SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 17
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
                  AA.2009-10
               Sorice 2009, cap.5

                 Davide Bennato
                dbennato@unict.it
Da Simmel alla svolta semiotica
• Il problema del contesto
     Il potere dei media: tratto caratterizzante della ricerca
     contemporanea
     L’espulsione del contesto dai primi approcci di ricerca sui media
     Il contesto della comunicazione: spartiacque tra le teorie della
     trasmissione e quelle del dialogo
         Superamento della logica stimolo-risposta
         La maggiore problematicità delle ricerche (meno “ricette” e più analisi)
         Il flusso di comunicazione a due fasi e l’attenzione al contesto
• Il concetto di contesto
     Levinson (1983)
         Contesto sociale (identità)
         Contesto epistemico (conoscenza)
         Co-testo (uso dell’enunciato)
     Parret (1983)
         Dimensione co-testuale
         Contesto esistenziale (oggetti situazioni di riferimento)
         Contesto situazionale (istituzioni sociali, apparati economici)
         Contesto psicologico
                                  Sorice 2009: cap.5
• Le quattro idee chiave di contesto (Casetti 1994)
     Orizzonte di riferimento di un testo: la realtà di cui si parla
     Ambiente culturale in cui si colloca un contesto: le componenti
     simboliche di una società
     Circuito della comunicazione: individui che producono/ricevono un
     discorso, ambito spaziale/temporale, intenzioni della comunicazione
     Insieme di enunciati




                              Sorice 2009: cap.5
Sorice 2009: cap.5
Sorice 2009: cap.5
• Da Simmel alla Scuola di Chicago
     Dall’organicismo alla rete
         700 e 800 come culle di concetti nati a partire dai sistemi tecnici
         Il telegrafo ottico di Claude Chappe
         Vauban e il sistema reticolare per lo scambio delle merci mediante canali
         Il concetto di divisione del lavoro di Adam Smith
         Charles Babbage e la meccanizzazione dell’intelligenza: macchina dlele
         differenze e macchina analitica
     Dalla fisica sociale alla folla
         La psicologia delle folle: Scipio Sighele, Gustave Le Bon
         Gabriel Tarde: la folla/pubblico come agglomerato ibrido e in movimento
         Emile Durkheim: il fatto sociale come diverso dai soggetti che lo mettono
         in atto
     Georg Simmel
         Il sociale come rete di affiliazioni e i rapporti sociali come interazioni
         comunicative: la sociologia della vita quotidiana
         L’analisi di Simmel schiacciata dal successo di Durkheim e dal
         funzionalismo

                                    Sorice 2009: cap.5
Sorice 2009: cap.5
• Robert Park e la Scuola di Chicago
     La città come laboratorio e luogo della mobilità sociale
         Poveri e immigrati, giornali e media
     Ecologia umana: la società costituita da un livello vitale e uno culturale
         La comunicazione alla base del livello culturale e strumenti di
         emancipazione e democratizzazione
     Sociologia del quotidiano e approccio etnografico
• Georg Simmel e lo studio della moda
     Lo studio dell’organizzazione sociale in rapporto ai bisogni degli
     individui
     L’analisi dei tipi sociali: studio sulle aspettative sociali




                                  Sorice 2009: cap.5
Sorice 2009: cap.5
• Il problema della decodifica
      I messaggi veicolati dai media non sono fissi
      I messaggi sono interpretati a seconda del pubblico e del contesto
• Kim Schroeder: la campagna danese del 1997 su biciclette e treni
      Visual: un uomo giovane con capelli cortissimi e giubbotto di pelle con
      accanto una bicicletta e un cesto sulle ginocchia
      Headline: “Ole è più veloce di Bjarne”
      Bjarne Riis vincitore del Tour De France del 1996
      Attenzione agli oggetti personali (decodifica erronea)
      Inversione Bjarne/Brian: archetipo del ragazzo difficile
• La scuola di Palo Alto
      Paul Watzlawick (metacomunicare) e Gregory Bateson (doppio legame)
      Reazione alla teoria matematica della comunicazione attraverso Cibernetica e
      teoria dei sistemi
         La comunicazione si fonda su processi relazionali
         Qualunque attività umana è fonte di comunicazione (non si può non comunicare)
         I disturbi psichici come difficoltà comunicative tra individuo/gruppo
      L’importanza della prossemica nella comunicazione

