Anúncio

Le illusioni e il corpo

In precedenza Local Trainer Bioenergetica, Istruttore senior MBSR, MBCT, Mindfulness Interpersonale, Mindful Parenting, Teacher Development Intensive CFM em Center for mindfulness
8 de Mar de 2015
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Apresentações para você(20)

Similar a Le illusioni e il corpo (20)

Anúncio

Mais de Nicoletta Cinotti(20)

Último(20)

Anúncio

Le illusioni e il corpo

  1. Le illusioni e le contrazioni del corpo e della mente ©nicoletta cinotti www.nicoletta.cinotti.net
  2. I nostri pensieri nascono dalla nostra percezione corporea. Così, se vogliamo cambiare la qualità di certi pensieri è necessario passare dal corpo e dalle contrazioni che danno origine alla qualità dei nostri pensieri Percorrere la strada - controintuitiva - del corpo per arrivare alla mente
  3. Lavorare sul processo e non sul contenuto Significa cogliere i movimenti primari del corpo quelli che costruiscono le illusioni della mente Significa esplorare le qualità energetiche dei pensieri anziché entrare in conflitto o in dialogo con il loro contenuto
  4. I movimenti primari del corpo
  5. Tenersi insieme nasce dalla paura di di frammentarsi, di dis-organizzarsi. E’ caratterizzato da scoppi improvvisi di rabbia o paura, che possono portare al panico o all’ira di fronte ad un imprevisto o a qualcosa che delude le nostre aspettative. Altrettanto improvvisamente può tornare la calma se mutano le condizioni esterne. ©www.nicolettacinotti.net
  6. ©www.nicolettacinotti.net Tenersi insieme La paura è quella di venir annientati quando sentiamo un rifiuto. Il rifiuto può anche non essere reale ma rispondiamo lottando contro il senso di frammentazione . L’illusione è quella di essere speciale, solo pochi possono comprenderci.
  7. Aggrapparsi ci spinge a continuare situazioni che sarebbe meglio lasciar andare con una determinazione che conduce alla ripetizione della frustrazione ©www.nicolettacinotti.net
  8. Aggrapparsi. La paura è quella dell’abbandono. La sua illusione è essere al centro dell’attenzione per la nostra generosità ©www.nicolettacinotti.net
  9. Tenere dentro nasce da un senso di sfiducia relazionale. Dall’essersi sentiti invasi o non rispettati. Ma la nostra mente per crescere ha bisogno dello scambio e della condivisione proprio come abbiamo bisogno dell’aria che respiriamo. Respirare non è altro che un atto di condivisione. ©www.nicolettacinotti.net
  10. L’illusione legata a tenere dentro è “Se mi fossi impegnato abbastanza sarei riuscito.” Una illusione che rende legati al fallimento per paura del successo ©www.nicolettacinotti.net
  11. Tenersi sopra ci fa guardare l’esperienza con distacco e superiorità. C’è sempre qualcosa di meglio e siamo sempre un po’ più furbi degli altri. Questo distacco però è una espressione difensiva che diminuisce la motivazione interna al cambiamento. Un cambiamento che viene procrastinato nel futuro e mai realizzato nel presente ©www.nicolettacinotti.net
  12. L’illusione è non aver bisogno di nessuno. La paura legata al tenersi al di sopra è venire manipolato, fregato. ©www.nicolettacinotti.net
  13. Tirarsi indietro significa mettersi sempre in sicurezza. Di fatto significa evitare il rischio anche quando è salutare per la nostra crescita. E’ un movimento retto dalla paura che porta rigidità ©www.nicolettacinotti.net
  14. L’illusione è essere apprezzati solo per quello che facciamo La paura è cedere, arrendersi. ©www.nicolettacinotti.net
  15. Tenersi insieme, aggrapparsi, tenere dentro, tenersi sopra, tenersi indietro sono i movimenti che sostengono le nostre illusioni. Ci privano di radicamento, di grounding. Quando le illusioni crollano ci sentiamo cadere ©www.nicolettacinotti.net
  16. Percorrere la strada del corpo significa radicarsi e lasciare le illusioni prima che ci facciano cadere. ©www.nicolettacinotti.net
  17. Imparare qualcosa di nuovo non è questione di programmi o di analisi. Richiede uno spazio interiore libero in modo da poter ascoltare il nostro cuore e la nostra mente cogliendone la libertà e la novità. Il desiderio di fare questo vuoto per cercare la nostra vera natura è un atto di amore. ©www.nicolettacinotti.net
  18. Nessun blocco è così totale da impedirci di cogliere spiragli di novità. Abbiamo solo bisogno di darcene l’opportunità. Per imparare in modo nuovo abbiamo bisogno di lasciare momentaneamente le nostre abitudini e il nostro vecchio modo di percepire le cose ©www.nicolettacinotti.net
  19. Ognuno di questi movimenti primari ha lo scopo di lasciarci immobili perché lotta contro il cambiamento sia attraverso la volontà che attraverso le tensioni corporee. Questa qualità di trattenimento verso il cambiamento molto spesso è inconsapevole.Ci accorgiamo che abbiamo sempre gli stessi problemi ma non comprendiamo perché . ©www.nicolettacinotti.net
  20. Così il lavoro della bioenergetica e della mindfulness insieme è mai forzare, mai trattenere per esplorare la paura di cadere La paura di cadere è la paura di lasciare le proprie illusioni ©www.nicolettacinotti.net
  21. Gruppo estivo di bioenergetica e mindfulness Le illusioni del corpo e della mente Genova 4 - 5 Luglio 2015
  22. e.mail: nicoletta.cinotti@gmail.com tel. mob. 3482294869
  23. e.mail: nicoletta.cinotti@gmail.com tel. mob. 3482294869
Anúncio