O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

Dynamo Camp_Executive Training

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Próximos SlideShares
EMCFB_SDA Bocconi_our pic
EMCFB_SDA Bocconi_our pic
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 22 Anúncio

Dynamo Camp_Executive Training

Baixar para ler offline

La missione di questo lavoro di gruppo svolto per il corso di Service Marketing all'Università Bocconi nel 2018 è stata di sviluppare un executive training per Dynamo Camp, utile a massimizzare i ricavi al fine di coprire i costi derivanti dalla Fondazione.

Il lavoro di gruppo prevede, in primis l’analisi dell'offerta di executive training di tipo master universitario in italia e all’estero. In seguito, si parlerà della nostra proposta strategica, motivata dallo studio dell’industry, del mercato di riferimento e da considerazioni cost/benefit. Proponiamo quattro programmi diversi per quattro target diversi, ampliando così la definizione di executive training al fine di aumentare quanto più possibile la platea di domanda potenziale. Infine si analizzeranno i migliori canali di comunicazione per promuovere i servizi proposti.

La missione di questo lavoro di gruppo svolto per il corso di Service Marketing all'Università Bocconi nel 2018 è stata di sviluppare un executive training per Dynamo Camp, utile a massimizzare i ricavi al fine di coprire i costi derivanti dalla Fondazione.

Il lavoro di gruppo prevede, in primis l’analisi dell'offerta di executive training di tipo master universitario in italia e all’estero. In seguito, si parlerà della nostra proposta strategica, motivata dallo studio dell’industry, del mercato di riferimento e da considerazioni cost/benefit. Proponiamo quattro programmi diversi per quattro target diversi, ampliando così la definizione di executive training al fine di aumentare quanto più possibile la platea di domanda potenziale. Infine si analizzeranno i migliori canali di comunicazione per promuovere i servizi proposti.

Anúncio
Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Semelhante a Dynamo Camp_Executive Training (20)

Mais recentes (20)

