O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

European E-mail Marketing Consumer Report 2010 (estratto)

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Próximos SlideShares
Generazione 2.0 Made in Italy
Generazione 2.0 Made in Italy
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 15 Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Semelhante a European E-mail Marketing Consumer Report 2010 (estratto) (20)

Mais de Contactlab (20)

Anúncio

Mais recentes (20)

European E-mail Marketing Consumer Report 2010 (estratto)

  1. 1. European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 1
  2. 2. ContactLab Chi siamo ContactLab è un’azienda specializzata in soluzioni e consulenza di digital direct marketing, presente in Europa con uffici a Milano, Monaco di Baviera, Madrid, Parigi e Londra. Dotata di una piattaforma sviluppata internamente, ContactLab non si limita a offrire tecnologia per la gestione delle campagne di comunicazione sui canali e-mail, sms e fax, ma sempre più segue i propri clienti nello sviluppo di creatività e contenuti, offrendo una consulenza completa nel marketing digitale: dalla creazione di campagne di acquisizione utenti, tramite DEM, concorsi e giochi on-line ai programmi di incentivazione e fidelizzazione, tramite la realizzazione di newsletter e sondaggi online. Grazie all’expertise acquisita dal 2000 ad oggi, ogni giorno un team di 80 professionisti realizza oltre 400 campagne e spedisce più di 25 milioni di e-mail per oltre 800 clienti in tutti i settori, dall’editoria al turismo, dall’automotive alla finanza, dal non profit all’e-commerce, dalla GDO alla Pubblica Amministrazione. Dal 2010 è attiva la nuova divisione di ricerche di mercato e data mining che conta già 5 persone. Per maggiori informazioni: http://www.contactlab.com/ European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 2
  3. 3. L’utenza Internet nei cinque grandi paesi europei Il campione: profili per sesso, età e frequenza di connessione Uomini 54% Sesso Donne 46% 18-24 anni 21% 25-34 anni 23% Età 35-44 anni 24% 45-54 anni 19% > à 54 anni 14% Bassa frequenza Frequenza di 22% di connessione connessione Alta frequenza di 78% connessione Il campione intervistato (4.853 individui) riflette per sesso, fasce d’età e frequenza di connessione alla rete la popolazione Internet dei cinque Paesi. European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 3
  4. 4. L’utenza Internet nei cinque grandi paesi europei La popolazione 41,9 Milioni di individui 32,1 27,1 24,8 17,6 Italia Spagna Francia Germania Regno Unito La popolazione Internet dei cinque Paesi analizzata nella ricerca è composta da 143,5 milioni di individui. European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 4
  5. 5. Utilizzo abituale dell’e-mail Numero di caselle di posta elettronica utilizzate Quante diverse caselle di posta utilizzi abitualmente, contando anche (se ne hai una) la tua casella di posta aziendale? 2010 105 Milioni di unità 35% 67 62 62 32% 39 20% 2,5 2,2 2,3 2,5 2,1 caselle caselle caselle caselle caselle pro pro pro pro pro 7% capite capite capite capite capite 4% 2% Italia Spagna Francia Germania Regno Unito Una Due Tre Quattro Cinque Più di cinque Base: Totale rispondenti Gli utenti dei cinque Paesi utilizzano in media 2,3 caselle di posta, per un totale di più di 330 milioni di caselle utilizzate abitualmente. Il 20% dei rispondenti dichiara di possedere tre caselle. Il numero pro-capite di caselle e-mail utilizzate con regolarità è molto simile nei diversi paesi analizzati. Italia e Germania si distinguono per una dotazione pro-capite superiore alla media. European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 5
