E suap

Apulian ICT Living Labs
Apulian ICT Living LabsApulian ICT Living Labs
livinglabs.regione.puglia.it

e-SUAP
Piattaforma integrata per la gestione telematica del SUAP
Descrizione del progetto
Il progetto che sarà realizzato da Code Architects s.r.l. è finalizzato a soddisfare il
fabbisogno espresso, nell’ambito del Bando Apulian ICT Living Labs, da Murgia
Sviluppo S.c.a.r.l., soggetto pubblico responsabile del patto territoriale della zona
murgiana. Il bisogno è quello di gestire l’ufficio dello Sportello Unico delle Attività
Produttive (SUAP) mediante una piattaforma integrata di gestione telematica
rivolta sia all’utente di back office e sia all’utente finale (cittadino/ impresa/
professionista) portatore di istanze. L’esigenza è quella di creare una piattaforma
integrata di gestione telematica del SUAP rispondente alle normative cogenti tra
cui il D.P.R. n.160 del 7 Settembre 2010, che da un lato soddisfi il bisogno della
pubblica amministrazione di fornire un servizio completamente telematico che
sia efficiente e trasparente verso il cittadino e dell’altro è rivolto a soddisfare il
bisogno del cittadino di avere accesso diretto al sistema telematico, con la
possibilità di istruire in autonomia e in maniera guidata i procedimenti
amministrativi avendone il pieno controllo, continuo e attivo, sulla istruzione ed
evoluzione del procedimento amministrativo.
Partner

• Code Architects s.r.l. – Azienda beneficiaria
Via Jazzitiello 15 C-D, Santeramo in Colle (Ba)
www.codearchitects.com
• Murgia Sviluppo S.c.a.r.l. – Utente finale
Sportello Unico del Sistema Murgiano
Gestisce il SUAP in forma associata di 18 Comuni dell’area della Murgia.
Via 2 Giugno n. 12 - 70022 ALTAMURA (BA)
http://www.murgiasviluppo.it/
• Laboratorio di Informatica Industriale – Laboratorio di Ricerca
Politecnico di Bari
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
http://www-dee.poliba.it
Obiettivi del progetto
•

•
•

•
•
•

Rendere più efficiente ed efficace l'iter procedurale interfacciando in un’unica
piattaforma sia gli uffici di competenza che gli utenti finali portatori di istanze, con
l'obiettivo di ridurre i tempi per l'ottenimento delle autorizzazioni e di verificarne i
requisiti secondo le norme vigenti.
Gestire la comunicazione e trasmissione delle informazioni con tutti gli altri enti
della PA interessati nei procedimenti (ASL, Ministeri, Vigili del Fuoco, INPS, etc..).
Fornire all’ufficio del SUAP una piattaforma informatica centralizzata che permetta
di gestire i procedimenti relativi ai servizi forniti in modo completamente
telematico e che permetta di ridurre al massimo i costi della pubblica
amministrazione per la gestione del servizio.
Fornire al cittadino/impresa/professionista utilizzatore del servizio una piattaforma
facilmente fruibile e altamente affidabile.
Fornire al cittadino/impresa/professionista una piattaforma che renda trasparente
e monitorabile in tempo reale la gestione dei propri procedimenti amministrativi
(trasparenza della pubblica amministrazione).
Fornire al cittadino/impresa/professionista un canale diretto di comunicazione con
la pubblica amministrazione.
Demo lab
• Coinvolgimento diretto dell’utenza finale (operatori di backoffice del SUAP) in
tutte le fasi del progetto, dall’analisi, alla progettazione, alle verifiche e testing.
• Creazione di un portale di progetto per la gestione della comunicazione tra i
diversi attori nelle varie fasi del progetto (analisi, sviluppo, sperimentazione,
testing) e utile alla raccolta di feedback dell’utenza finale durante le fasi di
sperimentazione e testing.
• Installazione della piattaforma telematica e-SUAP oggetto del progetto in
ambiente di testing. La piattaforma e-SUAP sarà accessibile sia all’utenza finale
di back office della pubblica amministrazione (operatori SUAP) che dai cittadini,
imprese e professionisti portatori di istanze.
• Creazione forum on line per la gestione delle discussioni tematiche e specifiche
sulla piattaforma.
• Organizzazione di giornate dedicate alla dimostrazione della piattaforma eSUAP rivolte all’utenza finale e stakeholder. Creazione e distribuzione di
materiale e video on line dimostrativi.
Riferimenti
Ing. Sabino Labarile – Code Architects s.r.l.
Tel. 080 3036152
E-mail: slabarile@codearchitects.com
Riferimenti
Ing. Sabino Labarile – Code Architects s.r.l.
Tel. 080 3036152
E-mail: slabarile@codearchitects.com
1 de 7

