Anúncio
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Apresentações para você(19)

Anúncio

Similar a Il paradigma UCaaS: come migliorare i processi di business dell’azienda attraverso un’architettura UC&C web-based - by Selta - festival ICT 2015(20)

Mais de festival ICT 2016(20)

Anúncio

Último(20)

Il paradigma UCaaS: come migliorare i processi di business dell’azienda attraverso un’architettura UC&C web-based - by Selta - festival ICT 2015

  1. Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 1
  2. ENTERPRISE COMMUNICATIONS & SMART SERVICES Il paradigma UCaaS Come migliorare i processi di business dell’azienda attraverso un’architettura UC web-based Lorenzo Chiapponi – ed.1.1
  3. TIMELINE PRESENTAZIONE 13/01/2015 3 Introduzione La Unified Communication secondo Selta Soluzione UC on premise e in cloud Conclusioni Q&A Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved
  4. I numeri di Selta Sul mercato TLC, ICT ed Energy dal 1972 3 sedi in Italia: Cadeo (PC), Tortoreto (TE), Roma Azienda italiana al 100% Quota di mercato IP-PBX in Italia: 5% 25 reseller certificati Utenti UCaaS attivi sulla soluzione UC SAMubycom: 8000 (offerta NICI T.I.) 13/01/2015 4Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved
  5. UC e UCaaS: più di un PBX  Le soluzioni UC, in cloud oppure on premise, stanno rapidamente prendendo piede rispetto alle soluzioni IP-PBX «classiche»  La crescente diffusione della UC ha introdotto nuove tematiche in mercato piuttosto maturo: concetti come la convergenza fisso-mobile e la web-collaboration sono ormai di dominio comune per gli addetti ai lavori e per molti utenti  La UC non è una commodity ma riguarda la strategia aziendale e il modo in cui l’azienda approccia i processi di business Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 5
  6. Cosa sta succedendo alla UC? Nuove riflessioni stanno nascendo sulla base dell’esperienza di questi anni: • E’ davvero migliorata la produttività grazie alla UC? • A fronte degli investimenti fatti, qual è la vera adoption degli strumenti UC in azienda? • La crescente disponibilità di connessioni fisse e mobili consente davvero di passare alla UCaaS senza problemi? • Come coniugare il modello BYOD spinto dalle nuove generazioni di lavoratori con la UC aziendale? Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 6
  7. 7 LA UNIFIED COMMUNICATION SECONDO SELTA Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved
  8. L’esperienza Selta nella UC Dopo anni sul mercato UC abbiamo capito che: • L’utente è la chiave del successo delle soluzioni UC, sia per soluzioni Cloud che on-premise • La modalità Cloud permette un deployment più veloce delle soluzioni UC e grazie al concetto UCaaS permette di inserire gradualmente la nuova tecnologia in logica di erogazione di servizio Per questo con SAMubycom abbiamo sviluppato un concept in grado di: • Portare l’utente al centro del progetto UC • Favorire l’inserimento delle soluzioni UC in qualsiasi contesto tecnologico Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 8
  9. L’approccio utente-centrico Informazioni unificate via web per presenza, rubriche, chat aziendale e lista chiamate Semplificazione dell’accesso e dell’utilizzo Miglioramento della UX, sempre più simile alle soluzioni consumer Introduzione del concetto BYOD in modo trasparente Possibilità di lavorare in «ufficio remoto» con un telefono qualsiasi «pilotato» da un app su smartphone Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 9
  10. IP Telephony: strumenti per l’utente  SAMubycom client per PC Il client per PC studiato da SELTA per la comunicazione real time: consente di instaurare chiamate, chat, videochiamate, condivisione di documenti, unified messaging  Terminali SIP Telefoni SIP SELTA e di vendor certificati che sfruttano al meglio le caratteristiche native della soluzione IP-PBX per gli utenti più abitudinari  App per Smartphone Grazie alla convergenza Fisso-Mobile e alla App nativa per smartphone Android e iOS, il telefono mobile ha tutte le funzionalità e lo stesso numero interno del telefono fisso 11/06/13 10 Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 10
  11. Road Warrior Tele Worker / Remote Office Power User Standard Office Worker UC e Virtual PBX: tipi di utente Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 11 Smart Working
  12. Gli elementi differenzianti SELTA 1. Web-centrico: da qualsiasi punto posso accedere al sistema e consultare rubrica e lista chiamate, etc 2. Client UC per tutti i device, facile da usare e con la stessa user experience (WebRTC) 3. Approccio BYOD con callback nativo sulle app per smartphone 4. Utenti remoti configurabili anche su telefoni non registrati sul PBX (ideale per telelavoro) 5. Back-to-back nativo per collegare telefoni SIP di terze parti e soluzioni SIP esterne (es.DECT-IP, ATA) 6. Unico Element Manager/Configuratore multi-livello per tutta la soluzione Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 12
  13. L’approccio BYOD nella UC aziendale  La soluzione di Convergenza Fisso-Mobile (FMC) di SAMubycom prevede come default il call-back, abilitando da subito il concetto di BYOD  L’utente può inserire a suo piacimento il numero al quale essere richiamato Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 13 3389860136 06861466 1. Dial 06861466 2. Callback 3. Outgoing (caller = One Number) 4. Connection One Number 0861720502
