O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 50 Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Quem viu também gostou (16)

Anúncio

Semelhante a Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1 (20)

Mais de SQcuola di Blog (20)

Anúncio

Mais recentes (20)

Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1

  1. 1. MASTER A DISTANZA in SOCIAL MEDIA MARKETING #SDBwebinar1
  2. 2. LEARNING EDUCATION NETWORK Classe I° - Maggio – Dicembre 2011 Classe II° - Febbraio-Luglio 2012 Classe III° - Giugno-Dicembre 2012 Classe IV° - Febbraio-Luglio 2013 Classe V° - Giugno-Dicembre 2013 0 100 200 300 400 500 1st Ed. 2nd Ed. 3rd Ed. 4th Ed. 5th Ed. 120 240 320 304 400 Candidati ri-Partiamo da qui…
  3. 3. SQcuola di Blog is a Networked Community …cresce… E’ un idea… quindi un Virus!
  4. 4. Collegatevi… Classe V – Prima foto
  5. 5. • 38 alunni • Più giovane - 18 anni • Più “esperto” - 48 anni • Età media – 31 anni • 24 donne! • 14 Regioni Italiane rappresentate • 31 Laureati La Classe V in numeri
  6. 6. Struttura Organizzativa Master Direttore Business Unit LEN - Digital Strategy Management: Diego Ghezzi, Presidente di LEN Soc. Coop, diego.ghezzi@gruppolen.it Responsabile Master FAD Edotto SQcuola di Blog e SQcuola di Blog Academy: Andrea Alfieri, andrea.alfieri@gruppolen.it Responsabile Business Unit Distance Learning LEN System e responsabile tecnico progetto SQcuola di Blog: Luca Miccoli, luca.miccoli@gruppolen.it Responsabile Customer Care Master FAD Edotto SQcuola di Blog: Chiara Zantelli, chiara.zantelli@gruppolen.it Direttore Commerciale LEN e referente aziende Master FAD Edotto SQcuola di Blog: Massimo Zilioli, massimo.zilioli@gruppolen.it
  7. 7. LEARNING EDUCATION NETWORK Andrea Alfieri Preside Massimo Zilioli Provveditore Chiara Zantelli Segreteria Coordinamento Marco Fabbri Vice Preside Business Andreas Marcopoli Vice Preside Blogger Valentina Turchetti Vice Preside Davide Morante Vice Preside Blogger Luca Miccoli Coordinatore Tecnico Trainingweb.it Guglielmo Cornelli Vice Preside Blogger Il Consiglio D’Istituto
  8. 8. • http://en.wikipedia.org/wiki/Massive_open_online_course SQcuola di Blog è un M.O.O.C massive open online Course
  9. 9. LEARNING EDUCATION NETWORK Un Modello di business che costruisce ponti tra professionisti ed aziende Obiettivo SQcuola di Blog
  10. 10. #Parole chiavi • #Facendolo – Learn by doing • Immersive Learning Environment • Torniamo al vecchio obiettivo Formazione «preparare per lavoro» • Collaborazione, partecipazione, merito e condivisione • Professionalità Reputazione e metterci la faccia • Divertimento, gioco e interazione personale • Creare opportunità • Sporcarsi le mani
  11. 11. Mappiamo la SQcuola di Blog Web Marketing, SEM, DEM Community Management, Social Media Policy SEO, Photo Video editing, HTML, mobile Reputation Management, crisis management Copy – Content Marketing, Storytelling Education, Coaching, project management
  12. 12. Da quali esigenze nasce? • Le Aziende hanno (ed avranno sempre più) bisogno di operatori in grado di gestire le proprie comunicazioni in modo “Social” • Da persone che cercano l’opportunità di imparare una nuova professionalità per confrontarsi, entrare o evolversi nel mondo del lavoro Si può fare Business partendo dalle persone…?
  13. 13. Come nasce la SQcuola di Blog ? Andrea Geom Alfieri I primi gemiti – 5 Ottobre 2010: http://www.arrotinonet.com/2010/10/05/la- scuola-di-blog-dei-preti-funky/ Pochi giorni dopo: http://www.arrotinonet.com/2010/10/11/la- scuola-blog-dei-preti-funky-perche-no-2/ Persone al centro: http://www.arrotinonet.com/2011/03/14/sqcuola- di-blog-fare-business-partendo-dalle-persone/ E’ un progetto «Oceano Blu» http://www.arrotinonet.com/2011/03/28/sqcuola- di-blog-il-nuovo-circo-della-formazione-oceano-blu/
  14. 14. Perché un Master simile? • Buon senso • Nuovi scenari - Esigenze di Aziende • Nuovi scenari - Esigenze di individui • La rapidità di diffusione dei Social Media • Le nuove Professionalità richieste • La perdita di controllo • La complessità di un nuovo sistema di dialogo • La necessità di collegarsi • La necessità di proteggersi
