EVERYWHERE COMMERCE: DIGITAL STRATEGY PER POTENZIARE L’ENGAGEMENT SULL’E-COMMERCE E NEL RETAIL | Relatori Andreas Cunial - Ilaria Caroli - Francesco Paolillo ! Workshop del Global Summit Marketing & Digital 2015
Concordia SrlEvent Manager & Planner em Concordia Srl
4. Il contesto: i numeri dell’E-Commerce… nel Mondo
Distribuzione delle vendite online
B2C per continente (2014)
Fonte: Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – Politecnico di Milano
Primi 10 Paesi per fatturato da
vendite online B2C (2014)
5. Ed in Italia? I numeri dell’E-Commerce
La dinamica delle vendite Ecommerce B2C (in miliardi di €)
Variazione % 2007 – 2015 : +200%
Variazione % 2014 – 2015 : +15%
Fonte: Osservatorio eCommerce B2C Netcomm –
Politecnico di Milano
5,0
5,8 5,8
6,8
8,1
9,6
11,3
13,1
15,1
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
Valore delle vendite da siti italiani
6. Quello che vi raccontiamo: il nostro percorso
Crescita di un
e-commerce
e delle
vendite per il
tuo biz
Case
History
Digital
Marketing
Relations
8. «Quer pasticciaccio» tra gestione social, adv e
sviluppo dell’e-commerce
Necessità e problematiche evidenziate dal cliente
Mancanza di un progetto
di comunicazione sui
social di ampio respiro
Ansia nell’utilizzo di
campagne adv non legate
ad una strategia global
Creare una sinergia tra
social ed e-commerce che
non sia prettamente
commerciale
1 2 3
9. Una strategia long tail sui social, anche in ottica di
crescita dell’e-commerce
Piano editoriale
multitarget, pianificato in
anticipo ma attento alle
esigenze «realtime»
Adv: uno, nessuno,
centomila obiettivi!
Attuare una strategia di
advertising sequenziale
Creare una relazione con i
«facebook addicted» e
successivamente proporre
loro l’e-commerce
1 2 3content adv e-commerce
Solution e proposal
10. La nascita del piano editoriale: ideare dei contenuti
volti alla fidelizzazione
Percezione del problema o
bisogno
Ricerca di informazioni
Valutazione delle alternative
Decisione d’acquisto
Comportamento nel post-acquisto
• APPROCCIO
La creazione e gestione dei rapporti con i
clienti e con i prospect finalizzata alla loro
fidelizzazione, nel 2015 passa attraverso i
Social Networks, luogo dove gli utenti formano
la loro decisione d’acquisto.
• STRATEGIA
Creare un piano redazionale con contenuti
coinvolgenti e mirati al nostro target è il primo
passo verso il successo! Bisogna ascoltare la
rete attraverso il listening e trasmettere i
valori del brand.
11. Non solo contenuti: il customer care ai tempi di
Facebook
• APPROCCIO
La cura e l’attenzione per il cliente trovano
terreno fertile sui Social Networks ed in
particolare su Facebook dove gli utenti
possono inviare messaggi diretti ai brand e
commentare le loro Pagine.
• STRATEGIA
Il vantaggio del brand è creare una relazione
diretta attraverso la quale l’utente attribuisca
sempre maggiore valore al brand. Bisogna
rispondere sempre anche ad un semplice
apprezzamento e gestire al meglio le crisi.
12. Focus su Facebook Adv: la logica del lento «corteggiamento»
prima di «aprire»» la porta dell’e-commerce
Action!
Fan Acqusition con un
advertising
emozionale/istituzionale
«Ingaggio» un rapporto con
il fan, fatto di contenuti in
target, diversificati e non
commerciali…
… E finalmente «Solo per te»
la promozione/scontistica
veicolata tramite Facebook
13. Focus su Facebook Adv: la logica del lento «corteggiamento»
prima di «aprire»» la porta dell’e-commerce
Action!
Fan Acqusition con un
advertising
emozionale/istituzionale
«Ingaggio» un rapporto con
il fan, fatto di contenuti in
target, diversificati e non
commerciali…
… E finalmente «Solo per te»
la promozione/scontistica
veicolata tramite Facebook
(+800%)
Incremento visite da canali social
+21%
Incremento
visite al sito
Breakout
Variazioni in
% Q1-2014
su Q1-2015
Conversioni dirette e
indirette provenienti
dai social
+220%
15. Ad ogni settore il proprio canale social:
LinkedIn per il B2B
• APPROCCIO
Particolari settori come la formazione e la
consulenza trovano in LinkedIn il luogo ideale
di sviluppo del loro brand grazie alla
reputazione professionale e autorevole che
vi associano.