  14. Servizi UC per l’utente  Set servizi voce IP-PBX completi  Rubriche aziendali, White-List e Black-List, Chat, Presence, lista chiamate unificate tra tutti i dispositivi personali  Portale web personale per setup, rubriche, lista chiamate  Convergenza fisso-mobile con squillo condiviso e possibilità di passare la chiamate da fisso a mobile all’interno dello stesso utente  Funzionalità di call-back con destinazione variabile per l’utilizzo di un telefono fisso anche fuori ufficio (follow-me)  Utilizzo di telefoni SIP standard, per qualsiasi esigenza  Integrazione su PC con gli altri strumenti tipici della postazione utente (Office 365, plug-in per MS Outlook) Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 14
  15. 15 SOLUZIONE UC ON PREMISE E IN CLOUD Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved
  16. Architettura: un concept adattabile  Soluzione Multi-Tenant scalabile, pronta per offerte Cloud, VPBX e UCaaS  Soluzione Single-Tenant per aziende di tutte le dimensioni, anche On Premise  Application Server dedicato per la gestione della Convergenza Fisso-Mobile, per la gestione dei servizi di utente e per l’interconnessione con i sistemi IT  Un unico ambiente di gestione e configurazione  Gestione multi-livello  Media Gateway Selta per l’interconnessione con PBX legacy e con linee TDM Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 16
  17.  L’esperienza di Selta nell’ambito delle telecomunicazioni e della tecnologia VoIP ha permesso di creare una piattaforma di comunicazione virtualizzata in grado di gestire al meglio una risorsa real- time critica come la comunicazione vocale.  Le imprese richiedono per i propri sistemi su rete fissa una disponibilità superiore a qualsiasi altro canale di comunicazione, il tutto abbinato ad una elevatissima richiesta di qualità.  La soluzione SAMubycom® Virtual Instance soddisfa al meglio i requisiti di disponibilità e qualità della comunicazione attraverso le più diffuse soluzioni di virtualizzazione e utilizzando le soluzioni SAMIP® Media Gateway per il collegamento con le reti pubbliche di telecomunicazione e per le funzionalità di sopravvivenza locale. La voce nel Cloud - 17 -
  18. Come coesistono i concetti di Cloud, UC&C and VPBX? Public Cloud  Per i CARRIER  Multi-Instance  Modello OPEX o CAPEX  Servizi gestiti end-to end  Licenze flessibili  Collegamenti IP Trunks puri Private Cloud  Per le aziende  Mono-Instance  Modello CAPEX  Ambiente misto IP-TDM  Linee tradizionali In comune:  Virtualizzazione  Interfaccia Web  Security  Terminali (fissi, mobili, PC)  Integrazione con infrastruttura IT Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 18
  19. Il Contact Center nel Cloud  Il tema del Contact Center si sposa bene con il paradigma Cloud e con il trend di dematerializzazione che guida i processi IT delle aziende.  Come elemento UCaaS, la soluzione IPvalue Contact Center erogata in modalità Cloud permette di: • Eliminare l’investimento iniziale • Coprire i picchi/stagionalità in termini di aumento/riduzione di operatori e linee urbane • Sposare la stessa filosofia dei CRM disponibili in Cloud come salesforce.com • Riutilizzare il PBX esistente grazie all’utilizzo combinato della soluzione SAMubycom • Essere sempre aggiornato con le ultime prestazioni e release di mercato • Includere il servizio di manutenzione SW evolutiva, indispensabile in quanto il Contact Center è un elemento centrale nei processi di business dell’azienda Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 19
  20. Quali sfide per il futuro Interoperabilità: cercare di sfruttare il protocollo SIP per connettere e federare diverse soluzioni UC&C, combattere il «vendor lock-in» WebRTC: la soluzione SAMubycom utilizza JavaScript, è già disponibile in HTML5 e verrà adattata nel corso del 2016 al WebRTC in modo coerente con la compatibilità dei browser per erogare servizi voce e videochat Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 20
  21. 21 CONCLUSIONI Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved
  22. Come scegliere la soluzione UC Non esiste il sistema UC perfetto, che possa vere tutte le funzionalità di un PBX e tutte le più moderne prestazioni del mondo UC. La migliore strategia è quella di scegliere il sistema in grado di adattarsi meglio alle esigenze che si avranno in futuro…inutile focalizzarsi su prestazioni di telefonia classica usate da poche persone quando si può dare un grande beneficio a tutta l’organizzazione… Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 22
  23. Integrazione vs Standardizzazione  Le soluzioni UC, anche se applicate in modalità «as a service» hanno sempre più necessità di essere integrate nei sistemi IT del cliente per diventare davvero un punto di snodo per i processi aziendali e per spingere la produttività  Le soluzioni standard, chiuse, sono da ritenersi a tutti gli effetti al tramonto, messe all’angolo dall’avanzare del Cloud  Le integrazioni tra le soluzioni UC e i gli altri sistemi ICT sono il cuore pulsante dell’innovazione in azienda  Alla fine del libro, il Dr.Frankestein muore ma la sua creatura continua a vivere… Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved 13/01/2015 23
  24. 24 Q&A Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved
  25. 13/01/2015 25 “Grazie della vostra partecipazione. Visitate il nostro sito web www.selta.it” Enterprise Communications & Smart Services © Selta SpA All rights reserved
Anúncio