  15. 15. Da dove nasce l’idea? • E’ un progetto nato da persone non aziende • Nasce come Bottom up • Nasce dalla condivisione di esperienze • Nasce da Formatori e consulenti sul campo • Nasce dalle esigenze di clienti e studenti • Nasce dalle esperienze che emergono altrove • Nasce da storie di successo e fallimento • Nasce dalla voglia di dare valore • Nasce dalla voglia di divertirsi e giocare • Non nasce dall’idea di guadagno (è gratuito)
  16. 16. Il Saluto di benvenuto (il Provveditore agli studi) Massimo Zilioli
  17. 17. Aziende… • A ottobre 2013 gli abbinamenti e del lavoro congiunto tra: – Partecipanti allievi (bloggers) – Partecipanti aziende (referenti) – Aziende – Consulenti e PM di SQcuola di Blog L’abbinamento prevede l’analisi, la progettazione di strategie e loro esecuzione Progetti veri, opportunità vere! http://sqcuoladiblog.it/2012/12/social-media- marketing-per-aziende-irresistibile-buon-senso/
  18. 18. Aziende finora…
  19. 19. Cosa daremo alle Aziende…
  20. 20. Il Saluto di benvenuto (il Vice Preside) Andreas Marcopoli
  21. 21. La Gita #SDBawards - Segnate la data • Il weekend 25, 26, 27 Ottobre 2013 è prevista la sessione in presenza fisica del Master a Parma presso il Centro Congressi
  22. 22. Il Saluto di benvenuto (il Responsabile Tecnico) Luca Miccoli – Mirco Capellini
  23. 23. www.trainingweb.it
  24. 24. www.trainingweb.it
  25. 25. www.trainingweb.it Lunedì 17 Giugnovi verrà dato accesso al primo dei corsi del Master: •Il Percorso della SQcuola di Blog •Segreteria SQcuola di Blog Mercoledì 19 Giugno rilasceremo il secondo modulo • Internet dal ’69 ad Oggi con relativa esercitazione di gruppo
  26. 26. Il Saluto di benvenuto (il Vice Preside) Marco Fabbri
  27. 27. La nostra Aula e aree pubbliche La Biblioteca/bar SQcuola di Blog – Academy La Classe su Facebook SQcuola di Blog – Classe
  28. 28. Evitiamo confusione e Chiariamo… La Presidenza comunica tramite www.sqcuoladiblog.it/blog il Gruppo di Classe su Facebook SQcuola di Blog – Classe Limitiamo i post in bacheca, la chat e profili personali per altre comunicazioni non legate al Master. Ottimizziamo post esistenti e commenti per rendere semplice aggiornarsi. Chiudere i Gruppi di Progetto «fermi». Domande ai Prof? Facebook ed email con CC chiara.zantelli@gruppolen.it Il lavoro di classe
  29. 29. Gruppo di Classe su Facebook SQcuola di Blog – Classe #DopoSqcuola: Alunni o docenti che vogliono approfondire temi di Classe, dai webinar, alle docenze edotto, ai casi studi emersi dovranno aprire una di queste discussioni con hashtag #doposqcuola seguito da #temaspecifico (chiaramente riferito al modulo, al docente, al caso studi, al webinar). Usando la funzionalità cerca (la lente in alto a dx) si potranno quindi selezionare tutte le discussioni pending, vedere se la discussione è già aperta (evitando di aprirne una nuova) e sarà immediato per chiunque sin dalla prima riga che cosa si cerca di approfondire #doposqcuola
  30. 30. SEO Training e SQcuola di Blog Continua la la partnership fra SEO Training e Sqcuola di Blog come già annunciato Adriano De Arcangelis e Benedetto Motisi seguiranno la parte dedicata alla SEO della V° classe del percorso Master di Sqcuola di Blog mentre il Master SEO Training beneficerà, per la parte social, dell’apporto degli esperti SDB E di certo non ci fermiamo qui: eventi, workshop, meeting .. quante idee che ci frullano in testa !
  31. 31. ManagerItalia e SQcuola di Blog Continua la partnership fra ManagerItalia e Sqcuola di Blog Il tessuto imprenditoriale italiano è infatti rappresentato per quasi il 90% da pmi che difficilmente potranno permettersi un community manager all’interno dell’organizzazione. Starà quindi ai nostri blogger convincerli con progetti specifici, pensati per la singola azienda e non standardizzati. L’impegno è di lavorare insieme per aiutare le aziende italiane ad essere più social e “sfruttare” il 2.0. per aumentare la loro produttività.
