SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 26
Vorrei una legge che…
Scuola Primaria “Guido Gozzano”, San Giusto Canavese (TO)
Classi QUINTE
Insegnanti: Baratono e Martino
Il nostro compito di realtà è : Partecipare al progetto “ Vorrei una legge che …”
inserito nelle iniziative che il Senato della Repubblica in collaborazione con il
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca rivolge al mondo della scuola
 La scelta di scrivere articoli di legge sulla gentilezza e sul rispetto per le persone nasce in modo finalizzato
come risposta ad un bisogno. Nasce dalla necessità, percepita da alcuni alunni, di portare alla luce vissuti
individuali di difficoltà e disagio, oltre che dal bisogno di evidenziare le caratteristiche peculiari e distintive
che permeano la realtà dei gruppi classe della 5^ A e della 5 B della Scuola Guido Gozzano di San Giusto
Canavese. Caratteristiche che i bambini percepiscono come proprie e tipiche del gruppo e della realtà
scolastica di cui si sentono parte.
 All'interno delle classi sono presenti bambini stranieri (1 bambina lituana, 1 bambina bosniaca,7 bambini
rumeni) con abitudini di vita differenti. Altri bambini, ancora, vivono situazioni familiari complesse, poiché
gli adulti di riferimento hanno evidenti difficoltà nel gestire i conflitti e le dinamiche relazionali che
sottendono la propria realtà familiare. Questi vissuti favoriscono nei bambini lo sviluppo di comportamenti
a volta non adeguati al contesto scolastico e al rispetto delle persone con cui trascorrono la maggior parte
della loro giornata.
 Per realizzare il lavoro all’interno delle classi, le insegnanti hanno preferito utilizzare metodologie inclusive
e mirate ad accrescere nei ragazzi la capacità di collaborare, di confrontarsi, di essere responsabili e
solidali, creando un senso di appartenenza che permettesse di passare dall'io individualista alla
costruzione di un “noi di gruppo”.
 Ogni bambino ha scelto quale articolo di legge illustrare e lo ha disegnato secondo il
suo sentire, la sua sensibiltà e inclinazione. In un secondo tempo, collettivamente, sono
stati scelti i disegni che meglio esprimevano lo spirito della legge.
 Il lavoro è stato lungo e articolato, ma la collaborazione tra le due classi, la loro
interazione, le discussioni e le alleanze che si sono sviluppate in itinere, hanno permesso
ai ragazzi di vivere e di esperire concretamente la ricchezza del confronto. Confronto
attraverso il quale si possono raggiungere insieme nuove scoperte; confronto come
luogo in cui “ci si può allontanare per un attimo dalle proprie posizioni” per scoprire
nuove realtà e nuovi modi di guardare il mondo.
 Confronto come punto di partenza e come meta di arrivo di un viaggio che ci consenta
di guardare alla pluralità delle idee e al loro rispetto come la Nostra più Importante
Possibilità di Costruire un Mondo Migliore.
Premesse
 Da sempre le due classi sono abituate a lavorare insieme utilizzando attività di
cooperative learning e didattica esperienziale.
 I ragazzi conoscevano la struttura della nostra Costituzione divisa in due parti, la
sua formulazione in articoli e i Principi fondamentali elencati in apertura per averli
studiati in storia.
 Partecipando al progetto “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” i ragazzi
hanno letto “La Costituzione raccontata ai bambini” di Anna Sarfatti e questa è
stata l'occasione per “ riflettere insieme a un livello più alto sulle nozioni di
giustizia, uguaglianza, rispetto e libertà, e per far nascere nei bambini una prima
consapevolezza del proprio ruolo di cittadini.”
L’apprendimento esperienziale è un modello di apprendimento basato sull’esperienza, E’ un processo in cui la conoscenza viene
creata attraverso la trasformazione delll’esperienza
5. APPLICAZIONE
1.ESPERIENZA
2. COMUNICAZIONE
4. GENERALIZZAZIONE 3. ANALISI
Esperienza parte da un problema aperto, sfidante, tratto dal mondo reale, proposto alla classe.
.
 Abbiamo iniziato il lavoro con un brainstorming per raccogliere idee e proposte
per scrivere una legge non esistente e di cui bambini sentivano il bisogno.
Prime discussioni
 Le prime proposte erano volte a soddisfare esigenze individuali
 ad esempio proibire l'inserimento nel menù della mensa della minestra
 Diego dice di non essere d'accordo perché a lui la minestra piace.
 A questo punto abbiamo guidato i bambini a riflettere su una delle caratteristiche
che deve avere una legge: la necessità di rivolgersi a tutti e non a un solo
gruppo di persone.
Prime discussioni (continua)
 E' stato quindi naturale paragonare lo Stato alla nostra classe, mettendo in
evidenza la necessità che abbiamo avuto di trovare delle regole condivise che
fossero rispettate da tutti per rendere la vita in comune costruttiva, piacevole e
dove a tutti fosse data la possibilità di crescere.
 A questo punto Giulia dice che per stare bene insieme bisogna collaborare, non
prendersi in giro, non bisticciare. Tutti si dicono d'accordo e in vario modo
