Anúncio
Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]
Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]
Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]
Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]
Anúncio
Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]
Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]
Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]
Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]
Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]
Anúncio
Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]
Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]
Próximos SlideShares
Phishing cos’è, come funziona, tipologie e come evitarlo [guida 2022]Phishing cos’è, come funziona, tipologie e come evitarlo [guida 2022]
Carregando em ... 3
1 de 11
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Similar a Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022](20)

Anúncio

Último(20)

Anúncio

Come recuperare file crittografati da diversi dispositivi [2022]

  1. Come Recuperare File Crittografati Da Diversi Dispositivi [2022] Leggi l'articolo di HelpRansomware per sapere come recuperare i file crittografati da un virus, su tutti i supporti informatici [2022]. Che cos’è un file crittografato? La crittografia è un metodo utilizzato per proteggere i file, in modo da evitare che chiunque possa accedervi, anche senza una chiave di accesso o password. Questi file possono essere attaccati da diversi tipi di virus, che ne mettono a rischio le informazioni, come avviene con il temutissimo ransomware. Come aprire un file crittografato Aprire un file crittografato è senza dubbio un processo complesso, soprattutto quando non hai la password di accesso o il file è stato attaccato da un virus che non hai idea di come rimuovere. È per questo motivo che una simile procedura dovrebbe sempre essere affidata alle mani di professionisti come Help Ransomware.
  2. Il team di esperti si dedica a recuperare file crittografati in breve tempo e senza rischiare che questi vengano persi durante la decrittazione. Come decifrare i file crittografati Le chiavi di crittografia sono essenziali per proteggere le informazioni riservate. Ma in molti casi, la password dei file crittografati viene dimenticata o peggio, qualcun altro vi ha avuto accesso, con la possibilità di immettervi malware o phishing. Per aprire un file crittografato è innanzitutto necessario conoscere la password di accesso. Se non la ricordi o qualcun altro vi ha avuto accesso modificando i dati, esistono diversi programmi che ti consentono di aprire un file crittografato. Windows ha già incorporato un sistema di crittografia che protegge i tuoi file ed evita che possano essere aperti da un altro computer. Per questo motivo è il sistema operativo più utilizzato al mondo.
  3. L'87,54% degli utenti di computer in tutto il mondo ha questo sistema operativo installato sul proprio computer. Al secondo posto della classifica e con una percentuale inferiore al 10% troviamo MacOS, il sistema operativo di Apple. Nel bollettino sulla sicurezza 2020 di Kaspersky, l'azienda classifica così le minacce MacOS.
  4. Come si può vedere nell'immagine, i Trojan-Downloader, con il 18%, sono il tipo di minaccia più frequente. In generale, per accedere a un file crittografato è necessario tenere presente che: ● Il primo passo è avere la password di accesso; ● Se non ce l'hai, dovresti acquistare un software che ti permetta di aprire un file crittografato; ● Un software di decrittazione può essere difficile e molto costoso da ottenere, specialmente se decritta i tipi di crittografia più complessi; ● Quando hai in mente il software che puoi utilizzare, il passo successivo è verificare che il programma predefinito sia compatibile con il tuo sistema operativo. Ancora una volta ribadiamo che si tratta di un processo lungo e complesso, che dovrebbe essere affidato ad aziende specializzate, come Help Ransomware. Recupera i file locked crittografati dai virus Per sapere come recuperare questi tipi di file, dobbiamo partire dal concetto di file locked. Meglio conosciuto come .locked, è un tipo di software dannoso che entra nel computer o nel sistema sotto forma di Trojan. Questo virus riesce a portare a termine attacchi ransomware in grado di colpire in modo significativo un'azienda o una persona.
