O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

PMexpo 2022 | Il modello ISIPM eU-maps

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio

Confira estes a seguir

1 de 20 Anúncio

PMexpo 2022 | Il modello ISIPM eU-maps

Baixar para ler offline

Federico Porcedda e Marco Amici
Come si formula una proposta progettuale in risposta ad un bando finanziato da fondi europei?
Come si realizza e si gestisce un progetto europeo?
Come si trovano le opportunità finanziarie europee per la mia organizzazione?
Il modello ISIPM eU-maps integra in un unico framework quattro aree di conoscenza necessarie per la gestione dei fondi e progetti europei (e PNRR):

Elementi di contesto dei fondi europei;
Tecniche e metodologie di euro-progettazione;
Tecniche e metodologie di project management;
Elementi di integrazione.

Federico Porcedda e Marco Amici
Come si formula una proposta progettuale in risposta ad un bando finanziato da fondi europei?
Come si realizza e si gestisce un progetto europeo?
Come si trovano le opportunità finanziarie europee per la mia organizzazione?
Il modello ISIPM eU-maps integra in un unico framework quattro aree di conoscenza necessarie per la gestione dei fondi e progetti europei (e PNRR):

Elementi di contesto dei fondi europei;
Tecniche e metodologie di euro-progettazione;
Tecniche e metodologie di project management;
Elementi di integrazione.

Anúncio
Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Semelhante a PMexpo 2022 | Il modello ISIPM eU-maps (20)

Mais de PMexpo (20)

Anúncio

Mais recentes (13)

PMexpo 2022 | Il modello ISIPM eU-maps

  1. 1. Il modello ISIPM eU-maps Federico Porcedda – Marco Amici
  2. 2. analisi delle caratteristiche delle discipline review della letteratura analisi dei punti di forza e di debolezza delle discipline identificazione di un possibile modello identificazione delle aree di conoscenza del modello sperimentazione del modello Il lavoro nasce dall’esperienza professionale del team Necessità di integrazione l’utilizzo dei fondi europei e dell’euro- progettazione con il project management
  3. 3. Qualificazione ISIPM eU-maps® Albo qualificati Albo docenti Percorso formativo e Guida Quadro integrato di conoscenze
  4. 4. conoscenze di project management elementi di contesto tecniche e metodologie di euro-progettazione Quattro aree di conoscenza in un unico framework elementi di integrazione 1 2 3 4
  5. 5. Strategia Programma Fondo Politica settoriale Parte alta - strategica Parte bassa - operativa Quadro finanziario pluriennale Trattati UE Progetto Area 1 – elementi di contesto missione istituzionale Vision decennale, obiettivi strategici Europa 2020 Agenda 2030 statica Allocazione settennale, rubriche 2021-2027 Tematiche Politica coesione Politica Agricola Comune Strumenti finanziari e Regolamenti Fondi diretti Fondi concorrenti Logica programma - progetto
  6. 6. Strategia organizzazione Ambiente esterno Ambiente organizzativo Processi di PM Processi di prodotto Processi di supporto Deliverable Ambiente di progetto Progetto Organizzazione di progetto Opportunità Governance di progetto Business Case Benefici Strategia Programma Fondo Politica settoriale Parte alta - strategica Parte bassa - operativa Quadro Finanziario Pluriennale Trattati UE Progetto Pertinenza verso l’alto Area 1 – elementi di contesto
  7. 7. Area 2 – tecniche e metodologie di euro-progettazione Strategia Programma Fondo Politica settoriale Parte alta - strategica Parte bassa - operativa Quadro finanziario pluriennale Trattati UE Progetto Project Cycle Management (PCM)
  8. 8. Area 2 – tecniche e metodologie di euro-progettazione
  9. 9. Project management Euro-progettazione «l’ applicazione di conoscenze, capacità professionali e personali, metodi, tecniche e strumenti alle attività di gestione di un progetto, al fine di soddisfarne i requisiti» «l’applicazione di conoscenze, tecniche e strumenti per la realizzazione delle attività necessarie e strumentali alla produzione, alla stesura e alla presentazione dei progetti europei in risposta ad uno specifico bando pubblicato dalla Commissione Europea»
  10. 10. ISIPM- Base®- Av®
  11. 11. www.isipm.org

×