O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

Would you be my fan? Categorie di prodotto sulle pagine Facebook italiane

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 64 Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Semelhante a Would you be my fan? Categorie di prodotto sulle pagine Facebook italiane (20)

Anúncio

Mais de Me-Source S.r.l./Blogmeter (20)

Mais recentes (20)

Anúncio

Would you be my fan? Categorie di prodotto sulle pagine Facebook italiane

  1. 1. MISURIAMO IL PASSAPAROLA ONLINE Categorie di prodotto a confronto sulle pagine Facebook italiane Social CaseHistory Forum Milano, Marzo 2012
  2. 2. – Blogmeter o si occupa di monitorare e analizzare il passaparola e il ROI nei social media o Presente in Italia dal 2007, con oltre 250 progetti di ascolto al suo attivo in 26 industry e 7 mercati (Ita, U.K., De, Fr, Es, Pt, Usa) o Blogmeter offre ai propri clienti (aziende e agenzie) un tool di ascolto e/o un servizio di analisi e reporting o Il servizio si avvale di un team di analisti specializzati e di una piattaforma tecnologica proprietaria o Da ottobre 2011: Facebook Social Analytics © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 2
  3. 3. – Perché analizzare Facebook? * Facebook è il social media più utilizzato dalle aziende italiane. Il 71% delle aziende italiane** lo predilige agli altri social. Inoltre, 1 pagina ogni 5 visitata online appartiene a Facebook***. *Per i numeri relativi alla presenza di Facebook in Italia - Vincos Blog (11.2011) ** L’Uso dei Social Media da parte delle aziende italiane – Guido. Di Fraia, (03.2012) campione di 720 aziende. *** http://thenextweb.com © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 3
  4. 4. – Aumentare il numero di Fan © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 4
  5. 5. – Quando analizzare Facebook? L’analisi di Facebook può essere effettuata: • prima per conoscere best practice e case history di settore e progettare al meglio la propria strategia e presenza su Facebook; • durante, per accompagnare l’attività e orientare le proprie azioni; • dopo, per misurare l’efficacia della strategia di comunicazione su Facebook. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 5
  6. 6. – Il nostro studio o Attraverso il nostro tool di Analytics abbiamo calcolato alcune metriche utili per capire quanto, al di là del numero di fan, le fan page (FP) considerate siano realmente attive e riescano a coinvolgere i propri fan. o Tra le metriche che abbiamo preso in considerazione: action index (fan post/brand post); engagement index (fan comment/brand post) sentiment index (fan like on brand post) total engagement (fan post + fan like + fan comment) o Lo scopo dello studio è analizzare alcune case history e best practice italiane per livelli di engagement e grado di customer satisfaction su Facebook e proporre un confronto tra categorie merceologiche. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 6
  7. 7. o Scelta delle categorie di prodotto analizzate e del conseguente campione di pagine Facebook italiane di riferimento (cfr. slide 8); o Attivazione del tool di Blogmeter Facebook Social Analytics per rilevare le metriche quantitative relative a pagine e settori. Le metriche quantitative sono alla base delle elaborazioni alle sezioni Facebook Page, Facebook Fan e Facebook Brand (slide 11-34); o Valutazione qualitativa (non automatica) del tono di voce e delle strategie con cui si esprimono le 50 top pagine per Total engagement (slide 36-46) e le top 10 pagine di ogni settore per Total engagement (slide 47-54). Il modello di riferimento per l’analisi delle strategie e l’analisi qualitativa delle pagine stesse sono a cura del team di social media analysis di Blogmeter; o Individuazione delle best practices nei vari settori grazie alla metriche di Total engagement e People talking about. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 7
  8. 8. – Alcuni numeri o fanpage: c.a. 200 pagine ufficiali Facebook italiane (secondo criterio aleatorio privilegiando quelle con il maggior numero di fan) o settori: home care, personal care, baby product, food/drink, retail, elettronica o periodo: feb 2012 – mar 2012 o fan: c.a. 29 milioni di fan complessivi o interazioni: c.a. 500 mila, ripartite per post (7%) commenti (17%) like (76%) © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 8