  32. 32. Se vogliamo creare un NETWORK DI PROFESSIONISTI NEW MEDIA l’offerta di valore formativo non è sufficiente. Si impara facendo oltre che ascoltando, divertendosi, spingendo i limiti, sfruttando le opportunità nuove che questi strumenti forniscono: 5 Novità formative: 1) Abbinamento Aziende – Blogger su Progetti concreti 2) Progetti di gruppo “lavorare da remoto” 3) Blog-Role (teatro blogging) 4) Potenza di Fuoco – esercitazioni 5) #OkkupySDB #facendolo - Progetti didattici
  33. 33. Risposta: Dalla classe! Rendiamola evidente e visibile Area contenuti: Social content/Network LinkedIN (profilo aziendale) Facebook (fan page) Flickr (profilo) Youtube (profilo) Slideshare (profilo) Twitter Pinterest Da dove partire?
  34. 34. “creare partecipazione, condividere con costanza, coinvolgere, creare legame e fiducia, creare una comunità d’interesse attraverso il Brand stesso e la voce di chi è dentro” LEARNING EDUCATION NETWORK LinkedIN per SQcuola di Blog - obiettivo Dimostrare la nostra Professionalità coi fatti
  35. 35. • Tutti (studenti e Docenti) devono obbligatoriamente inserire nella parte Formazione: LEARNING EDUCATION NETWORK LinkedIN per SQcuola di Blog - Obbligatorio
  36. 36. Tutti (studenti e Docenti) possono inserire: 1.SQcuola di Blog come azienda associato alle proprie esperienze professionali 2.Usare la «Q» maiuscola! 3. Usare la descrizione standard di SDB “vedi sotto” 4.Il link, tra i siti, di SDB http://sqcuoladiblog.it/ 5.Nel secondo quadrimestre associare il PW come progetto in Linkedin LEARNING EDUCATION NETWORK LinkedIN per SQcuola di Blog – facoltativo (suggeribile)
  37. 37. Italiano: “La SQcuola di Blog” nata nel 2011, è un master a distanza in Social Media Marketing il cui obiettivo è dare una risposta di tipo professionalizzante a esigenze nate in tempi recenti sul mercato in ambito comunicativo. Attraverso un percorso e-learning, seminari online, interazione attraverso social network creiamo una nuova classe professionale esperta in Social Media Marketing da offrire alle aziende Italiane. E’ in questo scenario sociale che si inserisce “La SQcuola di Blog” come offerta formativa volta al rilancio delle persone e di conseguenza delle aziende. http://sqcuoladiblog.it per tutti i dettagli Competenze: Social Reputation (Monitoraggio, miglioramento e difesa reputazione brand) Social Copywriting (Creazione di contenuti partecipativi e coinvolgenti, testuali, video, micro.blog, etc) Social Listening (Analisi del posizionamento in rete, propri e della concorrenza, identificazione opinion leader e proposte strategiche per “engaging”) Social Positioning SEO (Miglioramento siti e presenza/visibilità su motori di ricerca, attività di promozione sugli stessi Social) Community Management (Creazione ed ampliamento di community partecipativa attraverso attività di content marketing multi-canale) Personal & Network Branding (Digital PR, miglioramento della presenza online sui vari canali, elaborazione di Social Media policy e linee guida aziendali per gestione) LEARNING EDUCATION NETWORK LinkedIN - Descrizione SQcuola di Blog
  38. 38. English: “Launched in 2011 the "SQcuola of Blog" is a Distance Learning MSc in Social Media Marketing which aims to create a new breed of Italian New Media Professionals capable of assisting companies in coping with the arising complexity of a Social/digital Environment. Through a 500 hours blended e-learning course, online seminars, interaction through social networks (social e-learning) our students practice Social Reputation, Social Copywrighting, corporate social content, storytelling, video, micro.blog, Social Listening, Social Positioning SEO, Community Management. A network of trained professionals for Italian and foreign companies to pick and choose their future aides. See http://sqcuoladiblog.it for further details Competences: Social Reputation (Monitoring and improvement brand or individuals ‘ online reputation) Social Copywriting (Storytelling, textual, video, microblogging, blogging) Social Listening (defining social media engagement strategies upon online conversations) Social Positioning SEO (improving the visibility of a website or a web page in search engines) Community Management (management and interaction on social multi-channelled platforms) Personal & Network Branding (Corporate Digital PR, Social Media policies & Guidelines) LEARNING EDUCATION NETWORK LinkedIN - Descrizione SQcuola di Blog
