educazione_civica.pdf

Io e l' altro
l'individuo
i suoi diritti
l'ambiente in cui opera
LA COSTITUZIONE ITALIANA: i principi fondamentali
NEI PRIMI 12 ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE VENGONO AFFERMATI
ALCUNI PRINCIPI FONDAMENTALI CHE DANNO UN’IMPRONTA UNICA
ALLA NOSTRA COSTITUZIONE.
DIVERSI SI RICHIAMANO ALLA COSTITUZIONE AMERICANA E FRANCESE
E ANCHE ALL’ILLUMINISMO, MA CON UNO SGUARDO MOLTO ATTENTO
ALLA REALTÀ SOCIALE E POLITICA.
Cura del patrimonio artistico
E' dovere di ogni cittadino
rispettare il patrimonio
artistico. Danneggiare le
opere è un reato e intere
equipe di esperti si occupano
del loro restauro
"LA FATTORIA DEI NOSTRI
SOGNI" è un documentario
sull'esperienza di una
coppia americana che
decide di trasferirsi in
campagna in una fattoria e
vivere nel rispetto
dell'ambiente.
La fattoria dei nostri sogni
Durante il Medioevo fu difficile
per i cittadini far valere i loro
diritti, persino per gli uomini.
Nel regno di Sicilia, Costanza
D'Altavilla, con la sua grande
personalità, venne incoronata
imperatrice al fianco di suo marito,
e divenne una delle donne più
influenti d'Italia.
La prima donna imperatrice
Franca Viola
Franca Viola viene riconosciuta come prima
donna ad aver richiesto il divorzio ed
essersi opposta ad un matrimonio
riparatore dopo aver subito violenze dal
compagno che aveva a quel tempo.
Le storie di Costanza D'Altavilla e Franca
Viola sono l'esatto esempio che
il 3 e il 4 principio fondamentale esplicitano,
ovvero i pari diritti, la stessa importanza
sociale ed eguaglianza di fronte alla legge,
senza distinzioni di sesso.
Guerre religiose
Le crociate furono spedizioni militari
causate dall'intolleranza religiosa
dei cristiani verso le altre credenze.
"Kingdom of heaven" è un film che
racconta la storia di un crociato che
si batte per difendere la propria
religione.
La libertà di stampa
Con il termine "libertà di stampa" si instende il diritto dei
singoli cittadini di diffondere informazion.
In democrazia questo diritto è fondamentale in quanto la
forza della democrazia sta nelle mani del popolo , il che
significa che le persone devono essere informate e
consapevoli per prendere le giuste decisioni quando vanno
a rapprsentare il loro paese.
La libertà di stampa, e quindi di pensiero, sono tutelate
dall'articolo 21 della costituzione italiana.
La Magna Carta
La magna carta è un documento considerato il
primo atto sottoscritto a
garanzia delle libertà individuali che ancora
oggi è considerato un elemento fondamentale
per il moderno stato di
diritto.
1 de 9

Recomendados

COSTITUZIONE.pdfCOSTITUZIONE.pdf
COSTITUZIONE.pdfAuroraCrudeli
26 visualizações12 slides
_Diana_Di_Benedetto.pdf_Diana_Di_Benedetto.pdf
_Diana_Di_Benedetto.pdfDianaDiBenedetto2
45 visualizações13 slides
conquista e coloniaconquista e colonia
conquista e coloniaSofia Venturoli
616 visualizações50 slides

Mais conteúdo relacionado

Similar a educazione_civica.pdf

L'uomo e l'economiaL'uomo e l'economia
L'uomo e l'economiaDeA Scuola
3.8K visualizações24 slides
L’eutanasiaL’eutanasia
L’eutanasiaLaura Franchini
2K visualizações36 slides
L'idea indipendentistaL'idea indipendentista
L'idea indipendentistavenetianlanguage
261 visualizações67 slides
4G 20144G 2014
4G 2014LICEO SCIENTIFICO "A. DIAZ" - CASERTA
590 visualizações19 slides
Presentazione standard.pptxPresentazione standard.pptx
Presentazione standard.pptxRL15
82 visualizações10 slides

Similar a educazione_civica.pdf(20)

L'uomo e l'economiaL'uomo e l'economia
L'uomo e l'economia
DeA Scuola 3.8K visualizações
L’eutanasiaL’eutanasia
L’eutanasia
Laura Franchini2K visualizações
L'idea indipendentistaL'idea indipendentista
L'idea indipendentista
venetianlanguage261 visualizações
4G 20144G 2014
4G 2014
LICEO SCIENTIFICO "A. DIAZ" - CASERTA590 visualizações
Presentazione standard.pptxPresentazione standard.pptx
Presentazione standard.pptx
RL1582 visualizações
Dichiarazione universale dei diritti umaniDichiarazione universale dei diritti umani
Dichiarazione universale dei diritti umani
FedericaPaolini392 visualizações
educazione civica.pptxeducazione civica.pptx
educazione civica.pptx
LucreziaGiansante23 visualizações
America20America20
America20
gueste7a7ee92472 visualizações
ed.civ._BROCHURE2.docxed.civ._BROCHURE2.docx
ed.civ._BROCHURE2.docx
Emanuele9155645 visualizações
Fratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptxFratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptx
Fratelli tutti - 1+2 x Papa Francesco.pptx
Martin M Flynn199 visualizações
Media, migrazioni, immaginazioneMedia, migrazioni, immaginazione
Media, migrazioni, immaginazione
Migrations-Mediations.640 visualizações
Tra Ottocento e NovecentoTra Ottocento e Novecento
Tra Ottocento e Novecento
Vito Dioguardi105 visualizações
Presentazione 1 (5) (2).pptxPresentazione 1 (5) (2).pptx
Presentazione 1 (5) (2).pptx
ErikaOsso52 visualizações
U.n.e.s.c.oU.n.e.s.c.o
U.n.e.s.c.o
I. C. P. MATTEJ - FORMIA390 visualizações
La costituzione.ppt 2La costituzione.ppt 2
La costituzione.ppt 2
sara1668452 visualizações
Il movimento comunaleIl movimento comunale
Il movimento comunale
andersonpitz1619 visualizações