  9. 9. – Pionieri e innovatori Più della metà (60%) delle fan page analizzate non è ha ancora adottato la nuova TIMELINE Le pagine Facebook aperte da più tempo sembrano appartenere del settore BABY PRODUCTS Top 3 pagine del settore per total engagement *metrica di orientamento da ricerca IULM – SOCIALMEDIABILITY 2012. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 9
  10. 10. – Settori baby product retail food & drink electronics house care personal care © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 10
  11. 11. Chi conduce il gioco? I fan o i brand?
  12. 12. – frequenza di aggiornamento Attenzione e cura della pagina: quali sono i BRAND che postano e commentano maggiormente? A quale settore appartengono? Chi definisce le guidelines della pagina? *metrica di attenzione/cura (gestione) da ricerca IULM – SOCIALMEDIABILITY 2012. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 12
  13. 13. – frequenza di aggiornamento Attenzione e cura della pagina: quali sono i BRAND che postano e commentano maggiormente? A quale settore appartengono? Chi definisce le guidelines della pagina? Brand activity index (brand post + brand comment / day) personal care 4 tra post e commenti pubblicati quotidianamente dal brand electronics 4 tra post e commenti pubblicati quotidianamente dal brand retail baby products 1 tra post e commenti pubblicati quotidianamente dal brand © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 13
  14. 14. – frequenza di aggiornamento Attenzione e cura della pagina: quali sono i BRAND che postano e commentano maggiormente? A quale settore appartengono? Chi definisce le guidelines della pagina? Brand activity index (brand post + brand comment / day) beauty 4 tra post e commenti pubblicati quotidianamente dal brand electronics 4 tra post e commenti pubblicati quotidianamente dal brand baby products 1 tra post e commenti pubblicati quotidianamente dal brand © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 14
  15. 15. – frequenza di aggiornamento Attenzione e cura della pagina: quali sono i BRAND che postano e commentano maggiormente? A quale settore appartengono? Chi definisce le guidelines della pagina? Brand activity index (brand post + brand comment / day) beauty 4 tra post e commenti pubblicati quotidianamente dal brand electronics 4 tra post e commenti pubblicati quotidianamente dal brand baby products 1 tra post e commenti pubblicati quotidianamente dal brand © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 15
  16. 16. – frequenza di aggiornamento Postare e aggiornare regolarmente i contenuti della propria pagina è una strategia vincente. Dalla nostra ricerca si evince che i settori che aggiornano le fan page regolarmente sono anche quelli che hanno i fan più attivi (PERSONAL CARE, ELECTRONICS & RETAIL) Nelle categorie merceologiche consideratei fan postano più dello stesso brand in un rapporto fan post/brand post di BEAUTY (6:1) FOOD & BEVERAGE (5:1) BABY PRODUCTS e ELECTRONICS (3:1) HOME CARE (2:1) *metrica di attenzione/cura (gestione) da ricerca IULM – SOCIALMEDIABILITY 2012. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 16
  17. 17. – frequenza di aggiornamento Postare e aggiornare regolarmente i contenuti della propria pagina è una strategia vincente. Dalla nostra ricerca si evince che i settori che aggiornano le fan page regolarmente sono anche quelli che hanno i fan più attivi (BEAUTY, ELECTRONICS & RETAIL) Nelle categorie merceologiche considerate i fan postano più dello stesso brand in un rapporto fan post/brand post di PERSONAL CARE (6:1) FOOD & BEVERAGE (5:1) ELECTRONICS (3:1) HOME CARE (2:1) *metrica di attenzione/cura (gestione) da ricerca IULM – SOCIALMEDIABILITY 2012. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 17
  18. 18. Chi sono e come si comportano?
  19. 19. – partecipazione e gradimento Non è solo il numero di fan ad essere importante. Posso essere fan di una pagina e non accompagnarla. L’interazione che avviene tra fan e brand sulla pagina Facebook indica quali sono i fan più attivi e reattivi. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 19
