Premio Forum PA 2017 Saronno - documento

Marco Casati
Marco Casatiimpiegato presso saronno servizi em saronno servizi

La digitalizzazione della mobilità come strumento per la SMART City

Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Documentazione di progetto della soluzione:
La digitalizzazione della mobilità come strumento per la SMART City
1. Descrizione progetto;
La risposta alla necessità di offerta della sosta breve e lunga per il pendolarismo su Milano è da
tempo oggetto di interesse da parte dell’Amministrazione Comunale alle prese con la necessità di
individuare soluzioni di mediazione tra i vari portatori di interesse: da un lato i residenti che vedono
diminuire la possibilità di trovare parcheggio a causa della massiccia occupazione degli stalli liberi e
dall’altra gli stessi pendolari che si vedono costretti all’utilizzo dell’auto privata come mezzo di
scambio con il treno per Milano.
Lo strumento individuato per governare queste problematiche è la digitalizzazione di tutte le
operazioni che si riferiscono alla sosta. Si tratta quindi di un percorso iniziato da oltre 2 anni che sta
già portando i sui frutti grazie alla percentuali di utilizzatori del pagamento della sosta via
smartphone che ha ormai raggiunto il 5%
L’implementazione del progetto consentirà quindi anche la rapida adozione di qualsiasi politica per
la mobilità urbana venga adottata dall’amministrazione cittadina.
2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze;
Il gruppo di lavoro è composto da esperti delle società coinvolte che si occupano di sosta e mobilità
da oltre 10 anni sia in Italia che all’estero.
Le aziende coinvolte oltre a Saronno Servizi sono: EasyPark Italia, Open Software, Parkeon e Video
Tecnica.
3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare;
C’è sempre maggiore necessità di dinamicità nella gestione degli spazi pubblici, con la possibilità
di adottare rapidamente regolamenti e modifiche tariffarie. La città necessita di conoscere in
dettaglio le informazioni relative alla sosta per trasformare questi dati in conoscenza ed utilizzarli
come leva per costruire anche in questo settore un approccio Smart City.
I principali bisogni che si intendono soddisfare sono: flessibilità nell’applicazione delle politiche
tariffarie, efficacia e tempestività dei controlli, conoscenza dettagliata dell’utilizzo degli spazi da
parte degli automobilisti, informazione tempestiva agli automobilisti sulla disponibilità di spazi
di sosta e diminuzione dell’inquinamento.
4. Descrizione dei destinatari della misura;
A beneficiare dei risultati del progetto saranno sia l’amministrazione che i cittadini.
La città ottiene uno strumento di controllo che consente di analizzare in modo dettagliato i dati
della sosta e degli spostamenti in città. I dati possono essere quindi correlati su altre piattaforme
di business intelligence a disposizione dell’amministrazione per analizzare la correlazione degli
eventi ad esempio tra i comportamenti di sosta ed il tempo atmosferico oppure con le multe
emesse nelle varie zone.
La polizia municipale disponendo degli stessi strumenti potrà completare con le proprie
informazioni un sistema cittadino di monitoraggio che si estenderà oltre il tema della sosta.
I dati possono poi essere resi disponibili in forma di open data per consentire agli operatori del
settore di rendere le informazioni disponibili ai propri utenti.
Con questi dati i partecipanti al progetto, che hanno già disponibile presso gli utenti un’APP per
il pagamento della sosta, saranno in grado di segnalare all’utente la migliore soluzione di
parcheggio rispetto alla sua destinazione, sia in strada che in struttura.
5. Descrizione della tecnologia adottata;
La tecnologia adottata è un misto di soluzioni hardware e software con particolare attenzione
alle soluzioni cloud che consentono una rapida implementazione senza aggravio di costi
infrastrutturali.
La scelta è quella di recuperare le tecnologie già esistenti ma programmarne una sostituzione
naturale per obsolescenza, riducendo nel tempo i costi delle infrastrutture grazie alla massiccia
digitalizzazione.
6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari);
La stima degli investimenti previsti nella durata dei tre anni del progetto è pari a € 25.000
Attualmente la sosta digitaliazzata risulta pari al 5% del totale dei ricavi per il settore parcheggi
della società
Analoghi progetti implementati in realtà internazionali hanno consentito un recupero
dell’efficienza del 20% già dal primo mese di attuazione. Si stimano analoghi risultati ottenuti
grazie all’efficientamento dei controlli, alla riduzione dell’elusione, alla riduzione dei costi
operativi (scassettamento, conteggio monete, acquisto e manutenzione parcometri) al
miglioramento dei processi ed all’eliminazione della carta. Una stima prudenziale porta a stimare
i risparmi pari a € 50.000 a progetto ultimato
7. Tempi di progetto.
Copenaghen ha impiegato tre anni per implementare un progetto analogo che partiva con un livello
di digitalizzazione della sosta già intorno al 30%..
Vista l’esperienza dei partner del progetto e la volontà dell’amministrazione l’obiettivo è quello di
rendere la sosta completamente digitale entro il 2019.
Premio Forum PA 2017 Saronno - documento