                                    Sorice 2009: cap.5
Sorice 2009: cap.5
• Marshall McLuhan
     Dallo scetticismo fino alla riscoperta del suo contributo
     Autore di alcune delle più riuscite massime sui media
         Il medium è il messaggio
         Il Villaggio globale
     Media caldi e freddi
         Caldi o alta definizione: saturano la capacità percettiva del fruitore (un senso coinvolto)
         innescano meccanismi di partecipazione
         Freddi o bassa definizione: non saturano la percezione del fruitore (più sensi coinvolti),
         richiedono un esercizio attivo di partecipazione
     Le tetradi: le leggi (insieme di osservazioni non ancora falsificate) generali della
     comunicazione
         Estensione: ogni tecnologia amplifica le facoltà dell’utilizzatore
         Chiusura corrispondente: ad un’esperienza che si intensifica ce n’è un’altra che si atrofizza
         Recupero: ogni medium recupera in forma nuova le caratteristiche di un medium precedente
         Rovesciamento del medium surriscaldato: ogni tecnologia spinta oltre le sue potenzialità
         subisce un capovolgimento delle sue caratteristiche
     Il medium modifica il nostro pensiero, le forme della nostra conoscenza, la nostra
     organizzazione sociale
     L’influenza di Harold Innis
         Le tecnologie dello spazio: controllo e centralizzazione (la stampa)
         Le tecnologie del tempo: memoria e decentralizzazione (oralità)
                                           Sorice 2009: cap.5
Sorice 2009: cap.5
• La comunicazione come interazione
     Erving Goffman: la disattenzione civile
         Prendere atto della presenza dell’altro evitando qualunque gesto invadente
         L’approccio microsociologico: relazioni fra individui e piccoli gruppi,
         prossemica e relazioni faccia a faccia
         Sociologia del sé: le strategie di interazione non verbale usate nel processo
         comunicativo
     Harold Garfinkel
         L’etnometodologia come strategia di ricerca: le pratiche di uso comune usate
         in determinati contesti per dare senso alla realtà circostante
         Le convenzioni culturali inespresse (“Sai l’ora?”, “Cosa hai fatto domenica?”)
         Le strategie di ricerca dell’analisi della conversazione
     La centralità dell’individuo




                                    Sorice 2009: cap.5
Sorice 2009: cap.5
• La teoria della strutturazione: Anthony Giddens
     The constitution of society (1984)
     Cercare un punto di incontro fra struttura sociale (Durkheim:
     funzionalismo) e azione sociale (Weber: interazionismo)
         Esempio: rispetto delle regole. Sanzione o valori?
     Le strutture sociali sono frutto delle interazioni fra individui che poi
     vengono a organizzarsi in istituzioni
         Dall’insegnamento alla scuola
     La prevedibilità delle azioni quotidiane garantisce la stabilità sociale
     Gli attori sociali si muovono su tre livelli
         Livello unconscious
         Livello practical consciusness
         Livello discursive consciusness
     La teoria di Giddens molto importante per gli studi sull’audience dei
     media in rapporto all’identità
     Giddens molto attento al ruolo dei media nell’organizzazione del
     significato sociale
         Guardare la tv non è un’attività di basso livello in quanto viene connessa
         ad altri sistemi di significato presenti nella vita quotidiana

                                   Sorice 2009: cap.5
Sorice 2009: cap.5

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Gli scarti di conoscenza
Gli scarti di conoscenzaGli scarti di conoscenza
Gli scarti di conoscenzaDavide Bennato
 
Lo sviluppo della ricerca empirica
Lo sviluppo della ricerca empiricaLo sviluppo della ricerca empirica
Lo sviluppo della ricerca empiricaDavide Bennato
 