• STRATEGIA
Realizzare una pagina aziendale dettagliata e
aggiornata settimanalmente è il primo passo
occorre però concentrarsi sui gruppi di
settore e creare contenuti interessanti per le
communities. La conversione raddoppia!
17. «Ho messo su un nuovo e-commerce, funziona
tutto, ho tanti prodotti disponibili, ma non vendo…»
Lo scenario digital che ci ha sottoposto il cliente
Nuovo e-commerce,
assente anche con il
posizionamento organico
Volontà di voler investire
in attività PPC (campagne
«fai da te» già esistenti)
Lavorare su diversi paesi
Tasso di conversione
0,25% ad inizio lavori
18. Una strategia sul ppc dinamica che sfrutta appieno
le diverse soluzioni adwords…
Azioni implementate in 6 mesi di attività
Search puraSearch pura
Segmentazione
PPC su più mercati
Segmentazione
PPC su più mercati
Google Display
Network
Google Display
Network
RemarketingRemarketing
Campagne Google
Shopping
Campagne Google
Shopping
19. Campagne Google
Shopping
Campagne Google
Shopping
Una strategia sul ppc dinamica che sfrutta appieno
le diverse soluzioni adwords…
Azioni implementate in 6 mesi di attività
Search puraSearch pura
Segmentazione
PPC su più mercati
Segmentazione
PPC su più mercati
Google Display
Network
Google Display
Network
RemarketingRemarketing
Refine sulle Kws in
termini di numero e su
categorie più
performanti
Annunci personalizzati
sui singoli brand
venduti
Creazione di campagne
ad hoc su determinati
paesi e riduzione del
numero dei paesi da
coprire
Personalizzazione dei
prodotti da «spingere»
a seconda del paese
Attivazione di
campagne display su
siti in target e su
categorie socio-demo in
linea con l’audience del
cliente
Creazione di banner
dinamici
Attivazione del
remarketing sugli utenti
che hanno visitato il sito
Creazione di segmenti di
pubblico specifici in
base ai dati di analitycs
Nessuna variazione
significativa al tasso
di conversione.
«Solo» incremento
delle metriche
quantitative
20. Campagne Google
Shopping
Campagne Google
Shopping
Una strategia sul ppc dinamica che sfrutta appieno
le diverse soluzioni adwords…
Azioni implementate in 6 mesi di attività
Attivazione del Google
Merchant Center per
creazione campagne
Shopping
Scelta di categorie
specifiche su cui
avviare un boost paid
Tasso di conversione
0,25% ad inizio lavori
Tasso di conversione
dal 7° mese di lavoro:
0,70%
Performante
soprattutto sui
mercati
anglofoni
Img nei
risultati
di ricerca
CPC Avg al
ribasso
Vantaggi Paid
su G_Shopping
22. «Come faccio ad aumentare le vendite sull’e-
commerce? Non ho altro budget per attività adv…»
Asset principali
dell’attività web
marketing: SEO e PPC
Lo scenario
Creare e gestire
un progetto di
strategia digital
integrato per
massimizzare i
risultati
Proposal
23. Il passo in avanti: piano promozionale e strategia
commerciale che si integrano nelle attività digital
SEOSEO
PPCPPC
always on
To be continued
Promozioni/offerte a cadenza periodicaPromozioni/offerte a cadenza periodica
Promozioni «a tempo», «solo
online», «ricorrenze», «stagionalità»
Gestione «commerciale» dei marketplaceGestione «commerciale» dei marketplace
Differenziazione listino e prodotti.
Coordinamento social, in logica «customer care» e informativoCoordinamento social, in logica «customer care» e informativo
+40% di
vendite in più
al giorno (dal
4° mese di
lavoro)
+40% di
vendite in più
al giorno (dal
4° mese di
lavoro)
24. Una serie di best practices per il tuo biz online e
onsite per creare relazioni di valore
User
Experience
Awareness
Adv
SEO
Activities
Social
Media
Solution
DEM
Digital
Analytics
Bidding
Activities
Digital
Platform
Off line
activities
25. Ricerca Online e Acquisto Offline in Usa (ROPO)
Fonte: GfK, Google, Deutsche Bank Research (2014)
Acquisto
Ricerca
OnlineOffline
OfflineOnline
37,8% 48,6%
2,7% 10,8%
Conversioni ROPO
Conversioni ONLINE
26. Domande?
Thank You!
Andreas Cunial, Head Of Sales
Ilaria Caroli, Social Media Manager
Francesco Paolillo, Web Marketing Manager
info@mm-one.com – 0421 65261