1. DIORITE
categoria roccia magmatica
sottocategoria roccia intrusiva
minerali principali plagioclasio, anfibolo,
pirosseno
minerali accessori quarzo, feldspato, olivina
colore grigio scuro
ambiente di formazione zona di subduzione, arco
continentale
Giansante Lucrezia 3°E
2. DIORITE curiosità
La diorite è una roccia intrusiva intermedia, come
composizione chimica e mineralogica, fra la famiglia
del granito e quella del gabbro.
È molto rara e spesso rinvenuta all'interno di batoliti e
la sua formazione avviene per fusione parziale di una
roccia mafica al di sotto di una zona di subduzione.
Viene generalmente prodotta negli archi magmatici e
durante la formazione di cordigliere montuose in
prossimità della zona di subduzione, lungo i margini
delle placche continentali.
La diorite è una roccia estremamente dura, molto
difficile da lavorare e da scolpire. Gli antichi Egizi la
usavano per lavorare il granito.
Giansante Lucrezia 3°E