esprimono la necessità di essere presi in considerazione e di essere trattati con
gentilezza.
Prime discussioni (continua)
 E' stato quindi naturale paragonare lo Stato alla nostra classe, mettendo in
evidenza la necessità che abbiamo avuto di trovare delle regole condivise che
fossero rispettate da tutti per rendere la vita in comune costruttiva, piacevole e
dove a tutti fosse data la possibilità di crescere.
 A questo punto Giulia dice che per stare bene insieme bisogna collaborare, non
prendersi in giro, non bisticciare. Tutti si dicono d'accordo e in vario modo
esprimono la necessità di essere presi in considerazione e di essere trattati con
gentilezza.
La GENTILEZZA
 La parola GENTILEZZA ha riassunto i concetti che I bambini
cercavano di esprimere ognuno a modo suo e quindi si è
deciso all'unanimità che la nostra proposta di legge sarà:
”Vorrei una legge che garantisca gentilezza e rispetto per
un mondo migliore”.
 Si è deciso di procedere nell‘individuazione dei diversi
articoli di legge lavorando a coppie
Esperienza
COSA FA L’INSEGNANTE
Guida un confronto collettivo alla ricerca della
giusta scrittura, registra i dissensi e i consensi
circa le soluzioni proposte.
COSA FANNO I BAMBINI
In coppia scrivono gli articoli di legge
Lavoro a coppie
COSA FA L’INSEGNANTE
Chiede a ogni coppia di presentare gli articoli
COSA FANNO I BAMBINI
Legge il bambino meno bravo. Insieme spiegano come sono arrivati
alla soluzione condivisa ( chi ha detto e come ha sostenuto la sua
FASE DI COMUNICAZIONE
Analisi
 Quando ogni gruppo ha steso la sua personale lista, le insegnanti scrivono alla
lavagna ogni articolo, individuano quelli simili, li raccolgono e ne riscrivono uno
che includa tutte le sfumature espresse
Generalizzazione (la classe aiutata dal docente
trova la soluzione ottimale)
Articoli
ART.1 Si deve rispettare la terra
ART.2 Si devono rispettare gli esseri indifesi : bambini , anziani, disabili e
animali
ART.3 Si devono usare parole che non feriscano i sentimenti degli altri
quando ci fanno arrabbiare
ART.4 Si devono usare parole gentili come per favore, grazie, prego, scusa e
permesso quando chiedi o dai qualcosa
Art.5 Si devono usare parole gentili come per favore, grazie, prego, scusa e
permesso quando chiedi o dai qualcosa
Art.6 Si devono rispettare e trattare con gentilezza le donne che non si
devono toccare neanche con una rosa rossa
ART.7 Bisogna trattare bene le persone che ti circondano tutte allo stesso
modo senza differenze
Art. 8 Si deve aiutare spontaneamente chi è in difficoltà in qualsiasi momento
e in qualsiasi luogo
Art.9 Si deve rispettare il lavoro altrui, le tue cose e quelle degli altri
Art.10 Si deve mostrare interesse verso chi parla guardandolo negli occhi e
ascoltandolo con attenzione
Art.11 Si deve vedere negli altri le loro qualità per stabilire relazioni positive
Art.12 Si deve rispettare la privacy degli altri per non essere invadenti
Art.13 Si deve esprimere la propria idea a voce alta e non all'orecchio di uno
solo perchè fa sentire gli altri esclusi
Generalizzazione
Stesura degli articoli
 Alcuni articoli innescano discussioni accese prima di arrivare ad un accordo definitivo.
 L'art-1 viene accettato alla sua attuale formulazione solo quando Anna ricorda che la Terra
“è viva e che se noi non la trattiamo bene , noi moriremo con lei”.
 Anche l'art-6 che tratta della violenza sulle donne è fonte di molte riflessioni.
 Ajla e Davide Steffe dicono di vedere continuamente al TG donne che vengono maltrattate perché
amano un altro.
 Irene sottolinea “se la ami veramente lo devi dimostrare, non picchiarla”.
 Meda aggiunge che bisogna pensare anche ai figli, che anche loro sono vittime.
 Sem non è d'accordo sul fatto che solo le donne siano maltrattate, ci sono donne che “ menano gli
uomini” lo ha visto in un programma alla T.V.
 La maggioranza si dice però d'accordo sul fatto che le donne siano più indifese e si decide
di scrivere due articoli: uno sulle donne, l'altro su tutti I viventi più indifesi (art-2)
 Negli art-7 e 8 si raccoglie la proposta di alcuni ragazzi che chiedono gentilezza per tutti
senza distinzione.
 Manuela formula l’articolo come è stato scritto e ci è sembrato importante “Il tutti allo
stesso modo e senza differenze “
Stesura degli articoli (continua)
 L'art-5 dopo un'interessante discussione viene in parte riscritto. Si lascia la parte
riguardante le parole della gentilezza. Viene tolta la parte che descrive come si deve
ascoltare e parlare all'altro e se ne fa un articolo (Art-10) perché come dice la maestra
Paola “ è il tono che fa la musica”.
 Quando si chiede a qualcuno come stai bisogna fermarsi, guardarlo negli occhi e ascoltare la
risposta, non girare le spalle e parlare subito d'altro, non deve essere “ tanto per dire”.
 Si decide di cancellare dall'art-5 il dire sempre la verità.
 Diego sostiene che una piccola bugia può aiutare, è una strategia ma non bisogna esagerare.
 Davide sottolinea che a dire sempre la verità o si rischia di non essere gentili o accoglienti.
