SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 27
Baixar para ler offline
L’EDUCAZIONE TERAPEUTICA PER IL CAMBIAMENTO
DELLO STILE DI VITA NEI PAZIENTI DIABETICI –
PROGETTO GOVERNO CLINICO DEL PAZIENTE
DIABETICO DI NUOVA DIAGNOSI
Dott. Giovanni Luigi Francesco Mancastroppa
Dott.ssa Laura Gastaldi
Dott.ssa Angela Pozzoli
Dott.ssa Donatella Zavaroni
U.O. Diabetologia e Malattie del Metabolismo
Azienda Ospedaliera di Piacenza
Meccanismi implicati nella patogenesi del diabete
Geni obesità e insulino resistenza
Leptina, Recettore della Leptina, PC1, POMC,
MC4R, Recettore insulina, PPARg

Geni della crescita
e disfunzione beta
cellulare
HNF1a, HNF4a, Kir6.2,
TCF7L2, DNA mitocondriale

Obesità/insulino-resistenza
b cellula normale

Fattori ambientali

b cellula suscettibile

↑Grassi/calorie
↓ Attività fisica

Aumento della funzione b cellulare
Aumento della crescita b cellulare

Disfunzione b cellula normale
Apoptosi b cellulare

Ridotta tolleranza al glucosio
Normale tolleranza al glucosio
Iperinsulinemia compensatoria

Diabete tipo 2
Kaehn SE et al, Nature 2006
Storia naturale del diabete di tipo 2
Anni dalla diagnosi

-10

-5

0

5

10

15

Diagnosi

Insulino resistenza
Secrezione insulinica

Glicemia a digiuno
Glicemia post-prandiale

Complicanze microvascolari
Complicanze macrovascolari

Pre-diabete

Diabete tipo 2
Adattato da Ramlo-Halsted BA, Edelman SV, Prim Care, 1999;26:771-789
Nathan DM, N Engl J Med, 2002;347:1342-1349
UKPDS

STENO 2

DCCT-EPIC

TRATTAMENTO ALLA DIAGNOSI

INTENSIVO

MENO INTENSIVO
MEMORIA
METABOLICA

PROGNOSI MIGLIORE

PROGNOSI PEGGIORE
UKPDS : 10 anni di Follow-up

DCCT/EDTC :
10 anni di Follow-up

I pazienti trattati più intensivamente all’inizio,
hanno mantenuto un vantaggio rispetto al rischio di
complicanze a 10 anni, anche a parità di HbA1c
MEMORIA METABOLICA
Deplezione NADPH

Iperglicemia

Via dei Polioli

NO e Glutatione
ROS
N-A-glucosamina

Fruttosio-6 P

V. dell’esosamina

Alter. via del segnale
Fattori di trascrizione
Alterazioni reologiche

Gliceraldeide-3 P

Via della PKC
PARP

Occlusione capillare
Geni proinfiammatori

NAD+

Alter. segnale intracell.
NADH
GAPDH

1-3 Difosfoglicerato

O2-

Via AGE

Med. infiammazione
Fibrosi extracellulare
Standard italiani per la cura del diabete 2009-2010
Inzucchi SE et al, Diabetologia 55: 1577-1596, 2012
1577-
Corretto stile di vita

Dieta
Esercizio fisico
Calo ponderale
Cessazione dal fumo

21% complicanze legate al DM
1% Emoglobina glicata

37% complicanze microvascolari
14% IMA
DIABETE PARADIGMA DI MALATTIA CRONICA

Non guarisce
E’ silenziosa, non dà sintomi al di fuori di episodi acuti
Poca correlazione fra sintomi e danni biologici
Tende negli anni a peggiorare
E’ influenzata dallo stile di vita

Persona
con Diabete

Non può guarire, ma può controllare la situazione
Deve imparare l’autogestione
Se abbassa la guardia il diabete riprende vigore
Deve essere formato ad agire rapidamente in caso di crisi
Standard italiani per la cura del diabete 2009-2010
Figure professionali coinvolte nell’educazione
DIABETOLOGO

DIETISTA

INFERMIERA

Persona con diabete

MMG

PSICOLOGA
Progetto governo clinico del paziente diabetico di tipo
due di nuova diagnosi
Criteri di inclusione:

Diabete di tipo 2
Pregresso diabete gestazionale
Diagnosi inferiore a 12 mesi
Età compresa fra i 18 e 70 anni

Criteri di esclusione:

Pazienti con diabete tipo 1
Pazienti con storia di diabete tipo 2 > 12 mesi
Neoplasia in fase acuta
Insufficienza renale cronica (GFR <30 ml/min)
Insufficienza epatica grave (CHILD C)
Pazienti in terapia steroidea
HIV in fase attiva
Patologie influenzanti il metabolismo glucidico
Malattia psichiatrica in fase acuta
Pazienti interdetti
Prima visita

Medico

Anamnesi familiare
Anamnesi patologica
Peso
Altezza
BMI
Pressione arteriosa
Valutazione esami
Terapia
Addestramento monitoraggio

Dietista

Psicologo

Anamnesi alimentare
Storia del peso
Circonferenza vita
Educazione alimentare
Dieta personalizzata
Diario alimentare

Colloquio psicologico
compilazione dei questionari
MAC 2 AL, MAC 2 AF, SF 36
Dr Mancastroppa: presentazione Convegno ASAS 2013
Dr Mancastroppa: presentazione Convegno ASAS 2013
Dr Mancastroppa: presentazione Convegno ASAS 2013
Seconda visita dopo un mese

Dietista

Valutazione diario alimentare
Valutazione diario glicemico
Valutazione aderenza dieta
Monitoraggio del peso
Revisione dieta

Psicologo

Revisione questionari
Rinforzo psicologico
Motivazione al cambiamento
Valutazione qualità di vita
Terza visita dopo tre mesi dalla precedente

Esami ematici di controllo

Medico

Dietista

Valutazione compliance
Valutazione esami
Pressione arteriosa
Revisione terapia

Valutazione diario alimentare
Valutazione aderenza dieta
Monitoraggio del peso
Revisione dieta

Psicologo

Colloquio psicologico
Rinforzo psicologico
Valutazione qualità di vita
Motivazione al cambiamento
Quarta visita dopo sei mesi dalla precedente
Esami ematici di controllo

Medico

Dietista

Valutazione compliance
Valutazione esami
Pressione arteriosa
Revisione terapia

Gestione
Integrata

Psicologo

Valutazione diario alimentare
Valutazione aderenza dieta
Monitoraggio del peso
Revisione dieta

Colloquio psicologico
Rinforzo psicologico
Valutazione qualità di vita
Motivazione al cambiamento

Medico curante
% UOMINI - DONNE
BMI PRIMA VISITA
SOTTOPESO

2%

11%
NORMOPESO

45%
55%

UOMINI
DONNE

55%
32%

SOVRAPPESO

OBESITA'
Risultati

85

80,41

80
75

2

84,61

Kg/m

85,10

BMI MEDIO

PESO MEDIO kg

90

31

30,35

30,11
28,90

30
29
28
27
26
25

70
0

1

0

4

1

4

MESI

MESI

BMI A 4 MESI
SOTTOPESO

CIRCONFERENZ
A VITA MEDIA
cm

107,4

106,7

108

0%

106
102,2

104

32%

42%

NORMOPESO

102
SOVRAPPESO

100

26%

98
0

1

4
OBESITA'

MESI
157,8

GLICEMIA
MEDIA mg/dl

160

120,6

140
120
100
80
60
0

4

EMOGLOBINA
GLICATA
MEDIA %

MESI

10
9
8
7
6
5
4

8,3
6,9

0

4
MESI
224,8

210,7

240
220
200
180

TRIGLICERIDI
MEDIO mg/dl

COLESTEROLO
TOTALE MEDIO
mg/dl

186,2

200
180

149,4

160
140
120
100

160
0

0

4

4
MESI

MESI

45,9

46
45
44
43
42
41
40

160
COLESTEROLO
LDL MEDIO
mg/dl

COLESTEROLO
HDL MEDIO
mg/dl

45,0

142,8

150

134,2

140
130
120

0

4
MESI

0

4
MESI
A livello psicologico…
Passività agli eventi

Memoria reattiva

Accumulo mentale

Cibo compensazione
Cura verso
se stessi
Conclusioni
Diabete malattia multifattoriale e cronica
Necessità di intervento intensivo precoce e multispecialistico
Educazione sullo stile di vita la più completa possibile
Autogestione del paziente
La persona con diabete spesso non ottiene miglioramenti importanti del peso,
glicemie e assetto lipidico per scarsa motivazione al cambiamento
Progetto Diabete di Nuova diagnosi: calo ponderale medio di 5 kg
normopeso ottenuto nel 30% dei pazienti
ottimizzazione del compenso glicemico
miglioramento dell’assetto lipidico
necessità di ulteriori dati
Dott. Giovanni Mancastroppa