Recomendados

We bridge - forum pa 2017 por
We bridge - forum pa 2017We bridge - forum pa 2017
We bridge - forum pa 2017Andrea Cimino
372 visualizações7 slides
Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY) por
Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY)Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY)
Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY)Data Driven Innovation
174 visualizações11 slides
Progetto Sparkie - sosta intelligente por
Progetto Sparkie - sosta intelligenteProgetto Sparkie - sosta intelligente
Progetto Sparkie - sosta intelligenteLudovica Russotti
330 visualizações7 slides
Radiomonitoring liguria por
Radiomonitoring liguriaRadiomonitoring liguria
Radiomonitoring liguriaMario Fabiani
345 visualizações7 slides
Sitm por
SitmSitm
SitmFranca Sallustio
235 visualizações7 slides
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un... por
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...Data Driven Innovation
1.4K visualizações23 slides

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

A template premio forum pa 2017 por
A template premio forum pa 2017A template premio forum pa 2017
A template premio forum pa 2017Diego Mariottini
219 visualizações7 slides
Presentazione progetto semina sce bologna 2014 por
Presentazione progetto semina sce bologna 2014Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014Apulian ICT Living Labs
651 visualizações23 slides
Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (... por
Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (...Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (...
Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (...Data Driven Innovation
175 visualizações20 slides
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d... por
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...Loretta Marini
1.1K visualizações10 slides
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale por
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionaleAccesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionaleAgenda digitale Umbria
200 visualizações25 slides
Ngn catasto delle infrastrutture por
Ngn catasto delle infrastruttureNgn catasto delle infrastrutture
Ngn catasto delle infrastruttureLaboratori Guglielmo Marconi
312 visualizações14 slides

Mais procurados(20)

A template premio forum pa 2017 por Diego Mariottini
A template premio forum pa 2017A template premio forum pa 2017
A template premio forum pa 2017
Diego Mariottini219 visualizações
Presentazione progetto semina sce bologna 2014 por Apulian ICT Living Labs
Presentazione progetto semina sce bologna 2014Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Apulian ICT Living Labs651 visualizações
Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (... por Data Driven Innovation
Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (...Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (...
Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (...
Data Driven Innovation175 visualizações
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d... por Loretta Marini
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
Loretta Marini1.1K visualizações
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale por Agenda digitale Umbria
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionaleAccesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Agenda digitale Umbria200 visualizações
Premio forum pa opencup por OpenCUP
Premio forum pa opencupPremio forum pa opencup
Premio forum pa opencup
OpenCUP383 visualizações
Ci.Ro. City Roaming por Luigi Mingrone
Ci.Ro. City RoamingCi.Ro. City Roaming
Ci.Ro. City Roaming
Luigi Mingrone388 visualizações
I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ... por Data Driven Innovation
I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ...I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ...
I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ...
Data Driven Innovation212 visualizações
Template premio forum pa 2017 pp regione liguria ver def por Ludovica Russotti
Template premio forum pa 2017 pp regione liguria ver defTemplate premio forum pa 2017 pp regione liguria ver def
Template premio forum pa 2017 pp regione liguria ver def
Ludovica Russotti317 visualizações
Utilizzo dei Big data per l’analisi dei flussi veicolari e della mobilità (Ma... por Data Driven Innovation
Utilizzo dei Big data per l’analisi dei flussi veicolari e della mobilità (Ma...Utilizzo dei Big data per l’analisi dei flussi veicolari e della mobilità (Ma...
Utilizzo dei Big data per l’analisi dei flussi veicolari e della mobilità (Ma...
Data Driven Innovation209 visualizações
Presentazione Progetto OpenCUP por OpenCUP
Presentazione Progetto OpenCUP Presentazione Progetto OpenCUP
Presentazione Progetto OpenCUP
OpenCUP210 visualizações
Premio Forum PA 2017 Progetto Taranto-M.U.E.V.T.! por Gianluciano Pugliese
Premio Forum PA 2017 Progetto Taranto-M.U.E.V.T.! Premio Forum PA 2017 Progetto Taranto-M.U.E.V.T.!
Premio Forum PA 2017 Progetto Taranto-M.U.E.V.T.!
Gianluciano Pugliese644 visualizações
1 presentazione di prog.smart plat por giuliana d'amore
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
giuliana d'amore388 visualizações
1 presentazione di prog.smart plat por giuliana d'amore
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
giuliana d'amore153 visualizações
Presentazione workshop progetto semina - planetek por Apulian ICT Living Labs
Presentazione workshop progetto semina - planetekPresentazione workshop progetto semina - planetek
Presentazione workshop progetto semina - planetek
Apulian ICT Living Labs273 visualizações
Premio forumpa2017 PortalePA - IPER por Manuela Ridenti
Premio forumpa2017 PortalePA - IPERPremio forumpa2017 PortalePA - IPER
Premio forumpa2017 PortalePA - IPER
Manuela Ridenti197 visualizações
Focus incentivi imprese anno decisione 2017 por OpenCUP
Focus incentivi imprese anno decisione 2017Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
OpenCUP100 visualizações
Park smart forum pa 2017 por Ludovica Russotti
Park smart forum pa 2017Park smart forum pa 2017
Park smart forum pa 2017
Ludovica Russotti208 visualizações

Similar a Premio Forum PA 2017 Saronno - documento

TangraMob @ Forum PA 2017 - descrizione por
TangraMob @ Forum PA 2017 - descrizioneTangraMob @ Forum PA 2017 - descrizione
TangraMob @ Forum PA 2017 - descrizioneFrancesco De Angelis
77 visualizações6 slides
DegustiBus por
DegustiBusDegustiBus
DegustiBusMarco Amadori
684 visualizações10 slides
Presentazione forum pa challenge 1 por
Presentazione forum pa challenge 1Presentazione forum pa challenge 1
Presentazione forum pa challenge 1Carlo Sciuto
445 visualizações9 slides
Presentazione forum pa challenge 1 por
Presentazione forum pa challenge 1Presentazione forum pa challenge 1
Presentazione forum pa challenge 1Carlo Sciuto
249 visualizações9 slides
Template forum pa challenge a #sce2014 1 por
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1faenzapm
561 visualizações10 slides
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p... por
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...SegreteriaDGSIS
139 visualizações5 slides

Similar a Premio Forum PA 2017 Saronno - documento(20)

TangraMob @ Forum PA 2017 - descrizione por Francesco De Angelis
TangraMob @ Forum PA 2017 - descrizioneTangraMob @ Forum PA 2017 - descrizione
TangraMob @ Forum PA 2017 - descrizione
Francesco De Angelis77 visualizações
DegustiBus por Marco Amadori
DegustiBusDegustiBus
DegustiBus
Marco Amadori684 visualizações
Presentazione forum pa challenge 1 por Carlo Sciuto
Presentazione forum pa challenge 1Presentazione forum pa challenge 1
Presentazione forum pa challenge 1
Carlo Sciuto445 visualizações
Presentazione forum pa challenge 1 por Carlo Sciuto
Presentazione forum pa challenge 1Presentazione forum pa challenge 1
Presentazione forum pa challenge 1
Carlo Sciuto249 visualizações
Template forum pa challenge a #sce2014 1 por faenzapm
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
faenzapm561 visualizações
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p... por SegreteriaDGSIS
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
SegreteriaDGSIS139 visualizações
Smart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei dati por Marco De Mitri
Smart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei datiSmart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei dati
Smart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei dati
Marco De Mitri1.6K visualizações
Between smart parking_nov13 por Between
Between smart parking_nov13Between smart parking_nov13
Between smart parking_nov13
Between449 visualizações
Slide Progetto Mantova diario urbano por Andrea Piscopo
Slide Progetto Mantova diario urbanoSlide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbano
Andrea Piscopo282 visualizações
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten... por Teresa Alvaro
Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Teresa Alvaro2.4K visualizações
Comunità di Pratiche_WORD.pdf por Giovanna D'Angelo
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Giovanna D'Angelo47 visualizações
Documento per l'analisi dei requisiti - SmartPark por Gianmarco Beato
Documento per l'analisi dei requisiti - SmartParkDocumento per l'analisi dei requisiti - SmartPark
Documento per l'analisi dei requisiti - SmartPark
Gianmarco Beato95 visualizações
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat... por Istituto nazionale di statistica
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica44.9K visualizações
Progetto forum pa challenge sce2014 1 por Fabio Rosati
Progetto forum pa challenge sce2014 1Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Fabio Rosati517 visualizações
Smartcity por ideaTRE60
SmartcitySmartcity
Smartcity
ideaTRE60926 visualizações
App4cities smartec srls por smartec2014
App4cities smartec srlsApp4cities smartec srls
App4cities smartec srls
smartec2014405 visualizações
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel... por Alessandro Cantore
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Alessandro Cantore633 visualizações
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018 por Agenzia Italia
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018
Agenzia Italia6 visualizações
Allegato 1 por antonioricotta
Allegato 1Allegato 1
Allegato 1
antonioricotta99 visualizações
Trasporto Pubblico Adattativo - Puglia Smart Lab - FORUM PA 2014 por pugliasmartlab
Trasporto Pubblico Adattativo - Puglia Smart Lab - FORUM PA 2014Trasporto Pubblico Adattativo - Puglia Smart Lab - FORUM PA 2014
Trasporto Pubblico Adattativo - Puglia Smart Lab - FORUM PA 2014
pugliasmartlab884 visualizações

Premio Forum PA 2017 Saronno - documento

  • 1. Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA Documentazione di progetto della soluzione: La digitalizzazione della mobilità come strumento per la SMART City 1. Descrizione progetto; La risposta alla necessità di offerta della sosta breve e lunga per il pendolarismo su Milano è da tempo oggetto di interesse da parte dell’Amministrazione Comunale alle prese con la necessità di individuare soluzioni di mediazione tra i vari portatori di interesse: da un lato i residenti che vedono diminuire la possibilità di trovare parcheggio a causa della massiccia occupazione degli stalli liberi e dall’altra gli stessi pendolari che si vedono costretti all’utilizzo dell’auto privata come mezzo di scambio con il treno per Milano. Lo strumento individuato per governare queste problematiche è la digitalizzazione di tutte le operazioni che si riferiscono alla sosta. Si tratta quindi di un percorso iniziato da oltre 2 anni che sta già portando i sui frutti grazie alla percentuali di utilizzatori del pagamento della sosta via smartphone che ha ormai raggiunto il 5% L’implementazione del progetto consentirà quindi anche la rapida adozione di qualsiasi politica per la mobilità urbana venga adottata dall’amministrazione cittadina.
  • 2. 2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze; Il gruppo di lavoro è composto da esperti delle società coinvolte che si occupano di sosta e mobilità da oltre 10 anni sia in Italia che all’estero. Le aziende coinvolte oltre a Saronno Servizi sono: EasyPark Italia, Open Software, Parkeon e Video Tecnica. 3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare; C’è sempre maggiore necessità di dinamicità nella gestione degli spazi pubblici, con la possibilità di adottare rapidamente regolamenti e modifiche tariffarie. La città necessita di conoscere in dettaglio le informazioni relative alla sosta per trasformare questi dati in conoscenza ed utilizzarli come leva per costruire anche in questo settore un approccio Smart City. I principali bisogni che si intendono soddisfare sono: flessibilità nell’applicazione delle politiche tariffarie, efficacia e tempestività dei controlli, conoscenza dettagliata dell’utilizzo degli spazi da parte degli automobilisti, informazione tempestiva agli automobilisti sulla disponibilità di spazi di sosta e diminuzione dell’inquinamento. 4. Descrizione dei destinatari della misura; A beneficiare dei risultati del progetto saranno sia l’amministrazione che i cittadini. La città ottiene uno strumento di controllo che consente di analizzare in modo dettagliato i dati della sosta e degli spostamenti in città. I dati possono essere quindi correlati su altre piattaforme di business intelligence a disposizione dell’amministrazione per analizzare la correlazione degli eventi ad esempio tra i comportamenti di sosta ed il tempo atmosferico oppure con le multe emesse nelle varie zone. La polizia municipale disponendo degli stessi strumenti potrà completare con le proprie informazioni un sistema cittadino di monitoraggio che si estenderà oltre il tema della sosta. I dati possono poi essere resi disponibili in forma di open data per consentire agli operatori del settore di rendere le informazioni disponibili ai propri utenti. Con questi dati i partecipanti al progetto, che hanno già disponibile presso gli utenti un’APP per il pagamento della sosta, saranno in grado di segnalare all’utente la migliore soluzione di parcheggio rispetto alla sua destinazione, sia in strada che in struttura.
  • 3. 5. Descrizione della tecnologia adottata; La tecnologia adottata è un misto di soluzioni hardware e software con particolare attenzione alle soluzioni cloud che consentono una rapida implementazione senza aggravio di costi infrastrutturali. La scelta è quella di recuperare le tecnologie già esistenti ma programmarne una sostituzione naturale per obsolescenza, riducendo nel tempo i costi delle infrastrutture grazie alla massiccia digitalizzazione. 6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari); La stima degli investimenti previsti nella durata dei tre anni del progetto è pari a € 25.000 Attualmente la sosta digitaliazzata risulta pari al 5% del totale dei ricavi per il settore parcheggi della società Analoghi progetti implementati in realtà internazionali hanno consentito un recupero dell’efficienza del 20% già dal primo mese di attuazione. Si stimano analoghi risultati ottenuti grazie all’efficientamento dei controlli, alla riduzione dell’elusione, alla riduzione dei costi operativi (scassettamento, conteggio monete, acquisto e manutenzione parcometri) al miglioramento dei processi ed all’eliminazione della carta. Una stima prudenziale porta a stimare i risparmi pari a € 50.000 a progetto ultimato 7. Tempi di progetto. Copenaghen ha impiegato tre anni per implementare un progetto analogo che partiva con un livello di digitalizzazione della sosta già intorno al 30%.. Vista l’esperienza dei partner del progetto e la volontà dell’amministrazione l’obiettivo è quello di rendere la sosta completamente digitale entro il 2019.