 Giorgia ricorda che ci sono le bugie bianche e suggerisce di dire un po' di verità.
 Gli ultimi due articoli erano presenti nel lavoro di una sola classe, ma durante la condivisione
molti ragazzi di sono detti favorevoli a farli diventare articoli di legge.
Stesura degli articoli (continua)
 Da Asya viene la formulazione dell'art-4 così com'è scritto. Nessun altro aveva colto
questa sfumatura importante nella relazione con gli altri.
 Manuela non si dice d'accordo sull'espressione “in qualsiasi momento” presente
nell'art- 10 e chiede venga tolta. Spiega che magari qualcuno sta già parlando con te o
in quel momento puoi essere di fretta e lo ascolterai “finito il tuo impegno”. Tutti si
dicono d'accordo.
 L’art- 9 è stato chiaramente suggerito dalla insegnanti, ma accolto di buon grado dai
ragazzi e da alcuni condiviso con convinzione
 Il concetto dell’art.11 era presente nel lavoro di molti gruppi sicuramente perché lo
scorso anno le classi hanno partecipato ad un progetto gestito dal Gruppo Abele
sulla gestione dell’aggressività. Gli esperti chiedevano ai bambini di farsi ogni giorno
almeno 3 complimenti e di concentrarsi solo sui lati positive dei compagni. Questo ha
migliorato il clima della classe.
Applicazione : la classe applica la soluzione ottimale trovata alla
risoluzione di un problema analogo )
La canzone
 Dopo aver terminato la stesura degli articoli di legge e dopo averli illustrati si decide di
inserire una canzone.
 Le insegnanti a questo punto hanno fatto ascoltare “Un mondo migliore” di Vasco
Rossi proponendo loro di scriverne la parodia.
 La difficoltà è stata rispettare la metrica/ struttura del testo e inserire alcuni dei concetti
presenti negli articoli di legge.
UN MONDO MIGLIORE
E’ facile iniziare la giornata
E portarsi dietro tutta l’allegria
E’ facile incontrare e salutare
Stabilire relazioni positive
Un mondo migliore.
Non è facile pensare di cambiare
Le abitudini di tutta la tua vita
Di una vita senza piccole attenzioni
Che non vedi, che non ascolti le persone
Un mondo migliore
E’ un mondo migliore.
RIT.
Sai, essere in pace
Costa soltanto
Qualche sorriso
Sì, tutto è possibile
Essere d’aiuto
Per costruire
Un mondo migliore ( 3volte)
E’ facile rispettare gli indifesi
I bimbi, gli animali, i nonnini
E le donne che non sono da toccare
Non lo devi, non lo devi mai dimenticare
Per il mondo migliore
Un mondo migliore. RIT
VALUTARE LE COMPETENZE CON IL
MODELLO RIZA
RISORSE: conoscenze, capacità di base, atteggiamenti
dell’allievo
 AVANZATO:
 l’alunno sa scrivere e illustrare un articolo di legge, individua temi su cui lavorare,
motiva e argomenta le sue scelte
 INTERMEDIO:
 l’alunno sa scrivere e illustrare un articolo di legge, individua temi su cui lavorare
 BASE:
 l’alunno sa scrivere e illustrare un articolo di legge
 INIZIALE:
 l’alunno sa scrivere e illustrare un articolo di legge se opportunamente guidato
INTERPRETAZIONE: come l’allievo legge ed
assegna significato alle situazioni
 AVANZATO:
 L’alunno capisce la richiesta che gli viene fatta.
 Riconosce l’importanza dei temi da trattare
 lndividua la relazione tra i vari temi e le situazioni problematiche
 INTERMEDIO:
 L’alunno capisce la richiesta che gli viene fatta.
 Riconosce l’importanza dei temi da trattare.
 BASE:
 l’alunno capisce la richiesta che gli viene fatta
 INIZIALE:
 l’alunno se guidato capisce la richiesta che gli viene fatta.
AZIONE: come l’allievo agisce in risposta ad un
problema
 AVANZATO:
 l’alunno sa formulare e illustrare un articolo di legge, pianificare il lavoro con i
compagni, sa confrontare i diversi sviluppi proposti individuandone i punti deboli
e di forza e li riassume
 creativamente in una soluzione coerente.
 INTERMEDIO:
 l’alunno sa formulare e illustrare un articolo di legge, confrontare i diversi
sviluppi proposti e sa riformulare la soluzione più coerente
 BASE:
 l’alunno formula e illustrara un semplice articolo di legge
 INIZIALE:
 l’alunno se opportunamente guidato formula e illustrara un semplice articolo di
legge
AUTOREGOLAZIONE: come l’allievo apprende dall’esperienza
e cambia le proprie strategie in funzione delle sollecitazioni provenienti dal
contesto
 AVANZATO:
 l’alunno sa argomentare la propria proposta chiarificandone la soluzione, sa
trovare i punti di forza e di debolezza del proprio lavoro
 INTERMEDIO:
 l’alunno sa giustificare la propria soluzione, sa trovare gli errori nello sviluppo
degli articoli proposti.
 BASE
 INIZIALE
TABELLA RIASSUNTIVA
VALUTARE PER COMPETENZE
 AVANZATO : l’alunno sa argomentare con consapevolezza la soluzione proposta,
sa scriverla e illustrarla correttamente utilizzando un linguaggio preciso e vario
 INTERMEDIO: l’alunno sa scrivere e illustrare un articolo di legge interpretando
correttamente le caratteristiche dei temi trattati
 BASE: l’alunno è in grado di scrivere e illustrare autonomamente semplici articoli di
legge
 INIZIALE : l’alunno se opportunamente guidato è in grado di scrivere e illustrare
autonomamente semplici articoli di legge