Dott.ssa Angela Pozzoli

Dott.ssa Donatella Zavaroni

Dott.ssa Laura Gastaldi

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Gianfranco Tammaro
 
L’aggiunta di glitazonico a sulfonilurea
L’aggiunta di glitazonico a sulfonilureaL’aggiunta di glitazonico a sulfonilurea
L’aggiunta di glitazonico a sulfonilureaMerqurio
 
La Terapia di supporto nella glicogenosi tipo 2
La Terapia di supporto nella glicogenosi tipo 2La Terapia di supporto nella glicogenosi tipo 2
La Terapia di supporto nella glicogenosi tipo 2CentroMalattieRareFVG
 
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo IIRuolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo IICentroMalattieRareFVG
 
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento Alimentare
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento AlimentareLa mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento Alimentare
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento AlimentareValentina Ugolini
 
Anoressiabulimia v
Anoressiabulimia vAnoressiabulimia v
Anoressiabulimia vimartini
 
Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibi
Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibiDieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibi
Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibiferdinandocarotenuto
 
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitosepulvi
 
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoNuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoferdinandocarotenuto
 
Diversi percorsi dsa zappella
Diversi percorsi dsa zappellaDiversi percorsi dsa zappella
Diversi percorsi dsa zappellaiva martini
 
Disturbi alimentari e comportamentali
Disturbi  alimentari e comportamentaliDisturbi  alimentari e comportamentali
Disturbi alimentari e comportamentaliGiuseppe Trapani
 
Alimentazione anziani
Alimentazione anzianiAlimentazione anziani
Alimentazione anzianipaoloalba
 

Mais procurados (19)

Fisiopatologia del Diabete Tipo 2
Fisiopatologia del Diabete Tipo 2Fisiopatologia del Diabete Tipo 2
Fisiopatologia del Diabete Tipo 2
 
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
 
L’aggiunta di glitazonico a sulfonilurea
L’aggiunta di glitazonico a sulfonilureaL’aggiunta di glitazonico a sulfonilurea
L’aggiunta di glitazonico a sulfonilurea
 
Poster sid amb def (2)
Poster sid amb def (2)Poster sid amb def (2)
Poster sid amb def (2)
 
Molinari sid
Molinari sidMolinari sid
Molinari sid
 
La Terapia di supporto nella glicogenosi tipo 2
La Terapia di supporto nella glicogenosi tipo 2La Terapia di supporto nella glicogenosi tipo 2
La Terapia di supporto nella glicogenosi tipo 2
 
Anoressia E Bulimia
Anoressia E BulimiaAnoressia E Bulimia
Anoressia E Bulimia
 
Diabete
Diabete Diabete
Diabete
 
Le intolleranze alimentari e la pratica sportiva
Le intolleranze alimentari e la pratica sportivaLe intolleranze alimentari e la pratica sportiva
Le intolleranze alimentari e la pratica sportiva
 
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo IIRuolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
 
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento Alimentare
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento AlimentareLa mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento Alimentare
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento Alimentare
 
Anoressiabulimia v
Anoressiabulimia vAnoressiabulimia v
Anoressiabulimia v
 
Anoressia,bulimia
Anoressia,bulimiaAnoressia,bulimia
Anoressia,bulimia
 
Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibi
Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibiDieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibi
Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibi
 
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
 
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoNuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
 
Diversi percorsi dsa zappella
Diversi percorsi dsa zappellaDiversi percorsi dsa zappella
Diversi percorsi dsa zappella
 
Disturbi alimentari e comportamentali
Disturbi  alimentari e comportamentaliDisturbi  alimentari e comportamentali
Disturbi alimentari e comportamentali
 
Alimentazione anziani
Alimentazione anzianiAlimentazione anziani
Alimentazione anziani
 

Semelhante a Dr Mancastroppa: presentazione Convegno ASAS 2013

Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...
Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...
Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...Gianfranco Tammaro
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IISalvatore Cuccomarino
 
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...Merqurio
 
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...Merqurio
 
Congresso Nazionale Fondazione AMD 2014/National Congress of AMD Foundation 2014
Congresso Nazionale Fondazione AMD 2014/National Congress of AMD Foundation 2014Congresso Nazionale Fondazione AMD 2014/National Congress of AMD Foundation 2014
Congresso Nazionale Fondazione AMD 2014/National Congress of AMD Foundation 2014Fabio Baccetti
 
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaLe patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaMerqurio
 
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di ObesitàInquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di ObesitàVincenzo De Geronimo
 
P.dukan.non.riesco.a.dimagrire
P.dukan.non.riesco.a.dimagrireP.dukan.non.riesco.a.dimagrire
P.dukan.non.riesco.a.dimagrireriose69
 
SGLT2 in add-on alla tp insulinica: real life data
SGLT2 in add-on alla tp insulinica: real life dataSGLT2 in add-on alla tp insulinica: real life data
SGLT2 in add-on alla tp insulinica: real life dataAnna Vittoria Ciardullo
 
Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011Merqurio
 
Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011Merqurio
 
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageoDispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageoMerqurioEditore_redazione
 
Gabriele carbone 20_settembre_2021
Gabriele carbone  20_settembre_2021Gabriele carbone  20_settembre_2021
Gabriele carbone 20_settembre_2021Gabriele Carbone
 
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentari
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentariValutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentari
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentariRosetta Facciolini
 
Protocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampaProtocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampaRoberto Conte
 
Percorsi di follow up udine 25-26.10.17
Percorsi di follow up  udine 25-26.10.17Percorsi di follow up  udine 25-26.10.17
Percorsi di follow up udine 25-26.10.17CentroMalattieRareFVG
 

Semelhante a Dr Mancastroppa: presentazione Convegno ASAS 2013 (20)

Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...
Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...
Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
 
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
 
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
 
Globesity
GlobesityGlobesity
Globesity
 
Congresso Nazionale Fondazione AMD 2014/National Congress of AMD Foundation 2014
Congresso Nazionale Fondazione AMD 2014/National Congress of AMD Foundation 2014Congresso Nazionale Fondazione AMD 2014/National Congress of AMD Foundation 2014
Congresso Nazionale Fondazione AMD 2014/National Congress of AMD Foundation 2014
 
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva
La prevenzione dell'obesità in età evolutivaLa prevenzione dell'obesità in età evolutiva
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva
 
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaLe patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
 
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di ObesitàInquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
 
P.dukan.non.riesco.a.dimagrire
P.dukan.non.riesco.a.dimagrireP.dukan.non.riesco.a.dimagrire
P.dukan.non.riesco.a.dimagrire
 
SGLT2 in add-on alla tp insulinica: real life data
SGLT2 in add-on alla tp insulinica: real life dataSGLT2 in add-on alla tp insulinica: real life data
SGLT2 in add-on alla tp insulinica: real life data
 
Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011
 
Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011Congresso annuale sid 2011
Congresso annuale sid 2011
 
32 congresso annuale sid 2011
32 congresso annuale sid 201132 congresso annuale sid 2011
32 congresso annuale sid 2011
 
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageoDispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
 
Gabriele carbone 20_settembre_2021
Gabriele carbone  20_settembre_2021Gabriele carbone  20_settembre_2021
Gabriele carbone 20_settembre_2021
 
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentari
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentariValutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentari
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentari
 
Molinari sid
Molinari sidMolinari sid
Molinari sid
 
Protocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampaProtocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampa
 
Percorsi di follow up udine 25-26.10.17
Percorsi di follow up  udine 25-26.10.17Percorsi di follow up  udine 25-26.10.17
Percorsi di follow up udine 25-26.10.17
 

Mais de Domenico Tiso

Come si sceglie la qualità: alimentazione e stili di vita salutari e sostenibili
Come si sceglie la qualità: alimentazione e stili di vita salutari e sostenibiliCome si sceglie la qualità: alimentazione e stili di vita salutari e sostenibili
Come si sceglie la qualità: alimentazione e stili di vita salutari e sostenibiliDomenico Tiso
 
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013Domenico Tiso
 
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013Domenico Tiso
 
Relazione Dott.ssa Simeoni, Convegno ASAS 2013
Relazione Dott.ssa Simeoni, Convegno ASAS 2013Relazione Dott.ssa Simeoni, Convegno ASAS 2013
Relazione Dott.ssa Simeoni, Convegno ASAS 2013Domenico Tiso
 
Dr Salvatore Di Meglio, Relazione Convegno ASAS 2013
Dr Salvatore Di Meglio, Relazione Convegno ASAS 2013Dr Salvatore Di Meglio, Relazione Convegno ASAS 2013
Dr Salvatore Di Meglio, Relazione Convegno ASAS 2013Domenico Tiso
 
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...Domenico Tiso
 

Mais de Domenico Tiso (6)

Come si sceglie la qualità: alimentazione e stili di vita salutari e sostenibili
Come si sceglie la qualità: alimentazione e stili di vita salutari e sostenibiliCome si sceglie la qualità: alimentazione e stili di vita salutari e sostenibili
Come si sceglie la qualità: alimentazione e stili di vita salutari e sostenibili
 
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013
 
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013
 
Relazione Dott.ssa Simeoni, Convegno ASAS 2013
Relazione Dott.ssa Simeoni, Convegno ASAS 2013Relazione Dott.ssa Simeoni, Convegno ASAS 2013
Relazione Dott.ssa Simeoni, Convegno ASAS 2013
 
Dr Salvatore Di Meglio, Relazione Convegno ASAS 2013
Dr Salvatore Di Meglio, Relazione Convegno ASAS 2013Dr Salvatore Di Meglio, Relazione Convegno ASAS 2013
Dr Salvatore Di Meglio, Relazione Convegno ASAS 2013
 
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...
 

Dr Mancastroppa: presentazione Convegno ASAS 2013

  • 1. L’EDUCAZIONE TERAPEUTICA PER IL CAMBIAMENTO DELLO STILE DI VITA NEI PAZIENTI DIABETICI – PROGETTO GOVERNO CLINICO DEL PAZIENTE DIABETICO DI NUOVA DIAGNOSI Dott. Giovanni Luigi Francesco Mancastroppa Dott.ssa Laura Gastaldi Dott.ssa Angela Pozzoli Dott.ssa Donatella Zavaroni U.O. Diabetologia e Malattie del Metabolismo Azienda Ospedaliera di Piacenza
  • 2. Meccanismi implicati nella patogenesi del diabete Geni obesità e insulino resistenza Leptina, Recettore della Leptina, PC1, POMC, MC4R, Recettore insulina, PPARg Geni della crescita e disfunzione beta cellulare HNF1a, HNF4a, Kir6.2, TCF7L2, DNA mitocondriale Obesità/insulino-resistenza b cellula normale Fattori ambientali b cellula suscettibile ↑Grassi/calorie ↓ Attività fisica Aumento della funzione b cellulare Aumento della crescita b cellulare Disfunzione b cellula normale Apoptosi b cellulare Ridotta tolleranza al glucosio Normale tolleranza al glucosio Iperinsulinemia compensatoria Diabete tipo 2 Kaehn SE et al, Nature 2006
  • 3. Storia naturale del diabete di tipo 2 Anni dalla diagnosi -10 -5 0 5 10 15 Diagnosi Insulino resistenza Secrezione insulinica Glicemia a digiuno Glicemia post-prandiale Complicanze microvascolari Complicanze macrovascolari Pre-diabete Diabete tipo 2 Adattato da Ramlo-Halsted BA, Edelman SV, Prim Care, 1999;26:771-789 Nathan DM, N Engl J Med, 2002;347:1342-1349
  • 4. UKPDS STENO 2 DCCT-EPIC TRATTAMENTO ALLA DIAGNOSI INTENSIVO MENO INTENSIVO MEMORIA METABOLICA PROGNOSI MIGLIORE PROGNOSI PEGGIORE
  • 5. UKPDS : 10 anni di Follow-up DCCT/EDTC : 10 anni di Follow-up I pazienti trattati più intensivamente all’inizio, hanno mantenuto un vantaggio rispetto al rischio di complicanze a 10 anni, anche a parità di HbA1c
  • 6. MEMORIA METABOLICA Deplezione NADPH Iperglicemia Via dei Polioli NO e Glutatione ROS N-A-glucosamina Fruttosio-6 P V. dell’esosamina Alter. via del segnale Fattori di trascrizione Alterazioni reologiche Gliceraldeide-3 P Via della PKC PARP Occlusione capillare Geni proinfiammatori NAD+ Alter. segnale intracell. NADH GAPDH 1-3 Difosfoglicerato O2- Via AGE Med. infiammazione Fibrosi extracellulare
  • 7. Standard italiani per la cura del diabete 2009-2010
  • 8. Inzucchi SE et al, Diabetologia 55: 1577-1596, 2012 1577-
  • 9. Corretto stile di vita Dieta Esercizio fisico Calo ponderale Cessazione dal fumo 21% complicanze legate al DM 1% Emoglobina glicata 37% complicanze microvascolari 14% IMA
  • 10. DIABETE PARADIGMA DI MALATTIA CRONICA Non guarisce E’ silenziosa, non dà sintomi al di fuori di episodi acuti Poca correlazione fra sintomi e danni biologici Tende negli anni a peggiorare E’ influenzata dallo stile di vita Persona con Diabete Non può guarire, ma può controllare la situazione Deve imparare l’autogestione Se abbassa la guardia il diabete riprende vigore Deve essere formato ad agire rapidamente in caso di crisi
