SlideShare a Scribd company logo
1 of 2
Il metodo scientifico sperimentale
1. OSSERVAZIONE di un FENOMENO naturale
2. DOMANDA su qualche aspetto del fenomeno, di solito sulle relazioni causa-effetto nel
fenomeno (“perché?”)
3. FORMULAZIONE di una IPOTESI = possibile risposta alla domanda sul fenomeno
4. PROGETTAZIONE di un ESPERIMENTO che permetta di verificare o smentire l’ipotesi
5. ESECUZIONE dell’esperimento con raccolta di DATI QUANTITATIVI
6. ESAME dei dati scaturiti dall’esperimento e CONFRONTO con quelli attesi in base all’ipotesi
7. se l’ipotesi è stata SMENTITA, essa viene modificata (e si torna al punto 4); se l’ipotesi è
stata CONFERMATA dai risultati dell’esperimento, si ripetono altri esperimenti variando le
condizioni, per maggiore sicurezza
8. un’ipotesi ripetutamente confermata, da diversi ricercatori, e messa alla prova in tutte le
condizioni e con tutti gli strumenti possibili, diviene una LEGGE o TEORIA
NOTA BENE!
a. Il metodo scientifico si può applicare solo ai fenomeni naturali e solo alle realtà
materiali; questo NON vuol dire che altri tipi di realtà non esistano (per esempio
quelle studiate dalla storia, dall’economia, dalla filosofia, dalla psicologia ecc.), ma
significa che si studiano applicando altri metodi.
b. Nel linguaggio comune si usano indifferentemente le parole ipotesi e teoria, mentre
nel metodo scientifico si tratta di due cose molto diverse!
c. In scienza, contrariamente a ciò che si pensa comunemente, non esiste mai la
certezza assoluta, perché basta un solo esperimento a smentire un’ipotesi, anche se
mille esperimenti precedenti l’avevano confermata.
Guarda anche la presentazione corrispondente a questo link: http://goo.gl/LbqrzDoppure qui
http://goo.gl/wi6SJz(attenzione a rispettare minuscole e maiuscole!), oppure mandami una
richiesta via email ( vittoriapatti@gmail.com ) se vuoi ricevere direttamente il file.
The scientific method
1. Observing a natural phenomenon (something that happens in nature).
2. Wondering about some aspect of that phenomenon, usually about cause-effect
relationships in it (asking “why?”)
3. Proposing a hypothesis = a possible answer to that question (“maybe because…”)
4. Designing an experiment which can tell if the hypothesis is right or wrong. This is the more
important step of the method.
5. Performing the experiment and collecting quantitative data (measures, numbers) out of it.
(Science is all about numbers, quantities)
6. Studying the results of the experiment and comparing these results with those expected if
the hypothesis was right.
7. If the hypothesis was proved wrong by the experimental data, it is discarded or (more
often) substantially changed.
8. If the hypothesis was proved right by the experimental data, new experiments are carried
out, either under the same conditions by other researchers or changing some experimental
conditions or using different instruments.
9. if a particular hypothesis has been always proved right, under all tested conditions and
with all the instruments available, after a long time, it becomes a LAW (in physics: e.g. the
gravitation theory) or a THEORY (in biology: e.g. the evolution theory) .
Please note:
a. the scientific method can be applied to the study of NATURAL phenomena and to MATERIAL
things (those made by matter or energy). This does not mean that only those realities exist,
but it means that we need to use OTHER METHODS to study different kind of things (e.g.
economics, laws, history, philosophy, etc.)
b. In everyday speech we commonly use the words “hypothesis” and “theory” with more or
less the same meaning, that is, something uncertain: in the scientific method, on the
contrary, the meaning of these two words is quite different.
c. In science, contrary to the common belief, nothing is absolutely certain, because even if a
thousand experiments had proved a specific hypothesis right, one single experiment is
enough to prove it wrong.

More Related Content

More from Vittoria Patti

More from Vittoria Patti (20)

Le caratteristiche comuni di tutti i viventi
Le caratteristiche comuni di tutti i viventiLe caratteristiche comuni di tutti i viventi
Le caratteristiche comuni di tutti i viventi
 
Gerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventiGerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventi
 
Molecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugliMolecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugli
 
Theories of learning
Theories of learningTheories of learning
Theories of learning
 
Domande sul sistema Terra-Luna
Domande sul sistema Terra-LunaDomande sul sistema Terra-Luna
Domande sul sistema Terra-Luna
 
Domande su alimentazione
Domande su alimentazioneDomande su alimentazione
Domande su alimentazione
 
Domande su trascrizione, traduzione, sintesi proteica
Domande su trascrizione, traduzione, sintesi proteicaDomande su trascrizione, traduzione, sintesi proteica
Domande su trascrizione, traduzione, sintesi proteica
 
Domande su viventi, corpo umano, metabolismo
Domande su viventi, corpo umano, metabolismoDomande su viventi, corpo umano, metabolismo
Domande su viventi, corpo umano, metabolismo
 