Anúncio

Dynamo Camp_Executive Training

  1. 1. Marketing dei Servizi - 20309 A.A 2017/2018 Marina Stella FRATTARI – 1706290 Matteo FUSARO – 1744077 Fabio ORLANDO – 1706308 Federica PAPPALARDO – 3037848
  2. 2. 1. Introduzione Interviste fatte Mappa concettuale 2. Cos’è l’Executive Training 3. Benchmark iniziative Executive Training 4. Motivazioni dei professionisti per Executive Training 5. Proposta imprenditoriale Breve Periodo e lungo Periodo 6. Comunicazione Story Telling Direct Marketing Comunicazione social Premio/festival Dynamo per l’innovazione sociale 7. Analisi di fattibilità 8. Conclusioni Indice
  3. 3. Executive Summary Giuliana Baldassarre Direttore NP&COOP - Master in Management delle Imprese Sociali, Non Profit e Cooperative. Giorgio Fiorentini Professore associato di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche presso l'Istituto di Pubblica Amministrazione e Sanità (IPAS). Francesca Filippucci Attualmente è EU Regional HR Lead di Biogen Italia. DOMANDE Cos’è l’Executive Training Qual è l’offerta formativa attuale sul mercato Italiano Qual è la percezione dell’offerta attuale da parte delle aziende Quali sono i bisogni non ancora soddisfatti E il Target
  4. 4. Benchmark: corsi modulari Moduli concentrati su tematiche specifiche Due possibilità: 1. Acquistare e frequentare l’intero pacchetto formativo 2. Selezionare soltanto i moduli che si intendono approfondire SDA Bocconi Executive Master in Management delle Imprese Sociali NonProfit e Cooperative Sole24Ore Master Management del Noprofit 3.0 Costo Pacchetto: 7000€ + IVA Singolo Modulo: dai 900€ ai 1900€ + IVA 5900€ percorso completo 2100€ singolo modulo Luogo Milano Roma Durata Dai 3 ai 6 giorni per modulo 8 mesi (3 mesi per modulo) Target Chi opera i imprese sociali profit o noprofit in qualità di dirigenti, responsabili, consulenti o manager Dagli operatori, manager e collaboratori di enti e associazioni noprofit ai giovani laureati interessati a conseguire competenze specifiche del Noprofit Permettono agli studenti di auto selezionarsi Competenz e già acquisite Disponibilità di tempo
  5. 5. Benchmark: corsi integrali Harvard: Strategic Perspective in Nonprofit Management ALTIS Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano EMSE (Executibe Master in Social Entrepreneurship Università degli Studi di Trento: Master in Gestione di Imprese Sociali (GIS) LUISS Business School: CSR and Stakeholder Management INSEAD Social Entrepreneurship Programme Costo 6.250$ 7.000 € 3.900€ 1500 € + IVA 7.100$ Luogo Harvard Business School Milano Trento Roma Singapore Durata 1 settimana 3 giorni al mese a Milano + formazione a distanza per un anno 6 mesi di didattica; 5 mesi di stage 2 incontri (venerdì e sabato) 15 ore di formazione 6 giorni Target CEO, direttori amministrativi o presidenti di società di vari settori no profit in tutto il mondo Imprenditori, professionisti, manager e consulenti che operano nel terzo settore Dirigenti, manager e funzionari di imprese sociali o di imprese private impegnate nello sviluppo di politiche di Welfare Professionisti nelle aree di marketing e comunicazione e Manager di altri settori funzionali Imprenditori ed executive delle aziende profit e Nonprofit Partnership Human Foundation EURICSE (Istituto Europeo della Ricerca sull'Impresa Cooperativa Sociale) Prevedono che la persona interessata debba seguire l’intero percorso formativo in tutte le sue parti. Questo non significa necessariamente che il percorso sia di lunga durata, ma le lezioni sono spesso strutturate in modo tale da impegnare soltanto una settimana di corso intensivo o vari weekend distribuiti nel corso dell’anno.
  6. 6. La questione dell’Executive Training ASIMMETRIA TRA FORMAZIONE E LAVORO IMPORTANZA DEL TITOLO ITALIA Ricchezza valoriale ma poca praticità Ricerca di persone già formate Si moltiplicano i corsi di formazione lavorativa
  7. 7. Proposta imprenditoriale BREVE PERIODO Partnership con le università (programma per studenti executive) Partnership con le aziende (programma per dipendenti di aziende) LUNGO PERIODO Faculty Dynamo (con reclutamento tra CEO, Chief, professori e professionisti) Incubatore Dynamico DAES→ Dynamo Academy Executive School DAEC→ Dynamo Academy Executive Coaching DAEL→ Dynamo Academy Executive Learning Mappa Concettuale
