SlideShare a Scribd company logo
1 of 20
Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni
locali
Giovanni A. Barbieri, Istat
Questo intervento
Tre spunti a partire dal lavoro svolto
dal Servizio Statistica e toponomastica
del Comune di Firenze:
 Diffondere la cultura dell’analisi e
dell’integrazione
 Le nuove geografie e le nuove prospettive
 Di quali informazioni hanno bisogno i
luoghi?
Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali
Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016
2
Una rivoluzione culturale?
Tre spunti a partire dal lavoro svolto
dal Servizio Statistica e toponomastica
del Comune di Firenze:
 Diffondere la cultura dell’analisi e
dell’integrazione
 Le nuove geografie e le nuove prospettive
 Di quali informazioni hanno bisogno i
luoghi?
Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali
Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016
3
Diffondere la cultura dell’analisi e
dell’integrazione
Il Rapporto annuale (Rey 1993)
 Offrire un contributo alla conoscenza
dell’odierna situazione italiana
 Qualificare lo sviluppo dell’attività di
ricerca
 Al Sistan si chiede una corrispondente
capacità di risposta in termini di
articolazione, tempestività, qualità e
interpretabilità dell’informazione prodotta
4 Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali
Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016
Un rilancio importante
 Il momento storico:
 Si ridiscutono le funzioni e gli assetti
istituzionali delle articolazioni amministrative
sul territorio
 Si riformano le modalità di espressione della
democrazia rappresentativa a scala sub-
regionale
 Il modo
 Partire dalle esigenze del territorio
 Cioè dalle geografie funzionali
5 Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali
Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016
L’innovazione parte e arriva
ai luoghi
Tre spunti a partire dal lavoro svolto
dal Servizio Statistica e toponomastica
del Comune di Firenze:
 Diffondere la cultura dell’analisi e
dell’integrazione
 Le nuove geografie e le nuove prospettive
 Di quali informazioni hanno bisogno i
luoghi?
Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali
Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016
6
Una nuova geografia
 I sistemi locali: non è nuova la geografia
ma la sua interpretazione
 Le attività di ogni giorno modificano lo
spazio
 Individuano aree funzionali, piuttosto che
amministrative
 Individuano spazi urbani definiti dalle
relazioni tra persone, piuttosto che
dall’edificato
7 Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali
Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016
Gli elementi-chiave
 Gli spostamenti quotidiani delle persone tendono a esaurire le
loro relazioni sociali ed economiche (o ne sono comunque
rappresentativi)
 Gli spostamenti tra luogo di residenza e luogo di lavoro sono
una proxy accettabile di altri tipi di spostamenti quotidiani
(quelli motivati dallo studio, dalla gestione familiare e dal
tempo libero)
 Gli agenti di questi processi sono in primo luogo le persone e,
in seconda battuta, i soggetti sociali ed economici in cui esse
si organizzano
 L’auto-organizzazione delle attività e delle relazioni definisca
sul territorio “celle” auto-contenute e integrate, cioè
relativamente impermeabili ai flussi esterni e fortemente
interconnesse al loro interno
8 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
Cambiamento e invarianza
nei sistemi locali
 Eppur non si muove!
 Le configurazioni spaziali e relazionali
permangono nel tempo
↓
I sistemi locali sono oggetti reali
 Come dimostrare l’esistenza di relazioni?
 Tre requisiti:
 Auto-contenimento
 Integrazione
 Durata
9 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
Per una definizione
funzionale della città
 Sotto il profilo empirico, non tutti i sistemi
locali individuati soddisfano tutti e tre i criteri
 Nel 2011, 108 sistemi locali (12,3 milioni di
persone in 2.877 comuni) non soddisfano il
requisito della persistenza
 Gli altri 503 sono l’ossatura urbana del paese,
formata da centri di dimensioni diverse, ma
accomunati da un fitto reticolo di spostamenti e
di relazioni che individua i luoghi in cui vivono e
operano i quattro quinti degli italiani
10 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
Le nuove prospettive
L’innovazione passa di qui
 Il ricorso ai registri – e l’integrazione di
registri, fonti amministrative e rilevazioni
sul campo – cambia i processi di
produzione e le prospettive d’utilizzo
 L’esempio del Frame-SBS
 Valore aggiunto
 Lavoro
 Commercio estero
11 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
Che fare con le nuove
informazioni statistiche?
Tre spunti a partire dal lavoro svolto
dal Servizio Statistica e toponomastica
del Comune di Firenze:
 Diffondere la cultura dell’analisi e
dell’integrazione
 Le nuove geografie e le nuove prospettive
 Di quali informazioni hanno bisogno i
luoghi?
Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali
Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016
12
Due esigenze a confronto: la
prima
Il territorio come dimensione d’analisi
(la dimensione spaziale)
 Un’esigenza di “governo” (multi-level
governance)
 Programmazione / attuazione /
monitoraggio delle politiche di livello
superiore a una scala di maggiore
dettaglio
13 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
Limiti e prospettive
 Necessità di coerenza nei metadati
 Zoomate successive
 Ma l'immagine si sgrana…
 Non è più vero! Con l’integrazione registri
/ big data / fonti amministrative /
rilevazioni sul campo non c’è più un limite
tecnologico e metodologico, ma ”soltanto”
un limite giuridico
14 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
Due esigenze a confronto: la
seconda
 Il territorio come luogo
Le persone quando dicono «posto» non intendono dire la
stessa cosa di quando dicono «luogo». Dicono luogo per
dire l’identità di un posto.
[Salvatore Scibona, La fine, Roma: 66th and 2nd, 2011]
 Luoghi
 Dove si concentra la maggior parte delle attività e delle
interazioni tra persone e attori socio-economici
 Auto-organizzazione, largamente spontanea
 Reti, relazioni, scambi, flussi…
15 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
I fabbisogni d’informazione
statistica dei luoghi
 In questa accezione i luoghi esprimono un
loro “autonomo” fabbisogno di informazione
statistica
 È un processo top-bottom-top perché:
 Non si sfugge all’esigenza della sintesi,
anche territoriale
 Confronto e concorrenza / cooperazione /
conflitto con altri luoghi
 Bisogno di contagiare e fertilizzare altri
luoghi
16 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
Come possiamo migliorare
l’informazione sui luoghi?
 Tre punti, gli ultimi tre:
 Estrarre conoscenza dai luoghi
 Necessario un approccio quantitativo
 Nuove modalità di raccolta dati
17 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
Estrarre conoscenza dai
luoghi
 Le città come luogo di interazione e scambio
 Quello che si scambia è, alla fine, informazione
 Dimenticate il modello DIKW
 Invece: l’informazione scambiata
quotidianamente è flusso, la conoscenza locale è
stock
 Nella città è in atto un processo di accumulazione
di conoscenza che cresce giorno per giorno…
 Ma c’è anche informazione tacita, cristallizzata,
incastonata nel luogo stesso (“bibbie di pietra”,
definisce le città Victor Hugo)
18 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
Necessario un approccio
quantitativo
 Un paradigma culturale, forte o debole:
 Se non si può misurare, non esiste
 Se non si può misurare, non ci si può agire per
modificarlo
 Che cosa serve:
 Una struttura di programma, che connetta
operativamente obiettivi, strumenti, output e
outcome
 Una “cassetta degli attrezzi” condivisa
 Una valutazione indipendente (“terza”)
 La comparabilità dei metodi e dei risultati
19 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
Nuove modalità di “raccolta
dei dati”
 Due aree di raccolta delle informazioni:
 Catturare I flussi informativi generati dalle
interazioni tra attori locali
 Estrare le conoscenza incastonata nei luoghi
 Necessità di sperimentare nuovi
strumenti:
 Votare con i piedi
 Crowdsourcing
20 I sistemi locali: una nuova interpretazione
Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015