  20. 20. – sentiment Non è solo il numero di fan ad essere importante. Posso essere fan di una pagina e non accompagnarla. L’interazione che avviene tra fan e brand sulla pagina Facebook indica quali sono i fan più attivi e reattivi. Sentiment index (like on brand post) food 82 i like che ogni brand post riceve in media nel periodo beauty 39 i like che ogni brand post riceve in media nel periodo home care 24 i like che ogni brand post riceve in media nel periodo © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 20
  21. 21. – sentiment Non è solo il numero di fan ad essere importante. Posso essere fan di una pagina e non accompagnarla. L’interazione che avviene tra fan e brand sulla pagina Facebook indica quali sono i fan più attivi e reattivi. Sentiment index (like on brand post) food 82 i like che ogni brand post riceve in media nel periodo personal care 39 i like che ogni brand post riceve in media nel periodo home care 24 i like che ogni brand post riceve in media nel periodo © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 21
  22. 22. – sentiment Non è solo il numero di fan ad essere importante. Posso essere fan di una pagina e non accompagnarla. L’interazione che avviene tra fan e brand sulla pagina Facebook indica quali sono i fan più attivi e reattivi. Sentiment index (like on brand post) 82 i like che ogni brand post riceve in media nel periodo beauty 39 i like che ogni brand post riceve in media nel periodo home care 24 i like che ogni brand post riceve in media nel periodo © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 22
  23. 23. – engagement Non è solo il numero di fan ad essere importante. Posso essere fan di una pagina e non accompagnarla. L’interazione che avviene tra fan e brand sulla pagina Facebook indica quali sono i fan più attivi e reattivi. Engagement index (comment on brand post) food 9 i commenti che ogni brand post riceve in media nel periodo beauty 39 i like che ogni brand post riceve in media nel periodo home care retail 7 i commenti che ogni brand post riceve in media nel periodo © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 23
  24. 24. – engagement Non è solo il numero di fan ad essere importante. Posso essere fan di una pagina e non accompagnarla. L’interazione che avviene tra fan e brand sulla pagina Facebook indica quali sono i fan più attivi e reattivi. Engagement index (comment on brand post) food 9 i commenti che ogni brand post riceve in media nel periodo personal care 8 i commenti che ogni brand post riceve in media nel periodo retail 7 i commenti che ogni brand post riceve in media nel periodo © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 24
  25. 25. – engagement Non è solo il numero di fan ad essere importante. Posso essere fan di una pagina e non accompagnarla. L’interazione che avviene tra fan e brand sulla pagina Facebook indica quali sono i fan più attivi e reattivi. Engagement index (comment on brand post) food 9 i commenti che ogni brand post riceve in media nel periodo beauty 39 i like che ogni brand post riceve in media nel periodo retail 7 i commenti che ogni brand post riceve in media nel periodo © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 25
  26. 26. – people talking about FOOD & BEVERAGE è il settore più engaging tra quelli considerati ed è anche quello con PTAT più alto (4.538). PERSONAL CARE, al secondo posto, è in seconda posizione anche per PTAT (3.501). In terza posizione per PTAT è il RETAIL, mentre HOME CARE è in 5 posizione. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 26
  27. 27. Qual’è la loro strategia sul social network?
  28. 28. – Generale © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 28
  29. 29. – Baby products Best practice • Foto di prodotti • Foto di bambini e mamme+bambini • Concorsi © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 29
  30. 30. – Food & Beverage Best practice • Link a ricette • Foto di dolci/piatti cucinati • Foto di eventi © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 30