  6. 6. Utilizzo abituale dell’e-mail su smartphone Dispositivi smartphone utilizzati per la consultazione della posta Ci hai detto di utilizzare uno Smartphone per consultare la tua casella di posta; puoi per favore dirci che tipo di Smartphone utilizzi? BlackBerry Smartphone Italia 26% Spagna 25% Italia 18% Francia 17% Spagna 11% Germania 21% Regno Unito 33% Francia 12% Apple iPhone Germania 15% Italia 26% Regno Unito 21% Spagna 28% Francia 52% Base: Tutti i Rispondenti che utilizzano anche uno Smarthphone Germania 37% Regno Unito 39% L’abitudine di consultare la propria casella di posta tramite smartphone risulta più evidente nel Regno Unito (21%), meno in Spagna (11%). Per quanto riguarda le marche, l’iPhone della Apple risulta più utilizzato dei modelli BlackBerry. In Francia in particolare iPhone batte BlackBerry con il 52% degli utilizzatori contro il 17%. European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 6
  7. 7. Utilizzo abituale dell’e-mail Messaggi di posta elettronica ricevuti nel giorno medio Pensa ora a tutte le e-mail di qualsiasi tipo (lavoro, personali, spedite da sistemi automatici etc…) che sei solito ricevere nell’arco di una giornata. Più o meno quante e-mail ricevi nella tua casella di posta personale? E in quella aziendale? 1.076 806 792 Milioni 563 400 23 23 30 27 25 email email email email email pro pro pro pro pro capite capite capite capite capite Italia Spagna Francia Germania Regno Unito Base: Tutti i Rispondenti In base alle dichiarazioni dei rispondenti, il traffico di e-mail stimato nei cinque paesi è prossimo a 3,6 miliardi di unità di messaggi ogni giorno. European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 7
  8. 8. Utilizzo abituale dell’e-mail Numero di newsletter alle quali si risulta iscritti Continuiamo a considerare le e-mail che sei solito ricevere. Alcune di queste potrebbero esserti state spedite non da persone che conosci ma da aziende, associazioni, enti pubblici, fornitori di servizi Internet, siti Web a cui sei iscritto etc… Si tratta cioè di newsletter. Ripensando alle mail che ricevi, prova a fare un conto: a quante di queste newsletter sei iscritto? 9,5 7,5 6,3 5,3 5,2 Italia Spagna Francia Germania Regno Unito Base: Tutti i Rispondenti I francesi si dimostrano più propensi ad iscriversi alle newsletter: in media, risultano infatti iscritti a più di 9 newsletter pro capite. Inglesi e spagnoli si fermano a 5. European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 8
  9. 9. Acquisto online Acquisto attraverso link contenuti nelle newsletter Hai mai fatto acquisti on-line seguendo direttamente un link contenuto in una newsletter? Sì No 43% 57% Base: Tutti i Rispondenti iscritti ad almeno una newsletter Il 43% dei rispondenti dichiara di aver fatto acquisti online seguendo direttamente un link contenuto in una newsletter. European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 9
  10. 10. Acquisto online Frequenza di acquisto attraverso link contenuti nelle newsletter Sai dirci quante volte hai acquistato on-line seguendo direttamente un link contenuto in una newsletter? 51% 4,1 3,5 Numero medio di volte in cui 3,2 3,1 hai acquistato online 32% 2,2 14% 4% 1 o 2 volte 3 / 5 volte 5 / 10 volte più di 10 volte Base: Tutti i Rispondenti iscritti ad almeno una newsletter che hanno fatto acquisti online seguendo direttamente un link contenuto in una newsletter Italia Spagna Francia Germania Regno Unito Media europea: 3.4 Nei cinque Paesi gli utenti che hanno acquistato online direttamente seguendo il link presente in una newsletter dichiarano di averlo fatto, in media, 3 volte. In Germania la media sale a 4; in Italia scende a due. European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 10