More Related Content

Viewers also liked

Ciresi & Ciresi
Ciresi & CiresiCiresi & Ciresi
Ciresi & Ciresiflanker67
 
03 - HMTL/CSS - Curso de Programação
03 - HMTL/CSS - Curso de Programação03 - HMTL/CSS - Curso de Programação
03 - HMTL/CSS - Curso de ProgramaçãoJorge Brandão
 
Mouse dhe llojet e tij
Mouse dhe llojet e tijMouse dhe llojet e tij
Mouse dhe llojet e tijalexandrareal
 
2015.11.19 Barbieri Regional Statistics
2015.11.19 Barbieri Regional Statistics2015.11.19 Barbieri Regional Statistics
2015.11.19 Barbieri Regional StatisticsGiovanni Barbieri
 
Michael bublé
Michael bubléMichael bublé
Michael bubléadamevalle
 
6 SEGREDOS SOBRE VIAJAR BARATO QUE VOCÊ APRENDE COM OS FILMES
6 SEGREDOS SOBRE VIAJAR BARATO QUE VOCÊ APRENDE COM OS FILMES6 SEGREDOS SOBRE VIAJAR BARATO QUE VOCÊ APRENDE COM OS FILMES
6 SEGREDOS SOBRE VIAJAR BARATO QUE VOCÊ APRENDE COM OS FILMESViaje Mais Pagando Menos
 
