Grazie alla collaborazione degli Enti Locali e all'esperienza tecnologica di CSP, la Regione Piemonte ha sviluppato un software di videosorveglianza opensource che permette agli Enti Locali di dotarsi di impianti di videosorveglianza in modo scalabile, flessibile, senza elevati investimenti economici ma soprattutto seguendo linee guida comuni. Tra le funzionalità principali, la piattaforma Observo e il software di videosorveglianza implementano la gestione di planimetrie di luoghi indoor, il tracking real-time di mezzi mobili e di relativi impianti di videosorveglianza temporanea, aggiornamento automatico e sincronizzazione delle informazioni, gestione sicura degli accessi e dei profili utente nel completo rispetto delle normative vigenti.
Concludendo, lo scopo del progetto è testare un sistema che consenta di produrre innovazione in un settore, quello dei servizi di pubblica utilità, attraverso tecnologie di prevenzione situazionale, in cui negli anni sono stati prodotti significativi investimenti pubblici coinvolgendo una vasta eterogeneità di tecnologie differenti, talvolta obsolete. Il progetto Observo, infatti, si inserisce nell’azione che da anni la Regione Piemonte svolge per promuovere e sostenere politiche locali di sicurezza, attraverso la cooperazione di soggetti pubblici e privati, sperimentando strumenti innovativi volti a migliorare l’azione pubblica in materia di sicurezza urbana nonché incrementarne la percezione da parte dei cittadini. La sperimentazione della piattaforma Observo diviene utile, da un lato per promuovere un corretto ed efficace uso delle tecnologie destinate alla prevenzione situazionale (ad esempio per specifiche indagini territoriali), e dall’altro sarà un’occasione per affrontare a livello regionale le questioni connesse all’utilizzo dei sistemi di controllo mediante tecnologie.