  31. 31. – Personal Care Best practice • Iniziative e incontri in profumeria • Lancio nuovi prodotti • Video sui luoghi più belli d’Italia (Nivea) © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 31
  32. 32. – Home care Best practice • Consigli domestici • Domande quotidiane agli utenti (descriviamoci, cosa fate nel weekend,...) © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 32
  33. 33. – Retail Best practice • Video di sport e lancio prodotti • Link gare sportive e eventi • Foto nuovi prodotti © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 33
  34. 34. – Electronics Best practice • Link a recensioni e rumors • Nuovi prodotti e volantini offerte © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 34
  35. 35. Come ci parlano le 50 fanpage più coinvolgenti?
  36. 36. 47% 25% 10% 8% 6% 4% © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 36
  37. 37. Brand Concorsi Promozioni Prodotto Prezzo Lancio © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 37
  38. 38. Brand Concorsi Avete provato il In anteprima per nostro nuovo mascara? Per due voi le immagini settimane è in della nostra nuova promozione al -50% macchina !!! fotografica! Vi piace? Promozioni Prodotto Prezzo Lancio © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 38
  39. 39. Famiglia Quotidianita’ racconti Chiacchiere Sentire comune © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 39
  40. 40. Famiglia Quotidianita’ Chi di voi non uscirebbe mai Chi si dimentica sempre di senza rossetto? innaffiare le piante in giardino? racconti Chiacchiere Sentire comune © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 40
  41. 41. Consigli suggerimenti Donne confronti idee © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 41
  42. 42. Consigli suggerimenti Ecco la ricetta Che bello passare che vi la domenica al proponiamo per parco! Ma come oggi! smacchiare i pantaloni sporchi di erba? Donne confronti idee © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 42
  43. 43. radici origini territorio mito della fondazione Nostalgia © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 43
  44. 44. radici origini territorio mito della fondazione Ringraziamo Lucia, che ci ha mandato Vi ricordate il una foto del nostro spot del nostro packaging 1997? Voi cosa negli anni ’60! avete fatto quell’estate? Nostalgia © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 44
  45. 45. gioco amicizia relax Weekend © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 45
  46. 46. gioco Domenica, il divano, la mia Eeehi! birra! Cosa vogliamo di -2 giorni al più!? weekend!!! amicizia relax Weekend © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 46
  47. 47. Come parlano i diversi settori
  48. 48. Tono Top 3 pagine del settore per total engagement Analisi qualitativa compiuta sulle Top 10 pagine del settore per total engagement © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 48
  49. 49. Tono Top 3 pagine del settore per total engagement Analisi qualitativa compiuta sulle Top 10 pagine del settore per total engagement © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 49
  50. 50. Tono Top 3 pagine del settore per total engagement Analisi qualitativa compiuta sulle Top 10 pagine del settore per total engagement © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 50
  51. 51. Tono Top 3 pagine del settore per total engagement Analisi qualitativa compiuta sulle Top 10 pagine del settore per total engagement © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 51
  52. 52. Tono Top 3 pagine del settore per total engagement Analisi qualitativa compiuta sulle Top 10 pagine del settore per total engagement © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 52
  53. 53. Tono Top 3 pagine del settore per total engagement Analisi qualitativa compiuta sulle Top 10 pagine del settore per total engagement © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 53
  54. 54. Analisi qualitativa compiuta sulle Top 10 pagine del settore per total engagement © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 54
  55. 55. Analisi di alcune pagine di successo
