Anúncio

Mybest significa Mindfulness, Yoga e Bioenergetica per sportivi

In precedenza Local Trainer Bioenergetica, Istruttore senior MBSR, MBCT, Mindfulness Interpersonale, Mindful Parenting, Teacher Development Intensive CFM em Center for mindfulness
30 de Jan de 2015
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Similar a Mybest significa Mindfulness, Yoga e Bioenergetica per sportivi(20)

Anúncio

Mais de Nicoletta Cinotti(20)

Último(20)

Anúncio

Mybest significa Mindfulness, Yoga e Bioenergetica per sportivi

  1. STUDIO SPERIMENTALE MY BEST
  2. L’IDEA  NASCE NEL 2013 DALL’UNIONE DELLE NOSTRE COMPETENZE PROFESSIONALI E DELLE NOSTRE PASSIONI SPORTIVE  È UN MIX DI DISCIPLINE PSICO-FISICHE AFFIANCATE ALLO SPORT DI ENDURANCE  È UN METODO DI LAVORO CHE COMPLETA E POTENZIA L’ALLENAMENTO SPORTIVO
  3. OBIETTIVI  METTERE A PUNTO UNA METODOLOGIA DA POTER AFFIANCARE AL PROPRIO ALLENAMENTO INDIVIDUALE  TESTARE SCIENTIFICAMENTE LA SUA EFFICACIA DA APPLICARE ALLO SPORT DI ENDURANCE O INDIVIDUALE  OFFRIRE STRUMENTI DI LAVORO ALTERNATIVI, COMPLEMENTARI ED ESSENZIALI – MA SPESSO TRASCURATI – PER I FONDAMENTALI DELLA PRESTAZIONE SPORTIVA ORIENTATA A RISULTATI
  4. OBIETTIVI PER TESTARE SCIENTIFICAMENTE LA SUA EFFICACIA SONO PREVISTE 3 FASI DI STUDIO: 1. FASE CON CAMPIONE RIDOTTO E GRUPPO DI CONTROLLO 2. FASE CON CAMPIONE ALLARGATO SENZA GRUPPO CONTROLLO 3. FASE CON CAMPIONE ALLARGATO (STESSO TEAM) E GRUPPO DI CONTROLLO
  5. OBIETTIVI NELLA PRIMA FASE SI STABILISCE SE IL METODO HA QUALCHE RISULTATO OSSERVABILE; NELLA SECONDA SI VUOLE CONFERMARE I RUSULTATI DELLA PRIMA FASE; NELLA TERZA, CONFERMARE I RISULTATI ELIMINANDO EVENTUALI VARIABILI NON CONTROLLATE NELLE PRIME DUE FASI
  6. DESTINATARI  ATLETI/SPORTIVI DI ENDURANCE E NON, CHE PRATICANO SPORT PER PASSIONE O PER PROFESSIONE, CHE SEGUONO TABELLE DI ALLENAMENTO CON REGOLARITÀ E HANNO OBIETTIVI AGONISTICI (MIGLIORAMENTO TEMPI, PERFORMANCE, RISULTATI)  ATLETI DI SPORT INDIVIDUALI (GOLF, SCI, SCHERMA, TENNIS) IN CUI LA PRESTAZIONE È MISURABILE (% COLPI, % ERRORI, TEMPI)
  7. DESTINATARI  ATLETI CHE SI ALLENINO CON REGOLARITÀ E COSTANZA NELLA LORO DISCIPLINA  ATLETI CON OBIETTIVI AGONISTICI MISURABILI  ALTA MOTIVAZIONE  DISPONIBILITÀ ED APERTURA A SPERIMENTARE DIFFERENTI TECNICHE DI LAVORO SUL PROPRIO CORPO
  8. MY BEST: COS’É  M = MINDFULNESS  Y = YOGA  B = BIOENERGETIC  E = ELEMENTS  S = SPORT  T = TRAINING
  9. METODOLOGIE UTILIZZATE YOGA BIOENERGETICA MINDFULNESS
  10. CONSAPEVOLEZZA CORPOREA SU BASE MINDFULNESS – COS’È  TECNICA DI CONSAPEVOLEZZA CORPOREA BASATA SULLA RESPIRAZIONE E SULL’ATTENZIONE ALLE SENSAZIONI FISICHE, AI PENSIERI, A CIÒ CHE È PRESENTE NEL NOSTRO CAMPO DI CONSAPEVOLEZZA ISTANTE PER ISTANTE  PROTOCOLLO CLINICO STUDIATO SCIENTIFICAMENTE PER RIDUZIONE STRESS E DOLORE CRONICO (Kabat Zinn et al.)
  11. MINDFULNESS – I BENEFICI  DIMINUZIONE DELLO STRESS  RICONOSCIMENTO SCHEMI ABITUALI DI RISPOSTA AUTOMATICA  RICONOSCIMENTO PENSIERI NEGATIVI  AUMENTO DELLA CAPACITÀ DI RECUPERO  AUMENTO DELLA PERCEZIONE SENSORIALE  DIMINUZIONE DEL DOLORE
