Anúncio
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Mais de PMexpo(20)

Anúncio

PMexpo 2022 | Kanban Clinic Game

  1. Kanban Clinic Game Gian Luca Di Stefano
  2. Working agreement • Sicurezza psicologica: massimo rispetto verso gli altri • Voci uguali: tutti possono esprimere la loro opinione sapendo che sarà tenuta in considerazione • Niente smartphone/tablet: i cellulari devono essere usati solo per prendere il tempo • Quando gli organizzatori alzano una mano, tutti devono fare silenzio e alzare una mano a loro volta
  3. Obiettivi • Capire come un sistema Kanban emerge dal processo esistente • Sperimentare un intero sistema Kanban e non focalizzarsi solo sulla kanban board • Comprendere che le board dipendono dal contesto: per ogni processo ci sono molte possibili board, tutte corrette ed utili. Non necessariamente esiste la board perfetta • Capire gli effetti nel limitare il Work in Progress (WiP) • Sperimentare l’auto-organizzazione e l’adattamento • Divertirsi!
  4. Introduzione • La Kanban Clinic effettua dei check up che prevedono Analisi del Sangue e delle Urine. • Solo a seguito del risultato positivo delle analisi il Dottore potrà mettere il paziente in uscita • L’eventuale risultato negativo prevede la ripetizione dell’analisi che non dovesse essere andato bene
  5. I principi fondanti del metodo Kanban • Inizia con quello che fai ADESSO (anche se è di una qualità orribile) • Rispetta il processo attuale (nessun nuovo ruolo, responsabilità o titolo specifici) • Incoraggia a prendere decisioni a tutti i livelli • Accetta di adottare un cambiamento incrementale ed evolutivo (kaizen)
  6. Kanban inizia dove sei …. normalmente da un processo esistente Ausiliario Dottore Uscita Accettazione Analisi delle Urine Analisi del Sangue L’accettazione registra su un cartellino l’ora di ingresso del paziente ed affida il paziente col cartellino all’ausiliario L’ausiliario affida il paziente all’analista L’ausiliario affida il paziente all’analista L’analisi viene effettuata con lancio di dadi (tiradadi.it) ed il risultato viene riportato sul cartellino che viene poi restituito all’ausiliario L’ausiliario, dopo aver costatato la presenza di entrambi i risultati, passa il cartellino al dottore Il dottore valuta i risultati. Se i valori vengono considerati idonei segnala che il paziente può essere dimesso altrimenti restituisce il cartellino all’ausiliario indicando con una croce rossa il /i valori non idonei L’addetto all’uscita fissa l’ora di uscita e registra i dati di ingresso e di uscita sul registro (file excel) Se il paziente è idoneo, l’Ausiliario lo mette in uscita altrimenti gli fa rifare l’analisi che è andata male #:: in: sangue: urine: ok?: : out : Dottore
  7. Regole per il primo turno di gioco Lo scopo di questo primo turno è quello di smaltire quanti più pazienti possibile con esito positivo. L’iterazione dura 5 minuti #: 14 in: 2::47 sangue: 2 urine: 5 ok?: No out : ….
  8. Giochiamo!!
  9. Item Throughput Cycle Time
  10. Stop!!! - Misuriamo! Primo turno Risultato dell’iterazione = Troughput/CycleTime
  11. Le sei pratiche del metodo Kanban Visualizza il flusso di lavoro
  12. Visualizzate il flusso di lavoro
  13. OK, giochiamo di nuovo!!
  14. Stop!!! - Misuriamo! Secondo turno Risultato dell’iterazione = (Troughput-(Sprechi*2))/CycleTime Quanti pazienti sono rimasti bloccati nella clinica? (Sprechi)
  15. Le sei pratiche del metodo Kanban Visualizza il flusso di lavoro Rendi esplicite le policy del processo Realizza cicli di feedback
  16. Rendete esplicite le policy del processo
  17. Le sei pratiche del metodo Kanban Visualizza il flusso di lavoro Limita il work in progress (WiP) Rendi esplicite le policy del processo Realizza cicli di feedback
  18. Limitate il Work in Progress (WiP) avg. Cycle Time = avg. Work in Progress avg. Throughput
  19. Le sei pratiche del metodo Kanban Visualizza il flusso di lavoro Limita il work in progress (WiP) Rendi esplicite le policy del processo Misura & ottimizza il flusso di lavoro Realizza cicli di feedback Realizza cicli di feedback
  20. Realizza cicli di feedback
  21. OK, giochiamo di nuovo!!
  22. Stop!!! - Misuriamo! Terzo turno Risultato dell’iterazione = (Troughput-(Sprechi*2))/CycleTime Quanti pazienti sono rimasti bloccati nella clinica? (Sprechi)
  23. Le sei pratiche del metodo Kanban Visualizza il flusso di lavoro Limita il work in progress (WiP) Rendi esplicite le policy del processo Misura & ottimizza il flusso di lavoro Realizza cicli di feedback Realizza cicli di feedback Migliora in modo collaborativo, evolvi il sistema attraverso esperimenti foto glds
  24. C’è molto altro ancora in Kanban e Lean...
  25. www.isipm.org
Anúncio