Domande sui trasporti
Domande sui trasportiDomande sui trasporti
Domande sui trasporti
 
Domande su organi di senso e sistema nervoso
Domande su organi di senso e sistema nervosoDomande su organi di senso e sistema nervoso
Domande su organi di senso e sistema nervoso
 
Domande sui legami chimici
Domande sui legami chimiciDomande sui legami chimici
Domande sui legami chimici
 
Domande sui viventi
Domande sui viventiDomande sui viventi
Domande sui viventi
 
Domande su moti, forma e campo magnetico terrestre
Domande su moti, forma e campo magnetico terrestreDomande su moti, forma e campo magnetico terrestre
Domande su moti, forma e campo magnetico terrestre
 
Gerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventiGerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventi
 
Biomolecole: domande
Biomolecole: domandeBiomolecole: domande
Biomolecole: domande
 
Metals
Metals Metals
Metals
 
Metals
MetalsMetals
Metals
 
Paper
PaperPaper
Paper
 
Paper (text file)
Paper (text file)Paper (text file)
Paper (text file)
 
The scientific method (text)
The scientific method (text)The scientific method (text)
The scientific method (text)
 

Recently uploaded

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 

Recently uploaded (20)

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 

Il metodo scientifico sperimentale

  • 1. Il metodo scientifico sperimentale 1. OSSERVAZIONE di un FENOMENO naturale 2. DOMANDA su qualche aspetto del fenomeno, di solito sulle relazioni causa-effetto nel fenomeno (“perché?”) 3. FORMULAZIONE di una IPOTESI = possibile risposta alla domanda sul fenomeno 4. PROGETTAZIONE di un ESPERIMENTO che permetta di verificare o smentire l’ipotesi 5. ESECUZIONE dell’esperimento con raccolta di DATI QUANTITATIVI 6. ESAME dei dati scaturiti dall’esperimento e CONFRONTO con quelli attesi in base all’ipotesi 7. se l’ipotesi è stata SMENTITA, essa viene modificata (e si torna al punto 4); se l’ipotesi è stata CONFERMATA dai risultati dell’esperimento, si ripetono altri esperimenti variando le condizioni, per maggiore sicurezza 8. un’ipotesi ripetutamente confermata, da diversi ricercatori, e messa alla prova in tutte le condizioni e con tutti gli strumenti possibili, diviene una LEGGE o TEORIA NOTA BENE! a. Il metodo scientifico si può applicare solo ai fenomeni naturali e solo alle realtà materiali; questo NON vuol dire che altri tipi di realtà non esistano (per esempio quelle studiate dalla storia, dall’economia, dalla filosofia, dalla psicologia ecc.), ma significa che si studiano applicando altri metodi. b. Nel linguaggio comune si usano indifferentemente le parole ipotesi e teoria, mentre nel metodo scientifico si tratta di due cose molto diverse! c. In scienza, contrariamente a ciò che si pensa comunemente, non esiste mai la certezza assoluta, perché basta un solo esperimento a smentire un’ipotesi, anche se mille esperimenti precedenti l’avevano confermata. Guarda anche la presentazione corrispondente a questo link: http://goo.gl/LbqrzDoppure qui http://goo.gl/wi6SJz(attenzione a rispettare minuscole e maiuscole!), oppure mandami una richiesta via email ( vittoriapatti@gmail.com ) se vuoi ricevere direttamente il file.
  • 2. The scientific method 1. Observing a natural phenomenon (something that happens in nature). 2. Wondering about some aspect of that phenomenon, usually about cause-effect relationships in it (asking “why?”) 3. Proposing a hypothesis = a possible answer to that question (“maybe because…”) 4. Designing an experiment which can tell if the hypothesis is right or wrong. This is the more important step of the method. 5. Performing the experiment and collecting quantitative data (measures, numbers) out of it. (Science is all about numbers, quantities) 6. Studying the results of the experiment and comparing these results with those expected if the hypothesis was right. 7. If the hypothesis was proved wrong by the experimental data, it is discarded or (more often) substantially changed. 8. If the hypothesis was proved right by the experimental data, new experiments are carried out, either under the same conditions by other researchers or changing some experimental conditions or using different instruments. 9. if a particular hypothesis has been always proved right, under all tested conditions and with all the instruments available, after a long time, it becomes a LAW (in physics: e.g. the gravitation theory) or a THEORY (in biology: e.g. the evolution theory) . Please note: a. the scientific method can be applied to the study of NATURAL phenomena and to MATERIAL things (those made by matter or energy). This does not mean that only those realities exist, but it means that we need to use OTHER METHODS to study different kind of things (e.g. economics, laws, history, philosophy, etc.) b. In everyday speech we commonly use the words “hypothesis” and “theory” with more or less the same meaning, that is, something uncertain: in the scientific method, on the contrary, the meaning of these two words is quite different. c. In science, contrary to the common belief, nothing is absolutely certain, because even if a thousand experiments had proved a specific hypothesis right, one single experiment is enough to prove it wrong.