SlideShare a Scribd company logo
1 of 53
Download to read offline
A tutti coloro che non hanno pauraA tutti coloro che non hanno paura
di incontrare se stessidi incontrare se stessi
attraverso l’incontro con gli altriattraverso l’incontro con gli altri
Team didattico: Antonio Bimbo, Renzo Marsili, Carmencita Mastroianni, Tiziana Mori
Direttore di sede: Antonio Bimbo
Programma del primo anno di corso
?Laboratorio esperienziale di
gruppo sulla conoscenza e
sviluppo personale
?Incontri di counseling
individuali obbligatori (3 incontri)
?Incontri di counseling
individuali facoltativi
?Laboratorio esperienziale di
tecniche di comunicazione
?Laboratorio esperienziale
sulle abilità del counseling e
delle relazioni di aiuto
?Laboratorio esperienziale
sulle abilità di base del
Counseling Motivazionale
?Elementi di psicologia dell’individuo
?Elementi di psicologia delle relazioni
sociali e nei gruppi
?Elementi di psicologia del cambiamento
?Principi della comunicazione
?Principi e fondamenti del counseling
e delle relazioni di aiuto
?Principi e fondamenti del Counseling
Motivazionale
?Le abilità di base del Counseling
Motivazionale
Area della conoscenza
e sviluppo personale
Area esperienzialeArea teorico- concettuale
Ascolto Empatia Comprensione
Programma del primo anno di corso
Ascolto Empatia Comprensione
Il primo anno di corso ha come obiettivi
l’approfondimento della conoscenza delle modalità
personali di interazione, la sperimentazione delle
caratteristiche e dei principi della relazione d’aiuto, la
facilitazione all’ascolto e alla espressione personale.
Vengono proposti i principi e le tecniche di base del
Counseling Motivazionale e i fondamenti delle teorie
bio-psico-sociali dei sistemi umani.
Contesto
Riconoscere i contesti.
Distinguere i contesti.
La comunicazione faccia a faccia
Il significato della comunicazione è il risultato che si ottiene.
La mappa non è il territorio.
Il linguaggio è una rappresentazione diretta dell’esperienza interna ed
esterna della persona.
La comunicazione faccia a faccia
La più grande qualità dell’informazione è
comportamentale.
E’ utile fare una distinzione tra ciò che
siamo e i nostri comportamenti..
La comunicazione faccia a faccia
Noi non siamo soltanto un nostro
comportamento.
Noi siamo la persona che gestisce tutti i
nostri comportamenti.
La comunicazione faccia a faccia
Ogni comportamento non è buono o cattivo, ma più o meno adeguato al
contesto, al raggiungimento dei propri scopi, alla qualità della vita
che produce.
Ogni comportamento possiede una funzione, ha un significato.
La comunicazione faccia a faccia
La mente e il corpo fanno parte di uno stesso sistema ecologico e si
influenzano reciprocamente.
Quello che chiamiamo sbaglio si può considerare come un feedback.
La comunicazione faccia a faccia
Affettività e autorevolezza.
La costruzione della relazione e la legge della limitazione.
La comunicazione faccia a faccia
La percezione dell’altro.
La capacità di entrare in contatto con una interiorità
che si è “esternalizzata”, resa visibile, appunto: “comunicata”.
La comunicazione faccia a faccia
Comunicare presuppone la capacità
di vivere l’esperienza dell’altro.
Quanto è davvero possibile?
Quali elementi fondamentali
vanno tenuti presenti per una
corretta impostazione del rapporto?
Ascolto
Capacità di mantenere e migliorare
la comunicazione: attraverso la nostra percezione
multisensoriale, possiamo comprendere la
rappresentazione di sé, degli altri e del mondo
del nostro interlocutore.
Ci permette di cogliere sentimenti, idee,
valori, punti di vista, opinioni.
Autoascolto
Capacità di riconoscere i sentimenti e i
significati che il nostro interlocutore
ci sta evocando.
Rifiuto
Tutto ciò che nega la relazione con l’altro,
l’ascolto, l’atteggiamento di comprensione.
Trascura ciò che l’interlocutore porta:
i suoi vissuti,
quello che sente e comunica.
Comprensione
La capacità del counselor di accogliere nel
proprio spazio mentale, al fine di
riconoscerne l’attribuzione di significato e
di valore, ciò che il suo interlocutore porta,
ovvero quello che sente
e gli comunica.
La prossemica
Disciplina che studia l’organizzazione dello spazio come
sistema di comunicazione.
Nella vita associativa lo spazio è comunicativo sia come
canale che consente di emettere e ricevere informazioni sia
perché la quantità e il mutamento della distanza tra persone
che interagiscono qualificano il messaggio dandogli tono e
rilievo.
Lo spazio fornisce delle informazioni anche sul tipo di
relazione che si ha con gli altri
Esistono vari tipi di distanza (intima, personale,
sociale, pubblica) misurate dalle diadi
vicinanza/lontananza e contatto/non contatto. Da esse
partono le percezioni di intimità-freddezza-falsità-
invadenza-aggressività ecc.
Confini, contorni, zone, schemi, strutture spaziali
hanno in ogni cultura significati precisi, profondi e
radicati, anche se invisibili: essi condizionano i