Gli effetti limitati dei media
Gli effetti limitati dei mediaGli effetti limitati dei media
Gli effetti limitati dei mediaDavide Bennato
 
L'approccio degli usi e gratificazioni
L'approccio degli usi e gratificazioniL'approccio degli usi e gratificazioni
L'approccio degli usi e gratificazioniDavide Bennato
 
Sociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odtSociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odtFederica Carnesella
 
Il modello degli effetti dei media e approccio usi e gratificazioni
Il modello degli effetti dei media e approccio usi e gratificazioniIl modello degli effetti dei media e approccio usi e gratificazioni
Il modello degli effetti dei media e approccio usi e gratificazioniDavide Bennato
 
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)Davide Bennato
 
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro WolfTeorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro WolfDamiano Crognali
 
Programma del corso di Teorie della comunicazione di massa
Programma del corso di Teorie della comunicazione di massaProgramma del corso di Teorie della comunicazione di massa
Programma del corso di Teorie della comunicazione di massaMarco Binotto
 
Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?sociologianuovimedia
 
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali Lezi...
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali   Lezi...Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali   Lezi...
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali Lezi...Lorenzo Cassulo
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo StefanelliForum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo StefanelliGiovanni Boccia Artieri
 
Risi spe com_presentazione_4_06_slide
Risi spe com_presentazione_4_06_slideRisi spe com_presentazione_4_06_slide
Risi spe com_presentazione_4_06_slideRisi Elisabetta
 
Fenomenologia dei media 1. i media
Fenomenologia dei media 1. i mediaFenomenologia dei media 1. i media
Fenomenologia dei media 1. i mediaFerra91
 
Sociologia dei media presentazione
Sociologia dei media   presentazioneSociologia dei media   presentazione
Sociologia dei media presentazioneDario Del Vecchio
 
Paul Hirsch: mode e capricci
Paul Hirsch: mode e capricciPaul Hirsch: mode e capricci
Paul Hirsch: mode e capricciDavide Bennato
 

Mais procurados (16)

Gli scarti di conoscenza
Gli scarti di conoscenzaGli scarti di conoscenza
Gli scarti di conoscenza
 
Lo sviluppo della ricerca empirica
Lo sviluppo della ricerca empiricaLo sviluppo della ricerca empirica
Lo sviluppo della ricerca empirica
 
Gli effetti limitati dei media
Gli effetti limitati dei mediaGli effetti limitati dei media
Gli effetti limitati dei media
 
L'approccio degli usi e gratificazioni
L'approccio degli usi e gratificazioniL'approccio degli usi e gratificazioni
L'approccio degli usi e gratificazioni
 
Sociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odtSociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odt
 
Il modello degli effetti dei media e approccio usi e gratificazioni
Il modello degli effetti dei media e approccio usi e gratificazioniIl modello degli effetti dei media e approccio usi e gratificazioni
Il modello degli effetti dei media e approccio usi e gratificazioni
 
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
 
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro WolfTeorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
 
Programma del corso di Teorie della comunicazione di massa
Programma del corso di Teorie della comunicazione di massaProgramma del corso di Teorie della comunicazione di massa
Programma del corso di Teorie della comunicazione di massa
 
Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?
 
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali Lezi...
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali   Lezi...Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali   Lezi...
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali Lezi...
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo StefanelliForum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
 
Risi spe com_presentazione_4_06_slide
Risi spe com_presentazione_4_06_slideRisi spe com_presentazione_4_06_slide
Risi spe com_presentazione_4_06_slide
 
Fenomenologia dei media 1. i media
Fenomenologia dei media 1. i mediaFenomenologia dei media 1. i media
Fenomenologia dei media 1. i media
 
Sociologia dei media presentazione
Sociologia dei media   presentazioneSociologia dei media   presentazione
Sociologia dei media presentazione
 
Paul Hirsch: mode e capricci
Paul Hirsch: mode e capricciPaul Hirsch: mode e capricci
Paul Hirsch: mode e capricci
 

