Slide ruocco mg5 ud2 primo approccio alla materia patto form. - 14-15
01/12/2014
1
LegislazioneLegislazione
ee
organizzazione sanitariaorganizzazione sanitaria
Dott. Mario RuoccoDott. Mario Ruocco
Corso OssCorso Oss LevicoLevico--BorgoBorgo a.s.a.s. 2014/152014/15
Primo approccio allaPrimo approccio alla
normativa socionormativa socio--sanitariasanitaria
e all’organizzazionee all’organizzazione
PATTO FORMATIVOPATTO FORMATIVO
Alcuni acronimi
PAT =
APSS =
SOP =
UVM =
PUA =
CUP =
LEA =
RAO=
L
LP
Dlvo…
01/12/2014
2
TRENTO
AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI
APSS
Popolazione ab. 530.308 (al 1
gennaio 2013)
con aree turistiche stagionali
4 Distretti Sanitari Territoriali
1 Servizio Ospedaliero Provinciale
(7 strutture ospedaliere coordinate
in un’unica rete)
15 Comunità di Valle e Territorio
Val d’Adige
Azienda Provinciale
Provincia Autonoma di Trento
per i Servizi Sanitari
Ospedale S.Chiara
PUA
3. CAVALESE
Edificio Via Roma
CSM (Pera G./ Andreatta D.)
CONSULTORIO FAM. (Nardelli L./Bodo N.)
ALCOLOGIA (Nardelli L./Vanzetta D.)
3. CAVALESE
c/o Ospedale
PUA-UVM ( Nardelli / Romani)
IGIENE PUBBLICA (Nardelli L./Felis P.)
SPECIALISTICA AMB. (Nardelli L. /Bonelli F.)
1. POZZA
(Struttura poliambulatoriale)
SPECIALISTICA AMB. (Nardelli L./Dellagiacoma L.)
URS PUNTO PRELIEVI (Nardelli L./Dellagiacoma L.)
CURE DOMICILIARI (Nardelli L./Dellagiacoma L.)
PUA-UVM ( Nardelli / Dellagiacoma)
ALCOLOGIA (Nardelli L./ Vanzetta D.)
IGIENE PUBBLICA (Nardelli L./Felis P.)
FISIOTERAPIA (Nardelli L./Pellizzari D.)
P. TRAUM. INVERNALE (Nardelli /Dellagiacoma L.)
2. PREDAZZO
(Struttura poliambulatoriale)
SPECIALISTICA AMB. (Nardelli L./Romani S.)
CURE DOMICILIARI (Nardelli L./Romani S.)
ALCOLOGIA (Nardelli L./Vanzetta D.)
IGIENE PUBBLICA (Nardelli L./Felis P.)
FISIOTERAPIA (Nardelli L./Gobbi M.)
7. TONADICO
(Struttura poliambulatoriale)
POLIAMBULATORIO(Crestani / Pintar)
CONSULTORIO FAM. (Crestani / Bonat )
CSM (Gasperi L. / Agostini )
CURE DOMICILIARI (Crestani / Pintar)
PUA-UVM ( Crestani / Pintar)
ALCOLOGIA(Crestani)
IGIENE PUBBLICA (Crestani / Pintar)
FISIOTERAPIA (Crestani / Schivari )
4. PERGINE
Sede distrettuale
SPECIALISTICA AMB. (Menegoni /Marchel G.)
URS (Vassallo A./Marchel G.)
RRPP R.S.A. (Gasperi L./Carlini M.)
C.S.M. (Lutteri G./Andreatta D.)
CONSULTORIO FAM. (Menegoni/ Giordani C.)
CURE DOMICILIARI ( Massei V./ Corona G.)
PUA-UVM ( Massei / Corona)
IGIENE PUBBLICA (Vassallo A./Fedrigoni A.)
ALCOLOGIA (Cignini I./ Tartarotti I.)
