Anúncio

Cannabis siamo su un binario morto - evento online del 171020

24 de Mar de 2023
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Anúncio

Último(20)

Cannabis siamo su un binario morto - evento online del 171020

  1. CANNABIS MEDICA: SIAMO SU UN BINARIO MORTO LA LEGGE, LE POSSIBILITÀ, LA SOFFERENZA DEI MALATI E LA DISCRIMINAZIONE SANITARIA. LA SOLUZIONE: UN PIANO DI PRODUZIONE NAZIONALE E UN PIANO DI POLITICA INDUSTRIALE. L'URGENZA DI UNA MOSSA POLITICA.
  2. ARTICOLO 17. OBBLIGO DI AUTORIZZAZIONE • Comma 1 . Chiunque intenda coltivare, produrre, fabbricare impiegare, importare, esportare, ricevere per transito, commerciare a qualsiasi titolo o comunque detenere per il commercio sostanze stupefacenti o psicotrope, comprese nelle tabelle di cui all'articolo 14 deve munirsi dell'autorizzazione del Ministero della sanita'. • Comma 2 . Dall'obbligo dell'autorizzazione sono escluse le farmacie, per quanto riguarda l'acquisto di sostanze stupefacenti o psicotrope e per l'acquisto, la vendita o la cessione di dette sostanze in dose e forma di medicamenti. • Comma 5 . Il Ministro della sanita', nel concedere l'autorizzazione, determina, caso per caso, le condizioni e le garanzie alle quali essa e' subordinata, sentito il Comando generale della Guardia di Finanza nonche', quando trattasi di coltivazione, il Ministero dell'agricoltura e delle foreste.
  3. I COSTI DELLA CANNABIS PER IL MINISTERO : • Non è conveniente da un punto di vista economico continuare a produrre cannabis come stabilito dal decreto 30/11/2015. Il decreto fissa il costo di acquisto in 5,93 euro al grammo. I costi per i privati variano da 0,8 euro a 2 euro al grammo.
  4. PROPOSTA 1: • Aggiornamento/integrazione DM 9/11/2015 con requisiti accessibili alla aziende italiane. • Incentivi statali per la realizzazione degl’impianti. • 10.000 autorizzazioni ai pazienti x fino 10 kg anno = fino a 100 ton /anno. • 100 autorizzazioni ad associazioni fino a 1000 m2 x 100 kg anno = 10 Ton /anno. • 300 autorizzazioni ad aziende = fino a 3000 m2 x 250 kg anno = 75.Ton - 185 tonnellate anno il 1 anno. 277,5 milioni di euro.
  5. PROPOSTA 2: • Impianto per 33.000 m2 x 16.500 piante • 99 MILIONI DI EURO x 4 raccolti 396 milioni di euro.
  6. • Consumatori stimati in Europa: 23.000.000 Consumatori stimati in Italia: 12% della popolazione (Fonte: EMCDDA) Europa Italia Abitanti (milioni) 739.200.000,00 59.685.227,00 Consumatori stimati (milioni) 23.000.000,00 7.162.227,24 Percentule di consumatori 3,11% 12% Stima consumi annui (ton) 2.500,00 778,50 Stima consumi annui (gr) 2.500.000.000,00 778.502.960,87 Stima fatturato annuo (eur) 25.000.000.000,00 7.785.029.608,70 Consumo medio annuo (g) 108,70 108,70
  7. SALUTE E SICUREZZA: COSTI Ministero Missione Totale Difesa Difesa e sicurezza del territorio 6.605.000.000,00 Giustizia Giustizia 5.200.000.000,00 Interno Ordine pubblico e sicurezza 6.693.000.000,00 Soccorso civile 2.000.000,00 6.695.000.000,00 Salute Ricerca e innovazione 2.700.000,00 Tutela della salute 26.300.000,00 29.000.000,00 Totale 18.529.000.000,00
  8. SALUTE E SICUREZZA: COSTI ll costo della “sicurezza” in Italia, stimato per difetto, riguardante i Ministeri: della Difesa (6,6 miliardi di euro) , della Giustizia (5,2 miliardi di euro), dell’ Interno (6,6 miliardi di euro) può essere stimato attorno ai 18,5 miliari di euro. Il sistema carcerario è sovraffollato e il 30% dei detenuti è tossicodipendente. Applicando, come coefficiente di ripartizione dei costi legati agli stupefacenti, la percentuale di detenuti tossicodipendenti la spesa legata alla repressione è: 6,6 miliardi Difesa + 5,2 Giustizia + 6,6 miliardi Interno = 18,5 miliardi x 30% = 5,05 miliardispesi per la “droga”
  9. SALUTE E SICUREZZA: COSTI Country Cannabis resin + Herbal cannabis Kg Spain 474.183,00 Italy 117.700,00 France 115.200,00 Turkey 80.705,00 United Kingdom 38.003,00 Greece 20.200,00 Malta 17.960,60 Belgium 17.398,00 Poland 12.576,00 Netherlands 10.290,00 Denmark 9.249,00 Germany 9.026,00 Croatia 4.737,00 Portugal 4.308,00 Sweden 3.669,00 Norway 3.012,00 Austria 1.493,00 Bulgaria 988,00 Czechia 951,00 Hungary 888,00 Slovenia 858,00 Lithuania 557,00 Finland 398,00 Cyprus 320,00 Romania 274,00 Luxembourg 216,00 Estonia 182,00 Latvia 174,00 Slovakia 145,00 Ireland -
  10. SVILUPPO ECONOMICO: MODELLO «TESLA» • La coltivazione di vegetali ad alto margine come piattaforma di lancio per un piano industriale, finalizzato alla creazione di impianti di coltura ad alto risparmio idrico e del suolo, a ridotto rischio di calamità e di inquinamento delle falde • La spinta verso coltivazioni innovative come stimolo per nuovi settori industriali, legati alla automazione agricola indoor e outdoor • La coltivazione di vegetali a km 0 (indoor) • Impianti di coltivazioni …. «spaziali»!
  11. IL RILANCIO DELLA POLITICA • Questa serata è l’ occasione per pianificare una nuova rotta nazionale sulla cannabis terapeutica • Portiamo nei consigli comunali dell’Emilia Romagna la richiesta di avvio di progetti milionari per la coltivazione di cannabis medica, da inoltrare al ministero della salute
Anúncio