Anúncio
Vademecum Sviluppo Logo
Vademecum Sviluppo Logo
Próximos SlideShares
Modello "Contratto Consegna Logo"Modello "Contratto Consegna Logo"
Carregando em ... 3
1 de 2
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Destaque(20)

Anúncio

Similar a Vademecum Sviluppo Logo(20)

Mais de Artlandis' Webinar & Workshop(20)

Anúncio

Vademecum Sviluppo Logo

  1. Contratto di realizzazione logo /rebrand / redesign. [Logo Design] Contratto realizzazione logo - standard All'interno del presente contratto sono presenti le condizioni necessario allo sviluppo del logo per il Cliente _______ (seguono dati dell'azienda e delle parti, da spedire attraverso posta certificata) _______ Introduzione Il presente documento ha in oggetto lo sviluppo del logo completo di varianti strutturali necessarie al corretto utilizzo dello strumento elencate di seguito: - logo in formato vettoriale (eps + Pdf) - pittogramma vettoriale eventuale, file singolo - logo vettoriale in formato "minimal" (privo di "payoff" o "testo di accompagnamento) - Variante positiva/negativa (bianco e nero) - Formati jpg alta risoluzione - Formati jpg (rgb) per web - Formati Png per web - Riferimenti cromatici (per successive applicazioni) - Scheda tecnica di accompagnamento e consigli utili - Elementi distintivi di riferimento (se presenti) - Informazioni sulla famiglia di Font in uso con riferimenti per l’acquisto utili al Cliente. Nota: Il documento finale dovrà prevedere il cosìdetto“brand manual”completo di files, soluzioni alternative e informazioni“guida”di accompagnamento per l’uso del logo, dove necessario. Nota 2: Studio del "naming" (nome del logo) e "payoff" (testo di accompagnamento) sono/non sono inclusi nel presente preventivo. Nota 3: tutti i passaggi tra le fasi, l’accettazione delle bozze e le scelte del cliente devono essere ufficializzate tramite fax+firma e timbro e/o posta certificata (il designer dovrà dunque comunicare tramite casella certificata) :::::::::::: QUESTIONARIO INDAGINE INIZIALE (verboso) Questionario cliente (integrare con allegato vecchio logo cliente, se presente) Domanda 1: Possiede già un logo personale? (*) Se si, è un logo che va aggiornato oppure non deve essere tenuto in considerazione? Domanda 2: Possiede un simbolo caratterizzante nella sua identità lavorativa che deve essere incluso nel nuovo logo? Domanda 3: Possiede dei colori di riferimento per la sua attività che devono essere mantenuti nel nuovo logo? Se si, indichi quali sono. Domanda 4: Quali sono i punti di forza e di debolezza della sua attività? Domanda 5: Cosa vuole comunicare con il logo? Per es.. una realtà istituzionale, professionale, creativa, moderna, classica, ecc.. Domanda 6: Che tipo di utilizzo medio è previsto per il logo? Es. documenti, magliette, gadget, sito web, ecc… (specificare)
  2. Contratto di realizzazione logo /rebrand / redesign. [Logo Design] Domanda 7: Sono previsti utilizzi specifici del logo, in futuro? Per esempio stampa su materiali speciali oppure stampa di dimensioni ridotte. Domanda 8: Il logo deve contenere anche delle varianti per attività complementari? Per esempio: Logo azienda - settore 1, Logo azienda - settore 2, Logo azienda - settore 3, ecc.. Domanda 9: Ha dei modelli preferiti ai quali ispirarsi per il nuovo logo? Se si indicare tali modelli. :::::::::::: Fasi di sviluppo del logo: Fase 1: prime elaborazioni del logo comprensive di analisi dell'identità aziendale e delle eventuali informazioni fornite dal cliente. All'interno della prima fase saranno sviluppati dei bozzetti (in bianco-nero con eventuali esempi a colori desstinate a rappresentare il contrasto cromatico) per definire le strutture da sviluppare prima di arrivare alle soluzioni indicative. Nella Fase 1 saranno consegnate da 5 a 10 bozze (comprensive di eventuali varianti schematiche) entro 7 gg lavorativi dal primo feedback del cliente alle domande preliminari. Nota: le domande preliminari prevedono un mini-questionario sulle preferenze del cliente (la cui scheda da compilare è allegata a questo documento). Fase 2: selezionate 3 bozze tra quelle presentate si procederà allo sviluppo semi-definitivo del logo all'interno delle quali il cliente dovrà indicare la bozza scelta per lo sviluppo dello stadio finale che prevede studi e varianti sul modello scelto per raggiungere il formar definitivo dello stesso. Le 3 bozze aggiuntive, sviluppate con varianti schematiche e cromatiche, saranno fornito entro 5 gg dal feedback del cliente sulla Fase 1 e sarà vincolante per lo sviluppo futuro del logo. Nota: successivamente alla Fase 1 lo sviluppatore raccoglierà tutte le indicazioni da parte del cliente per definire il logo scelto coordinandosi con esso sugli elementi compositivi del logo stesso (indicazioni di forma, colore, posiziona- mento) Fase 3: La penultima fase prevede lo sviluppo definitivo della bozza con varianti schematiche all'interno delle quali selezionare il modello definitivo per lo sviluppo finale. Tra le varianti, che possono prevedere soluzioni alternative di forma, colore, posizionamento, sarà selezionata la forma definitiva vincolante, anche sulla base delle indicazioni del cliente. La tempistica varia da 3 a 5gg lavorativi Fase finale Finalizzazione del logo e ultimi ritocchi utili. Sviluppo del "brand manual" di accompagnamento come indicato nell'introduzione del presente documento. Consegna definitiva: da 3 a 5 gg lavorativi. _____________ Nota conclusiva Alla consegna del logo è necessario produrre un documento di consegna, ufficiale, dove si specificano la consegna dei diritti d’uso, le responsabilità, la registrazione e la consegna definitiva del logo (cioè il termine dei lavori che non prevedono ulteriori interventi sullo stesso in assenza di ulteriori contratti lavorativi). Nota sui Font utilizzati per lo sviluppo del Logo Le famiglie di Font acquistate per lo sviluppo del Logo sono di proprietà del Designer che indicherà al Cliente la loro natura consigliandone l’acquisto con opportuno link di riferimento _____ (*) E' importante definire la necessità di richiamare l'eventuale identità precedente per evitare al cliente di dover modificare la propria identità in materiali già esistenti dal costo elevato (pannelli, decorazioni ufficio, serigrafia, ecc…).
Anúncio