Semelhante a Da Simmel alla svolta semiotica

Innovazione, globalizzazione e nuovi stili di consumo mediale
Innovazione, globalizzazione e nuovi stili di consumo medialeInnovazione, globalizzazione e nuovi stili di consumo mediale
Innovazione, globalizzazione e nuovi stili di consumo medialeDavide Bennato
 
Chiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblica
Chiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblicaChiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblica
Chiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblicaMario Grasso
 
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...Riva Giuseppe
 
Maragliano | Osservazioni su scrittura e media
Maragliano | Osservazioni su scrittura e mediaMaragliano | Osservazioni su scrittura e media
Maragliano | Osservazioni su scrittura e mediaLTA RomaTre
 
Maragliano Culture Giovanili
Maragliano Culture GiovaniliMaragliano Culture Giovanili
Maragliano Culture GiovaniliLTA RomaTre
 
Cultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.JenkinsCultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.Jenkinsalessandra bianca
 
Mod 2 mancini_cognigni
Mod 2 mancini_cognigniMod 2 mancini_cognigni
Mod 2 mancini_cognigniEdith Cognigni
 
Ergonomsociale
ErgonomsocialeErgonomsociale
Ergonomsocialemaeroby
 
I modulo i anno (1)
I modulo i anno (1)I modulo i anno (1)
I modulo i anno (1)iva martini
 
I modulo i anno (1)
I modulo i anno (1)I modulo i anno (1)
I modulo i anno (1)imartini
 
Domande psicologia della persuasione last marco
Domande psicologia della persuasione last marcoDomande psicologia della persuasione last marco
Domande psicologia della persuasione last marcoAngelica Saturnetti
 
Psicologia e comunicazione sociale - Lezione 1
Psicologia e comunicazione sociale - Lezione 1Psicologia e comunicazione sociale - Lezione 1
Psicologia e comunicazione sociale - Lezione 1USAC Program
 
Psicologia e comunicazione_sociale 1
Psicologia e comunicazione_sociale 1Psicologia e comunicazione_sociale 1
Psicologia e comunicazione_sociale 1guest9ae4f2
 
Comporre significati e generare trasformazioni in progetti di autonomia abita...
Comporre significati e generare trasformazioni in progetti di autonomia abita...Comporre significati e generare trasformazioni in progetti di autonomia abita...
Comporre significati e generare trasformazioni in progetti di autonomia abita...EsperoSrl
 

Semelhante a Da Simmel alla svolta semiotica (20)

Innovazione, globalizzazione e nuovi stili di consumo mediale
Innovazione, globalizzazione e nuovi stili di consumo medialeInnovazione, globalizzazione e nuovi stili di consumo mediale
Innovazione, globalizzazione e nuovi stili di consumo mediale
 
Caa
CaaCaa
Caa
 
Caa
CaaCaa
Caa
 
Chiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblica
Chiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblicaChiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblica
Chiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblica
 
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
 
La Comunicazione
La ComunicazioneLa Comunicazione
La Comunicazione
 
Maragliano | Osservazioni su scrittura e media
Maragliano | Osservazioni su scrittura e mediaMaragliano | Osservazioni su scrittura e media
Maragliano | Osservazioni su scrittura e media
 
Maragliano Culture Giovanili
Maragliano Culture GiovaniliMaragliano Culture Giovanili
Maragliano Culture Giovanili
 
Jenkins
JenkinsJenkins
Jenkins
 
Cultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.JenkinsCultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.Jenkins
 
Mod 2 mancini_cognigni
Mod 2 mancini_cognigniMod 2 mancini_cognigni
Mod 2 mancini_cognigni
 
Ergonomsociale
ErgonomsocialeErgonomsociale
Ergonomsociale
 
I modulo i anno (1)
I modulo i anno (1)I modulo i anno (1)
I modulo i anno (1)
 
I modulo i anno (1)
I modulo i anno (1)I modulo i anno (1)
I modulo i anno (1)
 
Laboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politicaLaboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politica
 
Laboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politicaLaboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politica
 
Domande psicologia della persuasione last marco
Domande psicologia della persuasione last marcoDomande psicologia della persuasione last marco
Domande psicologia della persuasione last marco
 
Psicologia e comunicazione sociale - Lezione 1
Psicologia e comunicazione sociale - Lezione 1Psicologia e comunicazione sociale - Lezione 1
Psicologia e comunicazione sociale - Lezione 1
 
Psicologia e comunicazione_sociale 1
Psicologia e comunicazione_sociale 1Psicologia e comunicazione_sociale 1
Psicologia e comunicazione_sociale 1
 
Comporre significati e generare trasformazioni in progetti di autonomia abita...
Comporre significati e generare trasformazioni in progetti di autonomia abita...Comporre significati e generare trasformazioni in progetti di autonomia abita...
Comporre significati e generare trasformazioni in progetti di autonomia abita...
 

Mais de Davide Bennato

Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei media
Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei mediaPluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei media
Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei mediaDavide Bennato
 
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secoloTEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secoloDavide Bennato
 
Dizionario mediologico della guerra in Ucraina
Dizionario mediologico della guerra in UcrainaDizionario mediologico della guerra in Ucraina
Dizionario mediologico della guerra in UcrainaDavide Bennato
 
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...Davide Bennato
 
A sociological approach to digital traces
A sociological approach to digital tracesA sociological approach to digital traces
A sociological approach to digital tracesDavide Bennato
 
La società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammentiLa società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammentiDavide Bennato
 
Davide Bennato: guida alla tesi di laurea
Davide Bennato: guida alla tesi di laureaDavide Bennato: guida alla tesi di laurea
Davide Bennato: guida alla tesi di laureaDavide Bennato
 
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombieThe Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombieDavide Bennato
 
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speech
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speechSociologia dell'odio digitale e dello hate speech
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speechDavide Bennato
 
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...Davide Bennato
 
Diffondere la ricerca con i social media
Diffondere la ricerca con i social mediaDiffondere la ricerca con i social media
Diffondere la ricerca con i social mediaDavide Bennato
 
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social mediaSCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social mediaDavide Bennato
 
Community detection from a computational social science perspective
Community detection from a computational social science perspectiveCommunity detection from a computational social science perspective
Community detection from a computational social science perspectiveDavide Bennato
 
Big data for a new sociability
Big data for a new sociabilityBig data for a new sociability
Big data for a new sociabilityDavide Bennato
 
Comunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social mediaComunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social mediaDavide Bennato
 
Social media data for Social science research
Social media data for Social science researchSocial media data for Social science research
Social media data for Social science researchDavide Bennato
 
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social media
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social mediaVedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social media
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social mediaDavide Bennato
 
La società dei media digitali fra continuita e cambiamento
La società dei media digitali fra continuita e cambiamentoLa società dei media digitali fra continuita e cambiamento
La società dei media digitali fra continuita e cambiamentoDavide Bennato
 
Il web è DAVVERO democratico?
Il web è DAVVERO democratico?Il web è DAVVERO democratico?
Il web è DAVVERO democratico?Davide Bennato
 
Social media e startup
Social media e startupSocial media e startup
Social media e startupDavide Bennato
 

Mais de Davide Bennato (20)

Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei media
Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei mediaPluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei media
Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei media
 
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secoloTEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo
 
Dizionario mediologico della guerra in Ucraina
Dizionario mediologico della guerra in UcrainaDizionario mediologico della guerra in Ucraina
Dizionario mediologico della guerra in Ucraina
 
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...
 
A sociological approach to digital traces
A sociological approach to digital tracesA sociological approach to digital traces
A sociological approach to digital traces
 
La società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammentiLa società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammenti
 
Davide Bennato: guida alla tesi di laurea
Davide Bennato: guida alla tesi di laureaDavide Bennato: guida alla tesi di laurea
Davide Bennato: guida alla tesi di laurea
 
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombieThe Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
 
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speech
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speechSociologia dell'odio digitale e dello hate speech
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speech
 
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...
 