  12. LE TECNICHE MINDFULNESS PER IL NOSTRO PROGETTO  PRATICA DELLA CONSAPEVOLEZZA CORPOREA – BODY SCAN  PRATICA DELLA CONSAPEVOLEZZA DEL RESPIRO
  13. LO YOGA  LO YOGA È MOLTO UTILE PER IMPARARE A SFRUTTARE AL MEGLIO LE PROPRIE ENERGIE.  GRAZIE AGLI ESERCIZI DI RESPIRAZIONE, DI RILASSAMENTO E DI MEDITAZIONE, RIUSCIRETE AD ALLENTARE LO STRESS, PLACARE L’ANSIA E ABBASSARE IL LIVELLO DI TENSIONE GENERALE.
  14. YOGA – I BENEFICI  GRAZIE AGLI ESERCIZI DI RESPIRAZIONE TIPICI DELLO YOGA AUMENTERETE LA VOSTRA CAPACITÀ POLMONARE.  NOTERETE UN MIGLIORAMENTO GENERALE DEL VOSTRO UMORE E DELLA VOSTRA CAPACITÀ DI CONCENTRAZIONE. SI TRATTA DI BENEFICI COMUNI, CHE LA MAGGIOR PARTE DEI PRATICANTI AVVERTE DOPO OGNI LEZIONE.
  15. LO YOGA PER IL NOSTRO PROGETTO UTILIZZEREMO SOLO ALCUNE TECNICHE PER:  FAVORIRE UNA MAGGIOR CAPACITÀ RESPIRATORIA  AUMENTARE I LIVELLI DI ENERGIA CORPOREA  ALLUNGARE MUSCOLATURA DI GAMBE, BACINO, COLONNA VERTEBRALE
  16. LA BIOENERGETICA I PRINCIPI BASE  APPOGGIO DELLE BASI (PIEDI) - GROUNDING  IMPORTANZA DEL RESPIRO  CARICA – CONTENIMENTO – SCARICA ENERGIA  RILASSAMENTO MUSCOLATURA PROFONDA
  17. LA BIOENERGETICA PER IL NOSTRO PROGETTO  ESERCIZI DI CARICA E CONTENIMENTO DELL’ENERGIA – INCREMENTO FORZA  ESERCIZI DI SCARICA E RILASSAMENTO MUSCOLARE – ANTISTRESS  ESERCIZI DI APERTURA AL RESPIRO
  18. IL LAVORO CON NOI  1,5 h. A SETTIMANA DI SESSIONE IN GRUPPO  5 SESSIONI DI 30-45 MINUTI A CASA A SETTIMANA –  DURATA 8 SETTIMANE  TEST E VISITE PRE E POST TRATTAMENTO
  19. IL PROTOCOLLO SPERIMENTALE 2013  NEL 2013-14 TESTATO UN CAMPIONE DI ATLETI CON GRUPPO DI CONTROLLO  ABBIAMO SVOLTO QUESTA PRIMA FASE CON PIACEVOLE SORPRESA PER I RISULTATI
  20. IL PROTOCOLLO SPERIMENTALE 2013: PRIMI RISULTATI  INCREMENTO SOGLIA AEROBICA MAX  DIMINUZIONE TEMPO RECUPERO SOTTO SFORZO  DIMINUZIONE FC A RIPOSO  NORMALIZZAZIONE VALORI P/A  AUMENTO LIVELLI ENERGIA, ATTIVAZIONE, BENESSERE  NORMALIZZAZIONE LIVELLI DI ANSIA, STRESS, DEPRESSIONE, INSONNIA
  21. IL PROTOCOLLO SPERIMENTALE 2015  SVOLGEREMO LA SECONDA FASE CON CAMPIONE ALLARGATO AUMENTANDO IL NUMERO DI SOGGETTI PER RENDERLO SCIENTIFICAMENTE ATTENDIBILE  STESSO PROTOCOLLO DI LAVORO 2013-14
  22. - DOTT. MARCELLO ZONI PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA, PSICOLOGO DELLO SPORT - DOTT.SSA LUNA CARELLI COUNSELLOR PROFESSIONALE A MEDIAZIONE CORPOREA LO STUDIO È SVOLTO E REALIZZATO PRESSO GROUNDING STUDIO DI PSICOTERAPIA, COUNSELLING E DISCIPLINE MENTE CORPO LARGO BUCCIARELLI DUCCI 1A - PARMA IN COLLABORAZIONE CON - POLIAMBULATORIO FITNESS CENTER, PARMA - CUS PARMA - CENTRO STUDI DOTT.SSA NICOLETTA CINOTTI, GENOVA
  23. INFO E CONTATTI Marcello Zoni – 3389410394 @ marcello.zoni@studiogrounding.it www.studiogrounding.it www.facebook.com/dottmarcellozoni www.facebook.com/groundingparma www.facebook.com/programmamybest @marcellozoni @groundingparma
Anúncio