SlideShare a Scribd company logo
Enviar pesquisa
Carregar
Entrar
Cadastre-se
Startup metrics & Fundraising
Denunciar
LucaMaini4
Seguir
26 de May de 2023
•
0 gostou
•
29 visualizações
1
de
24
Startup metrics & Fundraising
26 de May de 2023
•
0 gostou
•
29 visualizações
Baixar agora
Baixar para ler offline
Denunciar
Negócios
Workshop su metriche di progetto
LucaMaini4
Seguir
Recomendados
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
L'Ippogrifo®
1.1K visualizações
•
37 slides
2 F Mgenerale
ilpungiglione
184 visualizações
•
21 slides
Calcolare il ROI in un progetto CRM
Michael Surace
5.7K visualizações
•
17 slides
BUSINESS PLAN
Cristian Marchina
597 visualizações
•
9 slides
3 ntt data
IIBA-IT
286 visualizações
•
35 slides
Agile@scale: Portfolio level
Felice Pescatore
1.3K visualizações
•
32 slides
Mais conteúdo relacionado
Similar a Startup metrics & Fundraising
Il nuovo progetto di Mediocredito Europeo
Mediocredito Europeo SpA
1.5K visualizações
•
12 slides
Business Planning
Danilo Mazzara
1.7K visualizações
•
27 slides
Twinergy Credit & Debit Analysis con SAP. L'esperienza di Aeroporto G. Marcon...
Twinergy
700 visualizações
•
32 slides
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
L'Ippogrifo®
658 visualizações
•
29 slides
Debito Tecnico Questo Sconosciuto
inspearit Italy
337 visualizações
•
3 slides
Servitization: alla scoperta dell’universo che si cela dietro questo concetto
KEA s.r.l.
213 visualizações
•
10 slides
Similar a Startup metrics & Fundraising
(20)
Il nuovo progetto di Mediocredito Europeo
Mediocredito Europeo SpA
•
1.5K visualizações
Business Planning
Danilo Mazzara
•
1.7K visualizações
Twinergy Credit & Debit Analysis con SAP. L'esperienza di Aeroporto G. Marcon...
Twinergy
•
700 visualizações
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
L'Ippogrifo®
•
658 visualizações
Debito Tecnico Questo Sconosciuto
inspearit Italy
•
337 visualizações
Servitization: alla scoperta dell’universo che si cela dietro questo concetto
KEA s.r.l.
•
213 visualizações
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Roberto Stefanetti
•
871 visualizações
Programma Aruba Cloud Startup - Il Cloud gratis per la tua startup
Aruba S.p.A.
•
910 visualizações
BI - Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
Global System SRL
•
76 visualizações
Danele crotti business plan
Crotti Daniele
•
191 visualizações
Bludelego presentazione web
Radu Dobrostomat
•
22 visualizações
Pianificazione e controllo di commessa 2012 stefano amista
Stefano Amista
•
8.8K visualizações
Business modeling: il Business Model Canvas
Francesco Corsentino
•
941 visualizações
Controllo di gestione per call center
Francesco Primativo
•
833 visualizações
Cenni sul controllo di gestione per call center - il metodo TDABC
Francesco Primativo
•
356 visualizações
Smau Milano 2014 - Disc
Smau
•
680 visualizações
Lezione 3 - Alberto Giusti
Digital Building Blocks
•
95 visualizações
Altevie Technologies - SAP SuccessFactors Cloud offering
Altevie Technologies
•
921 visualizações
Intervento co.te.bo
madverteu
•
316 visualizações
Il piano economico-finanziario: numeri e metriche
Kilowatt
•
4.1K visualizações
Startup metrics & Fundraising
1.
Pelliconi Innovation Hub Percorsi
di Innovazione Condivisa in Azienda
2.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Metriche per il tuo progetto Silvio Agresti Innovation Advisor
3.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Quick Intro SILVIO AGRESTI Innovation Advisor Silvio è Innovation Advisor a Mind the Bridge con focus su Venture Building & Startup programs. Nel 2017 ha supportato la progettazione ed il lancio dei programmi di accelerazione del venture builder Italiano Nana Bianca. Prendendo parte a due progetti di venture building in ambito Edtech & Fintech che hanno ricevuto investimenti oltre i 5M€. Dal 2018 ha collaborato con due fondi VC a San Francisco (Alchemist Accelerator & 500 Global) per poi fondare una tech startup in ambito computer vision a fine 2019. Prima di unirsi a Mind the Bridge nel 2021l ha preso parte nel neo costituito fondo nazionale innovazione CDP Venture capital come Investment Associate per il lancio di una rete di acceleratori in diversi settori industriali.
4.
Copyright © 2022
Mind the Bridge ● Metriche: finalità e tipologia ● Fundraising & Financials ● Vanity Metrics ● Metriche per settore & Benchmark ● 15 metriche di base per startups ● Costruire un Financial Plan ● Stima del fatturato ● Stima dei costi & piano assunzioni ● Conto economico & Cash Flow AGENDA
5.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Startup metrics Che cosa si intende ? A cosa servono ? Venture Capital & Fundraising Organizzazione Aziendale & operations e prodotto Pianificazione, controllo & Contabilità Le metriche sono il principale criterio di valutazione per gli investitori. E diventano prospetticamente piu’ rilevanti in base allo stadio di maturità dell’azienda. KPIs operativi, OKRs, metriche di prodotto ed altre tipologia di metriche sono strumenti essenziali per la gestione operativa di un progetto. Rendicontazione civilistica e fiscale, verso investitori, partners ed altri stakeholders sono necessarie e spesso richieste per legge.
6.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Crescita ≈ Fabbisogno finanziario Crescita e fabbisogni finanziari sono spesso legati in maniera diretta.
7.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Fundraising & Startup metrics Differenti strumenti e strategie di fundraising, richiedono fondamentali molto differenti. Equity Crowdfunding Venture debt (Startups have privileged access) Angel Investors & Syndicates Acceleratori & Investment Clubs Gov & NGO Grants; startup competitions Venture Capital (pre-Seed / Seed Funds) The 3 Fs: Family, Friends & Fools Bootstrapping (ICOs, Consulting, Crowdfunding etc)
8.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Comparabili & benchmarking delle metriche Comparare le metriche con i competitors aiuta nella comprensione delle performance.
9.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Funding stage & Metriche attese Si utilizzano metriche diverse per ogni settore e/o stadio di crescita di un azienda.
10.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Type of metrics: Product, Growth, Revenues, Team, Financials etc. Startup Metrics: Selling the dream ? Non dopo il seed.
11.
15 metriche essenziali
per startups
12.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Vanity Metrics & linee guida per una pianificazione efficiente Cosa sono le vanity metrics ? Sono metriche che possono sembrare molto positive sia in termini assoluti che comparati ad altre aziende ad una prima lettura ma che non forniscono una reale comprensione delle dinamiche dell’azienda. Azionabili Rappresentative Riproducibili Come evitare le vanity metrics ? I principi alla base della progettazione e l’utilizzo di un sistema di metriche operative e finanziarie.
13.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Differenti modelli di business = Differenti tipologie di metriche GMV: GROSS MERCHANDISE VALUE TPV: TOTAL PAY VOLUME RETENTION RATE: CUSTOMER/USER ATV: AVERAGE TRANSACTION VALUE ADOL: AVERAGE DAYS OF OUTSTANDING LISTING MARKETPLACES HARDWARE CMGR: COMPOUNDED MONTHLY GROWTH RATE GR; GROSS MARGIN CAC: CUSTOMER ACQUISITION COST MCPU: MANUFACTURING COST PER UNIT PFR: PRODUCT FAILURE RATE CHURN RATE: MONTHLY REVENUE CHURN MRR: MONTHLY RECURRING REVENUE ARR: ANNUAL RECURRING REVENUE CLTV: CUSTOMER LIFETIME VALUE MRRGR: MRR GROWTH RATE SAAS No silver bullet per startup metrics. Le metriche devono essere rilevanti e rappresentative del proprio business. Si utilizzano quindi differenti tipologie di metriche in base al settore, tecnologia, maturità e modello di business adottato. Alcuni esempi per BM differenti:
14.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Misurare la cassa: Burn rate & Runway Burn Rate Mensile = Entrate finanziarie mensili Costi con rilevanza finanziaria mensile E’ una metrica che ci dice quanti soldi escono ogni mese mediamente dalla nostra cassa. Company Runway = Cassa disponibile Burn Rate Mensile Indica fra quanti mesi finirà la cassa disponibile con l’attuale struttura finanziaria.
15.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Acquisire clienti & budget necessario: CAC (Customer Acquisition Cost) = Il totale dei costi di marketing & Sales Numero di clienti acquisiti E’ il costo medio sostenuto per acquisire un nuovo cliente. CONVERSION RATE* OUTBOUND/INBOUND NUMERO DI LEAD NUMERO DI DEMO E’ una metrica generica per tracciare piu’ tipologia di eventi. (da lead a demo, da demo a sales, da visite a registrazioni.
16.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Acquisire clienti & budget necessario: CV, (CUSTOMER VALUE) VALORE DI UN ORDINE MEDIO X NUMERO DI ORDINI MEDIO PER CLIENTE (Frequenza) CAC to CLTV = CLTV CAC E’una misura sul livello di efficienza con cui la società acquisisce e mantiene i clienti. Misura i ricavi medi derivanti da un singolo cliente. CLTV = (CUSTOMER LIFETIME VALUE) CUSTOMER VALUE X TEMPO MEDIO DI PERMANENZA DEL CLIENTE Misura i ricavi medi derivanti da un singolo cliente nel suo tempo di permanenza medio come cliente.
17.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Acquisire clienti & budget necessario: CHURN RATE = Clienti persi Clienti totali ad una certa data (Q1) Ci da informazioni su quanti clienti non rinnovano un contratto ed escono dalla base clienti in un determinato periodo. RETENTION RATE = (CLIENTI A T1) - (NUOVI CLIENTI TRA T1/TO) NUMERO CLIENTI A TO Misura quanti utenti vengono trattenuti per ogni periodo, può essere misurata su vari orizzonti temporali (d1,d7,d30,d90)
18.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Acquisire clienti & budget necessario: MRR, Monthly Recurring revenue = Fatturato ricorrente mensilizzato o annualizzato. E’ una misura molto importante per i SaaS. Gross dollar retention = (Fatturato perso/churned) - (Fatturato perso per sconti) Fatturato ad inizio del periodo E’ una misura di quanto il nostro prodotto riesce a trattenere i clienti, considerando anche eventuali sconti/offerte proposte. 1 - # CLIENTI X FATTURATO MEDIO PER CLIENTE
19.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Acquisire clienti & budget necessario: Avg. Sales Cycle length = Somma dei giorni impiegati per chiudere ogni contratto Numero totale di contratti chiusi E’ una misura relativa alla velocità media di chiusura di un contratto dal primo ingaggio alla firma. E’ molto utile per le previsioni di fatturato. ACV, Annual Contract Value = VALORE TOTALE DEL CONTRATTO DURATA DEL CONTRATTO Fatturato medio generato per un contratto annualmente.
20.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Acquisire clienti & budget necessario: Manufacturing cost per unit = Costi diretti materiali + Costi del lavoro diretti + Costi fissi di produzione Numero unità prodotte E’ un indice di costo relativo alla singola unità vendibile prodotta. Molto importante per calcolare la marginalità di vendita. Gross Profit Margin (margine sul costo del venduto) = Fatturato - COGS Fatturato E’ una misura di proffitabilità che tiene in conto i costi diretti di produzione. X 100
21.
Workshop: Costruire un piano
finanziario
22.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Workshop: 1. Completare il modello previsionale del fatturato al link: https://my.causal.app/models/170069 Immettere assumptions di CR, ACV, Churn Rate & Sales Cycle. 2. [Opzionale] Completare la pianificazione dei costi del team, inserendo costo azienda dei dipendenti e composizione del team. https://my.causal.app/models/170070 3. [Opzionala] Finalizzare il financial plan anche con le assumptions di costi e cash flows https://my.causal.app/models/170071
23.
Thanks!
24.
Copyright © 2022
Mind the Bridge Resources Insightful material to help you prepare fundraising Pitch Deck: - Pitching to a Silicon Valley Audience (by Mind the Bridge) - Fundraising pipeline template - Examples of successful pitch decks - Other resources: - Networking Pitch Deck Format 3' by MTB (Write your Pitch in the notes below the slides) - How to Design a Better Pitch Deck by YCombinator - How to Pitch Your Startup by YCombinator - Advice on Pitching by YCombinator - How to Pitch Your Company by Michael Siebel Financials Plan: SaaS template How to write an investor report: Data room template link