comportamenti individuali e sociali
Lo spazio personale
Ognuno di noi è circondato da una specie di bolla
d’aria, all’interno della quale non gradisce la presenza
di altre persone, a meno che non siano state invitate.
Questa bolla d’aria si chiama UOVO PROSSEMICO
La presenza di un estraneo nell’uovo fa scattare
una serie di meccanismi di allarme e crea, da un
lato uno stato di disagio, dall’altro fa sentire
aggrediti
la grandezza dell’uovo dipende da molti fattori: la
cultura, il grado di conoscenza, il sesso il ruolo, la
stazza fisica, il contesto ecc.
Così come creiamo una distanza di sicurezza con ciò
che sta all’esterno ed è sconosciuto, nello stesso modo
tendiamo a disporre le nostre cose, le persone e le
idee. Ognuno di noi ha insomma valori, persone e
oggetti che tiene molto vicini nello spazio mentale e
affettivo, altri più lontani ed altri addirittura così
distanti da essere indifferenti.
Questa parte della nostra struttura mentale si chiama:
UOVO PSICOLOGICO
Esattamente come accade per l’uovo prossemico,
una persona per così dire “non autorizzata” che
pretenda di gestire i nostri spazi, i nostri valori e le
persone a noi intime senza l’attenzione che per noi
meritano, creerà uno stato di allarme, di disagio e,
facilmente, scatenerà reazioni di tipo aggressivo
L’empatia
“ …lo stato di empatia è il recepire lo schema
di riferimento interiore di un altro con
accuratezza e con le componenti emozionali e
di significato ad esso pertinenti, come se una
sola fosse la persona - ma senza mai perdere
di vista questa condizione del come se...
Se questa qualità di come se manca, allora lo
stato è quello dell’identificazione”
Un modo di essere, C. Rogers
L’empatia
“ … la misura in cui un terapeuta crea un clima
empatico non è correlata con le sue prestazioni
accademiche o capacità intellettuali…
L’empatia è correlata coi movimenti di
autoesplorazione ed elaborazione…
…essere ascoltati dagli altri permette
maggiormente di ascoltare se stessi “
Un modo di essere, C. Rogers
L’empatia
“ …la maggiore comprensione di sé apre il campo
a nuovi aspetti dell’esperienza che diventano
parti integranti di un concetto di sé più
accuratamente fondato ”
Un modo di essere, C. Rogers
L’empatia
• Riflessione sull’eco che sentimenti, emozioni,
comportamenti dei clienti evocano nel counselor
• Riflessione sull’eco che sentimenti, emozioni,
comportamenti del counselor evocano nei clienti
Un modo di essere, C. Rogers
L’empatia: la ragione e l’emozione
“Il cuore coraggioso deve infondere nella ragione
tutto il suo calore vitale, e la ragione deve perdere la
sua astratta simmetria per ammettere l’amore
e le pulsazioni della vita.
Non possiamo più accontentarci di una vita il cui cuore
ha le sue ragioni che la ragione non conosce.
Il nostro cuore deve conoscere il mondo della ragione,
e la ragione deve essere guidata da
un cuore consapevole"
BRUNO BETTELHEIM, Il prezzo della vita.
Ciascuno di noi ricerca la coerenza interna del nostro
modello del mondo che ci permette di ricercare la coerenza
esterna nel mondo e negli altri.
Questa coerenza / incoerenza è ciò che si trasmette con la
comunicazione.
La comunicazione è una ricerca di comunione che si ottiene
quando c’è coerenza tra le parti, vale a dire, dal latino,
quando noi aderiamo insieme.
Patrick Sary
© Antonio Bimbo
Uno stile empatico è
la caratteristica essenziale del colloquio motivazionale
è
CALORE NON POSSESSIVO,
ACCURATA COMPRENSIONE
VISIONE INCONDIZIONATAMENTE POSITIVA
ACCETTAZIONE, PRIVA DI GIUDIZI, CRITICHE O BIASIMO
L’accettazione facilita il cambiamentoL’accettazione facilita il cambiamento
Empatia non è identificazione, accordo o approvazioneEmpatia non è identificazione, accordo o approvazione
L’empatia nell’approccio motivazionale
Fondamenti del C.M.
? Sviluppare una relazione
EMPATICA
Uno stile empatico è la
caratteristica essenziale
del Counseling Motivazionale
Empatia significa anche:
? Sentire da dentro quanto
l’altro racconta (la stanza del
paziente)
? Neuroni specchio
“…Chi si sente ascoltato ha la
possibilità di instaurare un
rapporto di fiducia, sente di
essere capito, di interessare
l’altro per ciò che gli accade
e per come lo vive.
E, soprattutto,
non si sente giudicato…”
L’empatia nell’approccio motivazionale
Permette di realizzare
l’UNILATERALITA’ della relazione d’aiuto
Hanno spazio - realtà - verità
la storia e i vissuti
di uno solo dei membri della coppia
L’empatia nell’approccio motivazionale
Permette di realizzare
la PECULIARITA’ della relazione d’aiuto
perché i suoi contenuti sono,
in modo esclusivo e continuo,
i temi della vita interiore e di relazione
e le sue problematiche
L’empatia nell’approccio motivazionale
Permette di realizzare
la DISPARITA’ e la DIVERSITA’ della relazione d’aiuto
UN INCONTRO FRA DUE PERSONE CON
CARATTERISTICHE PERSONALI DIVERSE
CHE SI PONGONO DIVERSAMENTE
RISPETTO AD UNA
DETERMINATA SITUAZIONE O TIPO DI PROBLEMA