  11. 11. Acquisto online Tipologia di prodotti acquistati online Quale tipologia di prodotti hai acquistato? Libri, CD, DVD, quotidiani Libri, CD, DVD, quotidiani 47% Abbigliamento 43% Italia 45% Prodotti Tecnologici, elettronici, elettrodomestici 34% Spagna 28% Trasporti (biglietti aerei, ferroviari, navali) 30% Francia 44% Vacanze o soggiorni (Hotel, alberghi, ostelli...) 27% Biglietti per eventi sportivi, concerti… 23% Germania 64% Software per PC 20% Regno Unito 48% Pagamenti di utenze (gas, luce, telefono…) 15% Arredamento - Articoli per la casa 15% Vacanze o soggiorni (Hotel, alberghi, ostelli...) Download legale di file multimediali (MP3, video…) 11% Italia 29% Prodotti alimentari 10% Spagna 40% Assicurazioni 10% Altri beni o servizi 13% Francia 19% Base: Tutti i Rispondenti iscritti ad almeno una newsletter che hanno fatto acquisti online Germania 23% Regno Unito 27% Tra gli utenti iscritti ad almeno una newsletter, le tipologie di prodotto maggiormente acquistate online sono: libri, cd, dvd, quotidiani (47%). La percentuale scende in Spagna (28%), dove invece il 40% dei rispondenti acquista online vacanze o soggiorni. European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 11
  12. 12. Newsletter e social network Condivisione di newsletter su un social network Ti è mai capitato di condividere coi tuoi amici e conoscenti una newsletter su un social network (Facebook, Twitter,...)? Sì No 27% 73% Base: Tutti i Rispondenti iscritti ad almeno una newsletter Il 27% dei rispondenti dichiara di aver condiviso i contenuti di una newsletter su un social network. La percentuale è particolarmente elevata in Italia (41%), rispetto a Regno Unito (17%) e Germania (15%). European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 12
  13. 13. Il Report completo European E-mail Marketing Consumer Report 2010 è disponibile per il download al link www.contactlab.com/email-marketing-consumer-report Allo stesso indirizzo la ricerca può essere scaricata sia nella versione completa (in tutte le lingue dei cinque paesi in cui è stata effettuata) sia nelle versioni focalizzate su ciascuno dei cinque paesi, in inglese o nella lingua del paese. European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 13
  14. 14. E-mail Marketing Consumer Report 2010 Copyright •Tutti i materiali, i dati e le informazioni pubblicati all'interno della ricerca “E-mail Marketing Consumer Report 2010” sono no copyright: possono, cioè, essere riprodotti, distribuiti, trasmessi, ripubblicati o in altro modo utilizzati, in tutto o in parte, senza il preventivo consenso di ContactLab, a condizione che tali utilizzi avvengano per finalità di uso personale, studio, ricerca o comunque non commerciali e che sia citata la fonte attraverso la seguente dicitura, impressa in caratteri ben visibili: www.contactlab.com •Se la ricerca viene riprodotta integralmente deve apparire la dicitura "Ricerca pubblicata da ContactLab". Se la ricerca viene solo citata o pubblicata in modo parziale, è sufficiente indicare l'indirizzo web del nostro sito. Nel caso in cui gli articoli non vengano pubblicati integralmente è necessario specificare che se ne stanno utilizzando solo delle parti (ad esempio attraverso l'uso di puntini di sospensione) e indicare distintamente che la ricerca integrale è disponibile sul sito www.contactlab.com. In nessun caso è consentita l’alterazione -neppure di minima entità -del testo originale •Ove i materiali, dati o informazioni siano utilizzati in forma digitale, la citazione della fonte dovrà essere effettuata in modo da consentire un collegamento ipertestuale (link) alla home page www.contactlab.com •In ogni caso, dovrà essere data tempestiva comunicazione dell'avvenuta riproduzione dei materiali tratti da www.contactlab.com, inviando una e-mail al seguente indirizzo, marketing@contactlab.com, allegando, laddove possibile, copia elettronica dell'articolo in cui i materiali sono stati riprodotti European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 14
  15. 15. ContactLab e-mail & e-marketing evolution via Natale Battaglia, 12 20127 Milano tel. + 39 02 28 31 181 fax + 39 02 70 03 02 69 e-mail: marketing@contactlab.com www.contactlab.com london . madrid . munich . paris European E-mail Marketing Consumer Report 2010 / Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito 15

×