SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 6
1
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
di Luisa Ghianda
2
In un contesto economico fortemente competitivo la cultura d’impresa è la strategia più efficace
per favorire il successo o il rilancio di una attività imprenditoriale. Ma la questione non è semplice,
perché non esiste una cultura d’impresa valida per tutte le realtà organizzative. Ogni azienda
deve, infatti, elaborare il proprio modello di cultura d’impresa, unico e senza eguali, capace di
esplicitare in modo inequivocabile l’identità aziendale, declinata nella sua storia, la sua
vocazione, i suoi valori, i suoi obiettivi, la sua immagine.
Questo vale per una qualsiasi realtà imprenditoriale, compresa quella odontoiatrica,
indipendentemente dal potere e dalle dimensioni, poiché solo una cultura d’impresa chiara e
condivisa produce una equipe partecipe, consapevole, coesa e sinergica, capace di rimandare
al paziente il senso del suo valore. Solo una cultura fatta di solide competenze, profonda
motivazione e alta partecipazione emotiva può trasmettere un’immagine positiva all’esterno,
invogliando il paziente a tornare presso quella specifica struttura, effetto che si verificherà solo
se questi avrà respirato competenza, spirito di unione, trasparenza, collaborazione, rispetto, in
sintesi affidabilità.
Ecco, dunque, che la cultura di impresa predispone qualsiasi realtà organizzativa ad affrontare
con maggiore sicurezza i diversi competitors, perché è fonte di crescita, progresso, capacità di
farsi carico di obiettivi altri oltre il solo profitto. I valori alla base della cultura d’impresasono, infatti,
la responsabilità, l’onestà, l’organizzazione, la lungimiranza, l’efficienza, l’entusiasmo, il rispetto,
la serietà. Ciò che risulta davvero indispensabile è l’abbandono di una logica legata
esclusivamente al mero profitto e ai risultati di breve termine, perché chi fa cultura d’impresa è
proiettato verso il futuro, l’innovazione, la valorizzazione delle risorse umane.
Cultura d’impresa è attenzione ai bisogni e alle esigenze delle risorse umane innanzitutto interne
poi esterne; nel caso di una realtà odontoiatrica trattasi dell’equipe sanitaria e dei pazienti.
La formazione psicosociale può dare il suo contributo alla costruzione di una solida cultura
d’impresa, a mio avviso, poiché è uno strumento atto ad aiutare le risorse umane a crescere in
autoconsapevolezza, competenze trasversali, responsabilità personale, capacità di lavorare in
team, propensione al cambiamento.
3
La formazione centrata sulla valorizzazione delle competenze trasversali promuove, infatti,
l’empowerment, ovvero quel processo di crescita basato sull'incremento di autoefficacia ed
autodeterminazione, nonché potenziamento di risorse latenti.
Una equipe supportata nello sviluppo professionale accresce il legame emotivo conla realtà d’appartenenza
ed èpiù probabile che investa energie per aiutarla adavere successo. Solo persone che credono in ciòche
fanno elo fanno con passione porta alla buona riuscita.
Tale formazione deve necessariamente abbracciare tutte e tre le dimensioni dell’esperienza
umana: il livello dell’agito, del pensato, del sentito, valorizzando l’esperienza soggettiva,
eludendo un addestramento fatto di strategie e tecniche da imitare. Tale formazione deve
proporsi di potenziare flessibilità, capacità di lettura del contesto, senso di responsabilità
personale, capacità di agire comportamenti consapevoli e proattivi, perché esistono diversi tipi di
pazienti ed ognuno di loro necessita uno scambio profondo e personale nel processo di cura,
scambio che non può avvenire se mancano competenze psicosociali ad hoc.
La padronanza degli effetti dei propri comportamenti sui pazienti contiene l’errore relazione,
produce accoglienza, crea uno scambio tarato sui bisogni di quello specifico paziente. Solo un
operatore emotivamente competente è in grado di prendere in cura il paziente nella sua
interezza, psicologica e fisica, sfumando i contorni della dimensione strettamente clinico-
assistenziale, quella dove il paziente si sente solo un numero.
Riflettere sulla modalità di costruzione dell’alleanza terapeutica tra operatore e paziente fa parte
della cultura d’impresa poiché affrontare efficacemente la malattia di un paziente non può
