1. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni"
Call for solution di FORUM PA
SUAP
Sportello Unico
Attività Produttive
1.2 Come realizzare realmente lo swich-off al digitale per i
più importanti processi amministrativi
Comune di Padova
2. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Pubblica Amministrazione
Comune
Presentazione dell’organizzazione
3. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Il portale è un ambiente dedicato alle imprese che stiamo realizzando
affinché gli imprenditori possano compiere per intero le necessarie
procedure amministrative in linea con le politiche per il rilancio
dell'occupazione e di digitalizzazione delle PA (prevedendo da Maggio l’
introduzione del pagamento con carta di credito on line).
Attraverso il portale, le imprese potranno ottenere tutte le informazioni utili
per la realizzazione e la modifica dell'insediamento e per il successivo
avvio ed esercizio delle attività economiche di loro interesse e saranno
indirizzate verso la sede SUAP competente.
Presentazione della soluzione 1/5
4. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Il SUAP è previsto dall’art.38 della legge 133/2008 e il progetto del portale
è interamente del Comune di Padova.
Il modello di business: Con l’introduzione del SUAP sono stati introdotti i
diritti d’istruttoria che , a seconda della complessità delle pratiche,incidono
dai 30 euro per una scia di un piccolo esercizio commerciale, ai 500 euro
per una grande struttura di vendita o centro commerciale; Grazie a questi
introiti il progetto si è autofinanziato senza ulteriore spesa da parte dell’
amministrazione comunale.
Presentazione della soluzione 2/5
5. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Il SUAP è adatto a tutte le amministrazioni o enti locali per eliminare il
fardello burocratico e per favorire la diffusione della conoscenza legislativa
in materia e per favorire nuove occupazioni o formule d’impresa. Infatti
esso interagisce con tutti i settori del comune facilitando la compilazione
dei moduli da parte dell’utenza e nello stesso tempo permette automatismo
del controllo formale e della protocollazione della pratica senza l’intervento
del personale comunale. Permette comunque la prenotazione (attarverso
calanderai online cosi d’aver la completa disponibilità e soluzione d’orario)
per un appuntamento con l’operatore dell’ufficio competende a cui si vuole
richiedere ulteriori informazioni in materia.
Presentazione della soluzione 3/5
6. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
I soggetti da coinvolgere per un
ottimizzazione del progetto sono tutti i settori
ad esso competenti e i vari enti che possono
entrare in un’ottica di valorizzazione e tutela
del territorio quali Provincia, ULSS
Sovraintendenza beni architettonici,
Regione, ARPAV ecc...
Presentazione della soluzione 4/5
7. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
I numeri della soluzione:
● costi di implementazione:Il progetto del portale è stato gestito dall’
amministrazione e si autofinanzia grazie all’introduzione dei diritti d’istruttoria
che variano dai 30 ai 500 euro a seconda della pratica.
● I tempi di implementazione prevedono vari step, attualmente gran parte della
modulistica è già telematizzata, il controllo formale e protocollazione è già
realtà e da maggio si potranno effettuare i pagamenti con carta di credito
● misurazione dei benefici: tutte le pratiche on-line garantiscono il valore
ecologico e di alfabetizzazione digitale; la riduzione del traffico cittadino, la
valorizzazione dei tempi del singolo user, l’efficienza e l’efficacia della P.A.; la
riduzione della spese per la gestione delle pratiche e di personale; l’
avvicinamento tra pubblico e privato
● risparmi: Il primo risparmio è dedicato all’User in termini di tempo, facilità nel
reperire informazioni e di gestione della pratica dalla compilazione al
pagamento. Per l’amministrazione si ha un risparmio in termini di tempo, nella
gestione delle pratiche e termini economici grazie all’auto finanziabilità del
servizio.
Presentazione della soluzione 5/5
9. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Aggiornamento ELENCO PRATICHE ON
LINE
Ultime novità sulle pratiche presentabili
esclusivamente
online
Nel seguente elenco, sono comprese le
pratiche per cui è
prevista la presentazione esclusivamente
ONLINE
attraverso il Portale Pratiche SUAP.
Per ragioni di semplicità, l'elenco è suddiviso
in attività,
rispettando lo schema organizzativo del
Portale SUAP. Il
link in corrispondenza dell'attività scelta,
rimanda a una
pagina di questo portale da cui partire per la
creazione e la
successiva trasmissione della pratica.
Aggiornamento nuove pratiche online:
SCIA SANITARIA PER MANIPOLAZIONE O
TRASPORTO ALIMENTI E BEVANDE,
AGENZIE D'AFFARI, ATTIVITA' ARTIGIANALI -
ACCONCIATORI, ATTIVITA' ARTIGIANALI -
ACCONCIATORIATTIVITA' ARTIGIANALI -
ESTETISTI,ATTIVITA' ARTIGIANALI - RIMESSE
VEICOLI ALL'APERTA, SOMMINISTRAZIONE
ALL'INTERNO DI PUBBLICI ESERCIZI (BAR,
RISTORANTE , SOMMINISTRAZIONE
ALL'INTERNO DI CIRCOLI PRIVATI,
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E
BEVANDE NON SOGGETTA AD
AUTORIZZAZIONE, VENDITA AL DETTAGLIO
SU AREE PUBBLICHE, ESERCIZIO DI
VICINATO,FORME SPECIALI DI VENDITA AL
DETTAGLIO, ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA
Per ulteriori approfondimenti
10. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Comune di Padova: Capo area Ambiente e Territorio
Ing.Erminia Aziani:
azianie@comune.padova.it
Responsabile SUAP: Dott.Fernando Schiavon
schiavonf@comune.padova.it
Referente Call for solution:
Palmieri Mirko
Monitoring and Smart strategic Planning
E-mail: palmierim@comune.padova.it; mrk04@libero.it