IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazione al cantiere
2. BIM - BUILDING INFORMATION MODELING
PROGETTAZIONE INTEGRATA
PROCESSO PROGETTUALE CHE ORGANIZZATUTTE LE INFORMAZIONI INERENTI L’OGGETTO DAREALIZZARE,
SIADI NATURATECNICACHE GESTIONALE, DURANTE L’INTERO CICLO DI VITA
3. NORMA UNI 11337:2017 «GESTIONE DIGITALE DEI PROCESSI INFORMATIVI DELLE COSTRUZIONI»
➢ UNI 11337 – Parte 1: «Modelli, elaborati e oggetti informativi per prodotti e processi»
➢ UNI 11337 – Parte 2: «Criteri di denominazione e classificazione di modelli, prodotti e processi
➢ UNI 11337 – Parte 3: «Modelli di raccolta, organizzazione e archiviazione dell’informazione tecnica per i prodotti da
costruzione (schede informative digitali per prodotti e processi»
➢ UNI 11337 – Parte 4: «Evoluzione e sviluppo informativo di modelli, elaborati e oggetti»
➢ UNI 11337 – Parte 5: «Flussi informativi nei processi digitalizzati»
➢ UNI 11337 – Parte 6: «Linea guida per la redazione del capitolato informativo»
➢ UNI 11337 – Parte 7: «Requisisti di conoscenza, abilità e competenza per le figure coinvolte nella gestione digitale dei
processi informativi»
➢ UNI 11337 – Parte 8: tratterà il rapporto tra l’Informazione e la Decisione, mettendo in relazione lo (Infrastructure &
Building) Information Modeling e il (Construction) Project Management - in fase di sviluppo
➢ UNI 11337 – Parte 9: verranno normati la «Due Diligence» ed il rilievo digitali, le regole di costruzione delle
«Piattaforme di Collaborazione» aziendali e il «Fascicolo del Costruito» digitale - in fase di sviluppo
➢ UNI 11337 – Parte 10: affronterà le tematiche del BIM riguardanti la gestione amministrativa - in fase di sviluppo
4. TEMPI DI INTRODUZIONE OBBLIGATORIA DEI METODI E STRUMENTI ELETTRONICI DI
MODELLAZIONE PER L’EDILIZIA E LE INFRASTRUTTURE - (Art. 6 Decreto MIT n. 560 del 1/12/2017 - «Decreto BIM»)
➢ OPERE DI IMPORTO A BASE GARA ≥ 100 MILIONI DI EURO
➢ OPERE DI IMPORTO A BASE GARA ≥ 50 MILIONI DI EURO
1 GENNAIO 2019
1 GENNAIO 2020
➢ OPERE DI IMPORTO A BASE GARA ≥ 15 MILIONI DI EURO 1 GENNAIO 2021
➢ OPERE DI IMPORTO A BASE GARA ≥ ALLA SOGLIA DI CUI
ALL’ART. 35 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
1 GENNAIO 2022
➢ OPERE DI IMPORTO A BASE GARA ≥ 1 MILIONE DI EURO 1 GENNAIO 2023
➢ OPERE DI IMPORTO A BASE GARA ≤ 1 MILIONE DI EURO 1 GENNAIO 2025
5. LE FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE NEL PROCESSO BIM - (UNI 11337-7)
CDE MANAGER BIM MANAGER BIM COORDINATOR BIM SPECIALISTS
Gestore dei flussi
Informativi dell’ACDAT
Gestore delle
informazioni
Coordinatore delle
informazioni
Modellatori delle
informazioni
Gestisce l’ACDat,
il suo utilizzo e i dati
contenuti in esso
Gestisce le regole informative
generali, le risorse e
la contrattualistica
Controlla l’applicazione
delle regole informative
del processo
Realizzano i modelli delle
singole discipline specialistiche
(A, S, MEP)
FIGURE GESTIONALI OPERATIVI
6. MAPPA GENERALE DEL PROCESSO BIMRequisiti
contrattuali
CI DPP
INIZIO
PROCESSO
Pianificazione e
Programmazione Strategica
PROGRAMMA DI GESTIONE
INFORMATIVA
BIM Manager
oGI
pGI
Offerta (oGI)
Piano di Gestione Informativa (pGI)
come l’affidatario risponde alle
esigenze esplicitate dalla committenza
nel Capitolato Informativo (CI).