prescindere dalle sue caratteristiche individuali e socio-culturali: gli insuccessi terapeutici a volte
non dipendono da fattori medici in senso stretto ma sono l’espressione della bassa qualità
relazionale tra quell’operatore e quel paziente. “Professionalizzarsi” sul piano relazionale, apre,
per contro, ad una partecipazione emotiva alla relazione di cura, fornendo a quella realtà sanitaria
la capacità di offrire risposte più soddisfacenti, che non lasciano spazi agli insuccessi, almeno di
natura relazionale.
Questo tipo di formazione non può essere frettolosa, di breve durata, sporadica, ma necessita di
4
un adeguato spazio temporale e di una certa continuità, affinché l’individuo possa interpretare i
nessi tra i suoi limiti e le sue rappresentazioni interne, abbandonando vecchie modalità
stereotipate senza sentirsi perso.
Entrando nello specifico, un percorso di natura comportamentale (psico-sociale) rivolto
all’equipe odontoiatrica affronta tematiche inerenti alla relazione efficace, approfondendo il tema
del counseling medico, avviando una riflessione concreta sulla esperienza di lavoro dei singoli
attraverso l’analisi degli autocasi. Pillole teoriche, discussioni, lavori di gruppo, simulazioni,
risoluzione di problemi concreti, tecniche di autodiagnosi e impostazione di piani di
miglioramento individuale fanno parte di quella catena di interventi che stimolano
l’apprendimento duraturo e il cambiamento personale in direzione di una maggior autoefficacia.
Prendersi cura del paziente comporta motivarlo, il che significa portarlo ad una riflessione
strutturata che lo invogli ad adottare comportamenti, abitudini e atteggiamenti nuovi, da lui
riconosciuti come migliori, nonché ad aderire alle cure proposte, così da accrescere il grado di
responsabilità nella cura della propria salute orale e gestione efficace della stessa.
Le nozioni teoriche vertono sulla comunicazione empatica, i possibili tipi di relazione che si
possono instaurare (la relazione assente, la relazione simbiotica, la relazione di counseling), la
natura emotiva dei diversi pazienti: ascolto attivo, comunicazione della diagnosi, condivisione
del piano di trattamento, comunicazione della prognosi, generazione di compliance, tecniche
motivazionali, gestione delle resistenze, comprensione dei meccanismi di difesa. Aumentare la
capacità dell’operatore di riconoscere e saper gestire i vissuti emotivi del paziente, oltre ai propri,
individuando gli aspetti personali e profondi che rendono problematica l’adesione al piano di
cura, favorisce un vero salto di qualità nella gestione della professione.
Altre tematiche oggetto di approfondimento sono: la gestione della relazione con l’odontofobico,
particolarmente vulnerabile sul piano emotivo e bisognoso di un intervento che vada oltre la pura
gentilezza, la dinamica triangolare minorenne-genitore-odontoiatra, la comunicazione
interculturale per una migliore comprensione del paziente straniero. Di fondamentale importanza
per il direttore sanitario è, invece, sviluppare competenze di leadership per creare un team coeso
5
e collaborativo.
Nemmeno le competenze del venditore, oggi figura centrale all’interno delle catene
odontoiatriche, vanno date per scontate. Implementare le competenze relazionali di questo
professionista, il primo ad accogliere il paziente, nonché l’ultimo ad accompagnarlo all’uscita,
significa dotarlo di precisi strumenti motivazionali, favorendone la capacità di gestione di reclami
e obiezioni, fonte di informazione preziosa, da intendersi quali opportunità per migliorare il
servizio offerto. La vendita è solo una conseguenza di adeguate prassi relazionali.
Fidelizzare gli utenti non comporta solo un buon intervento tecnico, ma richiede, forse
soprattutto, una grande attenzione alle dinamiche relazionali, perché il paziente misurerà il suo
livello di gradimento sulla base dello scambio emotivo instaurato. Rivedere i propri modelli e
aiutare le risorse umane a crescere, attraverso precisi piani formativi di natura psico-sociale,
sono, a mio avviso, i cardini di un processo che ogni realtà, che voglia potenziare il proprio
benessere organizzativo e che non voglia essere soppiantata da realtà più dinamiche, deve
tenere in considerazione.
6

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto” Drughe .it
 
Counselling, definizione e ambiti operativi
Counselling, definizione e ambiti operativiCounselling, definizione e ambiti operativi
Counselling, definizione e ambiti operativiBruno Marzemin
 
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreCompetenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreDario
 
Master Gestalt Counseling
Master Gestalt CounselingMaster Gestalt Counseling
Master Gestalt CounselingElvino Miali
 
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette cliniche
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette clinicheIl paziente psichiatrico grave/difficile.vignette cliniche
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette clinicheValeria Pozzoni
 
Consulenza filosofica - counseling aziendale
Consulenza filosofica - counseling aziendaleConsulenza filosofica - counseling aziendale
Consulenza filosofica - counseling aziendaleelis22
 
Psicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contesti
Psicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contestiPsicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contesti
Psicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contestiRaffaele Barone
 
Alleanza terapeutica, Autorevolezza di Sé e dinamica di Responsabilità in un ...
Alleanza terapeutica, Autorevolezza di Sé e dinamica di Responsabilità in un ...Alleanza terapeutica, Autorevolezza di Sé e dinamica di Responsabilità in un ...
Alleanza terapeutica, Autorevolezza di Sé e dinamica di Responsabilità in un ...Patrizia Giannini
 

Mais procurados (8)

Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 
Counselling, definizione e ambiti operativi
Counselling, definizione e ambiti operativiCounselling, definizione e ambiti operativi
Counselling, definizione e ambiti operativi
 
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreCompetenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
 
Master Gestalt Counseling
Master Gestalt CounselingMaster Gestalt Counseling
Master Gestalt Counseling
 
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette cliniche
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette clinicheIl paziente psichiatrico grave/difficile.vignette cliniche
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette cliniche
 
Consulenza filosofica - counseling aziendale
Consulenza filosofica - counseling aziendaleConsulenza filosofica - counseling aziendale
Consulenza filosofica - counseling aziendale
 
Psicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contesti
Psicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contestiPsicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contesti
Psicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contesti
 
Alleanza terapeutica, Autorevolezza di Sé e dinamica di Responsabilità in un ...
Alleanza terapeutica, Autorevolezza di Sé e dinamica di Responsabilità in un ...Alleanza terapeutica, Autorevolezza di Sé e dinamica di Responsabilità in un ...
Alleanza terapeutica, Autorevolezza di Sé e dinamica di Responsabilità in un ...
 

Semelhante a FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA

Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le personeIl successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le personeLuisa Ghianda
 
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in giocoL’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in giocoValeria Degiovanni
 
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...Drughe .it
 
Ritrovare il senso della propria esperienza professionale. L'intervento di co...
Ritrovare il senso della propria esperienza professionale. L'intervento di co...Ritrovare il senso della propria esperienza professionale. L'intervento di co...
Ritrovare il senso della propria esperienza professionale. L'intervento di co...Luisa Ghianda
 
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...Mariangela Grimaudo
 
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in aziendaStrumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in aziendaISTUD Business School
 
Knowledge management e organizzazioni
Knowledge management e organizzazioniKnowledge management e organizzazioni
Knowledge management e organizzazioniCarlo Favaretti
 
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma bConvegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma bRaffaele Barone
 
La personalità della prestazione professionale (Giampietro Vecchiato)
La personalità della prestazione professionale (Giampietro Vecchiato)La personalità della prestazione professionale (Giampietro Vecchiato)
La personalità della prestazione professionale (Giampietro Vecchiato)FERPI TOSCANA
 
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDINAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDINClaudia Pietrantoni
 
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONIAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONISilvano Croci
 
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptxPROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptxcaniceconsulting
 
Il responsabile delle risorse umane nel settore pubblico quale catalizzatore ...
Il responsabile delle risorse umane nel settore pubblico quale catalizzatore ...Il responsabile delle risorse umane nel settore pubblico quale catalizzatore ...
Il responsabile delle risorse umane nel settore pubblico quale catalizzatore ...Cristina FELICE CIVITILLO
 