  8. 8. Proposta imprenditoriale: timing 2018 2020 - Partnership con le università - Partnership con le aziende - Faculty Dynamo -DAES -DAEC -DAEL Incubatore Dynamico
  9. 9. Proposte di breve periodo Partnership Target nella comunicazione Destinatari del servizio On site Programma offerto Revenue model Ricavi attesi Università e business school Direttori graduate school, CDA, consigli accademici Studenti MBA, master specialistici e di formazione executive SI Lezioni frontali, case studies, attività indoor e outdoor per lo sviluppo soft skill, hospitality Quota della retta negoziata con le università destinata Dynamo + Aziende di grandi dimensioni Responsabili HR, referenti CSR Dipendenti executive, middle management, prime linee SI Laboratori creativi, role playing, attività indoor e outdoor per lo sviluppo di soft skill, sport Quota pagata dalle aziende per i dipendenti +++
  10. 10. Faculty permanente non universitaria, cenacolo tra professionisti invitati direttamente da Dynamo Faculty Dynamo DYNAMO Offre uno spazio semestralmente in cui i « professori » della Faculty si riuniscono a discutere Possibilità per i membri di incontrare i propri peer in maniera informale MEMBRI Offrono la loro disponibilità pro bono per master class, testimonianze, business cases Aggiunta di Valore ai programmi Dynamo TARGET: i professori universitari, CEO italiani e di aziende straniere operanti in Italia, Chief, professionisti riconosciuti
  11. 11. Proposte di lungo periodo Programma Target nella comunicazione Destinatari del servizio Onsite/offsite Programma offerto Revenue model Ricavi attesi DAES Direttori graduate school, CDA, consigli accademici Studenti MBA, master specialistici e di formazione executive On Lezioni frontali, case studies, attività indoor e outdoor per lo sviluppo soft skill, hospitality con coinvolgimento della Faculty Dynamo Quota della retta negoziata con le università + DAEC Responsabili HR, referenti CSR Dipendenti executive, middle management, prime linee On Laboratori creativi, role playing, attività indoor e outdoor per lo sviluppo di soft skill, sport con coinvolgimento della Faculty Dynamo Quota pagata dalle aziende +++ DAEL Responsabili Albi Professionali regionali e interregionali Professionisti appartenenti ad albi professionali On e off Programmi volti alla formazione continua (soft skill principalmente) del professionista erogati come Ente di formazione accreditato con coinvolgimento della Faculty Dynamo Contrattazione quota con i responsabili degli albi professionali ++ Incubatore Dynamico Responsabili CSR Dipendenti destinati allo spin off On e off Affiancamento dalla progettazione all’execution dell’ente del terzo settore spin off con coinvolgimento della Faculty Dynamo Servizio contrattato direttamente con il top management dell’azienda madre +++
  12. 12. Modulo del Master ospitato presso il campus Dyamo + Hospitality. TARGET: studenti executive delle principali università e business school italiane, che offrano master dedicati al No Profit o che includono moduli sulla leadership e affini DAES: Dynamo Academy Executive School Lezioi frontali da programma Training Immersivo Per sviluppare le soft skills Master Classes dei membri della Faculty Dynamo Testimonianze e Business Cases OFFERTA La quota per partecipante sarà negoziata direttamente con le università partner e sarà destinata totalmente a Dynamo Hospitality: 2 notti/3 giorni
  13. 13. Attività sia indoor sia outdoor improntate allo sviluppo delle soft skill maggiormente utili in azienda. TARGET: Dipendenti di multinazionali di grandi dimensioni operanti in Italia (Italiane o straniere) DAEC: Dynamo Academy Executive Coaching • Role playing• Gestione di un servizio di ristorazione • Caccia al tesoro a squadre • Orientieering • Teatro Laboratori Creativi Attività para sportive Simulazione di situazioni complesse Attività di Team BuildingLa quota per partecipante sarà negoziata e pagata con le aziende partner le quali comunque faranno parte del network Dynamo in visione del progetto → Premio Dynamo per l’Innovazione Sociale Per aumentare e differenziare il valore dell’offerta, è importante coinvolgere la Faculty Hospitality: 2 notti/3 giorni
  14. 14. Corsi di formazione per professionisti appartenenti agli albi professionali italiani indirizzati allo sviluppo trasversale delle soft skill connesse all’esercizio delle funzioni specifiche di ogni ordine professionale (gestione dei conflitti, assertività, resilienza e comunicazione interpersonale). TARGET: Professionisti appartenenti agli albi professionali DAEL: Dynamo Academy Executive Learning CommercialistiALBI PROFESSIONALI Avvocati Psicologi IngegneriArchitetti PRESUPPOSTO: Accreditamento di Dynamo Accademy come Ente di formazione riconosciuto dalla regione di appartenenza. Il percorso per accreditarsi presso una regione NON è complicato → L.R. n°19 del 6 Agosto 2007 di Regione Lombardia e leggi similari in Toscana Hospitality: 1 notte/ 2 giorni
  15. 15. Servizio di consulenza con sessioni in cui Dynamo offrirà la propria esperienza con l’affiancamento di formatori sia interni che esterni, provenienti dalla Faculty Dynamo. Si prevedono anche sessioni off-site per meglio incontrare le esigenze del cliente. TARGET: Dipendenti che lavoreranno nello spin off aziendale Incubatore Dynamico • Riforma del Terzo settore del 2017 Premessa • Grande possibilità per aziende for profit di aprire spin-off con caratteristiche di enti del terzo settore Vantaggio • Non ci si può improvvisare player del terzo settore da un giorno all’altro, in quanto le regole d’ingaggio di un ente del terzo settore sono ben diverse da quelle delle aziende for profit Problema Hospitality: 3 notti/ 4 giorni
  16. 16. TARGET SPECIFICI: Albi Professionali, HR aziendali e Università È necessario prevedere delle figure che si occupino della gestione del rapporto con i membri del CDA universitario e CDA dell’albo. Comunicazione: direct marketing Differenza tra decisori e fruitori DIRECT MARKETING Contatti di lunga durata Rapporti di fiducia Assenza di intermediari Economico Per il tipo di servzio che Dynamo intende offrire, i decisori, ossia colo che scelgono di aderire, e gli effettivi utilizzatori del servizio non coincidono. Questo fa si che per entrare in contatto con i nostri target sia necessario in primis comunicare agli enti decisori, come i Consigli Accademici delle università, gli Albi Professionali e le sezioni HR aziendali. Questo è possibile proprio grazie al Direct Marketing:
  17. 17. Comunicazione: Congressi e HR Community Congressi sulla formazione HR Community Business Community HR italiana che riunisce i professionisti delle Risorse Umane e lavora con Business School come Harvard e Insead. Questo canale ha il vantaggio di: 1. Possiede una sezione opportunità di HR Training and Education. 2. Definire i programmi di formazione Executive per durata, metodologia, target ed obiettivo Rafforzare i contatti esistenti con aziende interessate all’offerta Dynamo Crearne di nuovi Esempi: • HR Meeting a Stresa sul Lago Maggiore • La Giornata della Formazione Manageriale organizzata da ASFOR • Meeting of Minds della Fondazione ISTUD OBIETTIVI OBIETTIVO Entrare a far parte della proposta formative della community
  18. 18. Comunicazione: digital & social media Creazione della pagina Dynamo Academy Seguire: • Figure di spicco aziende interessate ai corsi • Pagine delle aziende stesse • Giornalisti che trattino queste tematiche Monitorare gli utenti legati al mondo del no profit o interessati alla tematica COSTO 20.000 euro annuali per un social media manager TARGET: Studenti e professionisti Età Media: 19-29 anni Pubblicità 6 mesi prima delle iscrizioni COSTO di 8.000 euro Sfruttando della modalità Pay-per-click (CPC) TARGET: Professionisti Executive e HR Età Media: 35-55 anni PERCHÉ Ampiezza del bacino di utenza Economicità AccessibilitàVelocità Possibilità di targhetizzare il messaggio
  19. 19. Comunicazione: Premio Dynamo per l’Innovazione Sociale LOCATION Milano 1. Centro Congressi 2. Salone Eventi 3. Aula Magna di Università partner INVITATI • Partner mondo Dynamo • Media e Esponenti società civile Creazione di competizione positiva tra tutti gli stakeholder Dynamo, premiando personalità e istituzioni contraddistinte nell’ambito no profit e nella sostenibilità al livello sociale, etico e ambientale. Questo contribuirà a creare: GIURIA • Membri di Dynamo Academy • Rappresentanti dei partner Dynamo 1. Guadagno in termini di immagine 2. Aumento dell’awareness rispetto alla realtà Dynamo 3. Creare un senso di appartenenza e di orgoglio in ambasciatori, membri della giuria e partecipanti COSTO Supponendo 1000 persone→ 11000 €