Una in condizione di
sofferenza – confusione –
conflitto – disabilità
L’altra in condizione di
maggiore adattamento –
competenza – abilità
L’empatia nell’approccio motivazionale
La disparità/diversità counselor - cliente rende possibile
il diverso punto di vista dell’operatore relativo al cliente.
Funziona come valorizzatore dell’empatia
poiché la comprensione attraverso la diversità
non deriva da una identificazione
Permette di realizzare
la DISPARITA’ e la DIVERSITA’ della relazione d’aiuto
L’empatia nell’approccio motivazionale
Facilita
il CAMBIAMENTO
non è solo dimensione affettiva,
un clima confortevole nel trattare temi difficili,
non serve soltanto a fare parlare di più l’altro,
è anche dimensione cognitivo-trasformativa
dà la possibilità di introiettare
le parti mancanti ed escluse della narrazione personale
L’esito dell’empatia è che la somma delle narrazioni del cliente e
dell’operatore si traducono in una NARRAZIONE CONDIVISA,
senza più esclusioni e deformazioni, che cambia entrambi!
L’empatia nell’approccio motivazionale
Facilita
il CAMBIAMENTO
non è solo dimensione affettiva,
un clima confortevole nel trattare temi difficili,
non serve soltanto a fare parlare di più l’altro,
è anche dimensione cognitivo-trasformativa
dà la possibilità di introiettare
le parti mancanti ed escluse della narrazione personale
L’esito dell’empatia è che la somma delle narrazioni del cliente e del
counselor si traducono in una NARRAZIONE CONDIVISA,
senza più esclusioni e deformazioni.
Relazione empatica: ogni persona interagisce con la realtà
attraverso una struttura dell’esperienza soggettiva (MAPPA
DEL MONDO) prodotta dalla sua storia/esperienza percettiva.
Questa mappa non è né vera né falsa, giusta o sbagliata, è
solamente e squisitamente LA SUA MAPPA DEL MONDO.
Tutte le mappe del mondo sono diverse.
Centratura sul cliente: attraverso il rapporto empatico si
accompagna la persona alla scoperta della sua struttura
dell’esperienza soggettiva, al riconoscimento di benefici e
intenzioni positive, nonché di costi e preoccupazioni. Si aiuta
quindi la persona a sentire/verificare la qualità delle emozioni
prodotte dalla sua mappa, la coerenza con i suoi valori, priorità,
obiettivi. La si aiuta a riconoscere il piacere, o l’utilità, di
aggiornare, o conservare immutate, alcune aree della sua
mappa.
Autoascolto
Capacità di riconoscere i sentimenti e i
significati che il nostro interlocutore
ci sta evocando.
Ciascuno di noi ricerca la coerenza interna del nostro
modello del mondo che ci permette di ricercare la coerenza
esterna nel mondo e negli altri.
Questa coerenza / incoerenza è ciò che si trasmette con la
comunicazione.
La comunicazione è una ricerca di comunione che si ottiene
quando c’è coerenza tra le parti, vale a dire, dal latino,
quando noi aderiamo insieme.
Patrick Sary
Lo stato dell’arte interiore
Autoascolto
La dialettica del rapporto ragione / emozioni
come metafora del rapporto genitore / adulto
/ bambino, cioè l’importanza di imparare ad
ascoltare, ad elaborare e a farsi ascoltare.
Le Petit Prince
Aree della personalità
La finestra di Johari
L’apertura all’altro è la capacità degli umani
di condividere il proprio paesaggio mentale.
Possono esistere tuttavia
ambiguità e fraintendimenti
Aree della personalità
Quello che io so di me Quello che io non so di me
Quello che gli altri
sanno di me
Quello che gli altri
non sanno di me
La finestra di Johari
1.
Conosciuta o
pubblica: nome,
posto in cui vivo,
lavoro, struttura
fisica...
2.
Punto cieco: certi
atteggiamenti,
microcomportamenti
(modi di gesticolare, di
parlare, di agire).
3.
Nascosta o privata:
carattere, motivazioni,
aspettative, problemi.
4.
Ignota o inesplorata:
Aspetti a livello
inconscio.
Crescere significa potersi concedere la
libertà di relazione con il proprio cucciolo.
Rimanere “piccoli” significa perdere
l’elemento creativo ed evolutivo del proprio
cucciolo.
Autoascolto
L’aspetto interessante che Joseph Luft e Harry Ingham
mettono in evidenza è che ogni cambiamento che avviene in
un quadrante necessariamente si ripercuote su tutti gli
altri. È un ottimo stimolo per cominciare un lavoro su di sé.
Il Johari Window si utilizza
principalmente per lavorare su:
• come le persone conoscono se stesse e gli altri
• come le persone comunicano con se stesse e con gli altri
• come le persone si presentano a se stesse e agli altri
• come le persone percepiscono il loro posto nel mondo
• come stabilire relazioni mature e soddisfacenti
Team didattico: Antonio Bimbo, Renzo Marsili, Carmencita Mastroianni, Tiziana Mori
Direttore di sede: Antonio Bimbo
Testi consigliati.
•Rogers, C.R., Un modo di essere, Martinelli, Firenze 1983.
•Rogers C.R., Gruppi di incontro, Astrolabio, Roma 1976.
•Carkhuff, R. R., L'arte di aiutare, Erickson, Trento 1989.
• May, R., L'arte del counseling, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1991.