Integrazione e ruolo unico
Integrazione e ruolo unicoIntegrazione e ruolo unico
Integrazione e ruolo unicoSilvestro Scotti
 

Semelhante a FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA (20)

Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le personeIl successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
 
Milano 18.04.2013
Milano 18.04.2013Milano 18.04.2013
Milano 18.04.2013
 
Milano 18.04.2013
Milano 18.04.2013Milano 18.04.2013
Milano 18.04.2013
 
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in giocoL’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
 
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
 
Ritrovare il senso della propria esperienza professionale. L'intervento di co...
Ritrovare il senso della propria esperienza professionale. L'intervento di co...Ritrovare il senso della propria esperienza professionale. L'intervento di co...
Ritrovare il senso della propria esperienza professionale. L'intervento di co...
 
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...
 
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in aziendaStrumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
 
Knowledge management e organizzazioni
Knowledge management e organizzazioniKnowledge management e organizzazioni
Knowledge management e organizzazioni
 
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma bConvegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
 
COTS
COTSCOTS
COTS
 
La personalità della prestazione professionale (Giampietro Vecchiato)
La personalità della prestazione professionale (Giampietro Vecchiato)La personalità della prestazione professionale (Giampietro Vecchiato)
La personalità della prestazione professionale (Giampietro Vecchiato)
 
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDINAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
 
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONIAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
 
ONE Consulenza Evolutiva - Brochure
ONE Consulenza Evolutiva - BrochureONE Consulenza Evolutiva - Brochure
ONE Consulenza Evolutiva - Brochure
 
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptxPROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
 
Il responsabile delle risorse umane nel settore pubblico quale catalizzatore ...
Il responsabile delle risorse umane nel settore pubblico quale catalizzatore ...Il responsabile delle risorse umane nel settore pubblico quale catalizzatore ...
Il responsabile delle risorse umane nel settore pubblico quale catalizzatore ...
 
Practitioner brochure 2014 2015
Practitioner brochure 2014 2015Practitioner brochure 2014 2015
Practitioner brochure 2014 2015
 
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
 
Integrazione e ruolo unico
Integrazione e ruolo unicoIntegrazione e ruolo unico
Integrazione e ruolo unico
 

Mais de Luisa Ghianda

Separiamoci con amore
Separiamoci con amoreSepariamoci con amore
Separiamoci con amoreLuisa Ghianda
 
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017Luisa Ghianda
 
Forum Invisalign 2016
Forum Invisalign 2016Forum Invisalign 2016
Forum Invisalign 2016Luisa Ghianda
 
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Luisa Ghianda
 
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica Luisa Ghianda
 
Raccolti: Il teatro in azienda. Metodi Attivi e Psicodramma nella formazione ...
Raccolti: Il teatro in azienda. Metodi Attivi e Psicodramma nella formazione ...Raccolti: Il teatro in azienda. Metodi Attivi e Psicodramma nella formazione ...
Raccolti: Il teatro in azienda. Metodi Attivi e Psicodramma nella formazione ...Luisa Ghianda
 
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...Luisa Ghianda
 

Mais de Luisa Ghianda (8)

Separiamoci con amore
Separiamoci con amoreSepariamoci con amore
Separiamoci con amore
 
Genitori
GenitoriGenitori
Genitori
 
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017
 
Forum Invisalign 2016
Forum Invisalign 2016Forum Invisalign 2016
Forum Invisalign 2016
 
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
 
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica
 
Raccolti: Il teatro in azienda. Metodi Attivi e Psicodramma nella formazione ...
Raccolti: Il teatro in azienda. Metodi Attivi e Psicodramma nella formazione ...Raccolti: Il teatro in azienda. Metodi Attivi e Psicodramma nella formazione ...
Raccolti: Il teatro in azienda. Metodi Attivi e Psicodramma nella formazione ...
 
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...
 

FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA

  • 1. 1 FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA di Luisa Ghianda
  • 2. 2 In un contesto economico fortemente competitivo la cultura d’impresa è la strategia più efficace per favorire il successo o il rilancio di una attività imprenditoriale. Ma la questione non è semplice, perché non esiste una cultura d’impresa valida per tutte le realtà organizzative. Ogni azienda deve, infatti, elaborare il proprio modello di cultura d’impresa, unico e senza eguali, capace di esplicitare in modo inequivocabile l’identità aziendale, declinata nella sua storia, la sua vocazione, i suoi valori, i suoi obiettivi, la sua immagine. Questo vale per una qualsiasi realtà imprenditoriale, compresa quella odontoiatrica, indipendentemente dal potere e dalle dimensioni, poiché solo una cultura d’impresa chiara e condivisa produce una equipe partecipe, consapevole, coesa e sinergica, capace di rimandare al paziente il senso del suo valore. Solo una cultura fatta di solide competenze, profonda motivazione e alta partecipazione emotiva può trasmettere un’immagine positiva all’esterno, invogliando il paziente a tornare presso quella specifica struttura, effetto che si verificherà solo se questi avrà respirato competenza, spirito di unione, trasparenza, collaborazione, rispetto, in sintesi affidabilità. Ecco, dunque, che la cultura di impresa predispone qualsiasi realtà organizzativa ad affrontare con maggiore sicurezza i diversi competitors, perché è fonte di crescita, progresso, capacità di farsi carico di obiettivi altri oltre il solo profitto. I valori alla base della cultura d’impresasono, infatti, la responsabilità, l’onestà, l’organizzazione, la lungimiranza, l’efficienza, l’entusiasmo, il rispetto, la serietà. Ciò che risulta davvero indispensabile è l’abbandono di una logica legata esclusivamente al mero profitto e ai risultati di breve termine, perché chi fa cultura d’impresa è proiettato verso il futuro, l’innovazione, la valorizzazione delle risorse umane. Cultura d’impresa è attenzione ai bisogni e alle esigenze delle risorse umane innanzitutto interne poi esterne; nel caso di una realtà odontoiatrica trattasi dell’equipe sanitaria e dei pazienti. La formazione psicosociale può dare il suo contributo alla costruzione di una solida cultura d’impresa, a mio avviso, poiché è uno strumento atto ad aiutare le risorse umane a crescere in autoconsapevolezza, competenze trasversali, responsabilità personale, capacità di lavorare in team, propensione al cambiamento.
  • 3. 3 La formazione centrata sulla valorizzazione delle competenze trasversali promuove, infatti, l’empowerment, ovvero quel processo di crescita basato sull'incremento di autoefficacia ed autodeterminazione, nonché potenziamento di risorse latenti. Una equipe supportata nello sviluppo professionale accresce il legame emotivo conla realtà d’appartenenza ed èpiù probabile che investa energie per aiutarla adavere successo. Solo persone che credono in ciòche fanno elo fanno con passione porta alla buona riuscita. Tale formazione deve necessariamente abbracciare tutte e tre le dimensioni dell’esperienza umana: il livello dell’agito, del pensato, del sentito, valorizzando l’esperienza soggettiva, eludendo un addestramento fatto di strategie e tecniche da imitare. Tale formazione deve proporsi di potenziare flessibilità, capacità di lettura del contesto, senso di responsabilità personale, capacità di agire comportamenti consapevoli e proattivi, perché esistono diversi tipi di pazienti ed ognuno di loro necessita uno scambio profondo e personale nel processo di cura, scambio che non può avvenire se mancano competenze psicosociali ad hoc. La padronanza degli effetti dei propri comportamenti sui pazienti contiene l’errore relazione, produce accoglienza, crea uno scambio tarato sui bisogni di quello specifico paziente. Solo un operatore emotivamente competente è in grado di prendere in cura il paziente nella sua interezza, psicologica e fisica, sfumando i contorni della dimensione strettamente clinico- assistenziale, quella dove il paziente si sente solo un numero. Riflettere sulla modalità di costruzione dell’alleanza terapeutica tra operatore e paziente fa parte della cultura d’impresa poiché affrontare efficacemente