  20. 20. Analisi di fattibilità: le tempistiche JANUARY FEBRUARY MARCH APRIL M T W T F S S M T W T F S S M T W T F S S M T W T F S S 30 31 1 2 3 4 5 27 28 29 30 31 1 2 24 25 26 27 28 29 1 30 31 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 4 5 6 7 8 9 2 3 4 5 6 7 8 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 10 11 12 13 14 15 16 9 10 11 12 13 14 15 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 17 18 19 20 21 22 23 16 17 18 19 20 21 22 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 1 2 24 25 26 27 28 29 1 23 24 25 26 27 28 29 27 28 29 30 1 2 3 3 4 5 6 7 8 9 2 3 4 5 6 7 8 30 31 1 2 3 4 5 4 5 6 7 8 9 10 MAY JUNE JULY AUGUST M T W T F S S M T W T F S S M T W T F S S M T W T F S S 27 28 29 30 1 2 3 1 2 3 4 5 6 7 29 30 1 2 3 4 5 27 28 29 30 31 1 2 4 5 6 7 8 9 10 8 9 10 11 12 13 14 6 7 8 9 10 11 12 3 4 5 6 7 8 9 11 12 13 14 15 16 17 15 16 17 18 19 20 21 13 14 15 16 17 18 19 10 11 12 13 14 15 16 18 19 20 21 22 23 24 22 23 24 25 26 27 28 20 21 22 23 24 25 26 17 18 19 20 21 22 23 25 26 27 28 29 30 31 29 30 1 2 3 4 5 27 28 29 30 31 1 2 24 25 26 27 28 29 30 1 2 3 4 5 6 7 6 7 8 9 10 11 12 3 4 5 6 7 8 9 31 1 2 3 4 5 6 SEPTEMBER OCTOBER NOVEMBER DECEMBER M T W T F S S M T W T F S S M T W T F S S M T W T F S S 31 1 2 3 4 5 6 28 29 30 1 2 3 4 26 27 28 29 30 31 1 30 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 5 6 7 8 9 10 11 2 3 4 5 6 7 8 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 12 13 14 15 16 17 18 9 10 11 12 13 14 15 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 19 20 21 22 23 24 25 16 17 18 19 20 21 22 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 1 2 3 4 26 27 28 29 30 31 1 23 24 25 26 27 28 29 28 29 30 31 1 2 3 5 6 7 8 9 10 11 2 3 4 5 6 7 8 30 1 2 3 4 5 6 4 5 6 7 8 9 10 LEGENDA Dynamo Camp Programmi Aziendali Programmi Universitari Corsi Professionisti Incubatore Dynamico 2020 6 7 8 9 10 11 12 3 4 5 6 7 8 9 2 3 13 14 15 16 17 18 19 10 11 12 13 14 15 16 9 10 20 21 22 23 24 25 26 17 18 19 20 21 22 23 16 17 27 28 29 30 31 1 2 24 25 26 27 28 29 1 23 24 3 4 5 6 7 8 9 2 3 4 5 6 7 8 30 31 MAY JUNE M T W T F S S M T W T F S S M T 27 28 29 30 1 2 3 1 2 3 4 5 6 7 29 30 4 5 6 7 8 9 10 8 9 10 11 12 13 14 6 7 11 12 13 14 15 16 17 15 16 17 18 19 20 21 13 14 18 19 20 21 22 23 24 22 23 24 25 26 27 28 20 21 25 26 27 28 29 30 31 29 30 1 2 3 4 5 27 28 1 2 3 4 5 6 7 6 7 8 9 10 11 12 3 4 SEPTEMBER OCTOBER M T W T F S S M T W T F S S M T 31 1 2 3 4 5 6 28 29 30 1 2 3 4 26 27 7 8 9 10 11 12 13 5 6 7 8 9 10 11 2 3 14 15 16 17 18 19 20 12 13 14 15 16 17 18 9 10 21 22 23 24 25 26 27 19 20 21 22 23 24 25 16 17 28 29 30 1 2 3 4 26 27 28 29 30 31 1 23 24 5 6 7 8 9 10 11 2 3 4 5 6 7 8 30 1 LEGENDA Dynamo Camp Programmi Aziendali Programmi Universitari Corsi Professionisti Incubatore Dynamico ANNO 2020 Università Aziende Professionisti Incubatore Dynamo Persone 30 50 50 10 Notti 2 2 1 3 Giorni 3 3 2 4 Numero Moduli/anno 14 13 8 5
  21. 21. RICAVI Notti Persone €/giorno Quota a persona TOTALE a evento Numero Moduli/Anno RICAVI TOTALI Ricavi % Università 2 30 267€ 533€ 16.000€ 14 224.000€ 28% Aziende 2 50 300€ 600€ 30.000€ 14 420.000€ 53% Professionisti 1 50 380€ 380€ 19.000€ 8 152.000€ 19% TOTALE 65.000€ 36 796.000€ 100% Premio Dynamo 11.000€ Promozione Social 8.000€ COSTI TOT 19.000€ RICAVI NETTI (- Incubatore) 777.000€ RICAVI SOLO HOSPITALITY Notti Persone €/giorno Quota a persona TOTALE evento Numero Moduli RICAVI TOTALI Incubatore Dynamico 3 10 405€ 1.214€ 12.137€ 5 60.685€ Università 26% Aziende 49% RICAVI NETTI 837.685€ Professionisti 18% Incubatore D. 7% TOT 100% COSTI DI COMUNICAZIONE Ricavi % Analisi di fattibilità: le tempistiche
  22. 22. Conclusione 1. ROI misero in rapporto all’investimento in struttura. 2. Troppa pressione competitiva nei confronti delle università NO al Master Dynamo, ma PERCHÉ? OBIETTIVIESTRATEGIE Saturare la domanda Estensione del concetto di Executive Training Creare un’offerta che copra tutti i possibili target interessati alla formazione professionale Rafforzare l’awareness e l’attrattiva dell’offerta Faculty e Premio Dynamo Programmi di comunicazione specifici per ogni target Creare una struttura strategica solida Suddivisione del piano in azioni di breve e lungo periodo

×