O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 31 Anúncio

TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo

Baixar para ler offline

https://www.youtube.com/watch?v=7XgxbV6UXAc
Il XXI secolo si presenta come una sfida per l'uomo contemporaneo. Da un lato per i profondi cambiamenti - climatici, culturali, politici, economici - che sono alla base degli sconvolgimenti di questi anni. Dall'altro per la mutazione della società a causa di tre nuovi processi: la costante interazione con tecnologie autonome che possiamo considerare come nuovi attori sociali (intelligenza artificiale), la coesistenza degli ambienti fisici negli spazi digitali (realtà aumentata e metaverso), la mutazione antropologica dell'uomo verso un'umanità tecnologicamente potenziata (cyborg e postumanità). La domanda che ci dobbiamo porre adesso è: abbiamo il coraggio di vivere nel XXI Secolo?

https://www.youtube.com/watch?v=7XgxbV6UXAc
Il XXI secolo si presenta come una sfida per l'uomo contemporaneo. Da un lato per i profondi cambiamenti - climatici, culturali, politici, economici - che sono alla base degli sconvolgimenti di questi anni. Dall'altro per la mutazione della società a causa di tre nuovi processi: la costante interazione con tecnologie autonome che possiamo considerare come nuovi attori sociali (intelligenza artificiale), la coesistenza degli ambienti fisici negli spazi digitali (realtà aumentata e metaverso), la mutazione antropologica dell'uomo verso un'umanità tecnologicamente potenziata (cyborg e postumanità). La domanda che ci dobbiamo porre adesso è: abbiamo il coraggio di vivere nel XXI Secolo?

Anúncio
Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Semelhante a TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo (20)

Mais de Davide Bennato (20)

Anúncio

Mais recentes (20)

TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo

  1. 1. Il coraggio di vivere nel XXI Secolo Davide Bennato
  2. 2. Cosa è cambiato nel XXI secolo? Tutto, ma essenzialmente tre cose
  3. 3. 1. Interagiamo con dispositivi che scelgono e decidono
  4. 4. Alexa decide cosa farmi ascoltare
  5. 5. I social decidono come interagisco con le persone
  6. 6. Netflix suggerisce cosa farmi vedere
  7. 7. Le tecnologie del XXI secolo sono soggetti sociali. Posseggono un arbitrio computazionale, non ancora libero, non ancora consapevole
  8. 8. 2. Viviamo in spazi sintetici analogico/digitali
  9. 9. Quando siamo a cena siamo con gli amici e sui social
  10. 10. Quando siamo a casa siamo in studio e al lavoro
  11. 11. Quando stiamo videogiocando siamo in salotto e in una arena globale
  12. 12. Lo spazio sociale non è più definito dalle mura delle architetture fisiche, ma dalle pareti delle stanze virtuali. Liberi dal cemento, ma vincolati dagli algoritmi
  13. 13. 3. Siamo diventati cyborg
  14. 14. Il telefonino è diventato la scatola nera della nostra vita
  15. 15. Gli smartwatch ci segnalano cosa accade nella nostra rete sociale
  16. 16. I messaggi vocali sono diventati una nuova interazione sociale: né faccia a faccia, né a distanza
  17. 17. Siamo diventati postumani: esseri umani potenziati da tecnologie che ancora non controlliamo completamente
  18. 18. Qual è il senso di tutto questo? Una constatazione e una domanda
  19. 19. Stiamo assistendo alla fine del XX Secolo
  20. 20. Pandemie globali
  21. 21. Guerre euroasiatiche
  22. 22. Metaversi virtuali
  23. 23. Identità mutanti
  24. 24. Potere dei popoli
  25. 25. Abbiamo il coraggio di vivere nel XXI Secolo?
  26. 26. Grazie
  27. 27. Image credits • Slide 4,9 • Photo link: https://pixabay.com/photos/tiktok-app-iphone-phone-5064078/ • Source: antonbe from Pixabay https://pixabay.com/users/antonbe-633106/ • Slide 5,10 • Photo Link: https://unsplash.com/photos/AWOl7qqsffM • Source: Thibault Penin https://unsplash.com/@thibaultpenin • Slide 13: • Photo Link: https://pixabay.com/photos/people-girl-man-coffee-relax-2561247/ • Source: StockSnap from Pixabay https://pixabay.com/users/stocksnap-894430/ • Slide 14: • Photo Link: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-donna-tazza-scrivania-6517312/ • Source: RODNAE productions https://www.pexels.com/it-it/@rodnae-prod/ • Slide 15: • Photo Link: https://unsplash.com/photos/WrgaiX9DHi0 • Source: Jeshoots.com - https://unsplash.com/@jeshoots • Slide 18: • Photo Link: https://www.leonefilmgroup.com/wp-content/uploads/2018/11/img_dati_Perfetti_sconosciuti.jpg • Source: Leone Film Group - https://www.leonefilmgroup.com/films/perfetti-sconosciuti/ • Slide 19: • Photo Link: https://www.pexels.com/it-it/foto/salutare-donna-mano-internet-4498479/ • Source: Karolina Grabowska - https://www.pexels.com/it-it/@karolina-grabowska/ • Slide 20: • Photo Link: https://unsplash.com/photos/WKyWsmI6M7Y • Source: Malte Helmhold - https://unsplash.com/@maltehelmhold • Slide 24: • Photo Link: https://cdn.theatlantic.com/thumbor/oIJL0o6TuhjwMv3-Vkp655sukKM=/1200x822/media/img/photo/2020/03/coronavirus-spraying- tk/s03_1206499227/original.jpg • Source: The Atlantic - https://www.theatlantic.com/photo/2020/03/photos-large-scale-disinfection-efforts-against-coronavirus/607810/ • Slide 25 • Photo link: https://www.politico.com/dims4/default/90fad4e/2147483647/strip/true/crop/1160x1554+0+0/resize/1350x1809!/format/webp/quality/90/?url=https %3A%2F%2Fstatic.politico.com%2F04%2F93%2F4b09b0ab4f79b76f9bcb56271305%2Frosen.Secondary7.jpg • Source: Politico.com https://www.politico.com/news/magazine/2022/02/15/10-days-inside-putins-invisible-war-with-ukraine-00008529 • Slide 26 • Photo Link: https://twitter.com/ndebock/status/701505382506749953 • Source: Nicolas Debock https://twitter.com/ndebock • Slide 27 • Photo Link Gettyimages: https://d.newsweek.com/en/full/435085/gettyimages-185781732.jpg • Source: Ndwsweek https://www.newsweek.com/lilly-wachowski-comes-out-transgender-435097 • Slide 28 • Photo Link: https://cdn-japantimes.com/wp-content/uploads/2022/11/np_file_196291.jpeg • Source: Reuters - https://www.japantimes.co.jp/news/2022/11/27/asia-pacific/china-shanghai-covid-zero-protests/

×