  39. 39. LEARNING EDUCATION NETWORK LinkedIN per SQcuola di Blog Social Media Learner (studenti che frequentano prima parte Master ) Social Media Strategist (Studenti che hanno concluso il percorso o che si stanno misurando con PW aziendali) Social Media Trainer & Strategis (Ex studenti che collaborano attivamente al progetto, Project Manager, Tutor, collaboratori vari) Trainer (seminari/mo duli/pm project work) Strategist (consulenti su progetti aziendali) Gerarchia e Titoli da apporre su LinkedIN
  40. 40. Academy Blog di SQcuola di Blog www.academy.sqcuoladiblog.it  E’ il Blog creato e gestito dagli studenti delle precedenti edizioni.  Ogni studente può sottoporre articoli alla redazione per la pubblicazione  I migliori articoli verranno pubblicati  Ogni articolo riceverà un feedback con commenti di blogger attivi
  41. 41. Collegio Docenti IL PRESIDE: Andrea Alfieri, Blogger, formatore, corporate consultant in ambito internazionale CORPO DOCENTI Massimo Zilioli, giornalista pubblicista esperto di comunicazione, imprenditore Massimo Vologni, Consulente Sales & Marketing, imprenditore Benedetto Motisi, Consulente esperto SEO (SEO training) Andrea Albanese, docente universitario, imprenditore Alberto Monteverdi, docente universitario e consulente web designer Anna Perna, counselor, attrice, scrittrice e blogger Paola Poggioli, docente e scrittrice Paolo Vallicelli, formatore, consulente e docente Andrea Maurizzi, docente, consulente e assistente universitario Marco Maltraversi, autore, consulente e docente esperto SEO Osvaldo Danzi, creatore di “FiordiRisorse Network” e specialista risorse umane Marco Fabbri, consulente aziendale, Expert evaluator presso European Commission Giovanna Coppini, consulente Web e manager della comunicazione …ed altri che conoscerete strada facendo…
  42. 42. Un Progetto Open Source SQcuola di Blog è un progetto nato da professionisti, piuttosto che da aziende, abbiamo l’opportunità di rendere i contenuti del piano didattico aggiornabili ed aperti a contributi esterni al Gruppo LEN. Chiunque abbia voglia di partecipare può farlo, ed in cambio accedere ai contributi già presenti. E’ una banca delle conoscenze in cui il talento e l’esperienza si condivide e ci fa crescere. Non è quindi un progetto chiuso, ma aperto al contributo di chi sente di voler aggiungere valore ai nostri studenti. Ci sono regole e standard da seguire, tutto avviene in modo spontaneo e gratuito. Dalla condivisione partecipativa nasce valore vero per i nostri studenti e per coloro che seguiranno nelle future edizioni.
  43. 43. Attività didattiche Potenza di fuoco LEARNING EDUCATION NETWORK Un esercizio collettivo di viralizzazione in pochi giorni di un brand/azienda/evento: pronti per la sfida?!?
  44. 44. Attività didattiche Lavori di gruppo LEARNING EDUCATION NETWORK • Sarete chiamati a svolgere lavori di gruppo, lavorando da remoto Okkupy SDB • Chi vorrà potrà proporre un argomento di proprio interesse ed esporlo durante uno dei webinar serali
  45. 45. Eventi Eventi Social Media LEARNING EDUCATION NETWORK
  46. 46. I Personaggi della SQcuola di Blog LEARNING EDUCATION NETWORK
  47. 47. 1. Il Percorso della SQcuola di Blog: Andrea Alfieri Social Media stanno prepotentemente modificando sia ambito personale che professionale, ad ogni livello. Daremo uno sguardo ai valori fondanti del corso, gli obiettivi, le regole e le caratteristiche del percorso. Trainingweb.it – Iniziano le lezioni
  48. 48. 2. Internet: dal ’69 ad oggi: Paola Poggioli Per capire dove andremo è fondamentale apprezzare la storia. Gli approcci nel tempo: web 1.0; web 2.0; web 3.0. L’evoluzione della rete, la nascita del Web 2.0 e il suo utilizzo. Panoramica Strumenti e come sono nati. I moduli da completare…
  49. 49. Gruppi di Lavoro per il Compito in Classe di Storia
  50. 50. SQcuola di Blog SUL WEB

×