E’ suddiviso in:
• Sezione Generale
• Sezione Tecnica
• Sezione Gestionale
8. MAPPA GENERALE DEL PROCESSO BIMRequisiti
contrattuali
CI DPP
INIZIO
PROCESSO
Pianificazione e
Programmazione Strategica
PROGRAMMA DI GESTIONE
INFORMATIVA
BIM Manager
oGI
pGI
APPROVAZIONE DEL COMMITTENTE
SINO
Progettazione
Nuova Realizzazione
CONCEPT
Architetto
10. MAPPA GENERALE DEL PROCESSO BIMRequisiti
contrattuali
CI DPP
INIZIO
PROCESSO
Pianificazione e
Programmazione Strategica
PROGRAMMA DI GESTIONE
INFORMATIVA
BIM Manager
oGI
pGI
APPROVAZIONE DEL COMMITTENTE
SINO
Progettazione
Nuova Realizzazione
CONCEPT
Architetto
Progettazione
Edificio Esistente
RILIEVO
Topografo
11. MAPPA GENERALE DEL PROCESSO BIM
Progettazione
Edificio Esistente
RILIEVO
Rilievo laser scanner e
restituzione nuvola di punti
12. MAPPA GENERALE DEL PROCESSO BIMRequisiti
contrattuali
CI DPP
INIZIO
PROCESSO
Pianificazione e
Programmazione Strategica
PROGRAMMA DI GESTIONE
INFORMATIVA
BIM Manager
oGI
pGI
APPROVAZIONE DEL COMMITTENTE
SINO
Progettazione
Nuova Realizzazione
CONCEPT
Architetto
Progettazione
Edificio Esistente
RILIEVO
Topografo
Stima dei Costi
ANALISI ECONOMICA
DI MASSIMA
Project Manager
13. MAPPA GENERALE DEL PROCESSO BIM
Stima dei Costi
ANALISI ECONOMICA
DI MASSIMA
Abaco delle quantità
Abaco tubazioni
Abaco stratigrafie murarie
17. MAPPA GENERALE DEL PROCESSO BIM
Progettazione
CREAZIONE DATABASE INFORMATIVO
AcDat
AcDoc
WBS
APPROVAZIONE
DEL BIM MANAGER
Modello A
Modello S
Modello MEP
BIM Coordinator BIM Specialists
SINO
18. MAPPA GENERALE DEL PROCESSO BIM
Progettazione
CREAZIONE DATABASE INFORMATIVO
NO
Progettazione
CREAZIONE DATABASE INFORMATIVO
Modello A Modello S Modello MEP
BIM Specialist Architettura BIM Specialist ImpiantiBIM Specialist Strutture
26. Progettazione
COORDINAMENTO 3D
BIM
Coordinator
LC1, LC2,
LC3
Stato Definitivo
Modello A
Modello S
Modello MEP
ELABORATI
DA MODELLO
ELABORATI
ESTERNI
MAPPA GENERALE DEL PROCESSO BIM
VERIFICHE V1,V2,V3
DEL BIM MANAGER
SINO
STIMA
TEMPORALE 4D
Project Manager
Progettazione
STIMA DEI
COSTI 5D
Computista
ANALISI
ENERGETICA/
AMBIENTALE 6D
Progettista
CRONO
PROGRAMMA
E LAVORAZIONI
C.M.E.
DIAGNOSI
ENERGETICA
APPROVAZIONE DEL
BIM COORDINATOR
SINO
27. MAPPA GENERALE DEL PROCESSO BIM
STIMA
TEMPORALE 4D
Project Manager
Progettazione
STIMA DEI
COSTI 5D
Computista
ANALISI
ENERGETICA/
AMBIENTALE 6D
Progettista
CRONO
PROGRAMMA E
LAVORAZIONI
C.M.E.
DIAGNOSI
ENERGETICA
APPROVAZIONE DEL
BIM COORDINATOR
SINO
Progettazione
APPROVAZIONE
STATO DEFINITIVO
Committente
Progettazione
COORDINAMENTO 3D
BIM
Coordinator
LC1, LC2,
LC3
Stato Esecutivo
Modello A
Modello S
Modello MEP
VERIFICHE V1,V2,V3
DEL BIM MANAGER
ELABORATI
DA MODELLO
SINO
ELABORATI
ESTERNI
47. AL-RE43
Finitura/restauro parete lato 1
AL-RE43
Intervento di restauro su stucchi di parete lato 1
come da scheda tecnica RE43 e relative
immagini di campionatura
Progetto esecutivo
51. Layout di cantiere
Analisi dei costi
Verifica interferenze
Analisi rischi
Diagramma di Gantt
Real time rendering
LAYOUT DI CANTIERE
AREA DI CANTIERE
52. Possibilità di piattaforme in cloud per interrogare il modello direttamente in cantiere tramite tablet,
estrapolare le tutte le informazioni necessarie e controllare la gestione amministrativa del cantiere e
delle imprese che operano sulla commessa.
Produzione
CANTIERIZZAZIONE
CSP, CSE e Direttore Lavori
54. PERCHE’ UTILIZZARE LA METODOLOGIA BIM?
MAGGIORE EFFICIENZA E PRODUTTIVITA’ DEI PROCESSI ATTRAVERSO UN CONTROLLO
PIU’ PUNTUALE E COERENTE DEL PROGETTO
➢ RIDUZIONE DEGLI ERRORI A LIVELLO OPERATIVO
➢ RIDUZIONE DEI TEMPI DI ESECUZIONE
➢ CERTEZZA DEI COSTI
➢ MAGGIORE CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI