Mais conteúdo relacionado

Similar a "Io Sono Bellissima": chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo(20)

"Io Sono Bellissima": chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo

  1. La chiamano “autostima”, noi la chiamiamo “io” “Io Sono bellissima”: chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo
  2. chi siamo
  3. da dove veniamo Pina Nuzzo, ideatrice di “Immagini amiche”. Loredana De Vitis, autrice della mostra omonima e del progetto “Io sono bellissima”. Da queste donne l’Associazione “Io sono bellissima” trae ispirazione e modalità di azione, intendendo lavorare con ogni mezzo utile alla decostruzione degli stereotipi di genere che in ogni tempo e in ogni luogo hanno tentato e tentano – troppo spesso riuscendovi - di imbrigliare le donne in forme d’essere non auto-determinate. Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  4. la mostra di Loredana (1) “dentro” vs “fuori” “e cosa ne sapete di come ci vorremmo?” Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  5. la mostra di Loredana (2) la variabilità dei “canoni” “mi state dicendo che non sono una bellissima donna italiana?” Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  6. la mostra di Loredana (3) ironia e auto-ironia “potreste… per esempio… guardarmi negli occhi!” Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  7. Roma 2011 Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere prima nazionale nella sede dell’Unione Donne in Italia
  8. Hanoi (Vietnam) 2012 Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere contest e mostra organizzata dall’Ambasciata italiana ad Hanoi curatrice Alessandra Chiricosta
  9. Lecce 2013 su invito della Fondazione Palmieri, con laboratorio Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  10. cosa facciamo e cosa vogliamo
  11. chi siamo oggi “Io sono bellissima” produce occasioni e strumenti per celebrare la personalità, la passione, l’orgoglio, le straordinarie meraviglie che ogni donna possiede ed esprime: la chiamano “autostima”, noi la chiamiamo “io”. Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  12. cosa facciamo Con eventi e prodotti materiali e immateriali, il progetto ribalta il classico metodo della denuncia del negativo e propone in positivo un diverso “modello” di donna, non “esterno” ma... auto-prodotto!: nella consapevolezza di dirsi “io”, le donne esprimono se stesse in tutte le loro potenzialità e capacità. Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  13. quale bellezza “Io sono bellissima” nasce quindi come esperimento culturale per scardinare l’idea che la bellezza femminile abbia degli standard a cui adeguarsi: parliamo di una bellezza complessa e complessiva, fatta di corpo ma anche di mente, personalità, verve, orgoglio, capacità di reazione, decisione e responsabilità. Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  14. come lavoriamo In un tono sempre ironico e divertente, nessuna “colpa”, nessun “dover essere”: solo la gioia d’essere se stesse per come si impara a piacersi. E con metodo e intento internazionale: “Io sono bellissima” lavora costantemente per aprire il dialogo tra donne che appartengono a diversi contesti culturali, per condividere tematiche e problemi ma soprattutto strategie di resistenza. Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  15. principi e valori Ci riconosciamo in: * legalità * riconoscimento della differenza di genere * autodeterminazione della donna * relazioni tra donne e uomini fondate sul rispetto reciproco * condanna di ogni forma di discriminazione e violenza * rispetto di tutte le diversità * pratica della solidarietà e della giustizia sociale * relazioni anche internazionali fondate su non-violenza, cooperazione e cura dell’ambiente * pienezza della cittadinanza (e presenza paritaria di donne e uomini in tutti i luoghi decisionali) Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  16. Monte Sant’Angelo 2013 Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere organizzazione a cura del Labotatorio Zarchar in collaborazione con il Gruppo Donne Tilak nell’ambito di FestAmbienteSud curatrice Annarita Del Vecchio
  17. Castrignano dei Greci 2013 nell’ambito di “Circostanze” contest artistico ideato da Stefania Mariano Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  18. sensibilizzazione e dibattito con il patrocinio di Ordine nazionale dei Giornalisti e Ordine dei Giornalisti della Puglia Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  19. diffusione di idee presentazione di volumi in linea con i principi del progetto in queste immagini: Alessandra Chiricosta e Teresa Di Martino Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  20. formazione “Riconoscere e combattere il linguaggio sessista” con Lorenzo Gasparrini, blogger e attivista antisessista Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  21. esperienze bellissime La prima women wonder fair http://www.iosonobellissima.it/io-sono-bellissima-women-wonder-fair/ Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  22. UN-day 2013 @ United Nations Logistic Base (Brindisi) http://www.iosonobellissima.it/our-un-conventional-womens-day/ Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  23. riconiugare le tradizioni Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere La “festa bellissima” di Santa Lucia @ SUM Project, KM97, Lecce dicembre 2013
  24. atti politici: S/oggett/E “S/oggett/E. Rassegna d’armi d’artiste” ha organizzato laboratori con tre guerriere d’arte e bellezza: la musicista Gianna Greco, la poeta Ilaria Seclì, la fotografa Speranza Francesca. Se il mondo prova continuamente a renderci oggetti noi abbiamo mezzi, strategie e strumenti per affermare che siamo soggetti. Anzi: soggette. Con la parola, il suono e l’immagine – ecco alcune delle nostre “armi” – possiamo resistere e attaccare le brutture del mondo. Un percorso alla scoperta di modi e forme in cui la soggettività si esprime, si afferma e produce atti politici. [da ottobre 2013 a dicembre 2014] Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  25. Lecce 2014 @ Icaro bookstore nell’ambito di “I am a Woman” Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  26. atti politici: nonsidicenonsifa Ideazione e messa in scena di performance a tema [da giugno 2014] Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  27. dire al mondo #iosonobellissima Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere produciamo gadget che: - affermano l’idea - sostengono il progetto
  28. possiamo organizzare * laboratori (anche scolastici) * mostre * giornate a tema * presentazioni * eventi artistici * seminari * convegni * campagne di sensibilizzazione Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere
  29. contatti e e comunicazione “social” sito web ufficiale www.iosonobellissima.it e-mail info@iosonobellissima.it pagina FB ufficiale www.facebook.com/iosonobellissimanoprofit hashtag (anche su Twitter) #iosonobellissima Io sono bellissima * strategie creative per ridere degli stereotipi di genere