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados (20)

Organi Stato italiano
Organi Stato italianoOrgani Stato italiano
Organi Stato italiano
 
Parlamento parte-seconda-2
Parlamento parte-seconda-2Parlamento parte-seconda-2
Parlamento parte-seconda-2
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Lo stato
 
Vicende storico-costituzionali
Vicende storico-costituzionaliVicende storico-costituzionali
Vicende storico-costituzionali
 
Lo Stato e i suoi elementi costitutivi
Lo Stato e i suoi elementi costitutiviLo Stato e i suoi elementi costitutivi
Lo Stato e i suoi elementi costitutivi
 
L'ordinamento della repubblica italiana
L'ordinamento della repubblica italianaL'ordinamento della repubblica italiana
L'ordinamento della repubblica italiana
 
L'olfatto
L'olfattoL'olfatto
L'olfatto
 
stechiometria
stechiometriastechiometria
stechiometria
 
Parlamento parte-prima
Parlamento parte-primaParlamento parte-prima
Parlamento parte-prima
 
Diritto organizzazioni internazionali
Diritto organizzazioni internazionaliDiritto organizzazioni internazionali
Diritto organizzazioni internazionali
 
IDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANIIDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANI
 
Chimica del Cabonio
Chimica del CabonioChimica del Cabonio
Chimica del Cabonio
 
Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1
 
Forma di stato e di governo
Forma di stato e di governoForma di stato e di governo
Forma di stato e di governo
 
LA CORTE COSTITUZIONALE
LA CORTE COSTITUZIONALELA CORTE COSTITUZIONALE
LA CORTE COSTITUZIONALE
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
 
Ordinamento della repubblica
Ordinamento della repubblicaOrdinamento della repubblica
Ordinamento della repubblica
 
Unione europea
Unione europeaUnione europea
Unione europea
 

Semelhante a Vorrei una legge che.....

Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011Istituto Comprensivo
 
Dispensa
DispensaDispensa
Dispensaneple
 
Sentimenti e Sessualità: Parliamone assieme
Sentimenti e Sessualità: Parliamone assiemeSentimenti e Sessualità: Parliamone assieme
Sentimenti e Sessualità: Parliamone assiemeCentroMalattieRareFVG
 
Il futuro che vorrei 2
Il futuro che vorrei 2Il futuro che vorrei 2
Il futuro che vorrei 2neple
 
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)Milena Galeoto
 
I gruppi di parola per figli di genitori separati
I gruppi di parola per figli di genitori separatiI gruppi di parola per figli di genitori separati
I gruppi di parola per figli di genitori separatiNicola Piccinini
 
Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante   Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante Simona Candeli
 
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione del disagio
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione  del disagioGruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione  del disagio
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione del disagioRaffaele Barone
 
Sharing economy...e cioè?
Sharing economy...e cioè?Sharing economy...e cioè?
Sharing economy...e cioè?Manuela Ferrari
 
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggi
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete PassaggiTrieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggi
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggifacc8
 
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14catiase
 
Insieme per crescere_2008
Insieme per crescere_2008Insieme per crescere_2008
Insieme per crescere_2008primariascalo
 

Semelhante a Vorrei una legge che..... (20)

Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
 
Dispensa
DispensaDispensa
Dispensa
 
Sentimenti e Sessualità: Parliamone assieme
Sentimenti e Sessualità: Parliamone assiemeSentimenti e Sessualità: Parliamone assieme
Sentimenti e Sessualità: Parliamone assieme
 
Il futuro che vorrei 2
Il futuro che vorrei 2Il futuro che vorrei 2
Il futuro che vorrei 2
 
Nats finale
Nats finaleNats finale
Nats finale
 
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
 
I gruppi di parola per figli di genitori separati
I gruppi di parola per figli di genitori separatiI gruppi di parola per figli di genitori separati
I gruppi di parola per figli di genitori separati
 
219 fare i conti con il cambiamento
219   fare i conti con il cambiamento219   fare i conti con il cambiamento
219 fare i conti con il cambiamento
 
Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante   Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante
 
Coeducazione Agesci
Coeducazione AgesciCoeducazione Agesci
Coeducazione Agesci
 
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione del disagio
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione  del disagioGruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione  del disagio
Gruppo multifamiliare comunitario per la prevenzione del disagio
 
BOLOGNA TIME OUT
BOLOGNA TIME OUTBOLOGNA TIME OUT
BOLOGNA TIME OUT
 
Generali
Generali Generali
Generali
 
Sharing economy...e cioè?
Sharing economy...e cioè?Sharing economy...e cioè?
Sharing economy...e cioè?
 