More Related Content

What's hot

Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbaleCorso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbalePaolo Savoldi
 
Empatia neuronimirror
Empatia neuronimirrorEmpatia neuronimirror
Empatia neuronimirroriva martini
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleiva martini
 
02 approccio integrato di gordon
02 approccio integrato di gordon02 approccio integrato di gordon
02 approccio integrato di gordoniva martini
 
Bacchini morale cap_3
Bacchini morale cap_3Bacchini morale cap_3
Bacchini morale cap_3iva martini
 
Xi modulo la costruzione del s%e9
Xi modulo la costruzione del s%e9Xi modulo la costruzione del s%e9
Xi modulo la costruzione del s%e9imartini
 
Accoglimento del cliente
Accoglimento del clienteAccoglimento del cliente
Accoglimento del clienteptesone
 
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...Luisa Ghianda
 
La conoscenza di sè
La conoscenza di sèLa conoscenza di sè
La conoscenza di sèiva martini
 
Colloquio non direttivo applica
Colloquio non direttivo applicaColloquio non direttivo applica
Colloquio non direttivo applicaimartini
 
Lab ab rel_03
Lab ab rel_03Lab ab rel_03
Lab ab rel_03imartini
 
Lezione 3 Tucci educazione ai media
Lezione 3 Tucci educazione ai mediaLezione 3 Tucci educazione ai media
Lezione 3 Tucci educazione ai mediaIngreen;
 
Comunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezzaComunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezzaSilvia Piras
 

What's hot (20)

Pres it1a
Pres it1aPres it1a
Pres it1a
 
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbaleCorso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
 
Gestire Le Persone?
Gestire Le Persone?Gestire Le Persone?
Gestire Le Persone?
 
Empatia neuronimirror
Empatia neuronimirrorEmpatia neuronimirror
Empatia neuronimirror
 
L'assertività
L'assertività L'assertività
L'assertività
 
Training Assertivo
Training AssertivoTraining Assertivo
Training Assertivo
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
 
02 approccio integrato di gordon
02 approccio integrato di gordon02 approccio integrato di gordon
02 approccio integrato di gordon
 
Bacchini morale cap_3
Bacchini morale cap_3Bacchini morale cap_3
Bacchini morale cap_3
 
Xi modulo la costruzione del s%e9
Xi modulo la costruzione del s%e9Xi modulo la costruzione del s%e9
Xi modulo la costruzione del s%e9
 
Identita
IdentitaIdentita
Identita
 
Accoglimento del cliente
Accoglimento del clienteAccoglimento del cliente
Accoglimento del cliente
 
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...
Melting pot. Strumenti diversificati per un mix vincente nella formazione com...
 