  56. 56. – Retail o STRATEGIA EDITORIALE Decathlon lascia postare sul suo wall sia ai fan che ai non fan o CONTENT 74% dei post sono status update. o TONE OF VOICE Il nostro nido, costruzione della community. La pagina parla soprattutto di sport e eventi sportivi, senza molte citazioni di Ecco un motto per tutti brand e prodotti. gli sportivi saltuari: "Se sei stanco di o RISPOSTA Decathlon risponde al 70% dei ricominciare ogni volta da capo, non smettere messaggi lasciati sul suo wall. mai di allenarti!". Buon weekend! o QUANDO L’interazione con i fan cresce moltissimo il venerdì, in preparazione al (periodo considerato: febbraio – marzo 12) weekend sportivo. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 56
  57. 57. – Baby products o STRATEGIA EDITORIALE Prenatal lascia postare sul suo wall sia ai fan che ai non fan o CONTENT più di un contenuto su due è una foto. o TONE OF VOICE Amami! , promozione del brand e del prodotto anche tramite concorsi coinvolgenti (es. vota la maglietta che ti piace di più!). Attenzione alla community delle mamme e Look primavera- quasi mamme. estate scelti dalle mamme blogger, o QUANDO L’ora in ci si intensificano i commenti è scopriteli! quella della pausa pranzo. (periodo considerato: febbraio – marzo 12) © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 57
  58. 58. – Personal care o STRATEGIA EDITORIALE Kiko aggiorna quotidianamente la fan page, informando delle novità le sue fan «make up lover». Non a caso, i post più engaging sono quelli che parlano di NUOVI prodotti (mascara, smalti, etc.) o ENGAGEMENT un brand post riceve in media più 150 like (e circa 30 commenti) o CONTENT più della metà dei post sono testuali, status update o TONE OF VOICE Amami! Orientamento alla promozione delle linee di prodotto (periodo considerato: 01.12.12 – 27.03.12 – 630 fanpage italiane) © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 58
  59. 59. – Home care o STRATEGIA EDITORIALE Dash Italia è la «Tata Lucia» della gestione della casa. Sulla sua pagina elargisce consigli per tutte le sue fan. Si pone dalla parte delle donne e delle mamme. Comunica molto a domande dirette o ENGAGEMENT un brand post riceve in media 200 like (e 40 commenti) o QUANDO L’interazione tra fan e brand avviene principalmente in orario del tardo pomeriggio. o TONE OF VOICE Aiutante magico (periodo considerato: 01.12.12 – 27.03.12 – 630 fanpage italiane) © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 59
  60. 60. o AGGIORNARE i contenuti è una strategia vincente. I brand presenti sulla propria fan page sono anche quelli con cui i fan interagiscono maggiormente o TIMELINE anche i brand più coinvolgenti non sempre seguono le novità e gli ultimi trend del social network o SENTIMENT e ENGAGMENT vanno di pari passo con il PTAT o SETTORE CHE VAI STRATEGIA CHE TROVI i settori si differenziano sia in base alla modalità editoriale di comunicazione dei contenuti, che in base alla strategia di costruzione della comunità della propria base di fan. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 61
  61. 61. You must unlearn what you have learned. Best practices can teach you. Size matters not, ... Look at me. Judge me by size, do you? Small brands can do great things too. Fear is the path to the dark side. Don’t let Facebook be your Death Star. Try not. Do or do not, there is no try. Prova! Always in motion is the future. Twitter, Google+, Vimeo, Pinterest… © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it 62
  62. 62. Blogmeter Facebook Social Analytics Il tool di Facebook Social Analytics è uno strumento web based che, previo il pagamento di un canone mensile, consente ad agenzie e aziende di: • Misurare attività ed engagement di fan page aziendali su Facebook; • Analizzare la concorrenza ed identificare dei benchmark di settore attraverso il confronto con le pagine FB di altre aziende (concorrenti e non, italiane ed internazionali); • Identificare i post più engaging e gli autori più attivi su FB nel settore di riferimento; • Misurare le performance delle attività di Social CRM: tempo medio di risposta, tasso medio di risposta, tasso di lavorazione. © Blogmeter 2012 I www.blogmeter.it
  63. 63. Viviana Venneri e Eugenia Burchi - Product Manager e Social Media Analyst Blogmeter viviana.venneri@blogmeter.it – eugenia.burchi@blogmeter.it - www.blogmeter.it @blogmeter

×