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggi
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete PassaggiTrieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggi
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggi
 
Sharing_sintesi dei risultati qualitativi_FG
Sharing_sintesi dei risultati qualitativi_FGSharing_sintesi dei risultati qualitativi_FG
Sharing_sintesi dei risultati qualitativi_FG
 
A scuola di Costituzione
A scuola di CostituzioneA scuola di Costituzione
A scuola di Costituzione
 
4 f presentazione stage
4 f presentazione stage4 f presentazione stage
4 f presentazione stage
 
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14
 
Insieme per crescere_2008
Insieme per crescere_2008Insieme per crescere_2008
Insieme per crescere_2008
 

Mais de SCUOLAPR

Misobolo 2018
Misobolo 2018Misobolo 2018
Misobolo 2018SCUOLAPR
 
Il nostro meraviglioso anno
Il nostro meraviglioso annoIl nostro meraviglioso anno
Il nostro meraviglioso annoSCUOLAPR
 
Buon natale
Buon nataleBuon natale
Buon nataleSCUOLAPR
 
Biologi x un giorno
Biologi x un giornoBiologi x un giorno
Biologi x un giornoSCUOLAPR
 
Tutti diversi
Tutti diversiTutti diversi
Tutti diversiSCUOLAPR
 
Poesie inventate
Poesie inventatePoesie inventate
Poesie inventateSCUOLAPR
 
Mele per la salute
Mele per la saluteMele per la salute
Mele per la saluteSCUOLAPR
 
Laboratorio disegno
Laboratorio disegnoLaboratorio disegno
Laboratorio disegnoSCUOLAPR
 
Misobolo 2017
Misobolo 2017Misobolo 2017
Misobolo 2017SCUOLAPR
 
Il mercato in festa
Il mercato in festaIl mercato in festa
Il mercato in festaSCUOLAPR
 
Ogni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo postoOgni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo postoSCUOLAPR
 
Dipingiamo il fut muro
Dipingiamo il fut muroDipingiamo il fut muro
Dipingiamo il fut muroSCUOLAPR
 
Fattoria esperienziale
Fattoria esperienzialeFattoria esperienziale
Fattoria esperienzialeSCUOLAPR
 
Presentazione rubriche valutative dd caluso
Presentazione rubriche valutative dd calusoPresentazione rubriche valutative dd caluso
Presentazione rubriche valutative dd calusoSCUOLAPR
 
Festa di primavera
Festa di primaveraFesta di primavera
Festa di primaveraSCUOLAPR
 
C'E' UN POSTO PER NOI?
C'E' UN POSTO PER NOI?C'E' UN POSTO PER NOI?
C'E' UN POSTO PER NOI?SCUOLAPR
 
Una nuova biblioteca scolastica per S. Giorgio C.
Una nuova biblioteca scolastica per S. Giorgio C.Una nuova biblioteca scolastica per S. Giorgio C.
Una nuova biblioteca scolastica per S. Giorgio C.SCUOLAPR
 
La vendemmia
La vendemmiaLa vendemmia
La vendemmiaSCUOLAPR
 

Mais de SCUOLAPR (20)

Misobolo 2018
Misobolo 2018Misobolo 2018
Misobolo 2018
 
Il nostro meraviglioso anno
Il nostro meraviglioso annoIl nostro meraviglioso anno
Il nostro meraviglioso anno
 
Buon natale
Buon nataleBuon natale
Buon natale
 
Biologi x un giorno
Biologi x un giornoBiologi x un giorno
Biologi x un giorno
 
Tutti diversi
Tutti diversiTutti diversi
Tutti diversi
 
Se fossi
Se fossi Se fossi
Se fossi
 
Poesie inventate
Poesie inventatePoesie inventate
Poesie inventate
 
Mele per la salute
Mele per la saluteMele per la salute
Mele per la salute
 
Laboratorio disegno
Laboratorio disegnoLaboratorio disegno
Laboratorio disegno
 
Misobolo 2017
Misobolo 2017Misobolo 2017
Misobolo 2017
 
Il mercato in festa
Il mercato in festaIl mercato in festa
Il mercato in festa
 
Ogni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo postoOgni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo posto
 
Favoliamo
FavoliamoFavoliamo
Favoliamo
 
Dipingiamo il fut muro
Dipingiamo il fut muroDipingiamo il fut muro
Dipingiamo il fut muro
 
Fattoria esperienziale
Fattoria esperienzialeFattoria esperienziale
Fattoria esperienziale
 
Presentazione rubriche valutative dd caluso
Presentazione rubriche valutative dd calusoPresentazione rubriche valutative dd caluso
Presentazione rubriche valutative dd caluso
 
Festa di primavera
Festa di primaveraFesta di primavera
Festa di primavera
 
C'E' UN POSTO PER NOI?
C'E' UN POSTO PER NOI?C'E' UN POSTO PER NOI?
C'E' UN POSTO PER NOI?
 
Una nuova biblioteca scolastica per S. Giorgio C.
Una nuova biblioteca scolastica per S. Giorgio C.Una nuova biblioteca scolastica per S. Giorgio C.
Una nuova biblioteca scolastica per S. Giorgio C.
 
La vendemmia
La vendemmiaLa vendemmia
La vendemmia
 

Último

Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Nicola Rabbi
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfPierLuigi Albini
 

Último (8)

Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
 

Vorrei una legge che.....