Questões de interpretação
Questões de interpretaçãoQuestões de interpretação
Questões de interpretaçãoCEM
 
Deelnemen aan mi initiatief
Deelnemen aan mi initiatiefDeelnemen aan mi initiatief
Deelnemen aan mi initiatiefFurore_com
 
FULLSIGHTS. DIGITAL KNOCKOUTS
FULLSIGHTS. DIGITAL KNOCKOUTSFULLSIGHTS. DIGITAL KNOCKOUTS
FULLSIGHTS. DIGITAL KNOCKOUTSFullSIX Spain
 

Viewers also liked (12)

Ciresi & Ciresi
Ciresi & CiresiCiresi & Ciresi
Ciresi & Ciresi
 
03 - HMTL/CSS - Curso de Programação
03 - HMTL/CSS - Curso de Programação03 - HMTL/CSS - Curso de Programação
03 - HMTL/CSS - Curso de Programação
 
Como Viajar Barato Para Cancún
Como Viajar Barato Para CancúnComo Viajar Barato Para Cancún
Como Viajar Barato Para Cancún
 
Mouse dhe llojet e tij
Mouse dhe llojet e tijMouse dhe llojet e tij
Mouse dhe llojet e tij
 
2015.11.19 Barbieri Regional Statistics
2015.11.19 Barbieri Regional Statistics2015.11.19 Barbieri Regional Statistics
2015.11.19 Barbieri Regional Statistics
 
Michael bublé
Michael bubléMichael bublé
Michael bublé
 
CIA
CIACIA
CIA
 
6 SEGREDOS SOBRE VIAJAR BARATO QUE VOCÊ APRENDE COM OS FILMES
6 SEGREDOS SOBRE VIAJAR BARATO QUE VOCÊ APRENDE COM OS FILMES6 SEGREDOS SOBRE VIAJAR BARATO QUE VOCÊ APRENDE COM OS FILMES
6 SEGREDOS SOBRE VIAJAR BARATO QUE VOCÊ APRENDE COM OS FILMES
 
Questões de interpretação
Questões de interpretaçãoQuestões de interpretação
Questões de interpretação
 
Resumen
Resumen Resumen
Resumen
 
Deelnemen aan mi initiatief
Deelnemen aan mi initiatiefDeelnemen aan mi initiatief
Deelnemen aan mi initiatief
 
FULLSIGHTS. DIGITAL KNOCKOUTS
FULLSIGHTS. DIGITAL KNOCKOUTSFULLSIGHTS. DIGITAL KNOCKOUTS
FULLSIGHTS. DIGITAL KNOCKOUTS
 

Similar to Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali

Una nuova interpretazione del concetto di sistema locale - G. A.Barbieri
Una nuova interpretazione del concetto di sistema locale - G. A.BarbieriUna nuova interpretazione del concetto di sistema locale - G. A.Barbieri
Una nuova interpretazione del concetto di sistema locale - G. A.BarbieriIstituto nazionale di statistica
 
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...Istituto nazionale di statistica
 
Sistemi locali: una nuova geografia per leggere il territorio - Sandro Cruciani
Sistemi locali: una nuova geografia per leggere il territorio - Sandro CrucianiSistemi locali: una nuova geografia per leggere il territorio - Sandro Cruciani
Sistemi locali: una nuova geografia per leggere il territorio - Sandro CrucianiIstituto nazionale di statistica
 
C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...
C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...
C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...Istituto nazionale di statistica
 
La domanda d’informazione statistica integrata: nuovi usi e nuovi utenti
La domanda d’informazione statistica integrata: nuovi usi e nuovi utentiLa domanda d’informazione statistica integrata: nuovi usi e nuovi utenti
La domanda d’informazione statistica integrata: nuovi usi e nuovi utentiGiovanni Barbieri
 
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...Istituto nazionale di statistica
 
G. Alleva, Il Censimento permanente della popolazione: le nuove prospettive i...
G. Alleva, Il Censimento permanente della popolazione: le nuove prospettive i...G. Alleva, Il Censimento permanente della popolazione: le nuove prospettive i...
G. Alleva, Il Censimento permanente della popolazione: le nuove prospettive i...Istituto nazionale di statistica
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Istituto nazionale di statistica
 
Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche locali
Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche localiVerso un sistema integrato di indicatori per le politiche locali
Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche localiGiovanni Barbieri
 
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBES
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBESM. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBES
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBESIstituto nazionale di statistica
 
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuroAlesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuroIstituto nazionale di statistica
 
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...Eugenio Minucci
 
Marco Trentini - Verso il censimento permanente … e oltre
Marco Trentini - Verso il censimento permanente … e oltreMarco Trentini - Verso il censimento permanente … e oltre
Marco Trentini - Verso il censimento permanente … e oltreIstituto nazionale di statistica
 
Comportamenti individuali e relazioni sociali in trasformazione: una sfida pe...
Comportamenti individuali e relazioni sociali in trasformazione: una sfida pe...Comportamenti individuali e relazioni sociali in trasformazione: una sfida pe...
Comportamenti individuali e relazioni sociali in trasformazione: una sfida pe...Istituto nazionale di statistica
 
Comune della Spezia - Leggere la città che cambia
Comune della Spezia - Leggere  la città che cambiaComune della Spezia - Leggere  la città che cambia
Comune della Spezia - Leggere la città che cambiaBiennale spazio pubblico
 
S.Cruciani, Nuove infrastrutture iinformative per l'analisi dei territori
S.Cruciani, Nuove infrastrutture iinformative per l'analisi dei territoriS.Cruciani, Nuove infrastrutture iinformative per l'analisi dei territori
S.Cruciani, Nuove infrastrutture iinformative per l'analisi dei territoriIstituto nazionale di statistica
 
Mappatura fenomeno migratorio2013
Mappatura fenomeno migratorio2013Mappatura fenomeno migratorio2013
Mappatura fenomeno migratorio2013Excursus
 

Similar to Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali (20)

Una nuova interpretazione del concetto di sistema locale - G. A.Barbieri
Una nuova interpretazione del concetto di sistema locale - G. A.BarbieriUna nuova interpretazione del concetto di sistema locale - G. A.Barbieri
Una nuova interpretazione del concetto di sistema locale - G. A.Barbieri
 
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
 
Sistemi locali: una nuova geografia per leggere il territorio - Sandro Cruciani
Sistemi locali: una nuova geografia per leggere il territorio - Sandro CrucianiSistemi locali: una nuova geografia per leggere il territorio - Sandro Cruciani
Sistemi locali: una nuova geografia per leggere il territorio - Sandro Cruciani
 
C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...
C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...
C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...
 
La domanda d’informazione statistica integrata: nuovi usi e nuovi utenti
La domanda d’informazione statistica integrata: nuovi usi e nuovi utentiLa domanda d’informazione statistica integrata: nuovi usi e nuovi utenti
La domanda d’informazione statistica integrata: nuovi usi e nuovi utenti
 
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
 
ICity-LAB 2016
ICity-LAB 2016ICity-LAB 2016
ICity-LAB 2016
 
G. Alleva, Il Censimento permanente della popolazione: le nuove prospettive i...
G. Alleva, Il Censimento permanente della popolazione: le nuove prospettive i...G. Alleva, Il Censimento permanente della popolazione: le nuove prospettive i...
G. Alleva, Il Censimento permanente della popolazione: le nuove prospettive i...
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
 
Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche locali
Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche localiVerso un sistema integrato di indicatori per le politiche locali
Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche locali
 
Sandro Cruciani - La vista dei sistemi locali
Sandro Cruciani - La vista dei sistemi localiSandro Cruciani - La vista dei sistemi locali
Sandro Cruciani - La vista dei sistemi locali
 
R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento
 
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBES
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBESM. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBES
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBES
 
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuroAlesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
 
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
 
Marco Trentini - Verso il censimento permanente … e oltre
Marco Trentini - Verso il censimento permanente … e oltreMarco Trentini - Verso il censimento permanente … e oltre
Marco Trentini - Verso il censimento permanente … e oltre
 
Comportamenti individuali e relazioni sociali in trasformazione: una sfida pe...
Comportamenti individuali e relazioni sociali in trasformazione: una sfida pe...Comportamenti individuali e relazioni sociali in trasformazione: una sfida pe...
Comportamenti individuali e relazioni sociali in trasformazione: una sfida pe...
 
Comune della Spezia - Leggere la città che cambia
Comune della Spezia - Leggere  la città che cambiaComune della Spezia - Leggere  la città che cambia
Comune della Spezia - Leggere la città che cambia
 
S.Cruciani, Nuove infrastrutture iinformative per l'analisi dei territori
S.Cruciani, Nuove infrastrutture iinformative per l'analisi dei territoriS.Cruciani, Nuove infrastrutture iinformative per l'analisi dei territori
S.Cruciani, Nuove infrastrutture iinformative per l'analisi dei territori
 
Mappatura fenomeno migratorio2013
Mappatura fenomeno migratorio2013Mappatura fenomeno migratorio2013
Mappatura fenomeno migratorio2013
 

More from Giovanni Barbieri

Dati, statistiche e fake news. Che fare nell'istruzione secondaria?
Dati, statistiche e fake news. Che fare nell'istruzione secondaria?Dati, statistiche e fake news. Che fare nell'istruzione secondaria?
Dati, statistiche e fake news. Che fare nell'istruzione secondaria?Giovanni Barbieri
 
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondo
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondoLe parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondo
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondoGiovanni Barbieri
 
Giovanni A. Barbieri – Navigare fra le fonti statistiche per l'economia appli...
Giovanni A. Barbieri – Navigare fra le fonti statistiche per l'economia appli...Giovanni A. Barbieri – Navigare fra le fonti statistiche per l'economia appli...
Giovanni A. Barbieri – Navigare fra le fonti statistiche per l'economia appli...Giovanni Barbieri
 
Il Rapporto annuale dell'Istat. Dall'analisi dei soggetti a quella delle rela...
Il Rapporto annuale dell'Istat. Dall'analisi dei soggetti a quella delle rela...Il Rapporto annuale dell'Istat. Dall'analisi dei soggetti a quella delle rela...
Il Rapporto annuale dell'Istat. Dall'analisi dei soggetti a quella delle rela...Giovanni Barbieri
 
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondo
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondoLe parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondo
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondoGiovanni Barbieri
 
Le statistiche tra scienza, credenza ed evidenza
Le statistiche tra scienza, credenza ed evidenzaLe statistiche tra scienza, credenza ed evidenza
Le statistiche tra scienza, credenza ed evidenzaGiovanni Barbieri
 
Statistics, Reality, Truth – Giovanni A. Barbieri
Statistics, Reality, Truth – Giovanni A. BarbieriStatistics, Reality, Truth – Giovanni A. Barbieri
Statistics, Reality, Truth – Giovanni A. BarbieriGiovanni Barbieri
 
Giovanni A. Barbieri. Istat's Annual Report: Experimental Classification and ...
Giovanni A. Barbieri. Istat's Annual Report: Experimental Classification and ...Giovanni A. Barbieri. Istat's Annual Report: Experimental Classification and ...
Giovanni A. Barbieri. Istat's Annual Report: Experimental Classification and ...Giovanni Barbieri
 
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...Giovanni Barbieri
 
G. A. Barbieri, Presentazione del Rapporto sulla conoscenza, 22 febbraio 2018
G. A. Barbieri, Presentazione del Rapporto sulla conoscenza, 22 febbraio 2018G. A. Barbieri, Presentazione del Rapporto sulla conoscenza, 22 febbraio 2018
G. A. Barbieri, Presentazione del Rapporto sulla conoscenza, 22 febbraio 2018Giovanni Barbieri
 
Giovanni A. Barbieri – Il fatto è la cosa più ostinata del mondo
Giovanni A. Barbieri – Il fatto è la cosa più ostinata del mondoGiovanni A. Barbieri – Il fatto è la cosa più ostinata del mondo
Giovanni A. Barbieri – Il fatto è la cosa più ostinata del mondoGiovanni Barbieri
 
LMAs as Urban Areas: an Alternative to Italy's città metropolitane
LMAs as Urban Areas: an Alternative to Italy's città metropolitaneLMAs as Urban Areas: an Alternative to Italy's città metropolitane
LMAs as Urban Areas: an Alternative to Italy's città metropolitaneGiovanni Barbieri
 
Dealing with Open Data in Istat
Dealing with Open Data in IstatDealing with Open Data in Istat
Dealing with Open Data in IstatGiovanni Barbieri
 
Barbieri De Francisci_Dealing with Open Data at ISTAT
Barbieri De Francisci_Dealing with Open Data at ISTATBarbieri De Francisci_Dealing with Open Data at ISTAT
Barbieri De Francisci_Dealing with Open Data at ISTATGiovanni Barbieri
 
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...Giovanni Barbieri
 
Disparità territoriali e politiche di coesione: il ruolo dell'Istat 1926-2016
Disparità territoriali e politiche di coesione: il ruolo dell'Istat 1926-2016Disparità territoriali e politiche di coesione: il ruolo dell'Istat 1926-2016
Disparità territoriali e politiche di coesione: il ruolo dell'Istat 1926-2016Giovanni Barbieri
 