La conoscenza di sè
La conoscenza di sèLa conoscenza di sè
La conoscenza di sè
 
Psi5
Psi5Psi5
Psi5
 
Colloquio non direttivo applica
Colloquio non direttivo applicaColloquio non direttivo applica
Colloquio non direttivo applica
 
Assertività ss
Assertività ssAssertività ss
Assertività ss
 
Lab ab rel_03
Lab ab rel_03Lab ab rel_03
Lab ab rel_03
 
Lezione 3 Tucci educazione ai media
Lezione 3 Tucci educazione ai mediaLezione 3 Tucci educazione ai media
Lezione 3 Tucci educazione ai media
 
Comunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezzaComunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezza
 

Similar to SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA

Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Luisa Ghianda
 
Appunti comunicazione
Appunti comunicazioneAppunti comunicazione
Appunti comunicazionegiosiele
 
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdfModulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdfClaudia Ciccarese
 
Rinascitadigitale mf speech_15042020
Rinascitadigitale mf speech_15042020Rinascitadigitale mf speech_15042020
Rinascitadigitale mf speech_15042020MauroFanfoni.com
 
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...Stefano Saladino
 
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi LeMafalde
 
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdf
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdfModulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdf
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdfClaudia Ciccarese
 
Tesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldiTesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldiimartini
 
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnlGianpieroMusto
 
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)Progetto Imprenderò
 
Comunicazione efficace essere genitori con le emozioni
Comunicazione efficace essere genitori con le emozioniComunicazione efficace essere genitori con le emozioni
Comunicazione efficace essere genitori con le emozionidott.ssa Rosalia Lidia Tutone
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoimartini
 
linguaggio del corpo
linguaggio del corpolinguaggio del corpo
linguaggio del corpoimartini
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoimartini
 
linguaggio del corpo
 linguaggio del corpo linguaggio del corpo
linguaggio del corpoimartini
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoiva martini
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoiva martini
 

Similar to SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA (20)

Modulo1_Elettrocasa_Academy
Modulo1_Elettrocasa_AcademyModulo1_Elettrocasa_Academy
Modulo1_Elettrocasa_Academy
 
Sull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione EmotivaSull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione Emotiva
 
Lezione com
Lezione  comLezione  com
Lezione com
 
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
 
Appunti comunicazione
Appunti comunicazioneAppunti comunicazione
Appunti comunicazione
 
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdfModulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
 
Rinascitadigitale mf speech_15042020
Rinascitadigitale mf speech_15042020Rinascitadigitale mf speech_15042020
Rinascitadigitale mf speech_15042020
 
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...
 
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
 
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdf
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdfModulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdf
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdf
 
Tesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldiTesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldi
 
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnl
 
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)
 
Comunicazione efficace essere genitori con le emozioni
Comunicazione efficace essere genitori con le emozioniComunicazione efficace essere genitori con le emozioni
Comunicazione efficace essere genitori con le emozioni
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
linguaggio del corpo
linguaggio del corpolinguaggio del corpo
linguaggio del corpo
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
linguaggio del corpo
 linguaggio del corpo linguaggio del corpo
linguaggio del corpo
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 

Recently uploaded

Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 

Recently uploaded (19)

Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 

SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA

  • 1. A tutti coloro che non hanno pauraA tutti coloro che non hanno paura di incontrare se stessidi incontrare se stessi attraverso l’incontro con gli altriattraverso l’incontro con gli altri Team didattico: Antonio Bimbo, Renzo Marsili, Carmencita Mastroianni, Tiziana Mori Direttore di sede: Antonio Bimbo
  • 2.
  • 3. Programma del primo anno di corso ?Laboratorio esperienziale di gruppo sulla conoscenza e sviluppo personale ?Incontri di counseling individuali obbligatori (3 incontri) ?Incontri di counseling individuali facoltativi ?Laboratorio esperienziale di tecniche di comunicazione ?Laboratorio esperienziale sulle abilità del counseling e delle relazioni di aiuto ?Laboratorio esperienziale sulle abilità di base del Counseling Motivazionale ?Elementi di psicologia dell’individuo ?Elementi di psicologia delle relazioni sociali e nei gruppi ?Elementi di psicologia del cambiamento ?Principi della comunicazione ?Principi e fondamenti del counseling e delle relazioni di aiuto ?Principi e fondamenti del Counseling Motivazionale ?Le abilità di base del Counseling Motivazionale Area della conoscenza e sviluppo personale Area esperienzialeArea teorico- concettuale Ascolto Empatia Comprensione
  • 4. Programma del primo anno di corso Ascolto Empatia Comprensione Il primo anno di corso ha come obiettivi l’approfondimento della conoscenza delle modalità personali di interazione, la sperimentazione delle caratteristiche e dei principi della relazione d’aiuto, la facilitazione all’ascolto e alla espressione personale. Vengono proposti i principi e le tecniche di base del Counseling Motivazionale e i fondamenti delle teorie bio-psico-sociali dei sistemi umani.
  • 6. La comunicazione faccia a faccia Il significato della comunicazione è il risultato che si ottiene. La mappa non è il territorio. Il linguaggio è una rappresentazione diretta dell’esperienza interna ed esterna della persona.
  • 7. La comunicazione faccia a faccia La più grande qualità dell’informazione è comportamentale. E’ utile fare una distinzione tra ciò che siamo e i nostri comportamenti..
  • 8. La comunicazione faccia a faccia Noi non siamo soltanto un nostro comportamento. Noi siamo la persona che gestisce tutti i nostri comportamenti.
  • 9. La comunicazione faccia a faccia Ogni comportamento non è buono o cattivo, ma più o meno adeguato al contesto, al raggiungimento dei propri scopi, alla qualità della vita che produce. Ogni comportamento possiede una funzione, ha un significato.
  • 10. La comunicazione faccia a faccia La mente e il corpo fanno parte di uno stesso sistema ecologico e si influenzano reciprocamente. Quello che chiamiamo sbaglio si può considerare come un feedback.
  • 11. La comunicazione faccia a faccia Affettività e autorevolezza. La costruzione della relazione e la legge della limitazione.
  • 12. La comunicazione faccia a faccia La percezione dell’altro. La capacità di entrare in contatto con una interiorità che si è “esternalizzata”, resa visibile, appunto: “comunicata”.
  • 13. La comunicazione faccia a faccia Comunicare presuppone la capacità di vivere l’esperienza dell’altro. Quanto è davvero possibile? Quali elementi fondamentali vanno tenuti presenti per una corretta impostazione del rapporto?
  • 14.
  • 15. Ascolto Capacità di mantenere e migliorare la comunicazione: attraverso la nostra percezione multisensoriale, possiamo comprendere la rappresentazione di sé, degli altri e del mondo del nostro interlocutore. Ci permette di cogliere sentimenti, idee, valori, punti di vista, opinioni.
  • 16. Autoascolto Capacità di riconoscere i sentimenti e i significati che il nostro interlocutore ci sta evocando.
  • 17. Rifiuto Tutto ciò che nega la relazione con l’altro, l’ascolto, l’atteggiamento di comprensione. Trascura ciò che l’interlocutore porta: i suoi vissuti, quello che sente e comunica.
  • 18. Comprensione La capacità del counselor di accogliere nel proprio spazio mentale, al fine di riconoscerne l’attribuzione di significato e di valore, ciò che il suo interlocutore porta, ovvero quello che sente e gli comunica.
  • 19. La prossemica Disciplina che studia l’organizzazione dello spazio come sistema di comunicazione. Nella vita associativa lo spazio è comunicativo sia come canale che consente di emettere e ricevere informazioni sia perché la quantità e il mutamento della distanza tra persone che interagiscono qualificano il messaggio dandogli tono e rilievo. Lo spazio fornisce delle informazioni anche sul tipo di relazione che si ha con gli altri
  • 20. Esistono vari tipi di distanza (intima, personale, sociale, pubblica) misurate dalle diadi vicinanza/lontananza e contatto/non contatto. Da esse partono le percezioni di intimità-freddezza-falsità- invadenza-aggressività ecc. Confini, contorni, zone, schemi, strutture spaziali hanno in ogni cultura significati precisi, profondi e radicati, anche se invisibili: essi condizionano i comportamenti individuali e sociali