Diffondere la ricerca con i social media
Diffondere la ricerca con i social mediaDiffondere la ricerca con i social media
Diffondere la ricerca con i social media
 
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social mediaSCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
 
Community detection from a computational social science perspective
Community detection from a computational social science perspectiveCommunity detection from a computational social science perspective
Community detection from a computational social science perspective
 
Big data for a new sociability
Big data for a new sociabilityBig data for a new sociability
Big data for a new sociability
 
Comunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social mediaComunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social media
 
Social media data for Social science research
Social media data for Social science researchSocial media data for Social science research
Social media data for Social science research
 
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social media
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social mediaVedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social media
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social media
 
La società dei media digitali fra continuita e cambiamento
La società dei media digitali fra continuita e cambiamentoLa società dei media digitali fra continuita e cambiamento
La società dei media digitali fra continuita e cambiamento
 
Il web è DAVVERO democratico?
Il web è DAVVERO democratico?Il web è DAVVERO democratico?
Il web è DAVVERO democratico?
 
Social media e startup
Social media e startupSocial media e startup
Social media e startup
 

Da Simmel alla svolta semiotica

  • 1. Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi AA.2009-10 Sorice 2009, cap.5 Davide Bennato dbennato@unict.it
  • 2. Da Simmel alla svolta semiotica • Il problema del contesto Il potere dei media: tratto caratterizzante della ricerca contemporanea L’espulsione del contesto dai primi approcci di ricerca sui media Il contesto della comunicazione: spartiacque tra le teorie della trasmissione e quelle del dialogo Superamento della logica stimolo-risposta La maggiore problematicità delle ricerche (meno “ricette” e più analisi) Il flusso di comunicazione a due fasi e l’attenzione al contesto • Il concetto di contesto Levinson (1983) Contesto sociale (identità) Contesto epistemico (conoscenza) Co-testo (uso dell’enunciato) Parret (1983) Dimensione co-testuale Contesto esistenziale (oggetti situazioni di riferimento) Contesto situazionale (istituzioni sociali, apparati economici) Contesto psicologico Sorice 2009: cap.5
  • 3. • Le quattro idee chiave di contesto (Casetti 1994) Orizzonte di riferimento di un testo: la realtà di cui si parla Ambiente culturale in cui si colloca un contesto: le componenti simboliche di una società Circuito della comunicazione: individui che producono/ricevono un discorso, ambito spaziale/temporale, intenzioni della comunicazione Insieme di enunciati Sorice 2009: cap.5
  • 6. • Da Simmel alla Scuola di Chicago Dall’organicismo alla rete 700 e 800 come culle di concetti nati a partire dai sistemi tecnici Il telegrafo ottico di Claude Chappe Vauban e il sistema reticolare per lo scambio delle merci mediante canali Il concetto di divisione del lavoro di Adam Smith Charles Babbage e la meccanizzazione dell’intelligenza: macchina dlele differenze e macchina analitica Dalla fisica sociale alla folla La psicologia delle folle: Scipio Sighele, Gustave Le Bon Gabriel Tarde: la folla/pubblico come agglomerato ibrido e in movimento Emile Durkheim: il fatto sociale come diverso dai soggetti che lo mettono in atto Georg Simmel Il sociale come rete di affiliazioni e i rapporti sociali come interazioni comunicative: la sociologia della vita quotidiana L’analisi di Simmel schiacciata dal successo di Durkheim e dal funzionalismo Sorice 2009: cap.5