Último

Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46MartinaSulpizi1
43 visualizações2 slides
periodo 3 parte 2.docxperiodo 3 parte 2.docx
periodo 3 parte 2.docxedepisabellamedina
9 visualizações1 slide
periodo 3 parte 3.docxperiodo 3 parte 3.docx
periodo 3 parte 3.docxedepisabellamedina
10 visualizações1 slide

Último(12)

Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46
MartinaSulpizi143 visualizações
IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docxIL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
Dott. Picconi Salvatore 12 visualizações
mappa concettuale varieta della lingua.docmappa concettuale varieta della lingua.doc
mappa concettuale varieta della lingua.doc
francesedeamicis7 visualizações
periodo 3 parte 2.docxperiodo 3 parte 2.docx
periodo 3 parte 2.docx
edepisabellamedina9 visualizações
periodo 3 parte 3.docxperiodo 3 parte 3.docx
periodo 3 parte 3.docx
edepisabellamedina10 visualizações
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
A Scuola di OpenCoesione5 visualizações
Power Point Vajont 2023Power Point Vajont 2023
Power Point Vajont 2023
IISGiovanniVallePado33 visualizações
periodo 3 parte 1.docxperiodo 3 parte 1.docx
periodo 3 parte 1.docx
edepisabellamedina8 visualizações
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docx
edepisabellamedina12 visualizações

educazione_civica.pdf

  • 1. Io e l' altro l'individuo i suoi diritti l'ambiente in cui opera
  • 2. LA COSTITUZIONE ITALIANA: i principi fondamentali NEI PRIMI 12 ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE VENGONO AFFERMATI ALCUNI PRINCIPI FONDAMENTALI CHE DANNO UN’IMPRONTA UNICA ALLA NOSTRA COSTITUZIONE. DIVERSI SI RICHIAMANO ALLA COSTITUZIONE AMERICANA E FRANCESE E ANCHE ALL’ILLUMINISMO, MA CON UNO SGUARDO MOLTO ATTENTO ALLA REALTÀ SOCIALE E POLITICA.
  • 3. Cura del patrimonio artistico E' dovere di ogni cittadino rispettare il patrimonio artistico. Danneggiare le opere è un reato e intere equipe di esperti si occupano del loro restauro
  • 4. "LA FATTORIA DEI NOSTRI SOGNI" è un documentario sull'esperienza di una coppia americana che decide di trasferirsi in campagna in una fattoria e vivere nel rispetto dell'ambiente. La fattoria dei nostri sogni
  • 5. Durante il Medioevo fu difficile per i cittadini far valere i loro diritti, persino per gli uomini. Nel regno di Sicilia, Costanza D'Altavilla, con la sua grande personalità, venne incoronata imperatrice al fianco di suo marito, e divenne una delle donne più influenti d'Italia. La prima donna imperatrice
  • 6. Franca Viola Franca Viola viene riconosciuta come prima donna ad aver richiesto il divorzio ed essersi opposta ad un matrimonio riparatore dopo aver subito violenze dal compagno che aveva a quel tempo. Le storie di Costanza D'Altavilla e Franca Viola sono l'esatto esempio che il 3 e il 4 principio fondamentale esplicitano, ovvero i pari diritti, la stessa importanza sociale ed eguaglianza di fronte alla legge, senza distinzioni di sesso.
  • 7. Guerre religiose Le crociate furono spedizioni militari causate dall'intolleranza religiosa dei cristiani verso le altre credenze. "Kingdom of heaven" è un film che racconta la storia di un crociato che si batte per difendere la propria religione.
  • 8. La libertà di stampa Con il termine "libertà di stampa" si instende il diritto dei singoli cittadini di diffondere informazion. In democrazia questo diritto è fondamentale in quanto la forza della democrazia sta nelle mani del popolo , il che significa che le persone devono essere informate e consapevoli per prendere le giuste decisioni quando vanno a rapprsentare il loro paese. La libertà di stampa, e quindi di pensiero, sono tutelate dall'articolo 21 della costituzione italiana.
  • 9. La Magna Carta La magna carta è un documento considerato il primo atto sottoscritto a garanzia delle libertà individuali che ancora oggi è considerato un elemento fondamentale per il moderno stato di diritto.