  • 11. Standard italiani per la cura del diabete 2009-2010
  • 12. Figure professionali coinvolte nell’educazione DIABETOLOGO DIETISTA INFERMIERA Persona con diabete MMG PSICOLOGA
  • 13. Progetto governo clinico del paziente diabetico di tipo due di nuova diagnosi Criteri di inclusione: Diabete di tipo 2 Pregresso diabete gestazionale Diagnosi inferiore a 12 mesi Età compresa fra i 18 e 70 anni Criteri di esclusione: Pazienti con diabete tipo 1 Pazienti con storia di diabete tipo 2 > 12 mesi Neoplasia in fase acuta Insufficienza renale cronica (GFR <30 ml/min) Insufficienza epatica grave (CHILD C) Pazienti in terapia steroidea HIV in fase attiva Patologie influenzanti il metabolismo glucidico Malattia psichiatrica in fase acuta Pazienti interdetti
  • 14. Prima visita Medico Anamnesi familiare Anamnesi patologica Peso Altezza BMI Pressione arteriosa Valutazione esami Terapia Addestramento monitoraggio Dietista Psicologo Anamnesi alimentare Storia del peso Circonferenza vita Educazione alimentare Dieta personalizzata Diario alimentare Colloquio psicologico compilazione dei questionari MAC 2 AL, MAC 2 AF, SF 36
  • 18. Seconda visita dopo un mese Dietista Valutazione diario alimentare Valutazione diario glicemico Valutazione aderenza dieta Monitoraggio del peso Revisione dieta Psicologo Revisione questionari Rinforzo psicologico Motivazione al cambiamento Valutazione qualità di vita
  • 19. Terza visita dopo tre mesi dalla precedente Esami ematici di controllo Medico Dietista Valutazione compliance Valutazione esami Pressione arteriosa Revisione terapia Valutazione diario alimentare Valutazione aderenza dieta Monitoraggio del peso Revisione dieta Psicologo Colloquio psicologico Rinforzo psicologico Valutazione qualità di vita Motivazione al cambiamento
  • 20. Quarta visita dopo sei mesi dalla precedente Esami ematici di controllo Medico Dietista Valutazione compliance Valutazione esami Pressione arteriosa Revisione terapia Gestione Integrata Psicologo Valutazione diario alimentare Valutazione aderenza dieta Monitoraggio del peso Revisione dieta Colloquio psicologico Rinforzo psicologico Valutazione qualità di vita Motivazione al cambiamento Medico curante
  • 21. % UOMINI - DONNE BMI PRIMA VISITA SOTTOPESO 2% 11% NORMOPESO 45% 55% UOMINI DONNE 55% 32% SOVRAPPESO OBESITA'
  • 22. Risultati 85 80,41 80 75 2 84,61 Kg/m 85,10 BMI MEDIO PESO MEDIO kg 90 31 30,35 30,11 28,90 30 29 28 27 26 25 70 0 1 0 4 1 4 MESI MESI BMI A 4 MESI SOTTOPESO CIRCONFERENZ A VITA MEDIA cm 107,4 106,7 108 0% 106 102,2 104 32% 42% NORMOPESO 102 SOVRAPPESO 100 26% 98 0 1 4 OBESITA' MESI
  • 25. A livello psicologico… Passività agli eventi Memoria reattiva Accumulo mentale Cibo compensazione Cura verso se stessi
  • 26. Conclusioni Diabete malattia multifattoriale e cronica Necessità di intervento intensivo precoce e multispecialistico Educazione sullo stile di vita la più completa possibile Autogestione del paziente La persona con diabete spesso non ottiene miglioramenti importanti del peso, glicemie e assetto lipidico per scarsa motivazione al cambiamento Progetto Diabete di Nuova diagnosi: calo ponderale medio di 5 kg normopeso ottenuto nel 30% dei pazienti ottimizzazione del compenso glicemico miglioramento dell’assetto lipidico necessità di ulteriori dati
  • 27. Dott. Giovanni Mancastroppa Dott.ssa Angela Pozzoli Dott.ssa Donatella Zavaroni Dott.ssa Laura Gastaldi