 Attuazione direttiva 2001/29/CE Legge 06.07.2002 n. 137 art. 10 Delega riassetto e codificazione (…) D.L. 09.04.2003 n. 68 Regolamento AGCOM adempimento obblighi UE D.L. 16.10.2017 n. 148 Manovra finanziaria Legge 04.11.2017 n. 172 Conversione D.L. 148/2017
  • 27. Ettore Guarnaccia 27 www.ettoreguarnaccia.com owner@ettoreguarnaccia.com ICT & Information Security Governance Professional Certificato CGEIT, CISSP, CCISO, M_o_R, LA ISO27001
  • 28. Licenza d’uso • Questa opera è stata ideata e realizzata da Ettore Guarnaccia secondo la licenza Creative Commons versione CC BY-NC-ND 3.0 IT. • Puoi ritenerti libero di condividere, riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato alle seguenti condizioni:  Attribuzione – Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate modifiche. Puoi realizzare questi termini in qualsiasi maniera ragionevolmente possibile, ma non in modo tale da suggerire che il licenziante avalli te o il modo in cui usi il materiale.  Non per uso commerciale – Non puoi usare il materiale per scopi commerciali. Un uso commerciale è quello prevalentemente inteso al perseguimento di un vantaggio commerciale o di un compenso monetario.  Nessun derivato – Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi distribuire il materiale così modificato. Puoi cambiarne solo il formato. • Per maggiori informazioni consultare la licenza creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/

Notas do Editor

  1. Come ha teorizzato lo psicologo e studioso norvegese Dan Olweus, considerato il padre della ricerca sul campo del bullismo: Una persona è vittima di bullismo quando è esposta, ripetutamente e nel corso del tempo, ad azioni negative da parte di una o più persone, dalle quali ha difficoltà a difendersi. Questo implica che si può parlare di bullismo (o di cyberbullismo) quando si verifica la sussistenza di tre requisiti minimi: un’aggressione intenzionale, fisica o verbale; la ripetizione nel tempo; uno squilibrio di potere o di forza fra le parti. Secondo Olweus, infatti, non è corretto catalogare come atti di bullismo le aggressioni occasionali o reciproche, nonché i comportamenti in cui una parte non si pone in posizione di predominanza fisica, psicologica, sociale o razziale rispetto ad un’altra, che si ritrova a subire passivamente gli attacchi senza alcuna possibilità di difendersi. Dan Olweus è autore del libro “Bullying at School: What We Know and What We Can Do” ed è il creatore del programma di prevenzione “Olweus Bullying Prevention Program”: http://www.violencepreventionworks.org/public/recognizing_bullying.page Stanziata l’esigua somma di 203mila euro per ciascuno degli esercizi 2017, 2018 e 2019. Se consideriamo che gli istituti scolastici di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado in Italia sono poco più di 37mila, ogni scuola avrà a disposizione l’ingente somma di 5,5 euro l’anno per disegnare, organizzare e attuare gli interventi formativi del personale scolastico sul tema del cyberbullismo. Per la precisione sono 37.019, fra scuola primaria (18.013), scuola secondaria di primo grado (8.270) e scuola secondaria di secondo grado (10.736) secondo i dati del sito tuttitalia.it.