  • 21. Lo spazio personale Ognuno di noi è circondato da una specie di bolla d’aria, all’interno della quale non gradisce la presenza di altre persone, a meno che non siano state invitate. Questa bolla d’aria si chiama UOVO PROSSEMICO
  • 22. La presenza di un estraneo nell’uovo fa scattare una serie di meccanismi di allarme e crea, da un lato uno stato di disagio, dall’altro fa sentire aggrediti la grandezza dell’uovo dipende da molti fattori: la cultura, il grado di conoscenza, il sesso il ruolo, la stazza fisica, il contesto ecc.
  • 23. Così come creiamo una distanza di sicurezza con ciò che sta all’esterno ed è sconosciuto, nello stesso modo tendiamo a disporre le nostre cose, le persone e le idee. Ognuno di noi ha insomma valori, persone e oggetti che tiene molto vicini nello spazio mentale e affettivo, altri più lontani ed altri addirittura così distanti da essere indifferenti. Questa parte della nostra struttura mentale si chiama: UOVO PSICOLOGICO
  • 24. Esattamente come accade per l’uovo prossemico, una persona per così dire “non autorizzata” che pretenda di gestire i nostri spazi, i nostri valori e le persone a noi intime senza l’attenzione che per noi meritano, creerà uno stato di allarme, di disagio e, facilmente, scatenerà reazioni di tipo aggressivo
  • 25. L’empatia “ …lo stato di empatia è il recepire lo schema di riferimento interiore di un altro con accuratezza e con le componenti emozionali e di significato ad esso pertinenti, come se una sola fosse la persona - ma senza mai perdere di vista questa condizione del come se... Se questa qualità di come se manca, allora lo stato è quello dell’identificazione” Un modo di essere, C. Rogers
  • 26. L’empatia “ … la misura in cui un terapeuta crea un clima empatico non è correlata con le sue prestazioni accademiche o capacità intellettuali… L’empatia è correlata coi movimenti di autoesplorazione ed elaborazione… …essere ascoltati dagli altri permette maggiormente di ascoltare se stessi “ Un modo di essere, C. Rogers
  • 27. L’empatia “ …la maggiore comprensione di sé apre il campo a nuovi aspetti dell’esperienza che diventano parti integranti di un concetto di sé più accuratamente fondato ” Un modo di essere, C. Rogers
  • 28. L’empatia • Riflessione sull’eco che sentimenti, emozioni, comportamenti dei clienti evocano nel counselor • Riflessione sull’eco che sentimenti, emozioni, comportamenti del counselor evocano nei clienti Un modo di essere, C. Rogers
  • 29. L’empatia: la ragione e l’emozione “Il cuore coraggioso deve infondere nella ragione tutto il suo calore vitale, e la ragione deve perdere la sua astratta simmetria per ammettere l’amore e le pulsazioni della vita. Non possiamo più accontentarci di una vita il cui cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce. Il nostro cuore deve conoscere il mondo della ragione, e la ragione deve essere guidata da un cuore consapevole" BRUNO BETTELHEIM, Il prezzo della vita.
  • 30. Ciascuno di noi ricerca la coerenza interna del nostro modello del mondo che ci permette di ricercare la coerenza esterna nel mondo e negli altri. Questa coerenza / incoerenza è ciò che si trasmette con la comunicazione. La comunicazione è una ricerca di comunione che si ottiene quando c’è coerenza tra le parti, vale a dire, dal latino, quando noi aderiamo insieme. Patrick Sary © Antonio Bimbo
  • 31. Uno stile empatico è la caratteristica essenziale del colloquio motivazionale è CALORE NON POSSESSIVO, ACCURATA COMPRENSIONE VISIONE INCONDIZIONATAMENTE POSITIVA ACCETTAZIONE, PRIVA DI GIUDIZI, CRITICHE O BIASIMO L’accettazione facilita il cambiamentoL’accettazione facilita il cambiamento Empatia non è identificazione, accordo o approvazioneEmpatia non è identificazione, accordo o approvazione L’empatia nell’approccio motivazionale
  • 32. Fondamenti del C.M. ? Sviluppare una relazione EMPATICA Uno stile empatico è la caratteristica essenziale del Counseling Motivazionale Empatia significa anche: ? Sentire da dentro quanto l’altro racconta (la stanza del paziente) ? Neuroni specchio
  • 33. “…Chi si sente ascoltato ha la possibilità di instaurare un rapporto di fiducia, sente di essere capito, di interessare l’altro per ciò che gli accade e per come lo vive. E, soprattutto, non si sente giudicato…”
  • 34. L’empatia nell’approccio motivazionale Permette di realizzare l’UNILATERALITA’ della relazione d’aiuto Hanno spazio - realtà - verità la storia e i vissuti di uno solo dei membri della coppia
  • 35. L’empatia nell’approccio motivazionale Permette di realizzare la PECULIARITA’ della relazione d’aiuto perché i suoi contenuti sono, in modo esclusivo e continuo, i temi della vita interiore e di relazione e le sue problematiche
  • 36. L’empatia nell’approccio motivazionale Permette di realizzare la DISPARITA’ e la DIVERSITA’ della relazione d’aiuto UN INCONTRO FRA DUE PERSONE CON CARATTERISTICHE PERSONALI DIVERSE CHE SI PONGONO DIVERSAMENTE RISPETTO AD UNA DETERMINATA SITUAZIONE O TIPO DI PROBLEMA Una in condizione di sofferenza – confusione – conflitto – disabilità L’altra in condizione di maggiore adattamento – competenza – abilità