  • 1. Vorrei una legge che… Scuola Primaria “Guido Gozzano”, San Giusto Canavese (TO) Classi QUINTE Insegnanti: Baratono e Martino
  • 2. Il nostro compito di realtà è : Partecipare al progetto “ Vorrei una legge che …” inserito nelle iniziative che il Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca rivolge al mondo della scuola  La scelta di scrivere articoli di legge sulla gentilezza e sul rispetto per le persone nasce in modo finalizzato come risposta ad un bisogno. Nasce dalla necessità, percepita da alcuni alunni, di portare alla luce vissuti individuali di difficoltà e disagio, oltre che dal bisogno di evidenziare le caratteristiche peculiari e distintive che permeano la realtà dei gruppi classe della 5^ A e della 5 B della Scuola Guido Gozzano di San Giusto Canavese. Caratteristiche che i bambini percepiscono come proprie e tipiche del gruppo e della realtà scolastica di cui si sentono parte.  All'interno delle classi sono presenti bambini stranieri (1 bambina lituana, 1 bambina bosniaca,7 bambini rumeni) con abitudini di vita differenti. Altri bambini, ancora, vivono situazioni familiari complesse, poiché gli adulti di riferimento hanno evidenti difficoltà nel gestire i conflitti e le dinamiche relazionali che sottendono la propria realtà familiare. Questi vissuti favoriscono nei bambini lo sviluppo di comportamenti a volta non adeguati al contesto scolastico e al rispetto delle persone con cui trascorrono la maggior parte della loro giornata.  Per realizzare il lavoro all’interno delle classi, le insegnanti hanno preferito utilizzare metodologie inclusive e mirate ad accrescere nei ragazzi la capacità di collaborare, di confrontarsi, di essere responsabili e solidali, creando un senso di appartenenza che permettesse di passare dall'io individualista alla costruzione di un “noi di gruppo”.
  • 3.  Ogni bambino ha scelto quale articolo di legge illustrare e lo ha disegnato secondo il suo sentire, la sua sensibiltà e inclinazione. In un secondo tempo, collettivamente, sono stati scelti i disegni che meglio esprimevano lo spirito della legge.  Il lavoro è stato lungo e articolato, ma la collaborazione tra le due classi, la loro interazione, le discussioni e le alleanze che si sono sviluppate in itinere, hanno permesso ai ragazzi di vivere e di esperire concretamente la ricchezza del confronto. Confronto attraverso il quale si possono raggiungere insieme nuove scoperte; confronto come luogo in cui “ci si può allontanare per un attimo dalle proprie posizioni” per scoprire nuove realtà e nuovi modi di guardare il mondo.  Confronto come punto di partenza e come meta di arrivo di un viaggio che ci consenta di guardare alla pluralità delle idee e al loro rispetto come la Nostra più Importante Possibilità di Costruire un Mondo Migliore.
  • 4. Premesse  Da sempre le due classi sono abituate a lavorare insieme utilizzando attività di cooperative learning e didattica esperienziale.  I ragazzi conoscevano la struttura della nostra Costituzione divisa in due parti, la sua formulazione in articoli e i Principi fondamentali elencati in apertura per averli studiati in storia.  Partecipando al progetto “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole” i ragazzi hanno letto “La Costituzione raccontata ai bambini” di Anna Sarfatti e questa è stata l'occasione per “ riflettere insieme a un livello più alto sulle nozioni di giustizia, uguaglianza, rispetto e libertà, e per far nascere nei bambini una prima consapevolezza del proprio ruolo di cittadini.”
  • 5. L’apprendimento esperienziale è un modello di apprendimento basato sull’esperienza, E’ un processo in cui la conoscenza viene creata attraverso la trasformazione delll’esperienza 5. APPLICAZIONE 1.ESPERIENZA 2. COMUNICAZIONE 4. GENERALIZZAZIONE 3. ANALISI
  • 6. Esperienza parte da un problema aperto, sfidante, tratto dal mondo reale, proposto alla classe. .  Abbiamo iniziato il lavoro con un brainstorming per raccogliere idee e proposte per scrivere una legge non esistente e di cui bambini sentivano il bisogno.
  • 7. Prime discussioni  Le prime proposte erano volte a soddisfare esigenze individuali  ad esempio proibire l'inserimento nel menù della mensa della minestra  Diego dice di non essere d'accordo perché a lui la minestra piace.  A questo punto abbiamo guidato i bambini a riflettere su una delle caratteristiche che deve avere una legge: la necessità di rivolgersi a tutti e non a un solo gruppo di persone.
  • 8. Prime discussioni (continua)  E' stato quindi naturale paragonare lo Stato alla nostra classe, mettendo in evidenza la necessità che abbiamo avuto di trovare delle regole condivise che fossero rispettate da tutti per rendere la vita in comune costruttiva, piacevole e dove a tutti fosse data la possibilità di crescere.  A questo punto Giulia dice che per stare bene insieme bisogna collaborare, non prendersi in giro, non bisticciare. Tutti si dicono d'accordo e in vario modo esprimono la necessità di essere presi in considerazione e di essere trattati con gentilezza.