Recomendados

Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget... por
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...giovannibiallo
1.5K visualizações25 slides
Forum pa ztl centro storico di cuneo relazione ok por
Forum pa ztl centro storico di cuneo relazione okForum pa ztl centro storico di cuneo relazione ok
Forum pa ztl centro storico di cuneo relazione okguglielmifabio
62 visualizações5 slides
Ngn catasto delle infrastrutture por
Ngn catasto delle infrastruttureNgn catasto delle infrastrutture
Ngn catasto delle infrastruttureLaboratori Guglielmo Marconi
312 visualizações14 slides
IN-TO.Barriera | Progetto di tesi por
IN-TO.Barriera | Progetto di tesi IN-TO.Barriera | Progetto di tesi
IN-TO.Barriera | Progetto di tesi Claudio Bosco
610 visualizações22 slides
Kossan's Financial Evaluation por
Kossan's Financial EvaluationKossan's Financial Evaluation
Kossan's Financial EvaluationMohd Faiz Abdillah
757 visualizações26 slides
St.e.se.geo por
St.e.se.geoSt.e.se.geo
St.e.se.geoApulian ICT Living Labs
341 visualizações14 slides

Mais conteúdo relacionado

Destaque

Murano lighting new moroccon style lighting por
Murano lighting new moroccon style lightingMurano lighting new moroccon style lighting
Murano lighting new moroccon style lightingLuv Suneja
658 visualizações284 slides
planificacion por
planificacionplanificacion
planificacionyeseniadeveraa
316 visualizações13 slides
Easy perception lab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs por
Easy perception lab - Un progetto di Apulian ICT Living LabsEasy perception lab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Easy perception lab - Un progetto di Apulian ICT Living LabsApulian ICT Living Labs
433 visualizações7 slides
Academic Transcript por
Academic TranscriptAcademic Transcript
Academic TranscriptDenis INARD
104 visualizações1 slide
395_La legge regionale 69 def por
395_La legge regionale 69 def395_La legge regionale 69 def
395_La legge regionale 69 defLeonardo Dovigo
193 visualizações36 slides
Things to Keep in Mind While Planning A Tour To New Zealand por
Things to Keep in Mind While Planning A Tour To New ZealandThings to Keep in Mind While Planning A Tour To New Zealand
Things to Keep in Mind While Planning A Tour To New ZealandExpress Car Rentals
2.8K visualizações24 slides

Destaque(9)

Murano lighting new moroccon style lighting por Luv Suneja
Murano lighting new moroccon style lightingMurano lighting new moroccon style lighting
Murano lighting new moroccon style lighting
Luv Suneja658 visualizações
planificacion por yeseniadeveraa
planificacionplanificacion
planificacion
yeseniadeveraa316 visualizações
Easy perception lab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs por Apulian ICT Living Labs
Easy perception lab - Un progetto di Apulian ICT Living LabsEasy perception lab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Easy perception lab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian ICT Living Labs433 visualizações
Academic Transcript por Denis INARD
Academic TranscriptAcademic Transcript
Academic Transcript
Denis INARD104 visualizações
395_La legge regionale 69 def por Leonardo Dovigo
395_La legge regionale 69 def395_La legge regionale 69 def
395_La legge regionale 69 def
Leonardo Dovigo193 visualizações
Things to Keep in Mind While Planning A Tour To New Zealand por Express Car Rentals
Things to Keep in Mind While Planning A Tour To New ZealandThings to Keep in Mind While Planning A Tour To New Zealand
Things to Keep in Mind While Planning A Tour To New Zealand
Express Car Rentals2.8K visualizações
Manual de buenas prácticas pecuarias por razasbovinasdecolombia
Manual de buenas prácticas pecuariasManual de buenas prácticas pecuarias
Manual de buenas prácticas pecuarias
razasbovinasdecolombia4.4K visualizações
المؤمنات القانتات por Hassan Elagouz
المؤمنات القانتاتالمؤمنات القانتات
المؤمنات القانتات
Hassan Elagouz413 visualizações
Trabajo final de itlas cleirys por cleirys80
Trabajo final de itlas cleirysTrabajo final de itlas cleirys
Trabajo final de itlas cleirys
cleirys80179 visualizações