La stima del valore aggiunto a livello territoriale: nuovi sviluppi (G. A. Ba...
La stima del valore aggiunto a livello territoriale: nuovi sviluppi (G. A. Ba...La stima del valore aggiunto a livello territoriale: nuovi sviluppi (G. A. Ba...
La stima del valore aggiunto a livello territoriale: nuovi sviluppi (G. A. Ba...Giovanni Barbieri
 
Relazioni tra imprese in Italia: un modello interpretativo (A. Righi, E. Pavo...
Relazioni tra imprese in Italia: un modello interpretativo (A. Righi, E. Pavo...Relazioni tra imprese in Italia: un modello interpretativo (A. Righi, E. Pavo...
Relazioni tra imprese in Italia: un modello interpretativo (A. Righi, E. Pavo...Giovanni Barbieri
 
Barbieri & Ferrara Scorus2016
Barbieri & Ferrara Scorus2016Barbieri & Ferrara Scorus2016
Barbieri & Ferrara Scorus2016Giovanni Barbieri
 
2015.11.20 Barbieri Structural Business Statistics
2015.11.20 Barbieri Structural Business Statistics2015.11.20 Barbieri Structural Business Statistics
2015.11.20 Barbieri Structural Business StatisticsGiovanni Barbieri
 

More from Giovanni Barbieri (20)

Dati, statistiche e fake news. Che fare nell'istruzione secondaria?
Dati, statistiche e fake news. Che fare nell'istruzione secondaria?Dati, statistiche e fake news. Che fare nell'istruzione secondaria?
Dati, statistiche e fake news. Che fare nell'istruzione secondaria?
 
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondo
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondoLe parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondo
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondo
 
Giovanni A. Barbieri – Navigare fra le fonti statistiche per l'economia appli...
Giovanni A. Barbieri – Navigare fra le fonti statistiche per l'economia appli...Giovanni A. Barbieri – Navigare fra le fonti statistiche per l'economia appli...
Giovanni A. Barbieri – Navigare fra le fonti statistiche per l'economia appli...
 
Il Rapporto annuale dell'Istat. Dall'analisi dei soggetti a quella delle rela...
Il Rapporto annuale dell'Istat. Dall'analisi dei soggetti a quella delle rela...Il Rapporto annuale dell'Istat. Dall'analisi dei soggetti a quella delle rela...
Il Rapporto annuale dell'Istat. Dall'analisi dei soggetti a quella delle rela...
 
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondo
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondoLe parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondo
Le parole per capire i numeri, i numeri per capire il mondo
 
Le statistiche tra scienza, credenza ed evidenza
Le statistiche tra scienza, credenza ed evidenzaLe statistiche tra scienza, credenza ed evidenza
Le statistiche tra scienza, credenza ed evidenza
 
Statistics, Reality, Truth – Giovanni A. Barbieri
Statistics, Reality, Truth – Giovanni A. BarbieriStatistics, Reality, Truth – Giovanni A. Barbieri
Statistics, Reality, Truth – Giovanni A. Barbieri
 
Giovanni A. Barbieri. Istat's Annual Report: Experimental Classification and ...
Giovanni A. Barbieri. Istat's Annual Report: Experimental Classification and ...Giovanni A. Barbieri. Istat's Annual Report: Experimental Classification and ...
Giovanni A. Barbieri. Istat's Annual Report: Experimental Classification and ...
 
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...
 
G. A. Barbieri, Presentazione del Rapporto sulla conoscenza, 22 febbraio 2018
G. A. Barbieri, Presentazione del Rapporto sulla conoscenza, 22 febbraio 2018G. A. Barbieri, Presentazione del Rapporto sulla conoscenza, 22 febbraio 2018
G. A. Barbieri, Presentazione del Rapporto sulla conoscenza, 22 febbraio 2018
 
Giovanni A. Barbieri – Il fatto è la cosa più ostinata del mondo
Giovanni A. Barbieri – Il fatto è la cosa più ostinata del mondoGiovanni A. Barbieri – Il fatto è la cosa più ostinata del mondo
Giovanni A. Barbieri – Il fatto è la cosa più ostinata del mondo
 
LMAs as Urban Areas: an Alternative to Italy's città metropolitane
LMAs as Urban Areas: an Alternative to Italy's città metropolitaneLMAs as Urban Areas: an Alternative to Italy's città metropolitane
LMAs as Urban Areas: an Alternative to Italy's città metropolitane
 
Dealing with Open Data in Istat
Dealing with Open Data in IstatDealing with Open Data in Istat
Dealing with Open Data in Istat
 
Barbieri De Francisci_Dealing with Open Data at ISTAT
Barbieri De Francisci_Dealing with Open Data at ISTATBarbieri De Francisci_Dealing with Open Data at ISTAT
Barbieri De Francisci_Dealing with Open Data at ISTAT
 
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...
 