  5. Una volta installato, crittografa i file già salvati, aggiungendo l’estensione .locked a ciascuno di essi, e associandovi chiavi di accesso in ​ ​ modo che nessuno possa aprirli. Dopo aver bloccato tutti i file, invia un messaggio all'utente per informarlo del fatto che tali file sono stati crittografati e che, per recuperarli, si deve pagare un riscatto. Il messaggio contiene la scadenza per pagare il riscatto e la forma di pagamento, che deve sempre essere con bitcoin. In caso di mancato rispetto del termine, l'importo del riscatto sarà raddoppiato. Una volta che la vittima fa clic sul pulsante "paga", il sito Web .Locked si apre con le istruzioni dettagliate per effettuare il pagamento. Una volta pagato il riscatto, l'utente dovrà scaricare un software che fornirà la chiave per accedere ai file. Tuttavia, molti di questi "riscatti" si rivelano una truffa messa in atto dai criminali informatici.
  6. Il progetto IOCTA (Internet Organised Crime Threat Assessment) guidato da EUROPOL (Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione nelle forze dell'ordine), nel suo documento afferma che: “La pandemia ha innescato un cambiamento significativo e un'innovazione criminale nell'arena del crimine informatico. I criminali hanno ideato nuovi modi operandi e adattato quelli esistenti per sfruttare la situazione, nuovi vettori di attacco e nuovi gruppi di vittime”. Considerando ciò, innanzitutto ti consigliamo di NON PAGARE IL RISCATTO, e contattare gli esperti di Help Ransomware, che oltre ad offrirti soluzioni di recupero dei dati, monitora anche i nuovi tipi di attacchi che si presentano. Come recuperare i file crittografati da cryptolocker Prima di parlare dei metodi di recupero, è importante capire cos'è un cryptolocker. Il cryptolocker è un tipo di virus Trojan che rientra nella famosa famiglia di virus ransomware. L'obiettivo principale dei criminali informatici che tentano di installarlo è trarre un vantaggio economico, poiché per decrittare i file è necessario pagare un riscatto. Questo tipo di attacco sta diventando così comune che il Governo italiano sta pensando di istituire una task force nazionale che si occuperà di tutto ciò che riguarda la cybersecurity, in collaborazione con il CSIRT (Computer Security Incident Response Team). La sicurezza dei file riservati è di gran lunga il passaggio più importante.
  7. Help Ransomware può agire rapidamente per risolvere i tuoi problemi di attacco ransomware, in modo efficace e sicuro. Cryptowall 3.0: decrittografa i file Cryptowall 3.0 è un virus che cerca di infiltrarsi in tutti i file crittografati su un sistema, senza che la vittima sappia della sua esistenza. Questo tipo di ransomware è diventato una minaccia per molti, poiché si manifesta come una normale e-mail. Una volta che ha infettato tutti i file, rende impossibile l'accesso alla vera chiave necessaria per decrittografarli. Subito dopo, ti chiede un riscatto per riavere indietro quei file. Se sei stato vittima di questo tipo di attacco informatico, è importante rivolgersi a professionisti. Help Ransomware, dispone di uno strumento in grado di scovare le minacce, e identificare, isolare e neutralizzare in modo proattivo questi attacchi informatici. Cosa fare se i miei file sono stati crittografati? La prima cosa che dovresti fare è rivolgerti ai professionisti di Help Ransomware. Sembra ripetitivo, ma è di vitale importanza agire in tempo. Allo stesso modo, però, è di vitale importanza sapere bene cosa si sta facendo. La seconda cosa, è NON PAGARE il riscatto. Nella maggior parte dei casi questi criminali cercano solo un profitto economico senza fornire in cambio una soluzione: è una vera e propria truffa.