Similar a E suap

GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d... por
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...Loretta Marini
1.1K visualizações10 slides
DialogoPA la soluzione open source per la relazione con il cittadino por
DialogoPA la soluzione open source per la relazione con il cittadinoDialogoPA la soluzione open source per la relazione con il cittadino
DialogoPA la soluzione open source per la relazione con il cittadinoLucio Magini
452 visualizações17 slides
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria por
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-UmbriaProcessi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-UmbriaAgenda digitale Umbria
170 visualizações30 slides
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014 por
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014 Presentazione e-Suap - Forum PA 2014
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014 Apulian ICT Living Labs
341 visualizações21 slides
Beekon city pdf por
Beekon city pdfBeekon city pdf
Beekon city pdfLuca Giammarco
62 visualizações5 slides
Slide Progetto Mantova diario urbano por
Slide Progetto Mantova diario urbanoSlide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbanoAndrea Piscopo
282 visualizações10 slides

Similar a E suap(20)

GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d... por Loretta Marini
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
Loretta Marini1.1K visualizações
DialogoPA la soluzione open source per la relazione con il cittadino por Lucio Magini
DialogoPA la soluzione open source per la relazione con il cittadinoDialogoPA la soluzione open source per la relazione con il cittadino
DialogoPA la soluzione open source per la relazione con il cittadino
Lucio Magini452 visualizações
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria por Agenda digitale Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-UmbriaProcessi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Agenda digitale Umbria170 visualizações
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014 por Apulian ICT Living Labs
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014 Presentazione e-Suap - Forum PA 2014
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014
Apulian ICT Living Labs341 visualizações
Beekon city pdf por Luca Giammarco
Beekon city pdfBeekon city pdf
Beekon city pdf
Luca Giammarco62 visualizações
Slide Progetto Mantova diario urbano por Andrea Piscopo
Slide Progetto Mantova diario urbanoSlide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbano
Andrea Piscopo282 visualizações
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014 por Sabino Labarile
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014
Sabino Labarile345 visualizações
Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022... por I-Tel Srl
Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022...Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022...
Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022...
I-Tel Srl53 visualizações
Documento Diario urbano forumpa2017 por Andrea Piscopo
Documento Diario urbano forumpa2017Documento Diario urbano forumpa2017
Documento Diario urbano forumpa2017
Andrea Piscopo53 visualizações
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Il CRM Roma Capitale por ElenaDelDuca
Premio PA sostenibile e resiliente 2021  - Il CRM Roma CapitalePremio PA sostenibile e resiliente 2021  - Il CRM Roma Capitale
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Il CRM Roma Capitale
ElenaDelDuca12 visualizações
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,... por giovanni biallo
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
giovanni biallo427 visualizações
Scheda premio forum definitivo por ComuneTvp
Scheda premio forum definitivoScheda premio forum definitivo
Scheda premio forum definitivo
ComuneTvp94 visualizações
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ... por Apulian ICT Living Labs
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
Apulian ICT Living Labs1.2K visualizações
Comunica city#sce2014 por ComunicaCity
Comunica city#sce2014Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014
ComunicaCity599 visualizações
Template premio forum pa 2017 comune cz por Carolina Bianco
Template premio forum pa 2017 comune czTemplate premio forum pa 2017 comune cz
Template premio forum pa 2017 comune cz
Carolina Bianco522 visualizações
ICARO CS : Semplifica la Nascita por Consorzio.IT
ICARO CS : Semplifica la NascitaICARO CS : Semplifica la Nascita
ICARO CS : Semplifica la Nascita
Consorzio.IT1.3K visualizações
Communications Solutions Pubblica Amministrazione por Open Solution srl
Communications Solutions Pubblica AmministrazioneCommunications Solutions Pubblica Amministrazione
Communications Solutions Pubblica Amministrazione
Open Solution srl215 visualizações
Comunicazioni Integrate per la Pubblica Amministrazione por Open Solution srl
Comunicazioni Integrate per la Pubblica AmministrazioneComunicazioni Integrate per la Pubblica Amministrazione
Comunicazioni Integrate per la Pubblica Amministrazione
Open Solution srl479 visualizações
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT por Smau
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTEVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
Smau640 visualizações
Etnahitech myTown for Forum pa por Etna Hitech
Etnahitech myTown for Forum paEtnahitech myTown for Forum pa
Etnahitech myTown for Forum pa
Etna Hitech808 visualizações

Mais de Apulian ICT Living Labs

Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce por
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce Apulian ICT Living Labs
2K visualizações10 slides
Visup por
VisupVisup
VisupApulian ICT Living Labs
1.9K visualizações16 slides
Tema sistemi por
Tema sistemiTema sistemi
Tema sistemiApulian ICT Living Labs
1.7K visualizações15 slides
Sodias por
SodiasSodias
SodiasApulian ICT Living Labs
1.5K visualizações15 slides
Itaca ambiente por
Itaca ambienteItaca ambiente
Itaca ambienteApulian ICT Living Labs
1.8K visualizações21 slides
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso por
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso Apulian ICT Living Labs
1.6K visualizações26 slides

Mais de Apulian ICT Living Labs(20)

Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce por Apulian ICT Living Labs
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Apulian ICT Living Labs2K visualizações
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso por Apulian ICT Living Labs
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Apulian ICT Living Labs1.6K visualizações
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer: por Apulian ICT Living Labs
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer: Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Apulian ICT Living Labs2K visualizações

E suap

  • 2. Descrizione del progetto Il progetto che sarà realizzato da Code Architects s.r.l. è finalizzato a soddisfare il fabbisogno espresso, nell’ambito del Bando Apulian ICT Living Labs, da Murgia Sviluppo S.c.a.r.l., soggetto pubblico responsabile del patto territoriale della zona murgiana. Il bisogno è quello di gestire l’ufficio dello Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) mediante una piattaforma integrata di gestione telematica rivolta sia all’utente di back office e sia all’utente finale (cittadino/ impresa/ professionista) portatore di istanze. L’esigenza è quella di creare una piattaforma integrata di gestione telematica del SUAP rispondente alle normative cogenti tra cui il D.P.R. n.160 del 7 Settembre 2010, che da un lato soddisfi il bisogno della pubblica amministrazione di fornire un servizio completamente telematico che sia efficiente e trasparente verso il cittadino e dell’altro è rivolto a soddisfare il bisogno del cittadino di avere accesso diretto al sistema telematico, con la possibilità di istruire in autonomia e in maniera guidata i procedimenti amministrativi avendone il pieno controllo, continuo e attivo, sulla istruzione ed evoluzione del procedimento amministrativo.
  • 3. Partner • Code Architects s.r.l. – Azienda beneficiaria Via Jazzitiello 15 C-D, Santeramo in Colle (Ba) www.codearchitects.com • Murgia Sviluppo S.c.a.r.l. – Utente finale Sportello Unico del Sistema Murgiano Gestisce il SUAP in forma associata di 18 Comuni dell’area della Murgia. Via 2 Giugno n. 12 - 70022 ALTAMURA (BA) http://www.murgiasviluppo.it/ • Laboratorio di Informatica Industriale – Laboratorio di Ricerca Politecnico di Bari Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione http://www-dee.poliba.it
  • 4. Obiettivi del progetto • • • • • • Rendere più efficiente ed efficace l'iter procedurale interfacciando in un’unica piattaforma sia gli uffici di competenza che gli utenti finali portatori di istanze, con l'obiettivo di ridurre i tempi per l'ottenimento delle autorizzazioni e di verificarne i requisiti secondo le norme vigenti. Gestire la comunicazione e trasmissione delle informazioni con tutti gli altri enti della PA interessati nei procedimenti (ASL, Ministeri, Vigili del Fuoco, INPS, etc..). Fornire all’ufficio del SUAP una piattaforma informatica centralizzata che permetta di gestire i procedimenti relativi ai servizi forniti in modo completamente telematico e che permetta di ridurre al massimo i costi della pubblica amministrazione per la gestione del servizio. Fornire al cittadino/impresa/professionista utilizzatore del servizio una piattaforma facilmente fruibile e altamente affidabile. Fornire al cittadino/impresa/professionista una piattaforma che renda trasparente e monitorabile in tempo reale la gestione dei propri procedimenti amministrativi (trasparenza della pubblica amministrazione). Fornire al cittadino/impresa/professionista un canale diretto di comunicazione con la pubblica amministrazione.
  • 5. Demo lab • Coinvolgimento diretto dell’utenza finale (operatori di backoffice del SUAP) in tutte le fasi del progetto, dall’analisi, alla progettazione, alle verifiche e testing. • Creazione di un portale di progetto per la gestione della comunicazione tra i diversi attori nelle varie fasi del progetto (analisi, sviluppo, sperimentazione, testing) e utile alla raccolta di feedback dell’utenza finale durante le fasi di sperimentazione e testing. • Installazione della piattaforma telematica e-SUAP oggetto del progetto in ambiente di testing. La piattaforma e-SUAP sarà accessibile sia all’utenza finale di back office della pubblica amministrazione (operatori SUAP) che dai cittadini, imprese e professionisti portatori di istanze. • Creazione forum on line per la gestione delle discussioni tematiche e specifiche sulla piattaforma. • Organizzazione di giornate dedicate alla dimostrazione della piattaforma eSUAP rivolte all’utenza finale e stakeholder. Creazione e distribuzione di materiale e video on line dimostrativi.
  • 6. Riferimenti Ing. Sabino Labarile – Code Architects s.r.l. Tel. 080 3036152 E-mail: slabarile@codearchitects.com
  • 7. Riferimenti Ing. Sabino Labarile – Code Architects s.r.l. Tel. 080 3036152 E-mail: slabarile@codearchitects.com

Notas do Editor

  1. {}