la malattia di un paziente non può prescindere dalle sue caratteristiche individuali e socio-culturali: gli insuccessi terapeutici a volte non dipendono da fattori medici in senso stretto ma sono l’espressione della bassa qualità relazionale tra quell’operatore e quel paziente. “Professionalizzarsi” sul piano relazionale, apre, per contro, ad una partecipazione emotiva alla relazione di cura, fornendo a quella realtà sanitaria la capacità di offrire risposte più soddisfacenti, che non lasciano spazi agli insuccessi, almeno di natura relazionale. Questo tipo di formazione non può essere frettolosa, di breve durata, sporadica, ma necessita di
  • 4. 4 un adeguato spazio temporale e di una certa continuità, affinché l’individuo possa interpretare i nessi tra i suoi limiti e le sue rappresentazioni interne, abbandonando vecchie modalità stereotipate senza sentirsi perso. Entrando nello specifico, un percorso di natura comportamentale (psico-sociale) rivolto all’equipe odontoiatrica affronta tematiche inerenti alla relazione efficace, approfondendo il tema del counseling medico, avviando una riflessione concreta sulla esperienza di lavoro dei singoli attraverso l’analisi degli autocasi. Pillole teoriche, discussioni, lavori di gruppo, simulazioni, risoluzione di problemi concreti, tecniche di autodiagnosi e impostazione di piani di miglioramento individuale fanno parte di quella catena di interventi che stimolano l’apprendimento duraturo e il cambiamento personale in direzione di una maggior autoefficacia. Prendersi cura del paziente comporta motivarlo, il che significa portarlo ad una riflessione strutturata che lo invogli ad adottare comportamenti, abitudini e atteggiamenti nuovi, da lui riconosciuti come migliori, nonché ad aderire alle cure proposte, così da accrescere il grado di responsabilità nella cura della propria salute orale e gestione efficace della stessa. Le nozioni teoriche vertono sulla comunicazione empatica, i possibili tipi di relazione che si possono instaurare (la relazione assente, la relazione simbiotica, la relazione di counseling), la natura emotiva dei diversi pazienti: ascolto attivo, comunicazione della diagnosi, condivisione del piano di trattamento, comunicazione della prognosi, generazione di compliance, tecniche motivazionali, gestione delle resistenze, comprensione dei meccanismi di difesa. Aumentare la capacità dell’operatore di riconoscere e saper gestire i vissuti emotivi del paziente, oltre ai propri, individuando gli aspetti personali e profondi che rendono problematica l’adesione al piano di cura, favorisce un vero salto di qualità nella gestione della professione. Altre tematiche oggetto di approfondimento sono: la gestione della relazione con l’odontofobico, particolarmente vulnerabile sul piano emotivo e bisognoso di un intervento che vada oltre la pura gentilezza, la dinamica triangolare minorenne-genitore-odontoiatra, la comunicazione interculturale per una migliore comprensione del paziente straniero. Di fondamentale importanza per il direttore sanitario è, invece, sviluppare competenze di leadership per creare un team coeso
  • 5. 5 e collaborativo. Nemmeno le competenze del venditore, oggi figura centrale all’interno delle catene odontoiatriche, vanno date per scontate. Implementare le competenze relazionali di questo professionista, il primo ad accogliere il paziente, nonché l’ultimo ad accompagnarlo all’uscita, significa dotarlo di precisi strumenti motivazionali, favorendone la capacità di gestione di reclami e obiezioni, fonte di informazione preziosa, da intendersi quali opportunità per migliorare il servizio offerto. La vendita è solo una conseguenza di adeguate prassi relazionali. Fidelizzare gli utenti non comporta solo un buon intervento tecnico, ma richiede, forse soprattutto, una grande attenzione alle dinamiche relazionali, perché il paziente misurerà il suo livello di gradimento sulla base dello scambio emotivo instaurato. Rivedere i propri modelli e aiutare le risorse umane a crescere, attraverso precisi piani formativi di natura psico-sociale, sono, a mio avviso, i cardini di un processo che ogni realtà, che voglia potenziare il proprio benessere organizzativo e che non voglia essere soppiantata da realtà più dinamiche, deve tenere in considerazione.
  • 6. 6