  8. Se invece hai pagato per il recupero dei file, contatta Help Ransomware, che fornisce soluzioni in tal senso. Come recuperare file crittografati La criminalità informatica è sempre più diffusa tra gli utenti di Internet. Le estorsioni in rete, raggiungono sempre più vittime. L’EUROPOL, nel suo articolo sulla criminalità informatica afferma che: “Il cybercrime sta diventando più aggressivo e pericoloso. Questo è evidente nelle varie forme assunte dalla criminalità informatica, tra cui spiccano i crimini high-tech, le violazioni dei dati e la sextorsion.” Per questo motivo l’agenzia ha avallato un nuovo progetto chiamato no more ransom, che ti fornisce alcuni strumenti che ti permettono di recuperare i tuoi file. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, non esiste un tool in grado di risolvere il problema. Esistono invece diversi strumenti a pagamento che consentono di recuperare file crittografati. Ma devi tenere a mente che è molto probabile che tu non possa trovare una soluzione. Per recuperare i file non basta soltanto pagare dei software adeguati, ma è anche fondamentale avere le conoscenze necessarie per evitare di commettere errori che possono ritorcersi contro la tua azienda o te stesso.
  9. Help Ransomware è riconosciuto dai principali enti di certificazione globali per il recupero dati e gli attacchi ransomware, con più di 12 certificati di competenza. Recupera i file crittografati da Windows 10 Per recuperare file crittografati da Windows 10, devi avere conoscenze in questa materia. Se non le hai, dovresti rivolgerti a dei professionisti che ti forniranno l'aiuto specifico di cui hai bisogno per evitare il danno. Qui di seguito ti mostriamo come condividere il tuo file crittografato nel modo più semplice consentito da Windows. ● Individua il file crittografato e fai clic con il tasto destro del mouse e seleziona “Proprietà”; ● Clicca su dettagli, lì vedrai tutte le informazioni, poi scegli “Aggiungi”; ● Seleziona l'utente che vuoi aggiungere, clicca su “Applica” e poi “Accetta”; ● Accedi al file con un doppio clic. Se vuoi recuperare i file crittografati, contatta Help Ransomware che è specializzato nel recupero e ripristino, in tempi brevi, dei tuoi dati infettati dal ransomware. Inoltre, in questo modo non correrai il rischio di subire danni a causa dei tentativi automatici prodotti durante la decrittazione. Come recuperare file crittografati su Android Per recuperare file crittografati su Android, puoi usufruire di diversi strumenti.
  10. Recuperare file crittografati su Android non è facile, quindi non potresti né dovresti farlo senza l'aiuto di professionisti. D'altra parte, se scarichi un tool che ti dà la possibilità di recuperare i file, devi tenere in conto che ognuno di essi ha il suo modo di operare, per cui non possiamo darti delle istruzioni specifiche. Come prima cosa, in qualunque caso, ti consigliamo di eseguire un backup, in modo da avere due memorie SD: una che usi nel tuo dispositivo e un’altra in sostituzione. Recupera le foto crittografate Per eseguire il recupero delle foto, è necessario disporre di una scheda SD, come abbiamo detto per il recupero di file Android. Inoltre, avrai bisogno di uno strumento apposito in grado di recuperare le foto o le immagini che desideri aprire. Non dimenticare che il software di recupero della scheda SD crittografata deve essere compatibile con tutti i modelli e le marche di schede di memoria. Schede SD, miniSD, MicroSD, mini e micro SDHC, mini o micro SDXC, MMC, CF, SmartMedia, xD-Picture card, ecc. Anche questa volta ci tocca dire che recuperare dati non è un processo facile: il recupero dei file richiede tempo, ma soprattutto conoscenze per evitare di perdere dati importanti. Poter contare su professionisti nel recupero dei file è il passo numero uno da compiere. Help Ransomware, oltre a recuperare i file, ti libera anche dagli hacker.
  11. Conclusioni Grazie a questo articolo abbiamo spiegato, in modo approfondito, come recuperare i file crittografati e cosa fare al riguardo. Di seguito le conclusioni che puoi trarre dalla lettura: ● La crittografia è un metodo utilizzato per proteggere i file, in modo da evitare che chiunque possa accedervi; ● Windows è il sistema operativo più utilizzato al mondo; ● Esistono diversi software che possono aprire i file crittografati, ma bisogna saperli usare, altrimenti perderemo le informazioni contenute nel file; ● Cryptowall 3.0 e .locked sono virus che cercano di infiltrarsi in tutti i file crittografati presenti su un sistema; ● Non pagare nessun tipo di riscatto per aprire i file crittografati, lascia questo lavoro nelle mani dei professionisti. Help Ransomware risolve qualsiasi problema di cybersecurity. Ha un team in grado di rispondere in modo rapido ed efficiente 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a tutti i tuoi problemi di ransomware.
Anúncio