Costruzioni Solari - Novità Conto Termico 2.0 - 2016

Costruzioni Solari srl
Costruzioni Solari srlCostruzioni Solari srl

I 5 punti più qualificanti e interessanti nell'ambito del solare termico tratti dall'analisi del Nuovo Conto Termico. 5 novità utili soprattutto per le utenze medie e piccole.

CONTO
TERMICO 2.0
LE NOVITÀ PER IL SOLARE TERMICO
APRILE 2016 costruzionisolari.it
NOTA: Il presente documento non vuole essere in alcun modo esaustivo rispetto
ai contenuti del Decreto del 16 Febbraio 2016 del Ministero dello Sviluppo
Economico (pubblicato nella G.U. n. 51 del 2 Marzo 2016) “Aggiornamento
della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per
l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da
fonti rinnovabili”.
In questa brochure si vogliono solo evidenziare alcuni aspetti giudicati significativi
da Costruzioni Solari srl limitatamente ad alcuni argomenti concernenti la
tecnologia del solare termico.
Si rimanda al testo integrale del Decreto e suoi Allegati per una trattazione
completa ed esaustiva di tutte le tecnologie coinvolte e di tutti i dettagli relativi.
CONTO TERMICO 2.0
LE NOVITÀ PER IL SOLARE TERMICO
2
RAPIDITÀ DI
EROGAZIONE DEGLI
INCENTIVI
Se l’incentivo da erogare è inferiore o uguale a 5000€, il
pagamento avviene in un’unica rata entro massimo 90 giorni
dall’eventuale approvazione della richiesta da parte del GSE
(il GSE ha 60 giorni per valutarla e il pagamento della prima rata
avviene l'ultimo giorno del mese successivo a quello del bimestre
in cui ricade la data di attivazione del contratto).
L’incentivo erogabile non può superare il 65% delle spese sostenute.
Questo significa che si riduce molto il peso
economico di un impianto per famiglie e
imprese e in più gli importi sono anche
finanziabili.
3
IMPIANTI
FINO A 50 MQ
di superficie solare
lorda
IL RIMBORSO AVVIENE IN UN’UNICA RATA
entro max 90 giorni dall’approvazione del GSE
IL RIMBORSO AVVIENE IN 2 ANNI:
1) 50% incentivo entro max 90 gg da approvazione
2) restante 50% dell’incentivo dopo un anno.
IMPIANTI
OLTRE 50 MQ
e entro 2500 mq di
superficie solare
lorda
IL RIMBORSO AVVIENE IN 5 ANNI:
ogni rata è pari al 20% dell’incentivo totale e viene
erogata una rata ogni anno, per 5 anni.
Se l’incentivo da erogare è
INFERIORE O UGUALE A 5000€
Se l’incentivo da erogare è
SUPERIORE A 5000€
Se l’incentivo da erogare è
SUPERIORE A 5000€
COME VIENE EROGATO L’INCENTIVO
PER IL SOLARE TERMICO?
4
TUTTI GLI
IMPIANTI
CALCOLO DELL’INCENTIVO
IN RELAZIONE ALLA
PRODUCIBILITÀ SPECIFICA
DEI PANNELLI
L’incentivo sarà calcolato in relazione alla curva di efficienza dei
pannelli: l’assegnazione dell'incentivo ai pannelli solari termici
avviene in base alla loro producibilità specifica e quindi, in ultima
analisi, in base alla loro qualità. Più alta è l’efficienza del pannello,
più alto sarà l’incentivo per kWht.
Finalmente la legge pone una differenziazione
forte tra i pannelli efficienti e tecnologicamente
avanzati e quelli poco efficienti o di scarsa qualità.
Si premiano perciò i produttori virtuosi, mentre gli
utenti che prediligono prodotti migliori vedono
incentivata la loro scelta.
5
CREAZIONE DI UN
CATALOGO DI PRODOTTI
IDONEI
Il GSE predisporrà un catalogo di prodotti, con marca e modello, che
rispondono a determinati requisiti (regolamento in lavorazione). Chi
sceglie prodotti dal Catalogo potrà usufruire di una procedura
semiautomatica e velocizzata per l'accesso agli incentivi, senza dover
attendere tempi troppo lunghi.
Privati e imprese potranno scegliere facilmente
prodotti adeguati e accorciare ulteriormente i
tempi di recupero del loro investimento.
6
DIAGNOSI E
CERTIFICAZIONE
ENERGETICA NON
OBBLIGATORIE PER
IMPIANTI SOTTO I 200 KW
Per impianti termici che abbiano una potenza inferiore a 200 kW, la
diagnosi e la  certificazione energetica dell’edificio non sono
richieste, così come anche per installazioni di collettori solari termici
abbinati a sistemi per la produzione di calore di processo e
ad impianti asserviti a reti di teleriscaldamento o teleraffrescamento.
Questo significa pratiche più veloci e meno
costose.
7
CONTABILIZZATORI DI
CALORE NON OBBLIGATORI
PER IMPIANTI SOLARI
INFERIORI A 100 MQ
Al contrario di oggi, in cui è obbligatorio inserirli sempre,
dall’entrata in vigore del Decreto, l’obbligo persisterà solo per
impianto solari superiori a 100 mq di superficie solare lorda.
Viene ridotta la complessità delle
apparecchiature necessarie all’installazione,
rendendo gli impianti anche più economici.
8
Costruzioni	Solari	srl	
LECCE:	via	Rosario	Romeo	4	-	Zona	P.I.P.	-	73020	Cavallino	(LE)		
MILANO:	via	Vincenzo	Foppa	15	-	20144	Milano
E-mail:	markeIng@costruzionisolari.it	
Tel.	Uffici	Lecce:	+39	0832	612626	
Tel.	Uffici	Milano:	+39	02	36517217
costruzionisolari.it