  • 9. Prime discussioni (continua)  E' stato quindi naturale paragonare lo Stato alla nostra classe, mettendo in evidenza la necessità che abbiamo avuto di trovare delle regole condivise che fossero rispettate da tutti per rendere la vita in comune costruttiva, piacevole e dove a tutti fosse data la possibilità di crescere.  A questo punto Giulia dice che per stare bene insieme bisogna collaborare, non prendersi in giro, non bisticciare. Tutti si dicono d'accordo e in vario modo esprimono la necessità di essere presi in considerazione e di essere trattati con gentilezza.
  • 10. La GENTILEZZA  La parola GENTILEZZA ha riassunto i concetti che I bambini cercavano di esprimere ognuno a modo suo e quindi si è deciso all'unanimità che la nostra proposta di legge sarà: ”Vorrei una legge che garantisca gentilezza e rispetto per un mondo migliore”.  Si è deciso di procedere nell‘individuazione dei diversi articoli di legge lavorando a coppie
  • 11. Esperienza COSA FA L’INSEGNANTE Guida un confronto collettivo alla ricerca della giusta scrittura, registra i dissensi e i consensi circa le soluzioni proposte. COSA FANNO I BAMBINI In coppia scrivono gli articoli di legge
  • 13. COSA FA L’INSEGNANTE Chiede a ogni coppia di presentare gli articoli COSA FANNO I BAMBINI Legge il bambino meno bravo. Insieme spiegano come sono arrivati alla soluzione condivisa ( chi ha detto e come ha sostenuto la sua FASE DI COMUNICAZIONE
  • 14. Analisi  Quando ogni gruppo ha steso la sua personale lista, le insegnanti scrivono alla lavagna ogni articolo, individuano quelli simili, li raccolgono e ne riscrivono uno che includa tutte le sfumature espresse
  • 15. Generalizzazione (la classe aiutata dal docente trova la soluzione ottimale) Articoli ART.1 Si deve rispettare la terra ART.2 Si devono rispettare gli esseri indifesi : bambini , anziani, disabili e animali ART.3 Si devono usare parole che non feriscano i sentimenti degli altri quando ci fanno arrabbiare ART.4 Si devono usare parole gentili come per favore, grazie, prego, scusa e permesso quando chiedi o dai qualcosa Art.5 Si devono usare parole gentili come per favore, grazie, prego, scusa e permesso quando chiedi o dai qualcosa Art.6 Si devono rispettare e trattare con gentilezza le donne che non si devono toccare neanche con una rosa rossa ART.7 Bisogna trattare bene le persone che ti circondano tutte allo stesso modo senza differenze
  • 16. Art. 8 Si deve aiutare spontaneamente chi è in difficoltà in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo Art.9 Si deve rispettare il lavoro altrui, le tue cose e quelle degli altri Art.10 Si deve mostrare interesse verso chi parla guardandolo negli occhi e ascoltandolo con attenzione Art.11 Si deve vedere negli altri le loro qualità per stabilire relazioni positive Art.12 Si deve rispettare la privacy degli altri per non essere invadenti Art.13 Si deve esprimere la propria idea a voce alta e non all'orecchio di uno solo perchè fa sentire gli altri esclusi
  • 17. Generalizzazione Stesura degli articoli  Alcuni articoli innescano discussioni accese prima di arrivare ad un accordo definitivo.  L'art-1 viene accettato alla sua attuale formulazione solo quando Anna ricorda che la Terra “è viva e che se noi non la trattiamo bene , noi moriremo con lei”.  Anche l'art-6 che tratta della violenza sulle donne è fonte di molte riflessioni.  Ajla e Davide Steffe dicono di vedere continuamente al TG donne che vengono maltrattate perché amano un altro.  Irene sottolinea “se la ami veramente lo devi dimostrare, non picchiarla”.  Meda aggiunge che bisogna pensare anche ai figli, che anche loro sono vittime.  Sem non è d'accordo sul fatto che solo le donne siano maltrattate, ci sono donne che “ menano gli uomini” lo ha visto in un programma alla T.V.  La maggioranza si dice però d'accordo sul fatto che le donne siano più indifese e si decide di scrivere due articoli: uno sulle donne, l'altro su tutti I viventi più indifesi (art-2)  Negli art-7 e 8 si raccoglie la proposta di alcuni ragazzi che chiedono gentilezza per tutti senza distinzione.  Manuela formula l’articolo come è stato scritto e ci è sembrato importante “Il tutti allo stesso modo e senza differenze “
  • 18. Stesura degli articoli (continua)  L'art-5 dopo un'interessante discussione viene in parte riscritto. Si lascia la parte riguardante le parole della gentilezza. Viene tolta la parte che descrive come si deve ascoltare e parlare all'altro e se ne fa un articolo (Art-10) perché come dice la maestra Paola “ è il tono che fa la musica”.  Quando si chiede a qualcuno come stai bisogna fermarsi, guardarlo negli occhi e ascoltare la risposta, non girare le spalle e parlare subito d'altro, non deve essere “ tanto per dire”.  Si decide di cancellare dall'art-5 il dire sempre la verità.  Diego sostiene che una piccola bugia può aiutare, è una strategia ma non bisogna esagerare.  Davide sottolinea che a dire sempre la verità o si rischia di non essere gentili o accoglienti.  Giorgia ricorda che ci sono le bugie bianche e suggerisce di dire un po' di verità.  Gli ultimi due articoli erano presenti nel lavoro di una sola classe, ma durante la condivisione molti ragazzi di sono detti favorevoli a farli diventare articoli di legge.
