Anúncio
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Similar a Il potere della condivisione (20)

Mais de Nicoletta Cinotti(20)

Anúncio

Il potere della condivisione

  1. Milano, Istituto Kuan, 31 Marzo 2015 Il potere della condivisione Il potere della condivisione 31 Marzo 2015 Sede Siab Milano Via Vallazze 82 Con Nicoletta Cinotti
  2. Perché gli uccelli si muovono in gruppo?
  3. E perché anche i pesci lo fanno?
  4. Perché gli alberi crescono insieme?
  5. Perché essere insieme è una delle strategie di sopravvivenza fondamentali
  6. La conosciamo ancora prima di nascere E la ricerchiamo per tutta la vita
  7. Ma cosa c’entra internet? Internet è una rete che ci offre un senso di connessione, la sensazione di far parte di un insieme più ampio Anche se è virtuale ci dà una sensazione affettiva di scambio, approvazione – mi piace – e connessione.
  8. È pericolosa la rete? Le tre leggi del progresso secondo Douglas Adams e Alessandra Farabegoli. Alessandra Farabegoli
  9. La seconda legge del progresso. Alessandra Farabegoli Alessandra Farabegoli
  10. La terza legge del progresso. Alessandra Farabegoli Alessandra Farabegoli Alessandra Farabegoli
  11. Possiamo sempre dire che è contro l’ordine naturale delle cose….che è virtuale e non reale… …oppure trovare una saggia relazione con la rete ricordando che…
  12. Internet non è la risposta secondo Andrew Keen. Nessuno strumento è la risposta: la risposta sta nell’intenzione per cui lo usiamo.
  13. Internet non è la risposta secondo Andrew Keen Nessuno strumento è la risposta: la risposta sta nell’intenzione per cui lo usiamo Dalla rete ce ne possiamo andare in qualunque momento, come da qualsiasi altro luogo. Voglio farvi sapere che ho deciso di smettere di avere un blog, sono saturo della vita digitale e voglio tornare alla vita reale, sono un essere umano prima di uno scrittore e uno scrittore prima di un blogger e, sebbene sia stata una gioia e un privilegio essere un pionere di una vera nuova forma di scrittura, ho desiderio di altre, più vecchie forme. Andrew Sullivan, “The dish” era il suo famosissimo blog.
  14. Internet non è la risposta secondo Andrew Keen Nessuno strumento è la risposta: la risposta sta nell’intenzione per cui lo usiamo Dalla rete ce ne possiamo andare in qualunque momento, come da qualsiasi altro luogo. Sarà il suo ultimo tour: basta questa notizia, uscita pochi giorni fa, per fare del concerto di Ivano Fossati un evento imperdibile. Dopo 40 anni di grande musica un affettuoso addio alle scene celebrato con un nuovo album ed un emozionante tour. (Amo molto sia Fossati che Andrew Sullivan e li seguirò comunque!)
  15. Come possiamo usare internet in area psicologica?
  16. Ricordando che internet è: • Contenuto Contenuti di qualità assicurano la costruzione di una comunità • Comunità La comunità costruisce modalità di scambio • Condivisione Lo condivisione arricchisce il contenuto e la comunità
  17. Ricordando che internet modifica il passaggio dell’informazione.
  18. Può costruire reti di relazione che da virtuali diventano reali. Può essere un modo per permettere ai nostri clienti una scelta informata. Può permetterci di dare visibilità al nostro stile. Può favorire lo scambio tra colleghi.
  19. Come qualunque linguaggio richiede la volontà di impararlo. E imparare vuol dire anche sbagliare. E’ una forma di linguaggio che richiede consapevolezza delle intenzioni e dei destinatari diversi a cui si rivolge. Come qualunque linguaggio non è neutro. Come qualunque linguaggio ha un’etica.
  20. Vuoi imparare ad usarlo? Puoi farlo l’8 maggio a Milano con Angelo Simone e Nicoletta Cinotti E’ un giardino: devi scegliere le piante adatte al tuo clima e curarle regolarmente. E’ un luogo d’incontro e quindi un mercato. Al mercato si trova di tutto, anche gli scippatori.
  21. Perché imparare a usare internet? Perché il mondo è cambiato. Nella foto: evento religioso in Piazza San Pietro - Roma
  22.  Web e comunicazione: navigazione per psicologi e affini NICOLETTA CINOTTI Mobile: 348 22 94 869 E-mail: nicoletta.cinotti@gmail.com Skype: cinotti3 ANGELO SIMONE Mobile: 348 3405153 E-mail: angelo.simone@ufficiostampa24.it Skype: repertorio38 Milano 8 Maggio 2015 Associazione Il Labirinto Via Giambellino 84 Puoi trovare il programma su Eventbrite oppure su www.nicolettacinotti.net
  23. Milano, Istituto Kuan, 31 Marzo 2015 Il potere della condivisione www.nicolettacinotti.net Si ringrazia: Freddy Torta organizzatore del ciclo “Il corpo nella rete”e la sede Siab di Milano www.alessandrafarabegoli.it per “ Internet per genitori”. www.robertofrugone.it di Roberto Frugone . www.mestierediscrivere.com Luisa Carrada “Naturalezza e conversevolezza dei testi”. Mary Meeker per “Internet Trends 2014. Code Conference. www.designdistrict.eu di Tiziana Menichelli. www.ufficiostampa24.it di Angelo Simone.
Anúncio