Mais conteúdo relacionado

Destaque(20)

Nuovo Conto Termico - Decreto Interministeriale 16 Febbraio 2016Nuovo Conto Termico - Decreto Interministeriale 16 Febbraio 2016
Nuovo Conto Termico - Decreto Interministeriale 16 Febbraio 2016
Costruzioni Solari srl414 visualizações
newresume9newresume9
newresume9
DOROTHY KOOPMANS387 visualizações
SportsSports
Sports
katrinavoss125 visualizações
Good-bye to the Southern LeagueGood-bye to the Southern League
Good-bye to the Southern League
Will Privette241 visualizações
Costruzioni Solari - company profileCostruzioni Solari - company profile
Costruzioni Solari - company profile
Costruzioni Solari srl235 visualizações
Vanessa Condon-2Vanessa Condon-2
Vanessa Condon-2
vanessa condon278 visualizações
Storyboard listeningStoryboard listening
Storyboard listening
emaamaliazulfa189 visualizações
Khurram Baig New CV Main Sended to Aftab Sahab (Abbo)Khurram Baig New CV Main Sended to Aftab Sahab (Abbo)
Khurram Baig New CV Main Sended to Aftab Sahab (Abbo)
Mirza Khurram Hassan Baig490 visualizações
RSSRSS
RSS
Mauro Cadena163 visualizações
SPC_Portfolio_PublishedSPC_Portfolio_Published
SPC_Portfolio_Published
Jose Sierra127 visualizações
Baseball's in Bell's bloodBaseball's in Bell's blood
Baseball's in Bell's blood
Will Privette150 visualizações
Storyboard Listening kelas VIIStoryboard Listening kelas VII
Storyboard Listening kelas VII
emaamaliazulfa1K visualizações
Costruzioni Solari - impianto solare termico - linea casaCostruzioni Solari - impianto solare termico - linea casa
Costruzioni Solari - impianto solare termico - linea casa
Costruzioni Solari srl619 visualizações
ktreeprofile (2)ktreeprofile (2)
ktreeprofile (2)
Knowledge Tree Training Academy267 visualizações
路見不平  需要更好的路面路見不平  需要更好的路面
路見不平 需要更好的路面
shangyo142 visualizações
образовательная политика (селюков р.в.)образовательная политика (селюков р.в.)
образовательная политика (селюков р.в.)
Беленкова Татьяна341 visualizações
LLTC Bahamas Cruise 2016LLTC Bahamas Cruise 2016
LLTC Bahamas Cruise 2016
Janice Cole343 visualizações
Resume1. (1)Resume1. (1)
Resume1. (1)
Deependra Sharma313 visualizações
Procedure text (VIII)Procedure text (VIII)
Procedure text (VIII)
emaamaliazulfa277 visualizações

Similar a Costruzioni Solari - Novità Conto Termico 2.0 - 2016(20)

Incentivi e Opportunità per le aziendeIncentivi e Opportunità per le aziende
Incentivi e Opportunità per le aziende
Marta Capitello1K visualizações
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivanteTariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
L'Informatore Agrario731 visualizações
Presentazione Ecobonus + Sismabonus 2.12.2017 Presentazione Ecobonus + Sismabonus 2.12.2017
Presentazione Ecobonus + Sismabonus 2.12.2017
Roberto Salgarelli95 visualizações
Guida agenzia entrate detrazioni energiaGuida agenzia entrate detrazioni energia
Guida agenzia entrate detrazioni energia
idealistait28.8K visualizações
Consulting Group Fonti RinnovabiliConsulting Group Fonti Rinnovabili
Consulting Group Fonti Rinnovabili
guest5d5bfd5246 visualizações
I certificati bianchi - Lapam e SinergasI certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
Lapam Confartigianato1.3K visualizações
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
Comune Udine386 visualizações
Green new energy brochureGreen new energy brochure
Green new energy brochure
Michele Vitucci150 visualizações
Guida agevolazioni risparmio energetico2016Guida agevolazioni risparmio energetico2016
Guida agevolazioni risparmio energetico2016
PUNTO IMMOBILIARE628 visualizações
fotovoltaico sistemi&qualitàb2 b_rev4fotovoltaico sistemi&qualitàb2 b_rev4
fotovoltaico sistemi&qualitàb2 b_rev4
Sistemi Qualità229 visualizações
News A 08 2016News A 08 2016
News A 08 2016
Roberta Culiersi193 visualizações
Conto energia: Conto energia:
Conto energia:
Comitato Energia Felice387 visualizações
Innovatec: Offerta CorporateInnovatec: Offerta Corporate
Innovatec: Offerta Corporate
Pietro Colucci425 visualizações