  • 37. L’empatia nell’approccio motivazionale La disparità/diversità counselor - cliente rende possibile il diverso punto di vista dell’operatore relativo al cliente. Funziona come valorizzatore dell’empatia poiché la comprensione attraverso la diversità non deriva da una identificazione Permette di realizzare la DISPARITA’ e la DIVERSITA’ della relazione d’aiuto
  • 38. L’empatia nell’approccio motivazionale Facilita il CAMBIAMENTO non è solo dimensione affettiva, un clima confortevole nel trattare temi difficili, non serve soltanto a fare parlare di più l’altro, è anche dimensione cognitivo-trasformativa dà la possibilità di introiettare le parti mancanti ed escluse della narrazione personale L’esito dell’empatia è che la somma delle narrazioni del cliente e dell’operatore si traducono in una NARRAZIONE CONDIVISA, senza più esclusioni e deformazioni, che cambia entrambi!
  • 39. L’empatia nell’approccio motivazionale Facilita il CAMBIAMENTO non è solo dimensione affettiva, un clima confortevole nel trattare temi difficili, non serve soltanto a fare parlare di più l’altro, è anche dimensione cognitivo-trasformativa dà la possibilità di introiettare le parti mancanti ed escluse della narrazione personale L’esito dell’empatia è che la somma delle narrazioni del cliente e del counselor si traducono in una NARRAZIONE CONDIVISA, senza più esclusioni e deformazioni.
  • 40. Relazione empatica: ogni persona interagisce con la realtà attraverso una struttura dell’esperienza soggettiva (MAPPA DEL MONDO) prodotta dalla sua storia/esperienza percettiva. Questa mappa non è né vera né falsa, giusta o sbagliata, è solamente e squisitamente LA SUA MAPPA DEL MONDO. Tutte le mappe del mondo sono diverse. Centratura sul cliente: attraverso il rapporto empatico si accompagna la persona alla scoperta della sua struttura dell’esperienza soggettiva, al riconoscimento di benefici e intenzioni positive, nonché di costi e preoccupazioni. Si aiuta quindi la persona a sentire/verificare la qualità delle emozioni prodotte dalla sua mappa, la coerenza con i suoi valori, priorità, obiettivi. La si aiuta a riconoscere il piacere, o l’utilità, di aggiornare, o conservare immutate, alcune aree della sua mappa.
  • 41. Autoascolto Capacità di riconoscere i sentimenti e i significati che il nostro interlocutore ci sta evocando.
  • 42. Ciascuno di noi ricerca la coerenza interna del nostro modello del mondo che ci permette di ricercare la coerenza esterna nel mondo e negli altri. Questa coerenza / incoerenza è ciò che si trasmette con la comunicazione. La comunicazione è una ricerca di comunione che si ottiene quando c’è coerenza tra le parti, vale a dire, dal latino, quando noi aderiamo insieme. Patrick Sary
  • 43. Lo stato dell’arte interiore
  • 44. Autoascolto La dialettica del rapporto ragione / emozioni come metafora del rapporto genitore / adulto / bambino, cioè l’importanza di imparare ad ascoltare, ad elaborare e a farsi ascoltare.
  • 46.
  • 47. Aree della personalità La finestra di Johari L’apertura all’altro è la capacità degli umani di condividere il proprio paesaggio mentale. Possono esistere tuttavia ambiguità e fraintendimenti
  • 48. Aree della personalità Quello che io so di me Quello che io non so di me Quello che gli altri sanno di me Quello che gli altri non sanno di me La finestra di Johari 1. Conosciuta o pubblica: nome, posto in cui vivo, lavoro, struttura fisica... 2. Punto cieco: certi atteggiamenti, microcomportamenti (modi di gesticolare, di parlare, di agire). 3. Nascosta o privata: carattere, motivazioni, aspettative, problemi. 4. Ignota o inesplorata: Aspetti a livello inconscio.
  • 49. Crescere significa potersi concedere la libertà di relazione con il proprio cucciolo. Rimanere “piccoli” significa perdere l’elemento creativo ed evolutivo del proprio cucciolo. Autoascolto
  • 50.
  • 51. L’aspetto interessante che Joseph Luft e Harry Ingham mettono in evidenza è che ogni cambiamento che avviene in un quadrante necessariamente si ripercuote su tutti gli altri. È un ottimo stimolo per cominciare un lavoro su di sé.
  • 52. Il Johari Window si utilizza principalmente per lavorare su: • come le persone conoscono se stesse e gli altri • come le persone comunicano con se stesse e con gli altri • come le persone si presentano a se stesse e agli altri • come le persone percepiscono il loro posto nel mondo • come stabilire relazioni mature e soddisfacenti
  • 53. Team didattico: Antonio Bimbo, Renzo Marsili, Carmencita Mastroianni, Tiziana Mori Direttore di sede: Antonio Bimbo Testi consigliati. •Rogers, C.R., Un modo di essere, Martinelli, Firenze 1983. •Rogers C.R., Gruppi di incontro, Astrolabio, Roma 1976. •Carkhuff, R. R., L'arte di aiutare, Erickson, Trento 1989. • May, R., L'arte del counseling, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1991.