  • 19. Stesura degli articoli (continua)  Da Asya viene la formulazione dell'art-4 così com'è scritto. Nessun altro aveva colto questa sfumatura importante nella relazione con gli altri.  Manuela non si dice d'accordo sull'espressione “in qualsiasi momento” presente nell'art- 10 e chiede venga tolta. Spiega che magari qualcuno sta già parlando con te o in quel momento puoi essere di fretta e lo ascolterai “finito il tuo impegno”. Tutti si dicono d'accordo.  L’art- 9 è stato chiaramente suggerito dalla insegnanti, ma accolto di buon grado dai ragazzi e da alcuni condiviso con convinzione  Il concetto dell’art.11 era presente nel lavoro di molti gruppi sicuramente perché lo scorso anno le classi hanno partecipato ad un progetto gestito dal Gruppo Abele sulla gestione dell’aggressività. Gli esperti chiedevano ai bambini di farsi ogni giorno almeno 3 complimenti e di concentrarsi solo sui lati positive dei compagni. Questo ha migliorato il clima della classe.
  • 20. Applicazione : la classe applica la soluzione ottimale trovata alla risoluzione di un problema analogo ) La canzone  Dopo aver terminato la stesura degli articoli di legge e dopo averli illustrati si decide di inserire una canzone.  Le insegnanti a questo punto hanno fatto ascoltare “Un mondo migliore” di Vasco Rossi proponendo loro di scriverne la parodia.  La difficoltà è stata rispettare la metrica/ struttura del testo e inserire alcuni dei concetti presenti negli articoli di legge.
  • 21. UN MONDO MIGLIORE E’ facile iniziare la giornata E portarsi dietro tutta l’allegria E’ facile incontrare e salutare Stabilire relazioni positive Un mondo migliore. Non è facile pensare di cambiare Le abitudini di tutta la tua vita Di una vita senza piccole attenzioni Che non vedi, che non ascolti le persone Un mondo migliore E’ un mondo migliore. RIT. Sai, essere in pace Costa soltanto Qualche sorriso Sì, tutto è possibile Essere d’aiuto Per costruire Un mondo migliore ( 3volte) E’ facile rispettare gli indifesi I bimbi, gli animali, i nonnini E le donne che non sono da toccare Non lo devi, non lo devi mai dimenticare Per il mondo migliore Un mondo migliore. RIT
  • 22. VALUTARE LE COMPETENZE CON IL MODELLO RIZA RISORSE: conoscenze, capacità di base, atteggiamenti dell’allievo  AVANZATO:  l’alunno sa scrivere e illustrare un articolo di legge, individua temi su cui lavorare, motiva e argomenta le sue scelte  INTERMEDIO:  l’alunno sa scrivere e illustrare un articolo di legge, individua temi su cui lavorare  BASE:  l’alunno sa scrivere e illustrare un articolo di legge  INIZIALE:  l’alunno sa scrivere e illustrare un articolo di legge se opportunamente guidato
  • 23. INTERPRETAZIONE: come l’allievo legge ed assegna significato alle situazioni  AVANZATO:  L’alunno capisce la richiesta che gli viene fatta.  Riconosce l’importanza dei temi da trattare  lndividua la relazione tra i vari temi e le situazioni problematiche  INTERMEDIO:  L’alunno capisce la richiesta che gli viene fatta.  Riconosce l’importanza dei temi da trattare.  BASE:  l’alunno capisce la richiesta che gli viene fatta  INIZIALE:  l’alunno se guidato capisce la richiesta che gli viene fatta.
  • 24. AZIONE: come l’allievo agisce in risposta ad un problema  AVANZATO:  l’alunno sa formulare e illustrare un articolo di legge, pianificare il lavoro con i compagni, sa confrontare i diversi sviluppi proposti individuandone i punti deboli e di forza e li riassume  creativamente in una soluzione coerente.  INTERMEDIO:  l’alunno sa formulare e illustrare un articolo di legge, confrontare i diversi sviluppi proposti e sa riformulare la soluzione più coerente  BASE:  l’alunno formula e illustrara un semplice articolo di legge  INIZIALE:  l’alunno se opportunamente guidato formula e illustrara un semplice articolo di legge
  • 25. AUTOREGOLAZIONE: come l’allievo apprende dall’esperienza e cambia le proprie strategie in funzione delle sollecitazioni provenienti dal contesto  AVANZATO:  l’alunno sa argomentare la propria proposta chiarificandone la soluzione, sa trovare i punti di forza e di debolezza del proprio lavoro  INTERMEDIO:  l’alunno sa giustificare la propria soluzione, sa trovare gli errori nello sviluppo degli articoli proposti.  BASE  INIZIALE
  • 26. TABELLA RIASSUNTIVA VALUTARE PER COMPETENZE  AVANZATO : l’alunno sa argomentare con consapevolezza la soluzione proposta, sa scriverla e illustrarla correttamente utilizzando un linguaggio preciso e vario  INTERMEDIO: l’alunno sa scrivere e illustrare un articolo di legge interpretando correttamente le caratteristiche dei temi trattati  BASE: l’alunno è in grado di scrivere e illustrare autonomamente semplici articoli di legge  INIZIALE : l’alunno se opportunamente guidato è in grado di scrivere e illustrare autonomamente semplici articoli di legge