Disparità territoriali e politiche di coesione: il ruolo dell'Istat 1926-2016
Disparità territoriali e politiche di coesione: il ruolo dell'Istat 1926-2016Disparità territoriali e politiche di coesione: il ruolo dell'Istat 1926-2016
Disparità territoriali e politiche di coesione: il ruolo dell'Istat 1926-2016
 
La stima del valore aggiunto a livello territoriale: nuovi sviluppi (G. A. Ba...
La stima del valore aggiunto a livello territoriale: nuovi sviluppi (G. A. Ba...La stima del valore aggiunto a livello territoriale: nuovi sviluppi (G. A. Ba...
La stima del valore aggiunto a livello territoriale: nuovi sviluppi (G. A. Ba...
 
Relazioni tra imprese in Italia: un modello interpretativo (A. Righi, E. Pavo...
Relazioni tra imprese in Italia: un modello interpretativo (A. Righi, E. Pavo...Relazioni tra imprese in Italia: un modello interpretativo (A. Righi, E. Pavo...
Relazioni tra imprese in Italia: un modello interpretativo (A. Righi, E. Pavo...
 
Barbieri & Ferrara Scorus2016
Barbieri & Ferrara Scorus2016Barbieri & Ferrara Scorus2016
Barbieri & Ferrara Scorus2016
 
2015.11.20 Barbieri Structural Business Statistics
2015.11.20 Barbieri Structural Business Statistics2015.11.20 Barbieri Structural Business Statistics
2015.11.20 Barbieri Structural Business Statistics
 

Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali

  • 1. Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali Giovanni A. Barbieri, Istat
  • 2. Questo intervento Tre spunti a partire dal lavoro svolto dal Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze:  Diffondere la cultura dell’analisi e dell’integrazione  Le nuove geografie e le nuove prospettive  Di quali informazioni hanno bisogno i luoghi? Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016 2
  • 3. Una rivoluzione culturale? Tre spunti a partire dal lavoro svolto dal Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze:  Diffondere la cultura dell’analisi e dell’integrazione  Le nuove geografie e le nuove prospettive  Di quali informazioni hanno bisogno i luoghi? Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016 3
  • 4. Diffondere la cultura dell’analisi e dell’integrazione Il Rapporto annuale (Rey 1993)  Offrire un contributo alla conoscenza dell’odierna situazione italiana  Qualificare lo sviluppo dell’attività di ricerca  Al Sistan si chiede una corrispondente capacità di risposta in termini di articolazione, tempestività, qualità e interpretabilità dell’informazione prodotta 4 Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016
  • 5. Un rilancio importante  Il momento storico:  Si ridiscutono le funzioni e gli assetti istituzionali delle articolazioni amministrative sul territorio  Si riformano le modalità di espressione della democrazia rappresentativa a scala sub- regionale  Il modo  Partire dalle esigenze del territorio  Cioè dalle geografie funzionali 5 Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016
  • 6. L’innovazione parte e arriva ai luoghi Tre spunti a partire dal lavoro svolto dal Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze:  Diffondere la cultura dell’analisi e dell’integrazione  Le nuove geografie e le nuove prospettive  Di quali informazioni hanno bisogno i luoghi? Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016 6
  • 7. Una nuova geografia  I sistemi locali: non è nuova la geografia ma la sua interpretazione  Le attività di ogni giorno modificano lo spazio  Individuano aree funzionali, piuttosto che amministrative  Individuano spazi urbani definiti dalle relazioni tra persone, piuttosto che dall’edificato 7 Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016
  • 8. Gli elementi-chiave  Gli spostamenti quotidiani delle persone tendono a esaurire le loro relazioni sociali ed economiche (o ne sono comunque rappresentativi)  Gli spostamenti tra luogo di residenza e luogo di lavoro sono una proxy accettabile di altri tipi di spostamenti quotidiani (quelli motivati dallo studio, dalla gestione familiare e dal tempo libero)  Gli agenti di questi processi sono in primo luogo le persone e, in seconda battuta, i soggetti sociali ed economici in cui esse si organizzano  L’auto-organizzazione delle attività e delle relazioni definisca sul territorio “celle” auto-contenute e integrate, cioè relativamente impermeabili ai flussi esterni e fortemente interconnesse al loro interno 8 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
  • 9. Cambiamento e invarianza nei sistemi locali  Eppur non si muove!  Le configurazioni spaziali e relazionali permangono nel tempo ↓ I sistemi locali sono oggetti reali  Come dimostrare l’esistenza di relazioni?  Tre requisiti:  Auto-contenimento  Integrazione  Durata 9 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
  • 10. Per una definizione funzionale della città  Sotto il profilo empirico, non tutti i sistemi locali individuati soddisfano tutti e tre i criteri  Nel 2011, 108 sistemi locali (12,3 milioni di persone in 2.877 comuni) non soddisfano il requisito della persistenza  Gli altri 503 sono l’ossatura urbana del paese, formata da centri di dimensioni diverse, ma accomunati da un fitto reticolo di spostamenti e di relazioni che individua i luoghi in cui vivono e operano i quattro quinti degli italiani 10 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
  • 11. Le nuove prospettive L’innovazione passa di qui  Il ricorso ai registri – e l’integrazione di registri, fonti amministrative e rilevazioni sul campo – cambia i processi di produzione e le prospettive d’utilizzo  L’esempio del Frame-SBS  Valore aggiunto  Lavoro  Commercio estero 11 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
  • 12. Che fare con le nuove informazioni statistiche? Tre spunti a partire dal lavoro svolto dal Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze:  Diffondere la cultura dell’analisi e dell’integrazione  Le nuove geografie e le nuove prospettive  Di quali informazioni hanno bisogno i luoghi? Istat, dal Rapporto annuale alle dimensioni locali Giovanni A. Barbieri – USCI, Prato 13-14 ottobre 2016 12
  • 13. Due esigenze a confronto: la prima Il territorio come dimensione d’analisi (la dimensione spaziale)  Un’esigenza di “governo” (multi-level governance)  Programmazione / attuazione / monitoraggio delle politiche di livello superiore a una scala di maggiore dettaglio 13 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
  • 14. Limiti e prospettive  Necessità di coerenza nei metadati  Zoomate successive  Ma l'immagine si sgrana…  Non è più vero! Con l’integrazione registri / big data / fonti amministrative / rilevazioni sul campo non c’è più un limite tecnologico e metodologico, ma ”soltanto” un limite giuridico 14 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
  • 15. Due esigenze a confronto: la seconda  Il territorio come luogo Le persone quando dicono «posto» non intendono dire la stessa cosa di quando dicono «luogo». Dicono luogo per dire l’identità di un posto. [Salvatore Scibona, La fine, Roma: 66th and 2nd, 2011]  Luoghi  Dove si concentra la maggior parte delle attività e delle interazioni tra persone e attori socio-economici  Auto-organizzazione, largamente spontanea  Reti, relazioni, scambi, flussi… 15 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
  • 16. I fabbisogni d’informazione statistica dei luoghi  In questa accezione i luoghi esprimono un loro “autonomo” fabbisogno di informazione statistica  È un processo top-bottom-top perché:  Non si sfugge all’esigenza della sintesi, anche territoriale  Confronto e concorrenza / cooperazione / conflitto con altri luoghi  Bisogno di contagiare e fertilizzare altri luoghi 16 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
  • 17. Come possiamo migliorare l’informazione sui luoghi?  Tre punti, gli ultimi tre:  Estrarre conoscenza dai luoghi  Necessario un approccio quantitativo  Nuove modalità di raccolta dati 17 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
  • 18. Estrarre conoscenza dai luoghi  Le città come luogo di interazione e scambio  Quello che si scambia è, alla fine, informazione  Dimenticate il modello DIKW  Invece: l’informazione scambiata quotidianamente è flusso, la conoscenza locale è stock  Nella città è in atto un processo di accumulazione di conoscenza che cresce giorno per giorno…  Ma c’è anche informazione tacita, cristallizzata, incastonata nel luogo stesso (“bibbie di pietra”, definisce le città Victor Hugo) 18 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
  • 19. Necessario un approccio quantitativo  Un paradigma culturale, forte o debole:  Se non si può misurare, non esiste  Se non si può misurare, non ci si può agire per modificarlo  Che cosa serve:  Una struttura di programma, che connetta operativamente obiettivi, strumenti, output e outcome  Una “cassetta degli attrezzi” condivisa  Una valutazione indipendente (“terza”)  La comparabilità dei metodi e dei risultati 19 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015
  • 20. Nuove modalità di “raccolta dei dati”  Due aree di raccolta delle informazioni:  Catturare I flussi informativi generati dalle interazioni tra attori locali  Estrare le conoscenza incastonata nei luoghi  Necessità di sperimentare nuovi strumenti:  Votare con i piedi  Crowdsourcing 20 I sistemi locali: una nuova interpretazione Giovanni A. Barbieri – Roma, 6 novembre 2015