Costruzioni Solari - Novità Conto Termico 2.0 - 2016

  • 1. CONTO TERMICO 2.0 LE NOVITÀ PER IL SOLARE TERMICO APRILE 2016 costruzionisolari.it
  • 2. NOTA: Il presente documento non vuole essere in alcun modo esaustivo rispetto ai contenuti del Decreto del 16 Febbraio 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico (pubblicato nella G.U. n. 51 del 2 Marzo 2016) “Aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili”. In questa brochure si vogliono solo evidenziare alcuni aspetti giudicati significativi da Costruzioni Solari srl limitatamente ad alcuni argomenti concernenti la tecnologia del solare termico. Si rimanda al testo integrale del Decreto e suoi Allegati per una trattazione completa ed esaustiva di tutte le tecnologie coinvolte e di tutti i dettagli relativi. CONTO TERMICO 2.0 LE NOVITÀ PER IL SOLARE TERMICO 2
  • 3. RAPIDITÀ DI EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI Se l’incentivo da erogare è inferiore o uguale a 5000€, il pagamento avviene in un’unica rata entro massimo 90 giorni dall’eventuale approvazione della richiesta da parte del GSE (il GSE ha 60 giorni per valutarla e il pagamento della prima rata avviene l'ultimo giorno del mese successivo a quello del bimestre in cui ricade la data di attivazione del contratto). L’incentivo erogabile non può superare il 65% delle spese sostenute. Questo significa che si riduce molto il peso economico di un impianto per famiglie e imprese e in più gli importi sono anche finanziabili. 3
  • 4. IMPIANTI FINO A 50 MQ di superficie solare lorda IL RIMBORSO AVVIENE IN UN’UNICA RATA entro max 90 giorni dall’approvazione del GSE IL RIMBORSO AVVIENE IN 2 ANNI: 1) 50% incentivo entro max 90 gg da approvazione 2) restante 50% dell’incentivo dopo un anno. IMPIANTI OLTRE 50 MQ e entro 2500 mq di superficie solare lorda IL RIMBORSO AVVIENE IN 5 ANNI: ogni rata è pari al 20% dell’incentivo totale e viene erogata una rata ogni anno, per 5 anni. Se l’incentivo da erogare è INFERIORE O UGUALE A 5000€ Se l’incentivo da erogare è SUPERIORE A 5000€ Se l’incentivo da erogare è SUPERIORE A 5000€ COME VIENE EROGATO L’INCENTIVO PER IL SOLARE TERMICO? 4 TUTTI GLI IMPIANTI
  • 5. CALCOLO DELL’INCENTIVO IN RELAZIONE ALLA PRODUCIBILITÀ SPECIFICA DEI PANNELLI L’incentivo sarà calcolato in relazione alla curva di efficienza dei pannelli: l’assegnazione dell'incentivo ai pannelli solari termici avviene in base alla loro producibilità specifica e quindi, in ultima analisi, in base alla loro qualità. Più alta è l’efficienza del pannello, più alto sarà l’incentivo per kWht. Finalmente la legge pone una differenziazione forte tra i pannelli efficienti e tecnologicamente avanzati e quelli poco efficienti o di scarsa qualità. Si premiano perciò i produttori virtuosi, mentre gli utenti che prediligono prodotti migliori vedono incentivata la loro scelta. 5
  • 6. CREAZIONE DI UN CATALOGO DI PRODOTTI IDONEI Il GSE predisporrà un catalogo di prodotti, con marca e modello, che rispondono a determinati requisiti (regolamento in lavorazione). Chi sceglie prodotti dal Catalogo potrà usufruire di una procedura semiautomatica e velocizzata per l'accesso agli incentivi, senza dover attendere tempi troppo lunghi. Privati e imprese potranno scegliere facilmente prodotti adeguati e accorciare ulteriormente i tempi di recupero del loro investimento. 6
  • 7. DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA NON OBBLIGATORIE PER IMPIANTI SOTTO I 200 KW Per impianti termici che abbiano una potenza inferiore a 200 kW, la diagnosi e la  certificazione energetica dell’edificio non sono richieste, così come anche per installazioni di collettori solari termici abbinati a sistemi per la produzione di calore di processo e ad impianti asserviti a reti di teleriscaldamento o teleraffrescamento. Questo significa pratiche più veloci e meno costose. 7
  • 8. CONTABILIZZATORI DI CALORE NON OBBLIGATORI PER IMPIANTI SOLARI INFERIORI A 100 MQ Al contrario di oggi, in cui è obbligatorio inserirli sempre, dall’entrata in vigore del Decreto, l’obbligo persisterà solo per impianto solari superiori a 100 mq di superficie solare lorda. Viene ridotta la complessità delle apparecchiature necessarie all’installazione, rendendo gli impianti anche più economici. 8