  • 8. • Robert Park e la Scuola di Chicago La città come laboratorio e luogo della mobilità sociale Poveri e immigrati, giornali e media Ecologia umana: la società costituita da un livello vitale e uno culturale La comunicazione alla base del livello culturale e strumenti di emancipazione e democratizzazione Sociologia del quotidiano e approccio etnografico • Georg Simmel e lo studio della moda Lo studio dell’organizzazione sociale in rapporto ai bisogni degli individui L’analisi dei tipi sociali: studio sulle aspettative sociali Sorice 2009: cap.5
  • 10. • Il problema della decodifica I messaggi veicolati dai media non sono fissi I messaggi sono interpretati a seconda del pubblico e del contesto • Kim Schroeder: la campagna danese del 1997 su biciclette e treni Visual: un uomo giovane con capelli cortissimi e giubbotto di pelle con accanto una bicicletta e un cesto sulle ginocchia Headline: “Ole è più veloce di Bjarne” Bjarne Riis vincitore del Tour De France del 1996 Attenzione agli oggetti personali (decodifica erronea) Inversione Bjarne/Brian: archetipo del ragazzo difficile • La scuola di Palo Alto Paul Watzlawick (metacomunicare) e Gregory Bateson (doppio legame) Reazione alla teoria matematica della comunicazione attraverso Cibernetica e teoria dei sistemi La comunicazione si fonda su processi relazionali Qualunque attività umana è fonte di comunicazione (non si può non comunicare) I disturbi psichici come difficoltà comunicative tra individuo/gruppo L’importanza della prossemica nella comunicazione Sorice 2009: cap.5
  • 12. • Marshall McLuhan Dallo scetticismo fino alla riscoperta del suo contributo Autore di alcune delle più riuscite massime sui media Il medium è il messaggio Il Villaggio globale Media caldi e freddi Caldi o alta definizione: saturano la capacità percettiva del fruitore (un senso coinvolto) innescano meccanismi di partecipazione Freddi o bassa definizione: non saturano la percezione del fruitore (più sensi coinvolti), richiedono un esercizio attivo di partecipazione Le tetradi: le leggi (insieme di osservazioni non ancora falsificate) generali della comunicazione Estensione: ogni tecnologia amplifica le facoltà dell’utilizzatore Chiusura corrispondente: ad un’esperienza che si intensifica ce n’è un’altra che si atrofizza Recupero: ogni medium recupera in forma nuova le caratteristiche di un medium precedente Rovesciamento del medium surriscaldato: ogni tecnologia spinta oltre le sue potenzialità subisce un capovolgimento delle sue caratteristiche Il medium modifica il nostro pensiero, le forme della nostra conoscenza, la nostra organizzazione sociale L’influenza di Harold Innis Le tecnologie dello spazio: controllo e centralizzazione (la stampa) Le tecnologie del tempo: memoria e decentralizzazione (oralità) Sorice 2009: cap.5
  • 14. • La comunicazione come interazione Erving Goffman: la disattenzione civile Prendere atto della presenza dell’altro evitando qualunque gesto invadente L’approccio microsociologico: relazioni fra individui e piccoli gruppi, prossemica e relazioni faccia a faccia Sociologia del sé: le strategie di interazione non verbale usate nel processo comunicativo Harold Garfinkel L’etnometodologia come strategia di ricerca: le pratiche di uso comune usate in determinati contesti per dare senso alla realtà circostante Le convenzioni culturali inespresse (“Sai l’ora?”, “Cosa hai fatto domenica?”) Le strategie di ricerca dell’analisi della conversazione La centralità dell’individuo Sorice 2009: cap.5
  • 16. • La teoria della strutturazione: Anthony Giddens The constitution of society (1984) Cercare un punto di incontro fra struttura sociale (Durkheim: funzionalismo) e azione sociale (Weber: interazionismo) Esempio: rispetto delle regole. Sanzione o valori? Le strutture sociali sono frutto delle interazioni fra individui che poi vengono a organizzarsi in istituzioni Dall’insegnamento alla scuola La prevedibilità delle azioni quotidiane garantisce la stabilità sociale Gli attori sociali si muovono su tre livelli Livello unconscious Livello practical consciusness Livello discursive consciusness La teoria di Giddens molto importante per gli studi sull’audience dei media in rapporto all’identità Giddens molto attento al ruolo dei media nell’organizzazione del significato sociale Guardare la tv non è un’attività di basso livello in quanto viene connessa ad altri sistemi di significato presenti nella vita quotidiana Sorice 2009: cap.5