Anúncio
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Apresentações para você(20)

Similar a Le basi della pianificazione: budget di previsione e analisi degli scostamenti(20)

Anúncio

Mais de CentoCinquanta srl(20)

Último(20)

Anúncio

Le basi della pianificazione: budget di previsione e analisi degli scostamenti

  1. Filippo D’Amico CentoCinquanta S.r.l. Le basi della pianificazione: budget di previsione e analisi degli scostamenti
  2. Agenda - Organizzare l’azienda: famiglie di prodotto, centri di costo e di Profitto, centri di responsabilità, piano dei conti, piano delle voci -- Il budget dei ricavi: prezzi medi, quantità, fatturati attesi - Il budget degli investimenti: fabbisogni materiali e coperture finanziarie - Il budget dei costi: il ruolo del processo - Dal budget economico al budget finanziario - Definizione degli obiettivi di budget: valore aziendale, flussi di cassa attesi, redditività
  3. Organizzare l’azienda: il processo di budget Ma non potremmo fare direttamente il budget?Ma non potremmo fare direttamente il budget? No, non potremmo.No, non potremmo. È da questa domanda che voglio partire per raccontare il processo di budget. Processo che può essere descritto come segue:
  4. Organizzare l’azienda: il processo di budget -L’azienda ha un sistema informativo adeguato alle esigenze gestionali? Se si : è necessario implementare il Piano delle Voci, centri di Analisi, le singole B.U. i criteri di ribaltamento, i costi Drivers ecc. e rendere il Piano dei conti sintetico per l’utilizzo contabile. Se no : è necessario partire dal Piano dei conti e renderlo « anche gestionale»
  5. Organizzare l’azienda: il processo di budget Il processo di budget è contenuto nel regolamento diIl processo di budget è contenuto nel regolamento di budget.budget. - Serve e definire le linee guida del budget; - Serve a far si che tutti siano messi al corrente del processo e della sua struttura; -Serve a responsabilizzare i soggetti preposti alla predisposizione delle schede di budget ed alla successiva negoziazione. -Regolamento di budget.doc Il regolamento di budget contiene i tempi del budgetIl regolamento di budget contiene i tempi del budget
  6. Organizzare l’azienda: il processo di budget FASE DEL PROCESSO ATTORI COINVOLTI TEMPISTICA 1) Avvio del processo Direzione Generale Novembre 2) Definizione linee guida e obiettivi Direzione Generale Novembre 3) Invio della Scheda Bdg Servizio Controllo di Gestione Dicembre 4) Compilazione delle schede di budget e proposte operative dei CdR Tutti i CdR Dicembre 5) Consolidamento e Definizione Obiettivi Comitato Ristretto di Budget Gennaio 6) Documento Finale di Budget Servizio Controllo di Gestione Fine Gennaio
  7. Le componenti del budget.
  8. Il budget economico: definizione e analisi del costo del personale e relativi ribaltamenti Analisi del costo del personale -.xlsx
  9. Il budget economico: la definizione Piano dei Centri Piano delle voci.docx
  10. Il budget economico: la definizione delle VOCI Piano dei centri.docx
  11. PROCESSO: Ricavi prodotti finiti I Ricavi della produzione si rilevano attraverso il processo con il quale viene rilevato il ricavo derivante dalla cessione dei beni prodotti. La rilevazione avviene mediante l'emissione di un documento (tipicamente la fattura di vendita) che registra contabilmente, fiscalmente e finanziariamente la cessione del bene. Contestualmente il sistema di contabilità analitica dettaglia la vendita da un punto di vista merceologico e rileva il ricavo sul centro di profitto/commessa di riferimento. Centro di profitto Commessa Ricavi di vendita
  12. Acquisto per il magazzino La rilevazione avviene mediante la registrazione di un documento (tipicamente la fattura di acquisto) che registra contabilmente, fiscalmente e finanziariamente l'acquisto del bene. Contestualmente il sistema di contabilità analitica dettaglia l'acquisto da un punto di vista merceologico e rileva il costo sul centro di costo "Magazzino Materie Prime ". Magazzino Materie Prime e Semilavorati Costi di acquisto materiali
  13. Rilevazione del costo del personale La registrazione del costo del personale consiste nella rilevazione contabile della retribuzione e di tutti gli oneri ad essi legati (oneri previdenziali a carico dell'azienda e altri oneri relativi al personale). Contestualmente il sistema di Contabilità Analitica rileva il costo identificandone la destinazione, ovvero assegnare i costi delle risorse in funzione dei centri di analisi che beneficiano delle attività svolte dal personale. Centro di analisi Costo del personale
  14. Budget Vs. Consuntivo • Copia di QuadroChiusura al 30-11-2014 per WS.xlsx
  15. CONCLUSIONI • Oggi per fare o continuare a fare impresa è importante saper innovare e scegliere la qualità. • Sicuramente non basta la qualità del prodotto, ma in azienda, è necessaria la presenza di persone di qualità, risorse umane capaci di accettare il cambiamento e disposte a seguire logiche innovative e diverse rispetto al passato.
Anúncio