5. LEVICO
(Struttura poliambultoriale)
SPECIALISTICA AMB. (Menegoni
/Marchel G)
R. PSICH. TIPO A Sabetta R./Moser C.)
6. BORGO
c/o Ospedale
SPDC (Marcon / Parolin)
CSM (Gasperi / Agostini
CONS. FAM. (Miorelli/Giacomelli)
CURE DOMICILIARI (Miorelli / Furlan )
PUA UVM ( Miorelli – Furlan)
ALCOLOGIA (Menegoni / Grandelis )
IGIENE PUBBLICA (Appruzzese /Paterno)
Mappa delleMappa delleMappa delleMappa delle
PRINCIPALI FUNZIONI SANITARIEPRINCIPALI FUNZIONI SANITARIEPRINCIPALI FUNZIONI SANITARIEPRINCIPALI FUNZIONI SANITARIE
gestite (direttam) dal DISTRETTO EST e REFERENTIgestite (direttam) dal DISTRETTO EST e REFERENTIgestite (direttam) dal DISTRETTO EST e REFERENTIgestite (direttam) dal DISTRETTO EST e REFERENTI
1
2
3
5
4 6
7
Pozza
Predazzo
Cavalese
Pergine
Levico
Borgo
Tonadico
•ALTRE funzioni sanitarie presenti nel
DistEST ma gestite dal Dist C- Nord:
NPI,
Psic clinica,
Sert
01/12/2014
3
Alcuni professionisti in
ospedale e in Apss
ASSS, OTA, OSA
IG, AS, TPALL, Ass Soc.
Ed Prof, Terp, fisioterapista, psicomotricista,
Tecn Radiol, Tecn Lab, ortottista, logopedista,
INFERMIERE, OSTETRICA
Coordinatore UO
Dirigente Medico
Direttore UO
Medico Specialista ambulatoriale
M Medicina Generale
M Continuità Assistenziale
Medico Palliativista
Resp. Servizio per le professioni sanitarie (ex S. Infermieristico)
Direttore di Ospedale/Distretto
Direttore Generale
Alcune strutture/servizi di
riferimento
Direzioni centrali (Direttori)
Tecnostruttura, Area /Servizio
AOF (Direttori)
SOP- Struttura Ospedaliera
Distretto- Ambito territoriale
UU.OO./Servizi/ settori
Dipartimento Prevenzione
Dipartimento ospedaliero, es.
Dipartimento territoriale, es.
01/12/2014
4
Alcune leggi di riferimento
Costituzione, art 32 e art 38
L 833/78 (riforma e istituzione SSN)
D Lvo 502/92 (nuova riforma naz: aziend. e accred)
LP 10/93: (aziendalizz.ne in PAT: da 11USL a 1
APSS)
LP 16/10 riorganizzazione e tutela della salute in PAT
(Direzione Integrazione Socio Sanitaria, PUA, SAD, CD,….
Patto formativo
Obiettivi e contenuti
Consegnare SCHEDA
01/12/2014
5
Alcune Esempi
di domande
di
guida allo studio
Domande di apprendimento 1parte
(sulla normativa)
Quali sono le norme fondamentali nella legislazione sanitaria e
sociosanitaria di interesse per l’OSS ?
Quale diritto enfatizza l’art 32 della costituzione
L’art 38 della Cost. cosa afferma?
quali finalità si propone La L833?
Quale servizio si istituisce a livello nazionale la L833 e quale ente a
livello locale ?
Il D.lvo 502 quale finalità si pone e cosa va a modificare?
La LP 10/93: cosa accade in PAT?
La LP 16/2010 cosa istituisce in ogni distretto?
Come fatta la struttura dell’azienda sanitaria?
01/12/2014
6
Domande di apprendimento 1 parte
(sull’organizzazione sanitaria)
Quanti distretti sanitari ci sono oggi in APSS e come sono
denominati?
Cosa è il SOP, e che funzione svolge?
Prova nominare alcuni dipartimenti ospedalieri?
Quanti e quali sono i dipartimenti territoriali?
Di cosa si occupa e a che livello opera il servizio multizonale
di Cure Palliative?
Da chi è composto il Consiglio di Direzione di APSS?
Prova a nominare una tecnostruttura di APSS
Quali UO ci sono nel distretto Est
Quali UO ci sono nell’Ospedale di Borgo? ……
Domande di apprendimento 2 parte
(sui professionisti)
Quali funzioni svolge l’infermiere in ambito ospedaliero?
Quali funzioni svolge l’ostetrica, l’AS, il fisioterapista,
l’educatore, il Terp?
Qual è il rapporto tra l’OSS e il coordinatore
infermieristico in un reparto ospedaliero?
Quali responsabilità ha in capo il Direttore di UO?
Quali responsabilità ha il Direttore di Distretto o di
Ospedale?
A chi fa riferimento gerarchico l’OSS che lavora in un
reparto ospedaliero e nel poliambulatorio e in FKT?
Prova a descrivere l’organigramma di un reparto
ospedaliero?